Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 56 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Febbraio 2016
BIBLIOGRAFIA
-
DIVERIO, Davide
Qualche riflessione intorno all'efficacia della direttiva servizi negli ordinamenti degli stati membri e al suo rapporto con il TFUE
BIBLIOGRAFIA
-
DI MUCCI Andrea, PETRALIA Daria Provvidenza
Il principio di trasparenza tra ipertrofia regolamentare e debolezze del controllo sociale
BIBLIOGRAFIA
-
PALMA, Giuseppe
L'impiego di norme di diritto privato nell'azione amministrativa pubblica
BIBLIOGRAFIA
-
PARISI, Nicoletta
An international perspective on the main functions of the italian national anti-corruption authority in the prevention of corruption in public procurement
BIBLIOGRAFIA
-
NOVELLO , Daniele
La self-disclosure e il monitor nella esperienza applicativa del foreign corrupt practices act. Spunti per una possibile modifica della disciplina della responsabilità 'da reato' degli enti
BIBLIOGRAFIA
-
CUMIN, Gustavo
Annullamento dell'aggiudicazione definitiva e sorte del contratto [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 1 ottobre 2015, n. 4585]
BIBLIOGRAFIA
-
DIDONNA, Michele
Il 'grave errore professionale' tra attuale incertezza del diritto e imminente prospettiva europea [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 19 agosto 2015, n. 3950]
BIBLIOGRAFIA
-
GIACALONE, Antonio
Fase di esecuzione e onere di continuità del possesso dei requisiti [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen, 20 luglio 2015, n. 8]
BIBLIOGRAFIA
-
GASTALDO, Valentina
La Plenaria si pronuncia in materia di subappalto necessario e oneri di sicurezza. Sulla necessità di indicare il nominativo del subappaltatore in sede di presentazione dell’offerta: le precisazioni dell’adunanza plenaria
BIBLIOGRAFIA
-
LONGO Antonino, CANZONIERI Enrico
La Plenaria si pronuncia in materia di subappalto necessario e oneri di sicurezza. Subappalto necessario: l’adunanza plenaria esclude l’obbligo di preventiva indicazione del nominativo del subappaltatore
BIBLIOGRAFIA
-
GIORDANENGO, Filippo A.
Sull’esclusione “a sorpresa” per utilizzo di un modello errato della p.a.
BIBLIOGRAFIA
-
NICODEMO, Giovanni F.
Rinnovo della gara dopo l'apertura delle offerte tecniche
BIBLIOGRAFIA
-
AVERARDI Andrea
Amministrare il conflitto: costruzione di grandi opere e partecipazione democratica
BIBLIOGRAFIA
-
ANIBALLI Lucia
Ancora sulla partecipazione privata all'in house (nota a consiglio di stato, sez. VI, sentenza 26.5.2015, n. 2660)
BIBLIOGRAFIA
-
CANAPARO Paolo
L'anticorruzione e la trasparenza: le questioni aperte e la delega sulla riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni
BIBLIOGRAFIA
-
D'ONZA, Giuseppe; e altri
La determinazione della risk disclosure nei piani anticorruzione: uno studio sulle amministrazioni pubbliche italiane
BIBLIOGRAFIA
-
GRECO, Guido
La direttiva in materia di concessioni
BIBLIOGRAFIA
-
PAJNO, Alessandro
La nuova disciplina dei contratti pubblici tra esigenze di semplificazione, rilancio dell'economia e contrasto della corruzione
BIBLIOGRAFIA
-
VALAGUZZA, Sara
Le sponsorizzazioni pubbliche: le insidie della rottura del binomio tra soggetto e oggetto pubblico e la rilevanza del diritto europeo
BIBLIOGRAFIA
-
VOLPE, Carmine
Le nuove direttive sui contratti pubblici e l'in house providing: problemi vecchi e nuovi
BIBLIOGRAFIA
-
WENDELL C. Lawther, LAWRENCE L. Martin (eds.)
Private Financing of Public Transportation Infrastructure. Utilizing Public-Private Partnerships
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 375/14 - Laezza
Concessione - Giochi d’azzardo - Ottemperanza sentenza CGCE - Riorganizzazione del sistema tramite - Nuova gara d’appalto - Cessione a titolo non oneroso dell’uso dei beni - Restrizione - Motivi imperativi di interesse generale - Proporzionalità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 50/14 - Consorzio Artigiano Servizio Taxi
Appalti pubblici - Servizi di trasporto sanitario - Normativa nazionale - Affidamento diretto e senza pubblicità - Rimborso delle spese sostenute - Associazioni di volontariato registrate - Ammissibilità - Presupposti - Libertà di stabilimento e libera prestazione di servizi
DOTTRINA
-
DONATO, Luigi
La riforma delle stazioni appaltanti. Ricerca della qualità e disciplina europea
DOTTRINA
-
FERRARIS Valeria, MAZZA Caterina, SCOMPARIN Laura (a cura di)
Warning on Crime. Preventing and Combatting Crime in Public Procurement
DOTTRINA
-
AA. VV.
Study on e-Procurement Measurement and Benchmarking MARKT
BIBLIOGRAFIA
-
VIOLA, Luigi
Basta chiedere: la revisione prezzi nei contratti di forniture e servizi e l'onere di preventiva richiesta alla stazione appaltante [Nota a sentenza: T.A.R. Puglia, Lecce, sez. I, 5 novembre 2015, n. 3150]
BIBLIOGRAFIA
-
CITRONI, Giulio et altri
Il governo regionale dei servizi pubblici locali: quali strumenti?
BIBLIOGRAFIA
-
CIPPITANI, Roberto
Concessioni di servizi e applicazione dei principi in materia di appalti [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 7 agosto 2915, n. 3910]
BIBLIOGRAFIA
-
PASSALACQUA Michela
La regolazione amministrativa degli ATO per la gestione dei servizi pubblici locali a rete
BIBLIOGRAFIA
-
CALABRO', Marco
Linee evolutive del servizio di assistenza farmaceutica. Ipotesi di valorizzazione dell'art. 32 cost. in senso pro concorrenziale
BIBLIOGRAFIA
-
LUCARELLI, Alberto; LONGHI, Luca
La gestione del servizio idrico e la determinazione delle tariffe tra riparto delle competenze legislative e incertezze normative (nota a corte costituzionale, sentenza 25.6.2015, n. 117)
BIBLIOGRAFIA
-
MEALE, Agostino
L'azione di indebito arricchimento nei confronti dell'amministrazione pubblica [Nota a sentenza: Cassazione, sez. un. civ., 26 maggio 2015, n.1078]
BIBLIOGRAFIA
-
PRESUTTI, Luca
Il contributo unificato e diritto europeo degli appalti
Gennaio 2016
BIBLIOGRAFIA
-
OBWEXER Walter, HAPPACHER Esther, BARONCELLI Stefania, PALERMO Francesco (a cura di)
L'impatto del diritto dell'Unione europea sull'autonomia dell'Alto Adige/Sudtirol
BIBLIOGRAFIA
-
D'ALTERIO, Elisa
I nuovi poteri dell’Autorità nazionale anticorruzione: 'post fata resurgam' (Commento a legge 27 maggio 2015, n. 69)
BIBLIOGRAFIA
-
APERIO F.
Studio sull'attuale consistenza delle nozioni di impresa pubblica e organismo di diritto pubblico
BIBLIOGRAFIA
-
HEIMLER Alberto
Appalti pubblici, prassi applicative e controlli: quale spazio per gli aspetti sostanziali?
BIBLIOGRAFIA
-
PEREIRA, Cesar
Application of the CISG to international government procurement of goods
BIBLIOGRAFIA
-
EIRÒ, Vera
E-procurement: the Portuguese experience
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio