Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 13 di 180
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Aprile 2023
BIBLIOGRAFIA
-
TANZARELLA, Carlo Maria
“Burocrazia difensiva” e “risorse” organizzative
NORMATIVA
-
Codice dei contratti pubblici
DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 2023 n. 36 - Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 348/22 - AGCM
Concessioni occupazione demanio marittimo - Direttiva 2006/123/CE - Interpretazione - Effetto diretto - Carattere incondizionato e sufficientemente preciso - Procedura di selezione imparziale e trasparente - Obbligo - Rinnovo automatico autorizzazione - Divieto - Normativa nazionale
DOTTRINA
-
Servizio Studi - ANAC - CRESME
Programmazione PNRR - PNC. Stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie
DOTTRINA
-
CORTE dei CONTI EUROPEA
Il dispositivo per la ripresa e la resilienza e il sistema di controllo concepito per la Commissione
DOTTRINA
-
CARLOTTI, Gabriele
I principi nel Codice dei contratti pubblici: la digitalizzazione.
DOTTRINA
-
CARBONE, Luigi
La scommessa del "Codice dei contratti pubblici" e il suo futuro
DOTTRINA
-
SANDULLI, Maria Alessandra
Procedure di affidamento e tutele giurisdizionali: il contenzioso sui contratti pubblici nel nuovo Codice
DOTTRINA
-
GIULIETTI, Walter
La tutela del lavoro nei contratti pubblici attraverso le clausole sociali
DOTTRINA
-
CHIARIELLO, Anna Maria
Una nuova cornice di principi per i contratti pubblici
DOTTRINA
-
SANDULLI, Maria Alessandra
Prime considerazioni sullo Schema del nuovo Codice dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
COZZIO, Michele
Un caso di restrizione legittima della concorrenza determinato dal riferimento a beni per i quali è necessaria l’omologazione (Corte di giustizia dell’Unione europea, Sez. VI, 27 ottobre 2022, C 68/21 e C 84/21)
Marzo 2023
NORMATIVA
-
Commissione europea
Appalti pubblici: uno spazio di dati per migliorare la spesa pubblica, promuovere l'elaborazione delle politiche basata sui dati e migliorare l'accesso delle PMI alle gare d'appalto
BIBLIOGRAFIA
-
PERFETTI, R. Luca
Sul nuovo Codice dei contratti pubblici. In principio
BIBLIOGRAFIA
-
COSTANZO, Rosaria
Lo sviluppo sostenibile negli appalti pubblici. I criteri ambientali minimi
BIBLIOGRAFIA
-
GENUESSI, Ilaria
L'onere motivazionale in caso di affidamento in house alla luce della più recente normativa e giurisprudenza
BIBLIOGRAFIA
-
BIASUTTI, Giacomo
Le concessioni idroelettriche: il bene acqua tra concorrenza e sostenibilità
BIBLIOGRAFIA
-
CARUSO, Giovanni Maria
Il principio "do not significant harm": ambiguità, caratteri e implicazioni di un criterio positivizzato di sostenibilità ambientale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 517/20 - OL
Concessione - Gestione scommesse - Proroga concessioni assegnate senza procedura di gara - Chiusura del mercato - Violazione - Principi libertà di stabilimento, non discriminazione e tutela della concorrenza - Canone di ragionevolezza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TUE - T 54/21 - OHB System AG
Appalti di servizi - Procedura di gara - Dialogo competitivo - Fornitura di satelliti Galileo - Rigetto offerta - Criteri di esclusione - Grave illecito professionale - Mancanza di sentenza definitiva o di decisione amministrativa definitiva - Parità di trattamento - Offerta anormalmente bassa - Errore manifesto di valutazione
DOTTRINA
-
CORTE dei CONTI
Relazione sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
DOTTRINA
-
OCSE
Professionalising the public procurement workforce. A review of current initiatives and challenges
DOTTRINA
-
ODONE Cecilia, GRILLO Alessandro
Gli appalti pubblici nelle politiche dell’Ue. Appalti di innovazione e appalti sociali, accessibilità per le PMI, riforme in corso e contributo delle Regioni
BIBLIOGRAFIA
-
PELLIZZARI, Silvia
Forme di collaborazione tra enti pubblici e Terzo settore: la Corte di giustizia valorizza la discrezionalità degli Stati membri per un miglior bilanciamento tra solidarietà, efficienza e concorrenza (nota a C 436/20)
BIBLIOGRAFIA
-
URBANO, Giuseppe
Gli appalti nei settori speciali e il trasporto pubblico locale (TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 1° agosto 2022, n. 1828)
Febbraio 2023
NORMATIVA
-
REGOLAMENTO UE 2022/2560 - sovvenzioni estere
Regolamento (UE) 2022/2560 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 relativo alle sovvenzioni estere distorsive del mercato interno
BIBLIOGRAFIA
-
PROIA, Giampiero (a cura di)
Appalti e lavoro: problemi attuali
BIBLIOGRAFIA
-
LUPOI ROMANA Francesca, MAIELLARO F. Giuseppe,
Il trust quale misura di "self cleaning" per la partecipazione alle procedure di affidamento di contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
ARGIOLAS, Bernardo
Il golden power tra Stato e mercato
BIBLIOGRAFIA
-
DEI GIUDICI, Vincenzo
Il PNRR, i contratti pubblici e la discrezionalità
BIBLIOGRAFIA
-
PERINI, Antonella
Appalti verdi: una strategia per lo sviluppo sostenibile
BIBLIOGRAFIA
-
COSULICH, Matteo
"Invano faticano i costruttori" dell'autonomia provinciale: la corte riconosce una potestà legislativa primaria, negandone contestualmente gli effetti (Corte costituzionale, 10 maggio 2022, n. 117)
BIBLIOGRAFIA
-
CAPONIGRO, Roberto
Le concessioni demaniali nel rapporto con la Corte di Giustizia Europea
BIBLIOGRAFIA
-
ROSSETTI Iacopo, DONADI Chiara
Le nuove frontiere del PPP: il caso della mobilità elettrica
BIBLIOGRAFIA
-
MANGANO, Massimiliano
Il 'fatto storico' delle pregresse vicende professionali nel perimetro degli obblighi dichiarativi a prescindere dal 'nomen iuris' (Consiglio di Stato, sez. IV, 5 settembre 2022, n. 7709)
BIBLIOGRAFIA
-
LICATA Giovanni Fabio, FIGUERA Giovanni Carlo
Elementi costitutivi dell’offerta e tassatività delle clausole di esclusione nel codice dei contratti pubblici (Consiglio di Stato, sez. III, 4 agosto 2022, n. 6827)
BIBLIOGRAFIA
-
DIAZ BRAVO Enrique, RODRIGUEZ-ARANA Jaime (dir.)
La profesionalización en la contratación pública estratégica
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 53/22 - VZ
Appalti pubblici - Tutela giurisdizionale - Interesse ad agire - Accesso alle procedure di ricorso - Grave illecito professionale, accordo anti competitivo - Altro operatore - Escluso per assenza di requisiti minimi richiesti
DOTTRINA
-
D'ARRIGO Giacomo, DAVID Piero
Modifiche al PNRR sì, ma a un patto
BIBLIOGRAFIA
-
BOCCHINI, Francesco
Gestione dei rifiuti ed economia circolare nella giurisprudenza della corte costituzionale
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio