Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 1 di 181
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Agosto 2025
NORMATIVA
-
Regolamento UE 2024/1735 - Net Zero Industry Act
Regolamento (UE) 2024/1735 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che istituisce un quadro di misure per rafforzare l'ecosistema europeo di produzione delle tecnologie a zero emissioni nette
NORMATIVA
-
Commissione europea
Relazione sullo Stato di diritto 2025
BIBLIOGRAFIA
-
BELLO, Valerio
La clausola generale antitrust nel nuovo diritto dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
SANDULLI Maria Alessandra, STRAZZA Giordana
Il diritto dell’Unione europea come argomento e la sua influenza sul giudizio amministrativo italiano
BIBLIOGRAFIA
-
BASILICO, Alessandro Enrico
La logica pro-concorrenziale e “distributiva” del principio di rotazione nella sua applicazione agli affidamenti diretti (T.A.R. Campania Napoli Sez. I Sent., 08 maggio 2025, n. 3671)
BIBLIOGRAFIA
-
AMANTE, Enrico
Orientamenti giuscontabili in tema di prova e quantificazione del danno alla concorrenza
BIBLIOGRAFIA
-
CAPORALE Federico, GIULIETTI Walter
La specialità della disciplina dei contratti sotto soglia
BIBLIOGRAFIA
-
KURCANI, Klaudia
Le modifiche in corso di esecuzione alle concessioni autostradali: il caso Aspi (nota a Corte di giustizia UE, sez. V, C 683/22, 7 novembre 2024)
BIBLIOGRAFIA
-
D'ALESSANDRI, Fabrizio
La digitalizzazione del ciclo di vita degli appalti e le problematiche emerse, anche alla luce delle ultime novità normative apportate dal correttivo al codice di cui al d.lgs. n. 209 del 2024
BIBLIOGRAFIA
-
QUARANTA, Francesco
Il ribasso sul costo della manodopera negli appalti pubblici: commento a TAR Parma, n. 111 del 2025, TAR Lecce n. 434 del 2025 e TAR Cagliari n. 250 del 2025
BIBLIOGRAFIA
-
AGLIATA, Marco
Le modifiche dei contratti e le varianti in corso d’opera nel d.lgs. n. 36 del 2023 dopo il correttivo
BIBLIOGRAFIA
-
GUERRERO, Francesco
Offerte pari alla soglia di anomalia negli appalti di lavori e servizi sotto-soglia e considerazioni sul metodo A dell’allegato II.2 al d.lgs. n. 36 del 2023 in caso di un numero ridotto di offerte ammesse
BIBLIOGRAFIA
-
BIASUTTI, Giacomo
Rilevanza delle sopravvenienze fattuali post aggiudicazione e responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione (Consiglio di Stato, Sez. V, 12 marzo 2025, n. 2048)
BIBLIOGRAFIA
-
VITULANO, Vittoria
Anomalia delle offerte e assenza di una soglia fissa di utile (Consiglio di Stato, Sez. VII, 11 marzo 2025, n. 1998)
BIBLIOGRAFIA
-
PICARDI, Irene
Le formalità da seguire per il rilascio della dichiarazione di subappalto “facoltativo” e “necessario" (Consiglio di Stato, Sez. V, 10 marzo 2025, n. 1959)
BIBLIOGRAFIA
-
COZZIO, Michele
La riduzione della concorrenza nei contratti pubblici: plurime ragioni alla base di un fenomeno in espansione
BIBLIOGRAFIA
-
PECORARO, Roberta
La disciplina dell’equo compenso in relazione ai servizi intellettuali forniti alle pubbliche amministrazioni: questioni di compatibilità con il nuovo codice dei contratti pubblici e con la disciplina eurounitaria (TAR Lazio, Roma, Sez. V ter, 30 aprile 2024, n. 8580)
BIBLIOGRAFIA
-
MUSSATTI, Agnese
L’affidamento di un marchio pubblico: il caso San Remo (TAR Liguria, Sez. I, 5 dicembre 2024, n. 843)
BIBLIOGRAFIA
-
NARDI, Andrea
L'organismo di diritto pubblico e il Codice dei contratti
BIBLIOGRAFIA
-
LA CHIMIA Annamaria, TRYBUS Martin (eds)
Reforming Public Procurement Law: Liber Amicorum in Honour of Sue Arrowsmith
BIBLIOGRAFIA
-
WEIß Wolfgang, FURCULITA Cornelia
Open Strategic Autonomy in EU Trade Policy
DOTTRINA
-
SENATO francese - Rapporto Commissione sui Contratti pubblici
RAPPORT - Commission d’enquête sur les coûts et les modalités effectifs de la commande publique et la mesure de leur effet d’entraînement sur l’économie française
DOTTRINA
-
TURUDIC, Marco
Exclusion of Third Country Economic Operators From EU Public Procurement and the Kolin Judgement. New Rules and Lingering Questions
BIBLIOGRAFIA
-
GROSS, Johanna
L’affidamento dei servizi legali nell’ambito dei contratti pubblici
Luglio 2025
NORMATIVA
-
IMCO - Parlamento europeo
Progetto di relazione sugli appalti pubblici
NORMATIVA
-
EU initiative - Critical Medicines Act
Proposta di REGOLAMENTO che istituisce un quadro volto a rafforzare la disponibilità e la sicurezza dell'approvvigionamento di medicinali critici, nonché la disponibilità e l'accessibilità dei medicinali di interesse comune
NORMATIVA
-
Commissione europea
Mercato unico: il nostro mercato interno europeo in un mondo incerto. Una strategia per un mercato unico semplice, integrato e forte
BIBLIOGRAFIA
-
GOLISANO, Luca
Le subconcessioni nel settore autostradale
BIBLIOGRAFIA
-
CHIOSSO, Matteo
L’accordo di collaborazione: una prima ipotesi ricostruttiva
BIBLIOGRAFIA
-
SERAFINI, Andrea
Collegio Consultivo Tecnico: il restyling operato dal correttivo al Codice dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
FORMICA Alessandro, CIPPITANI Roberto
L’iscrizione nella white list come elemento di valutazione dell’offerta e l’acquisizione d’ufficio dei documenti utili ai fini dell’aggiudicazione (Cons. Stato Sez. V, 20 dicembre 2024, n. 10256)
BIBLIOGRAFIA
-
INGEGNATTI, Silvia
Dall’equo compenso all’equo ribasso (Cons. Stato Sez. III, 27 gennaio 2025, n. 594)
BIBLIOGRAFIA
-
VALLETTI, Andrea
Il diritto di accesso nel nuovo Codice e nel Correttivo: la “sempre viva” istanza di accesso e la teoria del “doppio velo”
BIBLIOGRAFIA
-
AMANTE, Enrico
L’atto amministrativo contrastante con il diritto europeo tra nullità, annullabilità e disapplicazione e altre questioni in materia di concessioni demaniali ad uso turistico ricreativo
BIBLIOGRAFIA
-
COLOMBARI, Stefano
Il “Correttivo” al Codice dei contratti pubblici, la finanza di progetto e il principio del risultato
BIBLIOGRAFIA
-
GIACALONE, Antonio
Sopravvenuta modifica del CCNL in fase di gara
BIBLIOGRAFIA
-
CALVETTI, Stefano
Consorzi stabili, avvalimento e possesso “in proprio” dei requisiti prestati (con uno sguardo al correttivo) (T.A.R. Lombardia Milano Sez. IV Sent., 28 marzo 2025, n. 1097)
BIBLIOGRAFIA
-
WEISS Wolfgang, RAITNER Sara-Alexandra
Access to the EU Procurement Market for Bidders from Third Countries: A Lesson on the Meaning of Exclusive EU Competence
BIBLIOGRAFIA
-
BOVIS, Christopher
Public Procurement Reforms in the US
BIBLIOGRAFIA
-
BOVIS, Christopher
Participation in China’s Public Procurement Markets
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio