 |
 |
(2008) Le società delle amministrazioni regionali e locali. L’art. 13 del D.L. 4 luglio 2006, n. 223 Damiano Florenzano Negli ultimi anni si è registrato un forte incremento del ricorso agli strumenti societari da parte degli Enti territoriali. Si pone quindi le questione se la scelta di utilizzare la formula societaria, disciplinata nel codice civile per svolgere attività d'impresa si possa ritenere appropriata per le funzioni di competenza degli Enti. http://portale.unitn.it/bpmapp-upload/download/fstore/7f0000016c9f2f72_186c6b2_11c07210e38_-2032/collana_76_indice.pdf |
 |
 |
 |
 |
(2008) Società pubblico-private e procedure di affidamento: l’in house alla prova delle regole comunitarie Quaderni del CDE, nr. 26 Atti dei seminari tenuti presso la Facoltà di Giurisprudenza, Maggio - Giugno 2007, Prima giornata 4 maggio 2007, Trento
|
 |
 |
 |
 |
(2007) L'azione di risarcimento del danno per violazione delle regole comunitarie sulla concorrenza Gian Antonio Benacchio - Michele Carpagnano L'opera intende orientare il Giudice nazionale nello studio e nell'approfondimento delle problematiche antitrust comunitarie relative all'azione di risarcimento del danno. http://eprints.biblio.unitn.it/archive/00001333/ |
 |
 |
 |
 |
(2005) Appalti pubblici e servizi di interesse generale Gian Antonio Benacchio - Daria de Pretis (a cura di),
con la collaborazione di Michele Cozzio Il 2004 ha segnato una tappa importante nell'evoluzione delle politiche e delle regole comunitarie nel settore degli apaplti pubblici e in quello dei servizi di interesse generale. Non mancano quindi gli spunti per approfondimenti. Tre temi sono affrontati: le nuove direttive unificate 2004/18/CE e 2004/17/CE e gli orientamenti comunitari in tema di partenariato pubblico - privato. http://www.unitn.it/files/quaderno_51_indice_0.pdf |
 |
 |