Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 101 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Gennaio 2013
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 16/2013 - Profit N.G. S.r.l.
Appalto di lavori - Cause di esclusione - Tassatività - Clausola lex speciali: mancata allegazione della polizza fideiussoria causa di esclusione - illegittimità - Mera irregolarità sanabile - Favor partecipationis - Orientamento non vincolante AVCP
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Abruzzo, L'Aquila - S 69/2013 - Centro Universitario Sportivo C.U.S. L'Aquila
Concessione di servizi - Gestione palestra - Palestre destinate a studenti universitari - Non sussiste riserva espressa di legge - Necessità - Regole derogatore dell'evidenza pubblica - Sono di stretta interpretazione - Generale “dis-favor” verso tale tipo di affidamenti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Abruzzo, L'Aquila - S 50/2013 - Pa.Co. Pacifico Costruzioni Spa
Appalto di lavori - 1. Competenza territoriale - Luogo di esecuzione - Irrilevanza del luogo della stipula - 2. Verifica di anomalia - Assenza di elementi specifici - Rilevanza anche solo di meri sospetti - Composizione organo di verifica - Partecipazione Presidente del seggio di gara - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Abruzzo, Pescara - S 19/2013 - Mantini S.r.l.
Appalto di lavori - Affidamento in economia - Cottimo fiduciario - Fissazione prezzo a base d'asta - Scelta discrezionale PA - Limiti di sindacabilità - Illogicità manifesta - Disparità di trattamento
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Abruzzo, Pescara - S 12/2013 - Fossaceca S.r.l.
Appalto di lavori - Punteggio da attribuire alla offerta economica - Clausola escludente - Onere di immediata impugnazione - Formula per valutazione offerta economica: discrezionalità - Coerenza logica rispetto al criterio di gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 94/2013 - Longo Veicoli Industriali S.r.l.
Appalto di forniture - Polizza fideiussoria: struttura contrattuale - Distinzione: rapporto di fideiussione e rapporto di assicurazione - Divergenza fra durata polizza fideiussoria e pattuizione interna - Valutazione del contenuto complessivo polizza - Verifica limitata al solo frontespizio polizza - Incompletezza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 51/2013 - Ditta Elle Lavori Srl
Appalto di lavori - 1. Offerta - Modalità di presentazione - Obbligo di sottoscrizione in ogni pagina, a pena di esclusione - Non risponde a interesse specifico della PA - Interpretazione sostanzialistica e non meramente formalistica - 2. Consorzio stabile - Certificazione SOA - Verifica triennale - Istanza di aggiornamento presentata entro il termine di presentazione delle offerte - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 8/2013 - Laboratorio Odontotecnico di Oronzo Papa
Appalto di forniture - Protesi dentarie - Precedente convenzione affidata direttamente - Rinnovo tacito dei contratto della PA - Divieto espresso - Principio di carattere generale: Applicabilità a tutti i contratti pubblici - Deroga: nel caso di proroga - Necessità di motivazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Napoli - S 127/2014 - Società Tortora Guido S.r.l.
Appalto di servizi - Requisiti tecnici - Controllo sul possesso - Mancata produzione documentazione - Onere del concorrente - Dichiarazioni sostitutive - Onere acquisizione d’ufficio della PA - Esclusione - Serietà dell’offerta - Celerità di conclusione del procedimento di verifica
Dicembre 2012
NORMATIVA
-
Regolamento (UE) 1024/2012 - regolamento IMI
relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno e che abroga la decisione 2008/49/CE della Commissione
NORMATIVA
-
Comunicazione della Commissione - COM/2012/259
Una governance migliore per il Mercato Unico
NORMATIVA
-
PARLAMENTO EUROPEO - DRAFT REPORT
Testo recante gli emendamenti negoziati sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici
NORMATIVA
-
PARLAMENTO EUROPEO - Documento di lavoro
sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici - Articolazione del lavoro per aree tematiche
NORMATIVA
-
CONSIGLIO UE - Documento di lavoro
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici - Orientamento generale e proposta di testo da negoziare (compromise text) con il Parlamento
NORMATIVA
-
EU Nobel Peace Prize Lecture
From war to peace: a European tale
BIBLIOGRAFIA
-
MAZZA, Patrizia
Il diritto penale degli appalti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
CAROLI CASAVOLA, Hilde
La globalizzazione dei contratti delle pubbliche amministrazioni
BIBLIOGRAFIA
-
PASCALI, Michelangelo
Camorra, economia e società : ontologia dei sistemi criminali e delle ingerenze illecite nell'area dei pubblici appalti
BIBLIOGRAFIA
-
CHITI Mario P, NATALINI Alessandro (a cura di)
Lo Spazio amministrativo europeo. Le pubbliche amministrazioni dopo il Trattato di Lisbona
BIBLIOGRAFIA
-
SPINELLI, Daniele
Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture
BIBLIOGRAFIA
-
BENACCHIO G.A., COZZIO M. (a cura di)
Gli appalti pubblici tra regole europee e nazionali
BIBLIOGRAFIA
-
VALAGUZZA, Sara
Società miste a partecipazione comunale : ammissibilità e ambiti
BIBLIOGRAFIA
-
DI MARTINO, Gaetano
La collaborazione tra imprese per gli appalti pubblici. L'avvalimento e il raggruppamento temporaneo
BIBLIOGRAFIA
-
MASTROPIETRO, Barbara
L'attività contrattuale della P.A. tra buona fede e interesse pubblico
BIBLIOGRAFIA
-
GUELLA, Flavio
Regioni speciali e diritto privato nel settore dei lavori pubblici. Tra la materia "ordinamento civile" e il limite dei "principi dell'ordinamento giuridico della Repubblica" alla potestà legislativa primaria
BIBLIOGRAFIA
-
FONTANA, Gianpaolo
Dalla clausola di maggior sfavore alla neutralizzazione della potestà legislativa primaria delle autonomie speciali (nota a corte costituzionale, sentenza 30.3.2012, n. 74)
BIBLIOGRAFIA
-
PRINCIPATO, Luigi
L'ipostatizzazione della concorrenza: da situazione giuridica soggettiva ed ambito di competenza legislativa a strumento di politica economica (nota a corte costituzionale, sentenza 9.3.2012, n. 52)
BIBLIOGRAFIA
-
GOTTI, Piero
Vincolatività o meno delle risultanze in materia di regolarità contributiva nelle procedure di affidamento degli appalti pubblici, al vaglio dell'adunanza plenaria (nota a consiglio di stato, ad. plen., sentenza 4.5.2012, n. 8)
BIBLIOGRAFIA
-
FRACCHIA, Fabrizio
In house providing, codice dei contratti pubblici e spazi di autonomia dell'ente pubblico
BIBLIOGRAFIA
-
MINIUSSI, Davide
Affidamento in house di servizi pubblici locali: Regno Unito e Italia e confronto
BIBLIOGRAFIA
-
BARBIERI, Ezio Maria
Difficoltà ed incertezze nei rapporti fra ordinamento comunitario ed ordinamento nazionale
BIBLIOGRAFIA
-
PANI Mattia, SANNA Carlo
Lotti funzionali e tutela delle piccole e medie imprese
BIBLIOGRAFIA
-
CALIANDRO, Francesco
L'estensione dell'onere dichiarativo concernente i requisiti di moralità professionale nelle gare pubbliche. Cause e possibili conseguenze
BIBLIOGRAFIA
-
SANTARELLI, Claudio
La verifica della regolarità dei requisiti può essere affettuata anche dopo la valutazione delle offerte dei concorrenti (nota a Consiglio di Stato, sez. V, 14 maggio 2012, n. 2746)
BIBLIOGRAFIA
-
ROVERSI MONACO, Micol
Ales S.p.a. e Arcus S.p.a. sono società in house? (deliberazione dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture n. 67 del 2011)
BIBLIOGRAFIA
-
TRIMARCHI BANFI, Francesca
Procedure concorrenziali e regole di concorrenza nel diritto dell'Unione e nella Constituzione (all'indomani della dichiarazione di illegitimitá delle norme sulla gestione dei servizi pubblici economici)
BIBLIOGRAFIA
-
MUSOLINO, Giuseppe
Appalto pubblico. La procedura di affidamento per interpello
BIBLIOGRAFIA
-
CARBONE, Paolo L.
Normativa antimafia e contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
AMOROSINO , Sandro
Modernizzazione del paese e principi europei per la riforma delle pubbliche amministrazioni italiane
BIBLIOGRAFIA
-
DI CRISTINA, Fabio
La corruzione negli appalti pubblici
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio