Presentazione
Collaborazioni
Contatti
Indirizzo mail:
Marzo 2023
DOTTRINA
-
OCSE
Professionalising the public procurement workforce. A review of current initiatives and challenges
DOTTRINA
-
OIRESCON
Informe Anual de Supervisión de la Contratación Pública de España
GIURISPRUDENZA
-
Conclusioni Avv. generale CGUE - C 601/21 - Commissione contro Polonia
Appalti pubblici - Direttive - Ambito di applicazione - Produzione di documenti d’identità e di altri documenti ufficiali - Deroghe - Tutela degli interessi essenziali di sicurezza dello Stato membro - Misure meno invasive
BIBLIOGRAFIA
-
PERFETTI, R. Luca
Sul nuovo Codice dei contratti pubblici. In principio
Novità Appalti
PRIME RIFLESSIONI SUL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
17 marzo 2023, ore 9.30 - Università Sapienza, Facoltà di Giurisprudenza - Piazzale A. Moro, Roma
Titolo:
(2022) CONOSCERE IL PNRR. 150 PAROLE CHIAVE PER CAPIRE REGOLE, STRUMENTI E FUNZIONAMENTO DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
Autore:
COZZIO, Michele (a cura di)
Descrizione:
Nel volume vengono descritte le parole che costituiscono l’alfabeto minimo del PNRR. Lo scopo è facilitare la conoscenza di regole, di strumenti e del loro funzionamento attraverso descrizioni comprensibili anche a non esperti, integrate con collegamenti a filmati, interviste e documenti per chi desidera approfondire. Il volume è diviso in due parti; nella prima sono raccolti i termini che riguardano il PNRR, ripartiti in cinque capitoli: I. Strumenti e regole europee, II. Struttura, III. Governance, IV. Funzionamento, V. Valutazione, monitoraggio e rendicontazione. Nella seconda parte sono raccolti i termini che riguardano gli appalti pubblici, mercato strategico attraverso il quale transitano gran parte delle risorse del PNRR; essi sono ripartiti in tre capitoli: VI. Organi, VII. Procedure, VIII. Istituti, strumenti e soluzioni. Nel testo sono presenti contributi di: Andrea Bellucci, Antonella Cupiccia, Antonino Di Giuseppe, Alessia Dini Giovanni Lombardo, Pasquale Pantalone, Nicoletta Parisi, Maria Rovero, Federico Smerchinich, Edoardo Tozzo, Giada Turato, Daniela Vellutino, Alessandro Vetrano, Eleonora Villa, Francesco Zuffada.
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio