 |
 |
|
 |
 |
sei in Dottrina / Pubblicazioni |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CACCIARI, Alessandro |
 |
 |
 |
CONCESSIONE E AFFIDAMENTO DEI SERVIZI PUBBLICI Estratto dalla relazione presentata dall’autore in occasione del convegno annuale dell’Associazione Culturale Articolo 111 sul tema Società pubbliche e controllo giurisdizionale che si è tenuto il 5 maggio 2013 presso la Sala Valente del Tribunale di Milano. |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
IL CONTRIBUTO DELLA GIURISPRUDENZA ALL’EVOLUZIONE DELLE REGOLE SUGLI APPALTI PUBBLICI Estratto dello scritto pubblicato integralmente sulla rivista Il Diritto dell’economia, n. 2, 2013 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANTORO, Sergio |
 |
 |
 |
PRESENTAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE PER IL 2012 DELL'AUTORITÀ DI VIGILANZA Roma, 17 luglio 2013 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANDEEP Verma |
 |
 |
 |
NATIONAL OFFSETS IN THE DEFENCE SECTOR: NEXT STEPS FOR IMPROVING INTEGRITY & EFFECTIVENESS IN DEFENCE OFFSET CONTRACTS Ministry of Defence, Government of India - Presented to the Public Procurement: Global Revolution VI Conference Nottingham, United Kingdom, June 24-25, 2013 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA.VV. |
 |
 |
 |
E-PROCUREMENT GOLDEN BOOK OF GOOD PRACTICE - final
Prepared for DG MARKT 11 March 2013 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BIANCHI, Achille |
 |
 |
 |
LE NOVITÀ LEGISLATIVE INTRODOTTE DALLA L. 6 NOVEMBRE 2012, N. 190, NELL’AMBITO DELLA REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE E DELL'ILLEGALITÀ NELLA P.A. Intervento al Convegno organizzato da IGI in Roma, 28 febbraio 2013 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BERARDUCCI, Luciano |
 |
 |
 |
LA BANCA DATI NAZIONALE SUI CONTRATTI PUBBLICI Intervento al Convegno organizzato da IGI in Roma, 31 gennaio 2013 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
URBANI, Massimo |
 |
 |
 |
IL CONCORDATO PREVENTIVO CON CONTINUITÀ AZIENDALE: I CONTRATTI IN ESSERE E LA PARTECIPAZIONE ALLE GARE Intervento al Convegno organizzato da IGI in Roma, 31 gennaio 2013 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BAUSÀ Oriol, LILJEMO Kelly, LOOZEN Nicolas |
 |
 |
 |
"GOLDEN BOOK" OF E-PROCUREMENT GOOD PRACTICE - DRAFT This report was prepared for DG MARKT for the purpose of discussion at the e-Procurement Conference, Brussels December 14th 2012 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CATTANEO Gabriella, LIFONTI Rosanna |
 |
 |
 |
STUDY ON E-PROCUREMENT. MEASUREMENT AND BENCHMARKING - PUBLIC PROCUREMENT PERFORMANCE INDICATORS This document represents an advanced version of the D3 Performance Indicator Report for the purpose of discussion at the e-Procurement Conference, Brussels December 14th 2012 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA. VV. |
 |
 |
 |
REPORTS OF THE EXPERT GROUP ON E-TENDERING (E-TEG) This documents represent an advanced version of the D3 Performance Indicator Report for the purpose of discussion at the e-Procurement Conference, Brussels December 14th 2012 |
 |
 |
 |
Testo - PART I |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Testo - PART II |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA.VV. |
 |
 |
 |
REVIEW OF THE FUNCTIONING OF THE CPV CODES/SYSTEM This report was Intended for European Commission DG Internal Market and Services |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GAROFOLI Roberto (coordinatore) |
 |
 |
 |
LA CORRUZIONE IN ITALIA - PER UNA POLITICA DI PREVENZIONE. ANALISI DEL FENOMENO, PROFILI INTERNAZIONALI E PROPOSTE DI RIFORMA Rapporto della Commissione per lo studio e l'elaborazione di misure per la prevenzione della corruzione - ottobre 2012 |
 |
 |
 |
Testo |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Presentazione |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Schede di sintesi |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SEGATO Lorenzo (coordinatore) |
 |
 |
 |
CORRUZIONE E FRODE NELLA GREEN ECONOMY. LE ENERGIE RINNOVABILI Primo rapporto Corruzione e Frode nella Green Economy, realizzato da RiSSC per Transparency International Italia |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Public Procurement Research Group of the University of Nottingham |
 |
 |
 |
COMPREHENSIVE PUBLIC PROCUREMENT BIBLIOGRAPHY 2011
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BENACCHIO Gian Antonio, COZZIO Michele |
 |
 |
 |
LA MISURAZIONE DEI SISTEMI DI CONTRATTAZIONE PUBBLICA NEGLI STATI DELL’UNIONE EUROPEA.
METODO E STRUMENTI estratto del contributo pubblicato sull'Annuario di Diritto Comparato e di Studi Legislativi, 2012, pp. 317-352, presentato in occasione del Convegno organizzato dalla Fondazione Cesifin Alberto Predieri, dalla Società Italiana per la Ricerca in Diritto Comparato, dal Dipartimento di Diritto Comparato e Penale dell’Università di Firenze, dalla New York University, e dalla Fondazione Gerardino Romano il 26 ottobre 2012 a Villa la Pietra (Firenze) sul tema Misurare il Diritto |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NULLI, Michele |
 |
 |
 |
GLI APPALTI PRECOMMERCIALI
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
EC - Internal Market and Services |
 |
 |
 |
QUADRO DI VALUTAZIONE DEL MERCATO INTERNO - SCOREBOARD 25, SETTEMBRE 2012
|
 |
 |
 |
Testo - EN |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Presentazione - IT |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA. VV. |
 |
 |
 |
EU SMES IN 2012: AT THE CROSSROADS. ANNUAL REPORT ON SMALL AND MEDIUM-SIZED
ENTERPRISES IN THE EU 2011-2012
studio pubblicato nel settembre 2012 e presentato dalla Commissione Europea il 15 ottobre 2012 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CAPUZZA, Vittorio |
 |
 |
 |
LE ESCLUSIONI NON CODIFICATE DAL D.LGS. N. 163/2006 E DAL D.P.R. 207/2010 Intervento al Convegno organizzato da IGI in Roma, 25 settembre 2012 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA. VV. |
 |
 |
 |
RISKS OF CORRUPTION AND COLLUSION IN THE AWARDING OF CONCESSION CONTRACTS European Parliament's Committee on Internal Market and Consumer Protection |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA. VV. |
 |
 |
 |
AN ECONOMIC ANALYSIS OF THE CLOSURE OF MARKETS AND OTHER DYSFUNCTIONS IN THE
AWARDING OF CONCESSION CONTRACTS European Parliament's Committee on Internal Market and Consumer Protection |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA. VV. |
 |
 |
 |
ANALYTICAL OVERVIEW OF THE LEGAL FRAMEWORK OF EU MEMBER STATES REGARDING THE
AWARDING OF CONCESSION CONTRACTS European Parliament's Committee on Internal Market and Consumer Protection |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA. VV. |
 |
 |
 |
THE AWARD OF CONCESSION CONTRACTS European Parliament's Committee on Internal Market and Consumer Protection |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AUTORITÀ DI VIGILANZA |
 |
 |
 |
LA RIFORMA DELLE DIRETTIVE 2004/17/CE E 2004/18/CE E LA NUOVA DIRETTIVA SULLE CONCESSIONI orientamenti dell’AVCP in merito alle novità contenute nelle proposte di revisione delle direttive in materia di appalti pubblici |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ZUCCHELLI, Claudio |
 |
 |
 |
CONFORMITÀ E DISCORDANZE FRA REGOLE COMUNITARIE E NAZIONALI IN TEMA DI AVVALIMENTO estratto della relazione per il seminario su L’avvalimento tra ratio comunitaria, legislazione interna e prassi applicative svoltosi il 20 gennaio 2012 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento nell’ambito del ciclo Temi di diritto europeo e nazionale sugli appalti pubblici e i servizi. |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SIMONATO, Alessandro |
 |
 |
 |
L’ISTITUTO DELL’AVVALIMENTO ALLA LUCE DELLE PIÙ RECENTI PRONUNCE DEI GIUDICI AMMINISTRATIVI
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LEONE, Velia Maria |
 |
 |
 |
LA RICOGNIZIONE DEI SOGGETTI OBBLIGATI E LE VICENDE CONTRATTUALI DELLA TRACCIABILITÀ
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARCHIANÒ, Giovanna |
 |
 |
 |
I CONTRATTI DI SERVIZI NEL REGOLAMENTO DI ESECUZIONE N. 207/2010: PRIME OSSERVAZIONI
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BONANNI, Alessandro |
 |
 |
 |
LA DISCIPLINA SUI RITARDATI PAGAMENTI NEI CONTRATTI PUBBLICI E LE DEROGHE CONVENZIONALI, TRA PRASSI APPLICATIVA E DECISIONI GIURISPRUDENZIALI relazione presentata al convegno del 24 - 25 novembre 2011, Milano |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TRAVI, Aldo |
 |
 |
 |
ALLA RICERCA DELL'AZIONE DI ADEMPIMENTO relazione per il convegno d’autunno dell’Associazione dei Giudici ammini-strativi tedeschi-italiani e francesi
Milano, 7 ottobre 2011 - www.agatif.org |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA. VV. |
 |
 |
 |
LA POSIZIONE DELLE AUTORITA' ITALIANE CONCERNENTE IL PROGETTO DEL NUOVO "PACCHETTO" IN MATERIA DI SERVIZI DI INTERESSE GENERALE
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RANGONE, Claudio |
 |
 |
 |
FLESSIBILITÀ PROCEDURALE E ADERENZA AL DIRITTO UE DEGLI APPALTI PUBBLICI NEL REGNO UNITO Intervento al Convegno - Appalti: uno sguardo sull'Europa - organizzato da IGI in Roma, 17 novembre 2011 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SCHRÖDER, Regine |
 |
 |
 |
L’AZIONE DI ADEMPIMENTO §§ 42 COMMA 1, 113 COMMA 5 DEL CODICE DI PROCEDURA AMMINISTRATIVA TEDESCO FEDERALE (VwGO) relazione per il convegno d’autunno dell’Associazione dei Giudici ammini-strativi tedeschi-italiani e francesi Milano, 7 ottobre 2011 - www.agatif.org |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LEOZAPPA, Patrizio |
 |
 |
 |
IL DIVIETO DI RIBASSO D’ASTA SUL COSTO DEL LAVORO Intervento al Convegno - Il decreto sviluppo è legge. Con modifiche, e quindi con problemi applicativi - organizzato da IGI in Roma il 20 settembre 2011 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA.VV. |
 |
 |
 |
IL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA Quaderni - AVCP - dicembre 2011 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA. VV. |
 |
 |
 |
VI RAPPORTO SULL'ATTUAZIONE DELLA LEGGE OBIETTIVO presentato il 20 settembre - realizzato per l'VIII Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici in collaborazione con l’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici |
 |
 |
 |
Testo |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Documenti correlati |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AUTORITÀ DI VIGILANZA |
 |
 |
 |
MANUALE DI DIMOSTRAZIONE DEI REQUISITI EX ARTICOLI 78 E 79 DEL D.P.R. N. 207/2010 E DELLE PROCEDURE DI VERIFICA E VALUTAZIONE DA PARTE DELLE SOA pubblicato sulla Gazz. Uff. n. 182 del 6 agosto 2011 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AUTORITÀ DI VIGILANZA |
 |
 |
 |
FOCUS REGOLAMENTO D.P.R. 5 OTTOBRE 2010, N. 207 La normativa precedente a confronto con il nuovo regolamento attuativo del Codice dei Contratti Pubblici |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ECORYS SCS Group (a cura di) |
 |
 |
 |
SUSTAINABLE COMPETITIVENESS OF THE CONSTRUCTION SECTOR studio elaborato per la DG Imprese e Industria della Commissione Europea |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |