 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Giuseppe Cusumano |
 |
 |
 |
Gli appalti pubblici nelle norme internazionali e comunitarie: affidamenti diretti ex articolo 6 della direttiva 92/50 |
 |
 |
 |
Amministrare, 2006, fasc. 1, pag. 299 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Gioia Valerio |
 |
 |
 |
Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. La progettazione, i concorsi di progettazione e i principi relativi all'esecuzione del contratto (Commento a d.lg. 12 aprile 2006, n. 163) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 9, pag. 997 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Nictolis Rosanna |
 |
 |
 |
Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Oggetto del contratto, procedure di scelta del contraente e selezione delle offerte (Commento a d.lg. 12 aprile 2006, n. 163) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 9, pag. 1003 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lotti Paolo |
 |
 |
 |
Corte CE e esclusione dalla gara per irregolarità fiscale e contributiva: è necessaria una regola chiara (Nota a CGCE sez. I 9 febbraio 2006 (cause riunite C-226/04 e C-228/04)) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 5, pag. 542 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Caputo Oreste Mario |
 |
 |
 |
Competenza legislativa regionale sui servizi pubblici locali e disciplina delle società affidatarie in house (Nota a C. Cost. 1 febbraio 2006 n. 29) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 5, pag. 555 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Giovannelli Mauro |
 |
 |
 |
Costruzione e gestione di opere strategiche autostradali: il Consiglio di Stato si pronuncia sulla prevalenza dell'obbligo della gara (Nota a Cons. Stato sez. V 10 gennaio 2006 n. 27) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 5, pag. 578 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Sciullo Girolamo |
 |
 |
 |
Valorizzazione, gestione e fondazioni nel settore dei beni culturali:
una svolta dopo il d.lg. 156/2006? |
 |
 |
 |
Aedon, 2006, fasc. 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Goso Richard |
 |
 |
 |
Modelli di gestione dei servizi pubblici locali: affidamento mediante gara pubblica e in house providing (Nota a Cons. Stato sez. V 13 dicembre 2005 n. 7058; TAR LO - Brescia 5 dicembre n. 1250) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 5, pag. 587 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vitale Carmen |
 |
 |
 |
La disciplina dei contratti pubblici relativi ai beni culturali nel nuovo Codice degli appalti |
 |
 |
 |
Aedon, 2006, fasc. 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ferrari Giulia |
 |
 |
 |
Costo del lavoro e anomalia dell'offerta (Nota a TAR LA sez. III 2 marzo 2006 n. 1598) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 5, pag. 613 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Michiara Paolo |
 |
 |
 |
Tar Lazio, Roma, 17 novembre 2005, n. 11471, I servizi pubblici locali tra mercati protetti e libertà di iniziativa economica |
 |
 |
 |
Aedon, 2006, fasc. 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Didonna Michele |
 |
 |
 |
Il caso, chiuso, degli affidamenti in house |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 4, pag. 377 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ferrari Giulia |
 |
 |
 |
Proroga e rinnovo contratto di servizio (Nota a TAR LA sez. I 13 febbraio 2006 n. 1064) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 4, pag. 487 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Marucci Giancarlo |
 |
 |
 |
Appalti e sussidiarietà: il caso dei servizi museali (Nota a TAR LA sez. II 28 settembre 2005, n. 7590) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 3, pag. 356 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Giovannelli Mauro |
 |
 |
 |
Divieto di affidamento di servizi pubblici senza gara a società mista e ulteriore restrizione dell'in house providing (Nota a CGCE 10 novembre 2005 (causa C-29/04)) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 2, pag. 160 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lotti Paolo |
 |
 |
 |
Concessioni di pubblici servizi, principi dell'in house providing e situazioni interne (Nota a CGCE sez. I 13 ottobre 2005 (causa C-458/03)) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 1, pag. 34 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Parisi Tommaso |
 |
 |
 |
Appalti di beni e servizi: quadro normativo di riferimento |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 1, pag. 7 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Steccanella Maurizio |
 |
 |
 |
Torna la "concessione di pura committenza" sotto forma di vero e proprio appalto di servizi? |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 1, pag. 23 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Filippetti Ilenia |
 |
 |
 |
La tutela del principio di concorsualità nell'affidamento
degli appalti di servizi museali
nota a T.A.R. LAZIO, sez. II, 28 settembre 2005, n. 7590 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 1, pag. 73 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Masetto Marzia |
 |
 |
 |
La manutenzione di impianti di pubblica illuminazione:
appalto di lavori o di servizi?
nota a CONSIGLIO DI STATO, sez. V, 31 gennaio 2006, n. 348 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 2, pag. 249 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pavesi Paola |
 |
 |
 |
In tema di affidamenti di incarichi di progettazione di valore inferiore a 100.000 Euro
nota a T.A.R. CALABRIA, Catanzaro, sez. II, 16 gennaio 2006, n. 21 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 2, pag. 269 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Torresan Lisa |
 |
 |
 |
Sul divieto di interpretazione analogica delle cause di esclusione dalle gare d'appalto, riferito all'ipotesi di irregolarità contributiva ex art. 12, lett. d), del d.lgs. n. 157/1995
nota a T.A.R. LAZIO, Roma, sez. I bis, 12 dicembre 2005, n. 3402 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 2, pag. 298 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Tonon Sebastiano |
 |
 |
 |
Sull'affidamento diretto della gestione di servizi pubblici locali a società a capitale interamente pubblico nota a T.A.R. LOMBARDIA, Milano, sez. III, 17 luglio 2006, n. 1837 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 4, pag. 548 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Carosi Aldo |
 |
 |
 |
La disciplina di lavori, servizi e forniture in economia secondo il nuovo codice dei contratti |
 |
 |
 |
Enti pubblici, 2006, fasc. 3, pag. 131 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Sacchetto Stefano |
 |
 |
 |
Per gli appalti di servizi la stazione appaltante può escludere la facoltà degli interessati di concorrere in forma associata (Nota a Cons. Stato sez. V 16 ottobre 2006, n. 6146) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 4, pag. 578 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vespignani Antonio |
 |
 |
 |
Decreto legislativo 12 aprile 2006. Codice dei Contratti Pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE (Commento a d.lg. 12 aprile 2006, n. 163) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 3, pag. 458 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Carosi Aldo |
 |
 |
 |
La disciplina di lavori, servizi e forniture in economia secondo il nuovo codice dei contratti |
 |
 |
 |
Enti pubblici, 2006, fasc. 3, pag. 131 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Dalprato Ermete |
 |
 |
 |
Esteso anche al responsabile del procedimento dei servizi e forniture il concetto di “adeguatezza” della competenza professionale |
 |
 |
 |
Appalti & Contratti, 2006, fasc. 2, pag. 25 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Parisio Vera |
 |
 |
 |
La sentenza della Corte costituzionale 6 luglio 2004 n. 204 e le controversie in tema di pubblici servizi |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (C.D.S.), 2006, fasc. 11, pag. 3213 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Fiorentino Luigi |
 |
 |
 |
Il codice degli appalti (Nota a d.lg. 12 aprile 2006, n. 163) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2006, fasc. 11, pag. 1176 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Di Lascio Francesca |
 |
 |
 |
L'acquisto di beni e servizi nel vigente sistema delle competenze legislative |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2006, fasc. 5 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Mento Sandro |
 |
 |
 |
Servizi pubblici e affidamenti trasparenti (Nota a CGCE Grande sezione 21 luglio 2005 (causa C-231/03)) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2006, fasc. 4, pag. 407 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Bonetti Tommaso |
 |
 |
 |
La concessione di pubblici servizi tra influenza comunitaria e giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo(Nota a Cons. Stato sez. V 1 luglio 2005, n. 3672) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2006, fasc. 3, pag. 296 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Monteduro Massimo |
 |
 |
 |
L'affidamento a terzi dei "servizi aggiuntivi" negli istituti e luoghi della cultura di appartenenza pubblica |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 2, pag. 427 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Frazzingaro Serafina |
 |
 |
 |
La nuova giurisdizione esclusiva in materia di servizi pubblici dopo l'intervento della sentenza n. 204 del 2004 della Corte Costituzionale |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 1, pag. 83 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Scalcione Antonio |
 |
 |
 |
Brevi note a margine su appalti di servizi, concessioni di servizi pubblici e normativa applicabile (Nota a TAR LI sez. I 7 aprile 2006, n. 343) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2006, fasc. 7 – 8, pag. 2397 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |