Presentazione
Collaborazioni
Contatti
Indirizzo mail:
Luglio 2025
NORMATIVA
-
IMCO - Parlamento europeo
Progetto di relazione sugli appalti pubblici
NORMATIVA
-
Commissione europea
Mercato unico: il nostro mercato interno europeo in un mondo incerto. Una strategia per un mercato unico semplice, integrato e forte
DOTTRINA
-
ROSSI, Vincenzo
La revisione dei prezzi negli appalti pubblici. Origini, sviluppi, approdi e prospettive
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 1620/2025 - De Marco Costruzioni
Appalto di lavori - Procedura aperta - Gara telematica - Partecipazione - ATI costituendo - Mancata registrazione nel sistema - Mancata sottoscrizione offerta tecnica - Mero errore formale - Principio del risultato
Novità Appalti
UNIÓN EUROPEA Y TERCEROS ESTADOS: IMPACTO DE LAS SSTJUE KOLIN Y QINGDAO
24 luglio 2025, ore 10.00 - Rectorado de la Universidad de Alcalá (Spagna) - in presenza / da remoto
Titolo:
(2025) COMMENTARIO AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DOPO IL CORRETTIVO
Autore:
CARTEI Gian Franco, IARIA Domenico (a cura di)
Descrizione:
Con la recente pubblicazione del d.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 (“Decreto correttivo del Codice Appalti”) il Codice dei Contratti pubblici ha subito numerose modifiche in settori cruciali quali, per ricordarne alcuni tra i principali, la revisione prezzi, la digitalizzazione, le tutele giuslavoristiche, il subappalto e la finanza di progetto. A questo si aggiunga la necessità di tenere conto delle numerose pronunce del giudice amministrativo. Si impone, pertanto, una riflessione complessiva che offra un primo e oramai consolidato bilancio della disciplina. Il presente volume, frutto dell’impegno di professionisti e studiosi da anni dediti allo studio della materia, offre un commento puntuale delle singole disposizioni del Codice mediante la disamina delle singole questioni, la rassegna delle più autorevoli interpretazioni della disciplina nonché l’analisi accurata delle prassi amministrative e degli orientamenti giurisprudenziali.
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio