Presentazione
Collaborazioni
Contatti
Indirizzo mail:
Settembre 2023
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 510/22 - Romaqua Group SA
Imprese pubbliche - Concessioni esclusive di utilizzazione di acqua minerale - Affidamento senza procedura di gara - Normativa nazionale che consente proroga illimitata della concessione - Articoli 102 e106 TFUE - Libertà d’impresa - Libertà di stabilimento
DOTTRINA
-
XIMENA, Lazo Vitoria
Prestación de servicios a las personas: ¿concierto social o contrato?
NORMATIVA
-
Commissione europea
Relazione sullo Stato di diritto 2023
NORMATIVA
-
Commissione europea
Comunicazione congiunta sulla lotta contro la corruzione
Novità Appalti
INTERDISCIPLINARY SYMPOSIUM ON PUBLIC PROCUREMENT
28 - 29 settembre 2023, Manifattura Tabacchi, Cagliari - Viale Regina Margherita n. 33
Titolo:
(2023) IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
Autore:
COZZIO Michele, TITOMANLIO Federico
Descrizione:
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) risponde agli obiettivi fissati nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’apporto della Commissione presieduta da Franco Frattini e composta da magistrati, professori, avvocati, economisti, ingegneri, informatici, linguisti ha permesso al Legislatore di approvare in tempi rapidi un testo che si presenta nuovo non solo sul piano dei contenuti e della loro formulazione ma anche sul piano dell’impostazione. Molte soluzioni perseguono esigenze di semplificazione, celerità e innovazione del funzionamento dei contratti pubblici, altre sono dirette al rafforzamento della trasparenza, della qualità, del monitoraggio e della rendicontazione. Il bilanciamento operato appare positivo, altrettanto positivo è lo slancio prospettico che ispira molte soluzioni soprattutto in tema di digitalizzazione. La lettura del Codice è facilitata dalla segnalazione delle tempistiche di entrata in vigore e di efficacia delle nuove norme. Il volume è completato dal testo delle direttive UE del 2014 in materia di appalti e concessioni e dall'indice analitico-alfabetico.
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio