Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 47 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Dicembre 2017
BIBLIOGRAFIA
-
SABBATINI, Pierluigi
Collusione in appalti: Gara Consip, pulizia delle scuole
BIBLIOGRAFIA
-
RAGANELLI, Biancamaria
PMI, procurement e favor partecipationis
BIBLIOGRAFIA
-
FALCONE, Matteo
Big data e pubbliche amministrazioni: nuove prospettive per la funzione conoscitiva pubblica
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza CGUE - C 677/15 P - Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno
Appalto di servizi - Servizi informatici - Ponderazione dei sotto criteri - Omessa indicazione nei documenti di gara - Violazione pari opportunità e trasparenza - Commissione - Errori di valutazione - Mancata motivazione - Perdita di opportunità - Responsabilità - Domanda di risarcimento danni
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 322/16 - Global Starnet Ltd
Prestazione di servizi - Libertà di stabilimento - Assegnazione nuove concessioni - Gioco online - Nuovi requisiti per i concessionari - Restrizione - Giustificazione - Proporzionalità - Giudice nazionale di ultima istanza - Obbligo di rinvio pregiudiziale - Sentenza dalla Corte costituzionale
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza CGUE - C 178/16 - Impresa di Costruzioni Ing. E. Mantovani S.p.A.
Appalti pubblici - Requisiti generali - Dichiarazione ex amministratori - Assenza di condanne penali definitive - Dimostrazione completa ed effettiva dissociazione - Obbligo della società - Valutazione da parte dell’amministrazione aggiudicatrice - Discrezionalità - Limiti
DOTTRINA
-
HERZ Benedikt, VARELA-IRIMIA Xosé-Luís
Border Effects in European Public Procurement
DOTTRINA
-
GIMENO FELIU, José María
Las condiciones sociales en la contratación pública: posibilidades y límites
DOTTRINA
-
ITALIA, Vittorio
La qualificazione delle clausole sociali. Problemi antichi e nuovi
DOTTRINA
-
AA.VV.
Relazione annuale sulle PMI europee 2016/2017. Focus on self-employment
DOTTRINA
-
GALASSO, Giovanna
The Strategic Use of Innovation Procurement in the Digital Economy
GIURISPRUDENZA
-
ANAC - bando tipo 1/2017 servizi e forniture sopra soglia
Schema di disciplinare di gara. Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra soglia comunitaria con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo
GIURISPRUDENZA
-
ANAC - osservazioni accesso civico e trasparenza
Osservazioni concernenti la disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, contenuta nel d.lgs. 33/2013, come modificato dal d.lgs. 97/2016
Novembre 2017
BIBLIOGRAFIA
-
FANTINI Stefano, SIMONETTI Hadrian
Le basi del diritto dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
CAFAGNO Maurizio, MANGANARO Francesco (a cura di)
L'intervento pubblico nell'economia
BIBLIOGRAFIA
-
PALLINI, Massimo
Gli appalti transnazionali: la disciplina italiana al vaglio di conformità con il diritto europeo
BIBLIOGRAFIA
-
CAIA, Giuseppe
La disciplina sulle società a partecipazione pubblica. Commento a d.lgs. 16.6.2017, n. 100
BIBLIOGRAFIA
-
GUERRIERI, Angela
I tempi di pagamento delle amministrazioni italiane. Pagamenti delle P.A.
BIBLIOGRAFIA
-
USAI, Stefano
Le implicazioni negative dell' applicazione 'integrale' del principio di rotazione (Consiglio di Stato, sez.V, 31 agosto 2017, n. 4142)
BIBLIOGRAFIA
-
CHITI, Mario Pilade
Le modifiche al codice dei contratti pubblici: un correttivo scorretto?
BIBLIOGRAFIA
-
VIVARELLI, Maria Grazia
L'aggiudicazione secondo il nuovo codice dei contratti
BIBLIOGRAFIA
-
AMOROSINO, Sandro
Il Partenariato Pubblico Privato dalle teorie giuridiche alla realtà del Codice dei contratti pubblici (e del decreto correttivo, n. 56/2017)
BIBLIOGRAFIA
-
BALOCCO, Giovanni
La riforma del subappalto e principio di concorrenza
NORMATIVA
-
D.LGS. 162/2017 - Attuazione dello Statuto speciale Trentino-Alto Adige/Südtirol in materia di contratti pubblici
Decreto Legislativo 7 settembre 2017 n. 162 - Attuazione dello Statuto speciale per la Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol in materia di contratti pubblici
DOTTRINA
-
OBWEXER Walter, HAPPACHER Esther
Sviluppi e mutamenti dell’autonomia dell’Alto Adige a partire dalla dichiarazione di chiusura della vertenza 1992
DOTTRINA
-
KAISER Robert, PRANGE-GSTOHL Heiko
The Future of the EU Budget. Perspectives for the Funding of Growth-Oriented Policies post-2020
DOTTRINA
-
FRACCHIA, Fabrizio
i contratti pubblici come strumento di accentramento
DOTTRINA
-
DE NICTOLIS, Rosanna
I poteri dell’ANAC dopo il correttivo
DOTTRINA
-
Camera dei Deputati
Pacchetto europeo sulla professionalizzazione degli appalti pubblici
DOTTRINA
-
VELTRI, Giulio
Il contenzioso nel nuovo codice dei contratti pubblici: alcune riflessioni critiche
BIBLIOGRAFIA
-
TACCOGNA, Gerolamo
Le procedure di gara per l'acquisto dei farmaci biologici e biosimilari da parte dei Servizio sanitario nazionale
BIBLIOGRAFIA
-
TORELLI, Gabriele
Concorrenza e vincolo funzionale nelle società di gestione dei servizi pubblici. Corte Costituzionale 16 giugno 2016, n. 144
BIBLIOGRAFIA
-
FILICE, Mario
Il problematico confine fra i poteri dell'AGCM e il sindacato del giudice . T.A.R. Lazio, Sez. I, 5 luglio 2016, n. 7732
GIURISPRUDENZA
-
DEL. 1008/2017 - LINEE GUIDA 6 AGGIORNAMENTO, carenze esecuzione
AGGIORNAMENTO - Linee guida n. 6, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti «Indicazione dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di appalto che possano considerarsi significative per la dimostrazione delle circostanze di esclusione di cui all’art. 80, comma 5, lett. c) del Codice»
GIURISPRUDENZA
-
DEL. 1007/2017 - LINEE GUIDA 3 AGGIORNAMENTO, responsabile unico del procedimento
AGGIORNAMENTO - Linee guida n. 3, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti «Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni»
Ottobre 2017
NORMATIVA
-
Commissione europea - DG GROWTH
Appalti pubblici efficaci in Europa e per l'Europa
NORMATIVA
-
Commissione europea - DG GROWTH
Sostegno agli investimenti mediante una valutazione ex ante volontaria degli aspetti relativi agli appalti per i grandi progetti infrastrutturali
NORMATIVA
-
Commissione europea
Costruire un'architettura per la professionalizzazione degli appalti pubblici
NORMATIVA
-
Commissione europea - DG GROWTH - public consultation
Consultation on the Draft Guidance on Public Procurement of Innovation
BIBLIOGRAFIA
-
CALABRÒ Marco
Appalti pubblici e semplificazione della procedura di presentazione delle offerte. Alia ricerca di un bilanciamento tra fiducia e controllo
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio