 |
 |
|
 |
 |
sei in Dottrina / Approfondimenti |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BUCCIUOL Alessandro, CHILLEMI Ottorino, PALAZZI Giacomo |
 |
 |
 |
COST OVERRUN AND AUCTION FORMAT IN PUBLIC WORKS
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
EFFICIENZA E TRASPARENZA: PAROLE CHIAVE DEL PROCESSO DI REVISIONE DELLA NORMATIVA EUROPEA SUGLI APPALTI PUBBLICI Prime osservazioni al Libro Verde Libro Verde sulla modernizzazione della politica dell’UE in materia di appalti pubblici, COM/2011/15 def. del 27 gennaio 2011 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CINTIOLI, Fabio |
 |
 |
 |
L'AVVALIMENTO DOPO IL NUOVO REGOLAMENTO Intervento al Convegno - Il regolamento 207 sotto la lente di ingrandimento - organizzato da IGI in Roma, 22 febbraio 2011 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
RIQUALIFICARE IL MERCATO DEGLI APPALTI PUBBLICI: UN’ESIGENZA COMUNE TANTO SUL LATO DELL’ OFFERTA QUANTO DELLA DOMANDA Nota alla Relazione annuale dell’Autorità - 22 giugno 2010 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SAVELLI, Laura |
 |
 |
 |
CORTE UE: PIU' FACILE RICONOSCERE I DANNI Nota a Corte di giustizia, C-314/09, del 30 settembre 2010, Stadt Graz |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
AGGIUDICAZIONE ILLEGITTIMA E RISARCIMENTO DEL DANNO: QUALCOSA STA CAMBIANDO? Prime osservazioni a Corte di giustizia, C-314/09, del 30 settembre 2010, Stadt Graz |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CECCHINI, Alessandra |
 |
 |
 |
LA POTESTÀ LEGISLATIVA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO E L’OBBLIGO DI ADEGUAMENTO AL “CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI”: LA CORTE COSTITUZIONALE CHIARISCE I CRITERI PER VALUTARE LA LEGITTIMITÀ DELLE LEGGI PROVINCIALI SUI LAVORI PUBBLICI Nota a sentenza della Corte Costituzionale, 12 febbraio 2010 n. 45 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
DALLA CORTE DI GIUSTIZIA UN MONITO SULLA NON COMPATIBILITÀ DELLE PROCEDURE DI ESCLUSIONE AUTOMATICA CON I PRINCIPI DI PARITÀ DI TRATTAMENTO E DI PROPORZIONALITÀ Nota a sentenza della Corte di giustizia, C-367/08, 23 dicembre 2009 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
RECEPITA LA DIRETTIVA SERVIZI: CAMBIANO LE REGOLE MA NON PER TUTTI, NUMEROSI I SETTORI ‘ESCLUSI’ Nota d.lgs. 26 marzo 2010 n. 59 di attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno, pubblicato nella Gazz. Uff. del 23 aprile 2010 n. 94 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BRIENZA, Giuseppe |
 |
 |
 |
UTILIZZO DEI CRITERI REPUTAZIONALI PER LA QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE Intervento al Convegno organizzato da IGI in Roma, 24 giugno 2010 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TOSOLINI, Cristina |
 |
 |
 |
SULL’OBBLIGO DI SPECIFICARE LE “PARTI DEL SERVIZIO” CHE SARANNO ESEGUITE DAI SINGOLI OPERATORI ECONOMICI RIUNITI IN R.T.I. Note a sentenza del T.R.G.A. di Trento, 25 febbraio 2009 n. 59 e del Cons. Stato, Sez. IV, 2 novembre 2009 n. 6787
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
CAMBIA LA NOZIONE DI OPERATORE ECONOMICO: LA CORTE DI GIUSTIZIA CONFERMA LA PARTECIPAZIONE ALLE GARE PUBBLICHE DI UNIVERSITÀ, ENTI NO PROFIT, IMPRESE SOCIALI, FONDAZIONI ED ALTRE ORGANIZZAZIONI Nota alle sentenze della Corte di giustizia C-305/08 del 23 dicembre 2009 e C-357/06 del 18 dicembre 2007
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
SCELTE POLITICHE E NORMATIVE DELL’UNIONE EUROPEA PER LA QUALIFICAZIONE DEI SERVIZI PROFESSIONALI Estratto della relazione al convegno Formazione e certificazione delle competenze: la qualificazione dei servizi professionali del 20 novembre 2009, organizzato dal Tavolo dei Giovani Professionisti della Provincia di Trento, in collaborazione con i Dipartimenti di Economia, Scienze Giuridiche e Sociologia dell’Università di Trento. |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
LE LINEE GUIDA ATTUATIVE DEL PROGRAMMA EUROPEO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE (SMALL BUSINESS ACT): LEGGE ANNUALE PER LE PMI, SEMPLIFICAZIONE, CONTRATTI DI RETE, ACCESSO AGLI APPALTI PUBBLICI Note allo schema di attuazione dello SBA approvato dal Consiglio dei Ministri (27 novembre 2009)
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANTUARI, Alceste |
 |
 |
 |
LE COOPERATIVE SOCIALI E I SERVIZI PUBBLICI LOCALI: BREVI CONSIDERAZIONI SULL’AFFIDAMENTO DEI SECONDI ALLE PRIME da Giustamm., 5, 2010 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
LA TUTELA DELLA CONCORRENZA NEL SETTORE DEGLI APPALTI PUBBLICI IMPEDISCE INTERVENTI PRO CONCORRENZIALI DEL LEGISLATORE REGIONALE? Nota a sentenza della CORTE COSTITUZIONALE, 22 maggio 2009 n. 160 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TOSOLINI, Crisitina |
 |
 |
 |
QUALCHE CONSIDERAZIONE SULL’ART. 13 DEL D.L. 223/06 (DECRETO BERSANI) Note alla sentenza del T.R.G.A. di Trento, 14 settembre 2009 n. 239 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
L’AUTORITÀ DI VIGILANZA ADOTTA IL ‘METODO PARTECIPATIVO COMUNITARIO’: AVVIATA LA CONSULTAZIONE SUL TEMA DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLE GARE Osservazioni sul documento elaborato dall’Autorità di Vigilanza riguardante i Requisiti di ordine generale per la partecipazione alle procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori, forniture e servizi |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COVIELLO Decio, GAGLIARDUCCI Stefano |
 |
 |
 |
IL TEMPO DELLE RELAZIONI PERICOLOSE TRA POLITICI E IMPRESE estratto da www.lavoce.info - 19 marzo 2010 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
AL VIA LA LEGGE COMUNITARIA 2008, NUMEROSE LE NOVITÀ: DAI SERVIZI NEL MERCATO INTERNO, AGLI APPALTI PUBBLICI, ALLE FIGURE PER LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA Nota l. 7 luglio 2009, n. 88 (cd. legge Comunitaria 2008) recante Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
PIÙ CHIAREZZA NELLE PROCEDURE DI VERIFICA DELLE OFFERTE ANORMALMENTE BASSE. ALCUNI DUBBI SULLA ‘CONFORMITÀ COMUNITARIA’ DELLE SCELTE DEL LEGISLATORE PROVINCIALE Nota alla Determinazione n. 6 dell’8 luglio 2009 dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici riguardante il procedimento di verifica delle offerte anormalmente basse con particolare riferimento al criterio del prezzo più basso |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
ACCORDO DI COOPERAZIONE TRA AMMINISTRAZIONI PER LA GESTIONE DI UN SERVIZIO PUBBLICO (TERMOVALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI): NON SI APPLICANO LE DIRETTIVE SUGLI APPALTI PUBBLICI Nota a sentenza della Corte di giustizia, C-480/06, 9 giugno 2009 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
LA RIFORMA DEGLI ORDINI PROFESSIONALI TRA SPINTE DELL’UNIONE EUROPEA PRO - LIBERALIZZAZIONE E RESISTENZE INTERNE Osservazioni sullo schema di decreto legislativo di attuazione della Direttiva 2006/123/CE relativa ai Servizi nel Mercato interno (testo predisposto dal Dipartimento delle Politiche comunitarie - 15 ottobre 2009) |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
REGOLAMENTATI I POTERI DI CONTROLLO DELL’AUTORITÀ PER LA VIGILANZA DEGLI APPALTI PUBBLICI: CONFERMATA LA FACOLTÀ DI ISPEZIONARE GLI UFFICI E LA COLLABORAZIONE CON LA GUARDIA DI FINANZA Nota a regolamento in materia di attività di vigilanza e accertamenti ispettivi di competenza dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di cui all’articolo 8, co. 3, d.lgs. 163/2006 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
AL VIA LA CENTRALE DI COMMITTENZA TRENTINA CON LA FORMULA DELL’AGENZIA da Giustamm., 7, 2009 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CECCHINI, Alessandra |
 |
 |
 |
IL “CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI” E LA COMPETENZA LEGISLATIVA PRIMARIA IN MATERIA DI LAVORI PUBBLICI DI INTERESSE REGIONALE. LA CORTE “BOCCIA” LA LEGGE SUGLI APPALTI DELLA REGIONE SARDEGNA. Nota a sentenza della Corte Costituzionale, 17 dicembre 2008, nr. 411 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
APPALTI PRE-COMMERCIALI: UNO STRUMENTO NELLE MANI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER PROMUOVERE INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ. Nota a Comunicazione della Commissione, 14 dicembre 2007, COM/2007/799 def. |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
AFFIDAMENTI IN HOUSE: LA CORTE PRECISA IL CONTENUTO DEL CONTROLLO ANALOGO NEL CASO DI SOCIETÀ PUBBLICHE CON PLURALITÀ DI SOCI. Nota a sentenza della Corte di giustizia, C-324/07, 13 novembre 2008 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
DUE IMPRESE, FRA LORO IN RAPPORTO DI CONTROLLO, POSSONO PARTECIPARE ALLA STESSA GARA D’APPALTO SE DIMOSTRANO CHE NON C’È VIOLAZIONE DEI PRINCIPI DI PARITÀ DI TRATTAMENTO E DI TRASPARENZA. Nota alle Conclusioni dell'Avv. generale della Corte di giustizia, C-538/07 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CECCHINI, Alessandra |
 |
 |
 |
LA POTESTÀ LEGISLATIVA IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI. LA CORTE “SALVA” IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI. Nota a sentenza della Corte Costituzionale, 23 novembre 2007, nr. 401 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
ULTERIORI LIMITI ALLA ‘DISCREZIONALITÀ’ DELLE COMMISSIONI GIUDICATRICI: RIDOTTI I MARGINE PER INTERVENTI INTEGRATIVI ANCHE SE FUNZIONALI ALLA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE. Nota a sentenza della Corte di giustizia, C-532/06, 24 gennaio 2008 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
LA COMMISSIONE EUROPEA DETTA LA LINEA SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE: GARA UNICA, PROCEDURA CONCORRENZIALE, PREVENTIVA INFORMAZIONE SU CLAUSOLE STATUTARIE E PATTI PARASOCIALI. Nota a Comunicazione interpretativa COM/2007/6661 del 5 febbraio 2008 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AGLIOCCHI, Massimo |
 |
 |
 |
I PRINCIPI COMUNITARI IN TEMA DI NON DISCRIMINAZIONE E PARITÀ DI TRATTAMENTO IMPONGONO UN’ADEGUATA PUBBLICITÀ ANCHE NELLE PROCEDURE A TRATTATIVA PRIVATA. Nota a sentenza del T.R.G.A. di Trento dell’ 8 novembre 2007 n. 174 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
DIVIETO DI ESCLUSIONE AUTOMATICA DELLE OFFERTE ANOMALE NEGLI APPALTI SOTTOSOGLIA CHE ABBIANO CARATTERE TRANSFRONTALIERO. Nota a sentenza della Corte di giustizia, C-147/06 e C-148/06, del 15 maggio 2008 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
IN HOUSE: LA CORTE TORNA SUI PROPRI PASSI E ATTENUA I REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ DELL’IN HOUSE. DA RIVEDERE ALCUNI ORIENTAMENTI DEL GIUDICE NAZIONALE. Nota a sentenza della Corte di giustizia, C-371/05, del 17 luglio 2008 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
PER GLI ORGANISMI DI DIRITTO PUBBLICO SEMPRE OBBLIGATORI GLI APPALTI PUBBLICI. TRAMONTA DEFINITIVAMENTE L’IPOTESI DELL’ORGANISMO IN PARTE QUA? Nota a sentenza della Corte di giustizia, C-393/06, del 10 aprile 2008 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Studio Legale Damonte |
 |
 |
 |
LA PARTECIPAZIONE AGLI APPALTI PUBBLICI IN ITALIA
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SALERNO, Marcello |
 |
 |
 |
LA PAROLA AGLI “ESCLUSI”: LA CORTE DI GIUSTIZIA DIFENDE IL DIRITTO AL RICORSO CONTRO LE DECISIONI DELLE AMMINISTRAZIONI APPALTANTI Articolo estratto dalla riv. Diritto pubblico comparato ed europeo, IV/2003, p. 2025-2028. |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SALERNO, Marcello |
 |
 |
 |
LA “SOSPETTA” DECISIONE DELLA CITTÀ DI VIENNA DI REVOCARE UNA GARA D’APPALTO CONVINCE LA COMMISSIONE MA NON IL GIUDICE COMUNITARIO Articolo estratto dalla riv. Diritto pubblico comparato ed europeo, IV/2002, p. 1746-1750 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CORTESE, Fulvio |
 |
 |
 |
LA CONCORRENZA TRA FORMA E SOSTANZA: ULTERIORI “INDIZI” CIRCA LA NATURA DELL’ORGANISMO DI DIRITTO PUBBLICO nota a sentenza della Corte di giustizia, Sez. V, 10 maggio 2001, C-223/99 e C-260/99 |
 |
 |
 |
Commento |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Sentenze CGCE |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Sentenze IT |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |