 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GALLONE Giovanni, OROFINO Angelo Giuseppe |
 |
 |
 |
TRA MISURE PREVENTIVE E STRUMENTI DI CONTRASTO: LA VIA ITALIANA ALL’ANTICORRUZIONE estratto da Federalismi.it - Rivista di diritto pubblico italiano, comparato, europeo - 2020, 21 ottobre |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PEIRÓ BAQUEDANO, Ana Isabel |
 |
 |
 |
PUBLIC PROCUREMENT IN THE DEFENCE SECTOR: THE EXEMPTIONS OF DIRECTIVE 2009/81/EC
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TASSONE, Bruno |
 |
 |
 |
LA CHANCES NEL DIRITTO AMMINISTRATIVO (E NON SOLO): RIFLESSIONI SISTEMICHE IN PROSPETTIVA MULTIDISCIPLINARE estratto da Federalismi.it - Rivista di diritto pubblico italiano, comparato, europeo - 2020, 21 ottobre |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RANGONE, Claudio |
 |
 |
 |
MISURE DI RILANCIO E DI LIBERALIZZAZIONE PROCEDURALE IN FRANCIA, GERMANIA, SPAGNA, BELGIO, PORTOGALLO E POLONIA relazione al Convegno IGI 21 luglio 2020 - Il decreto-semplificazioni è legge tra criticità ed evoluzioni giurisprudenziali |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIMENO FELIU', Jose Maria |
 |
 |
 |
LA COMPRA PÚBLICA COMO VENTANA DE OPORTUNIDAD PARA UNA GESTIÓN INTELIGENTE EN EL ÁMBITO DE LA SALUD: VALOR Y EFICIENCIA settembre 2020 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RANGONE, Claudio |
 |
 |
 |
UN ESEMPIO VIRTUOSO DI P.A.: L'ESPERIENZA FRANCESE relazione al Convegno IGI 21 luglio 2020 - Il rilancio dell’economia e la disciplina degli appalti, la semplificazione amministrativa e la digitalizzazione del sistema Paese |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
LO STATO DEVE GARANTIRE IL RISPETTO EFFETTIVO DEI TEMPI DI PAGAMENTO DELLE AMMINISTRAZIONI VERSO LE IMPRESE Corte di giustizia UE, Grande sezione, 28 gennaio 2020, C 122/18 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MURATORIO, Jorge I. |
 |
 |
 |
CONTRATACIÓN PÚBLICA Y COVID-19
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MURATORIO, Jorge I. |
 |
 |
 |
CONTRATACIÓN PÚBLICA Y COVID 19: NORMATIVA, CONTRATACIÓN DE EMERGENCIA E IMPACTO EN LA EJECUCIÓN DE OTROS CONTRATOS. CASO DE ARGENTINA seminario internazionale - 29 maggio 2020 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SAIDELES GENRO, Guilhermes |
 |
 |
 |
CONTRATACIÓN PÚBLICA DE EMERGENCIA EN BRASIL DURANTE EL COVID-19 seminario internazionale - 29 maggio 2020 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO Michele, PARISI Nicoletta |
 |
 |
 |
CONTRATACIÓN PÚBLICA Y COVID 19: NORMATIVA, CONTRATACIÓN DE EMERGENCIA E IMPACTO EN LA EJECUCIÓN DE OTROS CONTRATOS EN UE. CASO DE ITALIA seminario internazionale - 22 maggio 2020 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DONATO Luigi, MARICONDA Massimiliano, MIRRIONE Matteo |
 |
 |
 |
LA DIGITALIZZAZIONE POSSIBILE DEGLI APPALTI PUBBLICI. L’ANALISI DELLA BANCA D’ITALIA PER L’ANAC SULLE PROSPETTIVE DELL’E-PROCUREMENT
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GILI Luigi, SMERCHINICH Federico |
 |
 |
 |
LA RIMODULAZIONE DEI SERVIZI TRAMITE COPROGETTAZIONE. SCELTE LEGISLATIVE E PRASSI DELLE AMMINISTRAZIONI IN RISPOSTA ALL’EMERGENZA COVID-19
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VINTI, Stefano |
 |
 |
 |
L’ETEROGENESI DEI FINI TRADISCE LO SCOPO ULTIMO E L’OGGETTO STESSO DELLA DISCIPLINA SUI CONTRATTI PUBBLICI estratto da Federalismi.it - Rivista di diritto pubblico italiano, comparato, europeo - 2020, 29 aprile |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LUCIANI, Massimo |
 |
 |
 |
IL SISTEMA DELLE FONTI DEL DIRITTO ALLA PROVA DELL’EMERGENZA estratto dalla Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti, 2020, 2, 109 e ss. |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FASANO, Gianluca |
 |
 |
 |
LA VIGILANZA COLLETTIVA INTERNA NELLA POLITICA DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE: L'INTERESSE ALL'INTEGRITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE QUALIFICA UNA POSIZIONE GIURIDICA ATTIVA AZIONABILE DAL SINGOLO. PROSPETTIVE DI RIFORMA DELLA DISCIPLINA VERSO UN NUOVO MODELLO DI PUBBLICO IMPIEGO estratto da Federalismi.it - Rivista di diritto pubblico italiano, comparato, europeo - 2020, 13 maggio |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ITALIA Vittorio, PARISI Nicoletta, COZZIO Michele |
 |
 |
 |
PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO, ORIENTAMENTI DELLA U.E. ED ANTICORRUZIONE Webinar Key Editore |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE POLIS, Stefano |
 |
 |
 |
RAGIONI E OSTACOLI ALL’INVESTIMENTO IN INFRASTRUTTURE relazione al Convegno Le infrastrutture materiali: solido pilastro di un processo di crescita - Roma, aprile 2019 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BASSANINI, Franco |
 |
 |
 |
IL FINANZIAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE E IL RUOLO DEI CAPITALI PRIVATI fonte http://www.astrid-online.it/ |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MERLONI, Francesco |
 |
 |
 |
ANAC E CONTRATTI PUBBLICI: TANTE PROPOSTE, POCA CONCRETEZZA Lettera aperta del Presidente Merloni |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FRANGIPANE, Umberto |
 |
 |
 |
GLI APPALTI PUBBLICI AL TEMPO DELLA PANDEMIA estratto da Federalismi.it - Rivista di diritto pubblico italiano, comparato, europeo - 2020, 8 aprile |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COPPETTI Aldo, GILI Luigi, SMERCHINICH Federico |
 |
 |
 |
CORONAVIRUS E CONTRATTI PUBBLICI (aggiornato al d.l. 17 marzo 2020 n. 18)
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIMENO FELIU', Jose Maria |
 |
 |
 |
REFLEXIONES SOBRE LA FUNCIÓN ESTRATÉGICA DE LA CONTRATACIÓN PÚBLICA EN EL CONTEXTO DE LA CRISIS SANITARIA COVID-19 estratto da www.obcp.es - marzo 2020 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SALIERNO, Fabio |
 |
 |
 |
IL PRIMO EFFETTO CONCRETO DELLE PRONUNCE COMUNITARIE SUL SUBAPPALTO: CONSIGLIO DI STATO, SENTENZA N. 389/2020 relazione al Convegno organizzato dall’IGI il 26 febbraio 2020 "Aspettando il regolamento" |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MAGRI', Fabrizio |
 |
 |
 |
LE RITENUTE FISCALI NEI CONTRATTI DI APPALTO E SUBAPPALTO relazione al Convegno organizzato dall’IGI il 26 febbraio 2020 "Aspettando il regolamento" |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SPALLONE Raffaele, FILIPPETTI Andrea, TUZI Fabrizio |
 |
 |
 |
LA DOMANDA PUBBLICA D’INNOVAZIONE: VERSO UN PIANO D’AZIONE PER IL PROCUREMENT DI RICERCA E SVILUPPO IN ITALIA estratto dalla Relazione annuale del CNR sulla ricerca e l'innovazione in Italia (ottobre 2019) |
 |
 |
 |
Testo |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Relazione integrale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MURATORIO, Jorge Ignacio |
 |
 |
 |
GLI APPALTI PUBBLICI STRATEGICI IN ARGENTINA relazione al seminario Appalti ed impatto sociale: esperienze a confronto - Torino 31 gennaio 2020 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GILI, Luigi (a cura di) |
 |
 |
 |
L’ANALISI DELLA DOMANDA NEL MERCATO DEI CONTRATTI PUBBLICI. CAMPIONAMENTO 2019 report realizzato nell'ambito del Progetto Qualità e diritti |
 |
 |
 |
Newsletter - Progetto Qualità e Diritti |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Testo |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SYNAPTA et al. |
 |
 |
 |
TRASPARENZA E DATI APERTI PER PREVENIRE LA CORRUZIONE: COME SI COMPORTANO I COMUNI ITALIANI ? report sulla qualità dei dati relativi ai contratti di acquisto dei comuni italiani |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE NICTOLIS, Rosanna |
 |
 |
 |
IL RISARCIMENTO DEL DANNO: MODALITÀ E TECNICHE DI LIQUIDAZIONE NEL SETTORE DELLE PUBBLICHE GARE pubblicato su Giustizia Amministrativa - sez. Studi e approfondimenti - 23 dicembre 2019 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
INDELICATO, Andrea |
 |
 |
 |
LA GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI IN PROSPETTIVA NAZIONALE ED EUROPEA estratto da Amministrazione in cammino - Rivista elettronica di diritto pubblico, di diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet" |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COLOMBO, Giovanni |
 |
 |
 |
BUSINESS INTEGRITY FORUM (BIF). ACTIVITIES AND OUTCOMES report sui 4 anni di attivita' - progetto realizzato da Transparency International Italia |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SDAGANELLI, Gloria |
 |
 |
 |
LA FONDAZIONE TEATRALE COME ORGANISMO DI DIRITTO PUBBLICO TRA REGIME NAZIONALE E EUROPEO estratto dall'Annuario dell'Università di Urbino - P.A. Persona e Amministrazione Ricerche Giuridiche sull’Amministrazione e l’Economia, 2018, 2 - Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BRIGANTE, Vinicio |
 |
 |
 |
CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA CORRUZIONE NEI CONTRATTI PUBBLICI: PRECISAZIONI TERMINOLOGICHE E VALUTATIVE, TRA ESIGENZE DI UNIFORMITÀ NAZIONALE E OPPORTUNITÀ DI DECLINAZIONE LOCALE estratto da Istituzioni del Federalismo - Rivista di studi giuridici e politici - 2019, 2, 485 e ss |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PATRONI GRIFFI, Filippo |
 |
 |
 |
ITINERARI DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA E DEL SUO GIUDICE Relazione introduttiva al Convegno per i 130 anni della Quarta Sezione del Consiglio di Stato – Palazzo Spada, 20 novembre 2019 - da giustizia-amministrativa.it |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DI STASO, Alex |
 |
 |
 |
RASSEGNA RAGIONATA DEI PARERI DI PRECONTENZIOSO IN TEMA DI ‘VERIFICA DELL’ANOMALIA’ 2017-2019
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MASCELLO Valeria, RUSSO Vincenzo Russo, ALONZI Claudia |
 |
 |
 |
Rassegna ragionata in tema di requisiti speciali di partecipazione negli affidamenti di servizi e forniture
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COLLINI, Paolo |
 |
 |
 |
LA DISCREZIONALITÀ RENDE IL PUBBLICO PIÙ EFFICIENTE
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
José María GIMENO FELIU, Ana GOMEZ BARRIONUEVO et al. |
 |
 |
 |
NUEVOS RETOS DE LA CONTRATACIÓN PÚBLICA: DISCUSIÓN PRÁCTICA relazioni al Convegno “Nuevos retos de la contratación pública: discusión práctica" del 18, 19 e 20 settembre 2019 a Panticosa nei Pirenei |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LALLI Angelo, MORESCHINI Arianna, RICCI Marco |
 |
 |
 |
L’ANAC E LA DISCIPLINA DEI CONFLITTI DI INTERESSI Working paper n. 3 - Collana scientifica dell'Autorità Nazionale Anticorruzione |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |