News
Presentazione
Giugno 2025
BIBLIOGRAFIA - MAZZUCCATO Mariana, SPANO' Eduardo, WAINWRIGHT Dan
Rethinking the Economics of Public Procurement: Towards a mission-oriented approach 
GIURISPRUDENZA - Conclusioni Avvocato generale - C 313/24 - Opera Laboratori Fiorentini SpA
Politica estera e sicurezza comune (PESC) - Misure restrittive - Conflitto Russia Ucraina - Divieto di aggiudicare o proseguire contratti pubblici - Cittadini russi, entità e organismi stabiliti in Russia - Agire per conto o sotto la direzione di - Controllo de facto - Circostanze di diritto e di fatto pertinenti 
BIBLIOGRAFIA - GIAVAZZI, Massimo
Un'ipotesi di concessione di servizi. (La versione di Forsthoff) 
DOTTRINA - Observatorio de Contratacion Publica - Spagna
Atti del XVI Seminario sugli appalti pubblici di Panticosa - Spagna (16-18 giugno 2025) 
Novità Appalti    
CONTRATTI PUBBLICI: UN VIAGGIO TRA QUATTRO TEMI - CHIAVE
19 giugno 2025, ore 15.00 - TAR Lazio, Sala Tozzi - Via Flaminia n.189, Roma
Titolo: (2025) COMMENTARIO AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DOPO IL CORRETTIVO
Autore: CARTEI Gian Franco, IARIA Domenico (a cura di)
Descrizione: Con la recente pubblicazione del d.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 (“Decreto correttivo del Codice Appalti”) il Codice dei Contratti pubblici ha subito numerose modifiche in settori cruciali quali, per ricordarne alcuni tra i principali, la revisione prezzi, la digitalizzazione, le tutele giuslavoristiche, il subappalto e la finanza di progetto. A questo si aggiunga la necessità di tenere conto delle numerose pronunce del giudice amministrativo. Si impone, pertanto, una riflessione complessiva che offra un primo e oramai consolidato bilancio della disciplina. Il presente volume, frutto dell’impegno di professionisti e studiosi da anni dediti allo studio della materia, offre un commento puntuale delle singole disposizioni del Codice mediante la disamina delle singole questioni, la rassegna delle più autorevoli interpretazioni della disciplina nonché l’analisi accurata delle prassi amministrative e degli orientamenti giurisprudenziali.
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio