 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
DIALOGO TRA LE CORTI E RINNOVAMENTO DELLE REGOLE relazione al Convegno organizzato da IGI in Roma il 14 aprile 2016 "Il legislatore occulto: i debiti delle direttive 2014 verso la Corte UE" |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ITALIA, Vittorio |
 |
 |
 |
RELAZIONE INTRODUTTIVA relazione al Convegno organizzato da IGI in Roma il 14 aprile 2016 "Il legislatore occulto: i debiti delle direttive 2014 verso la Corte UE" |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BENEVENTI, Martina |
 |
 |
 |
AGGREGAZIONE DELLA SPESA E ACQUISTI CENTRALIZZATI slides presentate al Seminario organizzato in Bocconi il 21 marzo 2016 "Aggregazione della spesa e acquisti centralizzati" |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA.VV. |
 |
 |
 |
AGGREGAZIONE DELLA SPESA E ACQUISTI CENTRALIZZATI slides presentate al Seminario organizzato in Bocconi il 21 marzo 2016 "Aggregazione della spesa e acquisti centralizzati" |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BOTTO, Alessandro |
 |
 |
 |
INTERDIZIONE A RILASCIARE CAUZIONI A COMPAGNIE DELL’AREA UE: COMPATIBILITÀ COMUNITARIA relazione al Convegno organizzato da IGI in Roma il 15 novembre 2015 "I contratti pubblici si affidano al giudice in attesa del legislatore" |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FRATTASI, Bruno |
 |
 |
 |
RIFLESSIONI A MARGINE DELLA DECISIONE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA DEL 22 OTTOBRE 2015 (C-425/14 - ECLI:EU:C:2015:721) relazione al Convegno organizzato da IGI in Roma il 15 novembre 2015 "I contratti pubblici si affidano al giudice in attesa del legislatore" |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FLICK, Giovanni Maria |
 |
 |
 |
GOVERNANCE E PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE: DAL PUBBLICO AL PRIVATO (ARTT. 7 E 18 DELLA LEGGE 124/2015) relazione al Convegno organizzato da Italiadecide in collaborazione con AEQUA, Associazione per l'efficienza e la qualità nell'amministrazione a Roma il 9 novembre 2015 "Prevenzione della corruzione nella riforma della P.A. e nella nuova disciplina dei contratti pubblici" |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SATTA, Filippo |
 |
 |
 |
LA CORRUZIONE, MALE SOCIALE, E LA SUA PREVENZIONE relazione al Convegno organizzato da Italiadecide in collaborazione con AEQUA, Associazione per l'efficienza e la qualità nell'amministrazione a Roma il 9 novembre 2015 "Prevenzione della corruzione nella riforma della P.A. e nella nuova disciplina dei contratti pubblici" |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DONATO, Luigi |
 |
 |
 |
LA LUNGA MARCIA DELLE STAZIONI APPALTANTI VERSO LA QUALITÀ relazione al Convegno organizzato da Italiadecide in collaborazione con AEQUA, Associazione per l'efficienza e la qualità nell'amministrazione a Roma il 9 novembre 2015 "Prevenzione della corruzione nella riforma della P.A. e nella nuova disciplina dei contratti pubblici" |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA.VV. |
 |
 |
 |
QUANTIFYING THE IMPACT OF PRE-COMMERCIAL PROCUREMENT (PCP) IN EUROPE BASED ON EVIDENCE FROM THE ICT SECTOR A study prepared for the EC - DG Communications Networks, Content & Technology - Final Report |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SOLOVEIČIK, Deividas |
 |
 |
 |
PRE-COMMERCIAL AND INNOVATION PROCUREMENT IN LITHUANIA
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
European Commission |
 |
 |
 |
SINGLE MARKET SCOREBOARD. PERFORMANCE PER POLICY AREA - PUBLIC PROCUREMENT reporting period: 2014 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ITACA |
 |
 |
 |
PARTECIPAZIONE DELLE RETI D’IMPRESA ALLE PROCEDURE PER L’AFFIDAMENTO DI CONTRATTI PUBBLICI - GUIDA PRATICA PER LE STAZIONI APPALTANTI E GLI OPERATORI ECONOMICI Documento elaborato da ITACA e approvato il 24 settembre 2015 approvati di recente dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ITACA |
 |
 |
 |
DOCUMENTO DI ANALISI DELLA DIRETTIVA 2014/23/UE IN MATERIA DI CONTRATTI DI CONCESSIONE Documento elaborato da ITACA e approvato il 24 settembre 2015 approvati di recente dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ITACA |
 |
 |
 |
VERIFICA DI CONGRUITA' DEGLI ONERI AZIENDALI DELLA SICUREZZA NEI CONTRATTI DI LAVORI PUBBLICI: AGGIORNAMENTO DELLE PRIME INDICAZIONI OPERATIVE Documento elaborato da ITACA e approvato il 24 settembre 2015 approvati di recente dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
INVERNIZZI, Roberto |
 |
 |
 |
PASSAGGIO IN SENATO DELLA LEGGE DELEGA PER IL RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVE SUI CONTRATTI PUBBLICI: TUTTO BENE?
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA.VV. |
 |
 |
 |
OPERE PUBBLICHE. CRITICITA' E PROSPETTIVE NELLO SCENARIO EUROPEO Quaderni del Centro Studi CNI - n. 152/2015 - agosto 2015 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CANTONE, Raffaele |
 |
 |
 |
DISEGNO DI LEGGE DELEGA PER IL RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVE APPALTI E CONCESSIONI Audizione informale del Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione alla Commissione Ambiente della Camera nell'ambito dell'esame del disegno di legge delega per il recepimento direttive appalti e concessioni |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Commissione europea |
 |
 |
 |
NUOVE NORME IN MATERIA DI APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI, PIÙ SEMPLICI E FLESSIBILI
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARTINES, Francesco |
 |
 |
 |
LA DIRETTIVE UE DEL 2014 IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI E L’ARTICOLATO PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA NEL DIRITTO INTERNO DEGLI APPALTI pubblicato nella rivista elettronica Fedralismi.it, 3 giugno 2015 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA.VV. |
 |
 |
 |
QUESTIONI INTERPRETATIVE E DISPUTE ATTUALI NELLA DISCIPLINA DEI CONTRATTI PUBBLICI Raccolta di massime commentate della giurisprudenza europea e nazionale in materia di contratti pubblici |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO Michele, MANCA Andrea |
 |
 |
 |
L’AVVOCATE GENERALE FA SALVO IL CONTRIBUTO UNIFICATO MA CHIEDE LA CORREZIONE DEL CUMULO DEI CONTRIBUTI UNIFICATI NEI PROCESSI AMMINISTRATIVI IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI Conclusioni dell’Avvocato Generale, causa C-61/14, del 7 maggio 2015, ECLI:EU:C:2015:307 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PISELLI, Pierluigi |
 |
 |
 |
IL SOCCORSO ISTRUTTORIO A PAGAMENTO: PROBLEMATICITÀ APPLICATIVA relazione al Convegno organizzato da IGI in Roma il 21 aprile 2015 "I contratti pubblici: un mercato senza certezze. Dal diritto alla difesa in giudizio al soccorso istruttorio, fino al risarcimento danni: tutto è sdrucciolevole!" |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ANTONIOLI Marco, GOISIS Francesco, MALTONI Andrea, PERFETTI Luca R. |
 |
 |
 |
MANIFESTO PER UNA RIFORMA DI SISTEMA DELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BOTTO, Alessandro |
 |
 |
 |
IL RISARCIMENTO DEL DANNO NEGLI APPALTI. PROFILI SOSTANZIALI E PROCESSUALI relazione al Convegno organizzato da IGI in Roma il 21 aprile 2015 "I contratti pubblici: un mercato senza certezze. Dal diritto alla difesa in giudizio al soccorso istruttorio, fino al risarcimento danni: tutto è sdrucciolevole!"
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ROCCHIETTI MARCH, Annalisa |
 |
 |
 |
IL RATING DI LEGALITA' relazione presentata in occasione della "Giornata sugli appalti pubblici" presso Castel Mareccio a Bolzano il 10 aprile 2015 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MATHA, Thomas |
 |
 |
 |
DIE UMSETZUNG DER NEUEN EU-RICHTLINIEN DES ÖFFENTLICHEN AUFTRAGSWESENS IN SÜDTIROL - L'ATTUAZIONE DELLE NUOVE DIRETTIVE UE SUGLI APPALTI PUBBLICI IN ALTO ADIGE relazione presentata in occasione della "Giornata sugli appalti pubblici" presso Castel Mareccio a Bolzano il 10 aprile 2015 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FRANKE, Horst |
 |
 |
 |
DIE UMSETZUNG DER VERGABERICHTLINIEN 2014 IN DEUTSCHLAND - L'ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE UE SUGLI APPALTI PUBBLICI IN GERMANIA relazione presentata in occasione della "Giornata sugli appalti pubblici" presso Castel Mareccio a Bolzano il 10 aprile 2015 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RICCHI, Massimo |
 |
 |
 |
LA NUOVA DIRETTIVA CONCESSIONI 2014/23/UE E L’IMPATTO NELL’ORDINAMENTO NAZIONALE
relazione presentata in occasione della "Giornata sugli appalti pubblici" presso Castel Mareccio a Bolzano il 10 aprile 2015 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PITRUZZELLA, Giovanni |
 |
 |
 |
CONCESSIONI AUTOSTRADALI - AUDIZIONE ALLA CAMERA DEL PRESIDENTE DELL'AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO sull’articolo 5 del decreto legge n. 133 del 2014 recante “Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive” |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RENNA, Vicenzo Candido |
 |
 |
 |
LA COSIDDETTA “CERTIFICAZIONE ETICA” PUÒ COSTITUIRE UN REQUISITO DI ACCREDITAMENTO PER LA SELEZIONE DEI CONTRAENTI DELLA P.A.? tratto da amministrativ@mente 1-2/2015 - Rivista di diritto amministrativo pubblicata in internet all’indirizzo www.amministrativamente.com |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA.VV. |
 |
 |
 |
AFFARI & MAZZETTE dossier de lavoce.info - www.lavoce.info.it - gennaio 2015 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CROCCO, Domenico |
 |
 |
 |
LE NOVITÀ DELLE NUOVE DIRETTIVE EUROPEE APPALTI E CONCESSIONI E IL NUOVO RUOLO DELLE STAZIONI APPALTANTI relazione al Convegno organizzato da IGI in Roma il 18 marzo 2015 su "Le direttive 2014: contributo di approfondimento per il loro recepimento" |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Gruppo Ferrovie Italiane |
 |
 |
 |
Audizione informale del Gruppo Ferrovie Italiane nell'ambito dell'esame del ddl 1678 (delega recepimento direttive appalti e concessioni) presso l'8va Commissione permanente del senato
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ITACA |
 |
 |
 |
Audizione informale dell'Istituto per l'Innovazione e la Trasparenza degli Appalti e la Compatibilità Ambientale nell'ambito dell'esame del ddl 1678 (delega recepimento direttive appalti e concessioni) presso l'8va Commissione permanente del senato relazione e documenti allegati |
 |
 |
 |
Testo relazione |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Esame Direttiva 2014/24/UE |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Focus centralizzazione |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ANMA |
 |
 |
 |
Audizione informale dell'Associazione Nazionale Magistrati Amministrativi nell'ambito dell'esame del ddl 1678 (delega recepimento direttive appalti e concessioni) - relazione
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CANTONE, Raffaele |
 |
 |
 |
DISEGNO DI LEGGE DELEGA PER IL RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVE APPALTI E CONCESSIONI Audizione informale del Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, nell'ambito dell'esame del ddl 1678 presso l'8va Commissione permanente del Senato |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA. VV. |
 |
 |
 |
VERSO UN'ATTUAZIONE STRATEGICA DELLE NUOVE DIRETTIVE EUROPEE SUGLI APPALTI PUBBLICI Video registrazione degli interventi al Convegno organizzato dalla Commissione europea e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Politiche Europee a Roma il 13 febbraio 2015
|
 |
 |
 |
Videoregistrazione |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Testo relazioni |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA.VV. |
 |
 |
 |
Audizioni informali nell'ambito dell'esame del ddl 1678 (delega recepimento direttive appalti e concessioni) - testo delle relazioni discusse davanti all'8va Commissione permanente del senato - Sed. n. 58 del 23 febbraio 2015
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Associazione Nazionale Costruttori Edili |
 |
 |
 |
DISEGNO DI LEGGE DELEGA PER IL RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVE APPALTI E CONCESSIONI Audizione informale del Presidente del Consiglio di Stato nell'ambito dell'esame del ddl 1678 presso l'8va Commissione permanente del Senato - 12 febbraio 2015 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |