 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Appalti di lavori / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANCINI, Guido |
 |
 |
 |
Risoluzione del contratto e riserve. Brevi note sulla retroattività della risoluzione del contratto di appalto di opere pubbliche |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 3, 1351-1376 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MUSOLINO, Giuseppe |
 |
 |
 |
Appalti pubblici e privati. Aspetti della direzione lavori |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 3, 1243-1286 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARBONE, Paolo |
 |
 |
 |
L’inopinata “resurrezione” del collegio consultivo tecnico |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 4, 1135 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PISCOPO, Graziella |
 |
 |
 |
L'indicazione del costo della manodopera nell'appalto lavori: alcune riflessioni tra vecchio, nuovo codice e gli ultimi correttivi |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2019, 3, 991-1002 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PADOVAN Marco, BONOMINI Michele |
 |
 |
 |
Sulla sussistenza o meno dell’obbligo del direttore dei lavori di fare integrare il progetto delle opere |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2019, 3, 1025 - 1039 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARSOCCI, Paola |
 |
 |
 |
Incostituzionale il dibattito pubblico della (sola) Puglia, se avviato su opere di carattere nazionale
(nota a corte costituzionale, sentenza 14 dicembre 2018, n. 235) |
 |
 |
 |
in Giurisprudenza costituzionale, 2018, 6, 2691 - 2702 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SICLARI, Domenico |
 |
 |
 |
Opere pubbliche e project financing: tra standardizzazione e tipizzazione contrattuale |
 |
 |
 |
in F. Capriglione, Liber amicorum Guido Alpa, Cedam, Padova, 2019 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE MAIO, Gabriella |
 |
 |
 |
Cambiamento climatico ed energia rinnovabile decentrata: il ruolo dei governi locali |
 |
 |
 |
in Federalismi.it, 17 aprile 2019 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AMOROSINO, Sandro |
 |
 |
 |
Regolazione e programmazione delle infrastrutture |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2019, 1, 46 - 50 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PIROZZOLI, Anna |
 |
 |
 |
L'istituto del dibattito pubblico sulle grandi opere |
 |
 |
 |
in Rassegna parlamentare, 2018, 2, 455 - 468 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIARDINO, Edoardo |
 |
 |
 |
Il danno erariale derivante dall'agire del direttore dei lavori e del responsabile unico del procedimento (Corte dei conti, sez. I giurisdiz. di appello, 7 marzo 2018 n. 100) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 3, 821-830 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FRONTONI, Massimo |
 |
 |
 |
Il direttore dei lavori nel processo di adozione della variante contrattuale nel quadro del d.m. n. 49 del 7 marzo 2018 |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 3, 729 - 750 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CAPOTOSTI Valentina |
 |
 |
 |
La responsabilità del direttore dei lavori nella contabilizzazione delle opere a corpo: la Corte dei conti torna a pronunciarsi sul tema (Corte dei conti, sez. giurisdizionale Lombardia, 3 maggio 2017, n. 62) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 2, 553-574 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Unione Consorzi Stabili Italiani |
 |
 |
 |
Indagine conoscitiva sui consorzi stabili in Italia. Cenni normativi, valutazioni statistiche, quantitative e qualitative |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 1, 323-358 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CERUTI, Marco |
 |
 |
 |
Concessioni pubbliche e risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta (Consiglio di Stato, Sez. IV, 19 agosto 2016, n. 3653) |
 |
 |
 |
in Riv.trim. app., 2017, 1, 109 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CONTESSA, Claudio |
 |
 |
 |
I requisiti dl autonomia e indipendenza delle SOA e l'onere della prova (Consiglio di Stato, Sez. VI, 2 luglio 2015, n. 3290)
|
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 11, 2015, 1153-1160 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIOVANNELLI, Mauro |
 |
 |
 |
Subappalto a qualificazione obbligatoria (TAR Sicilia, Palermo, Sez. I, 29 aprile 2015, n. 1040) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 10, 2015, 1097-1104 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIUSTI, Annalisa |
 |
 |
 |
L'affidamento diretto e liberalizzato delle opere di urbanizzazione primaria sottosoglia (art. 16, c. 2-bis TUED) |
 |
 |
 |
in Rivista giuridica di urbanistica, 2015, 1, 110-124 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LONGO Antonino, CANZONIERI Enrico |
 |
 |
 |
Indicazione degli oneri per la sicurezza aziendale nei lavori: la parola all’A.Pl. (Consiglio di Stato, sez. V, ord. 16 gennaio 2015, n. 88) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 5, 2015, 550-561 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ALLENA, Miriam |
 |
 |
 |
Il social housing: posizioni giuridiche soggettive e forme di tutela tra ordinamento nazionale ed europeo |
 |
 |
 |
Diritto pubblico, 2014, 1, pp. 167 - 221 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FERTITTA, Lorenzo |
 |
 |
 |
Chiarimenti e precisazioni sull'applicazione della normativa nazionale dei lavori pubblici in Sicilia |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2014, 2, 391-422 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NESI, Mirko |
 |
 |
 |
La riparametrazione dei punteggi dell’offerta tecnica [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 24 luglio 2014, n. 3940] |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2014, 12, 1313 - 1326 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MALTONI Andrea, DI LENA Stefano |
 |
 |
 |
Pianificazione urbanistica e meccanismi competitivi |
 |
 |
 |
In Rivista giuridica di urbanistica - 2014, n. 2, pp. 233 - 270 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MUCIO, Carmen |
 |
 |
 |
Indicazione degli oneri per la sicurezza negli appalti di lavori. Consiglio di Stato, sez. V, 17 giugno 2014, n. 3056 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 11, 1208 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
KITSOS, John
|
 |
 |
 |
Construction Investments in Public Works through Public Private Partnerships |
 |
 |
 |
in European Procurement & Public Private Partnership Law Review, 3, 2014, 202-208 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BALOCCO, Giovanni |
 |
 |
 |
Il principio di corrispondenza delle quote per lavori nell'ambito dei PPP: il nuovo corso inaugurato dalla Plenaria [CdS, Ad. Plen., 30 gennaio 2014, n. 162] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 6, 665 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LONGO, Antonino |
 |
 |
 |
Verifica dell'anomalia delle offerte e limiti del sindacato giurisdizionale [CdS, sez. V, 17 gennaio 2014, n. 162] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 6, 680 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARCHI BARALDI, Ezio |
 |
 |
 |
La realizzazione delle opere di urbanizzazione e delle opere ad esse equiparate alla luce della giurisprudenza italiana e comunitaria Sez. I, 8 maggio 2013 cause riunite C-197/11 e C-203/11 |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2014, 1, 51 - 98 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANDARANO, Antonello |
 |
 |
 |
Edilizia convenzionata e Codice dei contratti pubblici (nota a TAR Lombardia, Milano, sez. III, 15 aprile 2013, n. 952) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 11, 1213 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MUSOLINO, Giuseppe |
 |
 |
 |
La progettazione nell'appalto pubblico e nell'appalto privato |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2013, 2, 245 - 309 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CHIOSSO, Matteo |
 |
 |
 |
La parziale consegna dei lavori ancora al vaglio della Suprema Corte di Cassazione [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. I, 7 febbraio 2013, n. 2983] |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 7, 767 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MUSOLINO, Giuseppe |
 |
 |
 |
Appalto pubblico. La progettazione e la direzione dei lavori alla luce della giurisprudenza della Corte dei conti |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2013, 1, 5 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MISSERINI, Giuseppe |
 |
 |
 |
Il principio di assorbimento delel categorie spcialistiche in quelal generale OG11 alla luce del regolamento di esecuzione (TAR Friuli Venezia Giulia, 18 ottobre 2012 n. 374) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 1, 2013, 71 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PAGANI, Ignazio |
 |
 |
 |
I parametri di valutazione di gravità degli inadempimenti contributivi e previdenziali al vaglio della Corte di Giustizia [Nota a ordinanza: T.A.R. Lombardia, Milano, sez. III, 12 luglio, n. 1969] |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2012, 12, 1315 - 1320 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BALOCCO, Giovanni |
 |
 |
 |
Il punto dell'Adunanza Plenaria sulla verifica triennale del certificato di attivazione SOA [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 18 luglio 2012, n. 27] |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2012, 12, 1298 - 1301
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MUSOLINO, Giuseppe
|
 |
 |
 |
Il riconoscimento dei vizi dell'opera nel contratto di appalto |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2012, 4, 601 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PSITILLI, Andrea |
 |
 |
 |
Il direttore dei lavori e il progettista: la loro responsabilità per rovina e difetti dell'opera ex art. 1669, cod. civ. |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2012, 2, 253 - 260 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SADILE, Consiglia |
 |
 |
 |
I sub-contratti negli appalti di lavori pubblici: definizioni e prassi distorsive |
 |
 |
 |
In Amministrazione in cammino - 2012, n. 6/7 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BALDI Matteo, FASANO Silvia |
 |
 |
 |
Il 'rischio d'impresa' nelle operazioni di project financing (Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 10 gennaio 2012, n. 39) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 7, 2012, 803 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BOZZELLO VEROLE, Giampiero |
 |
 |
 |
La revoca dell'aggiudicazione definitiva per comportamento scorretto dell'impresa (nota a consiglio di stato, sez. VI, sentenza 6.6.2011, n. 3395) |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/CdS - 2011, n. 11, pp. 3411 - 3419 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |