 |
 |
|
 |
 |
sei in Dottrina / Pubblicazioni |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AUTORITÀ DI VIGILANZA |
 |
 |
 |
FOCUS REGOLAMENTO D.P.R. 5 OTTOBRE 2010, N. 207 La normativa precedente a confronto con il nuovo regolamento attuativo del Codice dei Contratti Pubblici |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ECORYS SCS Group (a cura di) |
 |
 |
 |
SUSTAINABLE COMPETITIVENESS OF THE CONSTRUCTION SECTOR studio elaborato per la DG Imprese e Industria della Commissione Europea |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ERNST & YOUNG - CEPS |
 |
 |
 |
NEXT GENERATION INNOVATION POLICY - THE FUTURE OF EU INNOVATION POLICY TO SUPPORT MARKET GROWTH
from e-NEWSLETTER – June 2011 - New Developments on PUBLIC PROCUREMENT & INNOVATION |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA |
 |
 |
 |
RELAZIONE ANNUALE (ATTIVITÀ 2010) Il Presidente dell’Autorità ha illustrato la Relazione annuale alla Camera dei Deputati della Repubblica - Roma, 21 giugno 2011 |
 |
 |
 |
Testo relazione |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Rel. del Presidente |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AUTORITÀ DI VIGILANZA |
 |
 |
 |
RELAZIONE ANNUALE (ATTIVITA' 2010) Il Presidente dell’Autorità ha illustrato la Relazione annuale presso il Senato della Repubblica - Roma, 15 giugno 2011 |
 |
 |
 |
Testo relazione |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Rel. del Presidente |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GUIDARELLI, Giulio |
 |
 |
 |
IL REGIME DI AGGIUDICAZIONE DEGLI APPALTI DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA NEL SETTORE DELLA GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI, TRA CODICE DEI CONTRATTI E REGOLAMENTAZIONE INTERNA ALLA STAZIONE APPALTANTE. articolo estratto e aggiornato dalla Rivista Trimestrale degli Appalti, n. 4/2010, 1181-1223 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Gruppo di studio IGI Roma |
 |
 |
 |
OSSERVAZIONI AL LIBRO VERDE DELLA COMMISSIONE EUROPEA “Sulla modernizzazione della politica dell’UE in materia di appalti pubblici. Per una maggiore efficienza del mercato europeo degli appalti” testo inviato alla Commissione europea" gruppo di studio IGI Roma |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele (a cura di) - gruppo di studio Osservatorio Dir. Com. e Naz. sugli Appalti Pubblici |
 |
 |
 |
OSSERVAZIONI AL LIBRO VERDE DELLA COMMISSIONE EUROPEA “Sulla modernizzazione della politica dell’UE in materia di appalti pubblici. Per una maggiore efficienza del mercato europeo degli appalti” gruppo di studio dell'Osservatorio - testo inviato alla Commissione europea
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Gruppo di studio Università Tor Vergata |
 |
 |
 |
OSSERVAZIONI AL LIBRO VERDE DELLA COMMISSIONE EUROPEA “Sulla modernizzazione della politica dell’UE in materia di appalti pubblici. Per una maggiore efficienza del mercato europeo degli appalti” gruppo di studio Università Tor Vergata - testo inviato alla Commissione europea |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA.VV. |
 |
 |
 |
OSSERVAZIONI AL LIBRO VERDE DELLA COMMISSIONE EUROPEA “Sulla modernizzazione della politica dell’UE in materia di appalti pubblici. Per una maggiore efficienza del mercato europeo degli appalti”
testo inviato alla Commissione europea" Testo presentato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CAMANZI, Andrea |
 |
 |
 |
OSSERVAZIONI AL LIBRO VERDE DELLA COMMISSIONE EUROPEA “Sulla modernizzazione della politica dell’UE in materia di appalti pubblici. Per una maggiore efficienza del mercato europeo degli appalti” Relazione presentata l'8 aprile 2011 al seminario sul Libro Verde organizzato dall'Autorità a Roma |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CALANDRA, Piero |
 |
 |
 |
OSSERVAZIONI AL LIBRO VERDE DELLA COMMISSIONE EUROPEA “Sulla modernizzazione della politica dell’UE in materia di appalti pubblici. Per una maggiore efficienza del mercato europeo degli appalti” Relazione presentata l'8 aprile 2011 al seminario sul Libro Verde organizzato dall'Autorità a Roma |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BRIENZA, Giuseppe |
 |
 |
 |
OSSERVAZIONI AL LIBRO VERDE DELLA COMMISSIONE EUROPEA “Sulla modernizzazione della politica dell’UE in materia di appalti pubblici. Per una maggiore efficienza del mercato europeo degli appalti”
testo inviato alla Commissione europea" Relazione presentata l'8 aprile 2011 al seminario sul Libro Verde organizzato dall'Autorità a Roma |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARCHIANÒ, Giovanna |
 |
 |
 |
L’ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO E LA FINANZA DI PROGETTO: UN METODO ALTERNATIVO DI ANALISI
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DI PAOLO, Gianni M. |
 |
 |
 |
L’AVVALIMENTO NEL REGOLAMENTO ATTUATIVO DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Intervento al Convegno di aggiornamento organizzato a Milano per Convenia, 22 febbraio 2011 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CECCHINI, Alessandra |
 |
 |
 |
LA REGIONE A STATUTO SPECIALE FRIULI VENEZIA GIULIA E IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI. LA CORTE COSTITUZIONALE PRECISA I LIMITI DELLA POTESTÀ NORMATIVA PRIMARIA SUI LAVORI PUBBLICI, SULLA BASE DEI CRITERI ASSUNTI CON LA PRECEDENTE PRONUNCIA 45/2010. Nota a sentenza della Corte Costituzionale, 17 giugno 2010 nr. 221 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BONANNI, Alessandro |
 |
 |
 |
FLUSSI E TEMPI DI PAGAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: IL RECEPIMENTO DELLA NUOVA DIRETTIVA CONTRO I RITARDATI PAGAMENTI Intervento al Convegno organizzato dal Comune di Pisa, 24 febbraio 2011 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA. VV. |
 |
 |
 |
TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI RELATIVI A CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI, FORNITURE - INQUADRAMENTO GENERALE DELLA MATERIA E INDICAZIONI OPERATIVE
ANCE, Direzione Legislazione Opere Pubbliche |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE NICTOLIS, Rosanna |
 |
 |
 |
LA QUALIFICAZIONE NEL NUOVO REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DEL CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI Intervento al Convegno - Un regolamento per ogni decennio? Il DPR 207/2010: prime riflessioni - organizzato da IGI in Roma, 27 gennaio 2011 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VECA, Bernadette |
 |
 |
 |
RIFLESSIONI A MARGINE DEL NUOVO REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DEL CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI Intervento al Convegno - Un regolamento per ogni decennio? Il DPR 207/2010: prime riflessioni - organizzato da IGI in Roma, 27 gennaio 2011 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GRILLO, Mario |
 |
 |
 |
LE NUOVE PROSPETTIVE PER LE ASSICURAZIONI DOPO IL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DEL CODICE APPALTI (OVVERO PERFORMANCE BOND E DINTORNI) Intervento al Convegno - Un regolamento per ogni decennio? Il DPR 207/2010: prime riflessioni - organizzato da IGI in Roma, 27 gennaio 2011 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BORRONI, Andrea |
 |
 |
 |
IL DANNO DA INADEMPIMENTO DEL COMMITTENTE: PER UNA RICOSTRUZIONE EVOLUTIVA DELL’INADEMPIMENTO DELL’OBBLIGAZIONE PECUNIARIA. SPUNTI DI DIRITTO COMUNITARIO E COMPARATO.
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RANGONE, Claudio |
 |
 |
 |
AFFIDAMENTI DIRETTI E COOPERAZIONE TRA ENTI PUBBLICI: IL MERCATO DELL’UNIONE SI ALLARGA O SI RESTRINGE? Intervento al Convegno organizzato da IGI in Roma, 30 novembre 2010 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AUTORITÀ DI VIGILANZA |
 |
 |
 |
Relazione annuale (attività del 2009) Il Presidente dell’Autorità ha illustrato la Relazione annuale presso la Camera dei Deputati - Roma, 22 giugno 2010 |
 |
 |
 |
Testo relazione |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Rel. del Presidente |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Summary |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RANGONE, Claudio |
 |
 |
 |
LA SELEZIONE DELLE IMPRESE IN EUROPA TRA DISCREZIONALITÀ, RESPONSABILITÀ E POLITICHE DI QUALIFICAZIONE DELLA SPESA Intervento al Convegno organizzato da IGI in Roma, 27 aprile 2010 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARIUZZO, Francesco |
 |
 |
 |
INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO 2010 Relazione del Presidente del TRGA di Trento |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
REALE, Umberto |
 |
 |
 |
CENSIMENTO ED ANALISI DELL’ATTIVITÀ CONTRATTUALE SVOLTA NEL BIENNIO 2007-2008 DALLE CENTRALI DI COMMITTENZA REGIONALI E VERIFICA DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEL SISTEMA A RETE Studio approvato dal Consiglio dell’Autorità di vigilanza nell’adunanza del 27/28 gennaio 2010 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA. VV. |
 |
 |
 |
MIGLIORAMENTO DELL'EFFICACIA DELLE PROCEDURE DI RICORSO IN MATERIA D'AGGIUDICAZIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI - SCHEMA DI D.LGS. N. 167 - (DIRETTIVA 2007/66/CE) - SCHEDE DI LETTURA E RIFERIMENTI NORMATIVI Servizio Studi - Dipartimento ambiente e giustizia della Camera
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO Michele, GHEZZO Laura |
 |
 |
 |
LA TUTELA CAUTELARE ANTE CAUSAM NEL CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI: ORIGINI COMUNITARIE ALLA BASE DI UNO STRUMENTO ANCORA POCO UTILIZZATO estratto da Informator, 3, 2009 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OMC-PTP |
 |
 |
 |
GLI APPALTI PUBBLICI COME STRUMENTO DI INNOVAZIONE - PUBLIC PROCUREMENT AS A STRATEGIC INNOVATION POLICY MIX INSTRUMENT
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RANGONE, Claudio |
 |
 |
 |
PPP e PPPI NEL DIRITTO COMUNITARIO
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MOSCARINI, Lucio Valerio |
 |
 |
 |
RIFLESSIONI SUL NUOVO DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI (A MARGINE DI UNA RACCOLTA DI SCRITTI IN MEMORIA DI MICHELE PALLOTTINO) Intervento al Convegno organizzato da IGI in Roma, 22 ottobre 2009 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LEONE, Velia Maria |
 |
 |
 |
IN HOUSE: OSSIA DELL’AUTONOMIA DECISIONALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE estratto da Franchini C., Tedeschini F. (a cura di), Una nuova pubblica amministrazione: aspetti problematici e prospettive di riforma dell'attività contrattuale, 2009
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE NICTOLIS, Rosanna |
 |
 |
 |
LE NOVITÀ DELL’ESTATE IN MATERIA DI OFFERTE ANOMALE Intervento al Convegno organizzato da IGI in Roma, 23 settembre 2009 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CAPUTO, Francesco A. |
 |
 |
 |
MANCATA SPECIFICAZIONE DEI SUB-CRITERI: IMPUGNABILITÀ IMMEDIATA? Intervento al Convegno organizzato da IGI in Roma, 23 settembre 2009 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE VITA, Manfredi |
 |
 |
 |
LA CESSIONE DEL CREDITO ED I RIMEDI PER I RITARDI NEI PAGAMENTI DELLA PA. ELEMENTI NORMATIVI GIURISPRUDENZIALI E DI PRASSI Intervento al Convegno organizzato da IGI in Roma, 23 settembre 2009 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CACACE, Salvatore |
 |
 |
 |
L’ART. 38 DEL CODICE 163: DUBBI DI COSTITUZIONALITÀ E DI CONFORMITÀ COMUNITARIA.
FALSI CERTIFICATI E FALSE DICHIARAZIONI: FATTISPECIE E SANZIONI Intervento al Convegno organizzato da IGI in Roma, 28 maggio 2009 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARTINIELLO Laura, ZAINO Alberto |
 |
 |
 |
ANALISI DELLE TECNICHE DI VALUTAZIONE PER LA SCELTA DEL MODELLO DI REALIZZAZIONE DELL’INTERVENTO: IL METODO DEL PUBLIC SECTOR COMPARATOR E L’ANALISI DEL VALORE Public Sector Comparator (PSC): lo strumento che le Pubbliche Amministrazioni possono utilizzare per valutare la convenienza degli appalti svolti in partenariato pubblico privato |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LEONE, Velia Maria |
 |
 |
 |
LA NUOVA LEGGE PROVINCIALE E LE NORME IN MATERIA DI PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO: CONCESSIONI E FINANZA DI PROGETTO. Commento alla l.p. Provincia autonoma di Trento del 24 luglio 2008, n. 10. |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CONTESSA, Claudio |
 |
 |
 |
TUTELA CAUTELARE E DIRITTO COMUNITARIO: SPUNTI RICOSTRUTTIVI DI UN RAPPORTO DIFFICOLTOSO
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |