Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 71 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Luglio 2014
BIBLIOGRAFIA
-
SALVATI, Federica
I riflessi della rinnovata veste dell'azienda speciale sulla selezione del personale [CdS, sez. V, 20 febbraio 2014, n. 820]
BIBLIOGRAFIA
-
CONTESSA, Claudio
Le relazioni pericolose fra la verifica di anomalia e l'art. 21-octies della legge sul procedimento [TAR Lombardia, Milano, sez. I, 31 gennaio 2014, n. 350]
BIBLIOGRAFIA
-
SANTORO, Sergio
Il ritardo dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni nel 2013
BIBLIOGRAFIA
-
MANGANI, Roberto
Il contratto di appalto tra potere di revoca e diritto di recesso
BIBLIOGRAFIA
-
CARACCIOLO LA GROTTERIA, Alfredo
La facoltà delle stazioni appaltanti di limitare gli inviti dei candidati idonei in particolari procedure
BIBLIOGRAFIA
-
DE NICTOLIS, Rosanna
Le novità dell’estate 2014 in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 213/13 - Impresa Pizzarotti & C. Spa
Contratto di locazione di cosa futura - 1. Elementi caratteristici appalto di lavori - Disciplina applicabile - Ammissibilità o meno fra i contratti esclusi dall'applicazione delle regole dell'evidenza pubblica - 2. Sentenza nazionale - Efficacia giudicato - Contrasto con il diritto comunitario - Intangibilità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 358/12 - Consorzio Stabile Libor Lavori Pubblici
Appalti pubblici - Violazione versamento contributi - Esclusione dalla gara - Obbligo imposto normativa nazionale - Presupposti - Scostamento tra somme dovute e versate - Importo eccedente valore di euro 100 - Soglia (5%) - Nozione di “infrazione grave” - Principi di parità di trattamento e di proporzionalità
DOTTRINA
-
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Relazione annuale sull'attività svolta
BIBLIOGRAFIA
-
BALOCCO, Giovanni
Il principio di corrispondenza delle quote per lavori nell'ambito dei PPP: il nuovo corso inaugurato dalla Plenaria [CdS, Ad. Plen., 30 gennaio 2014, n. 162]
BIBLIOGRAFIA
-
LONGO, Antonino
Verifica dell'anomalia delle offerte e limiti del sindacato giurisdizionale [CdS, sez. V, 17 gennaio 2014, n. 162]
BIBLIOGRAFIA
-
MARCHI BARALDI, Ezio
La realizzazione delle opere di urbanizzazione e delle opere ad esse equiparate alla luce della giurisprudenza italiana e comunitaria Sez. I, 8 maggio 2013 cause riunite C-197/11 e C-203/11
BIBLIOGRAFIA
-
CAVALLARO, Maria Cristina
ll diritto alla revisione dei prezzi nei servizi pubblici locali: uno spunto per importanti chiarimenti, tra nullità del provvedimento e criteri di imputazione della responsabilità della p.a. (nota a consiglio di stato, sez. V, sentenza 7.6.2013, n. 3133)
BIBLIOGRAFIA
-
GAFFURI, Federico
Brevi note in merito all'applicabilità dell'art. 21-octies della legge 241/90 ai provvedimenti di autotutela amministrativa
BIBLIOGRAFIA
-
COMMANDATORE, Calogero
Il risarcimento della "chance" oppositiva da aggiudicazione [CGA Sicilia, 12 dicembre 2013, n. 929]
BIBLIOGRAFIA
-
PRESUTTI, Luca
L'incompatibilità del contributo unificato negli appalti pubblici con la direttiva ricorsi [TRGA, Trento, sez. unica, ord. 29 gennaio 2014, n. 23]
BIBLIOGRAFIA
-
MANCINI, Guido
La inconfigurabilità della responsabilità precontrattuale prima dell’aggiudicazione: un dogma che merita (e comincia a ricevere) una riflessione critica Consiglio di Stato sez. III 24 maggio 2013, n. 2838
Giugno 2014
NORMATIVA
-
Raccomandazione
RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO sul programma nazionale di riforma 2014 dell'Italia e che formula un parere del Consiglio sul programma di stabilità 2014 dell'Italia
NORMATIVA
-
Commissione europea - ricerca e innovazione
Research and innovation as sources of renewed growth - Ricerca e innovazione come fattori di crescita
NORMATIVA
-
Working document by European Commission
Relazione sullo stato dell'Innovazione nell'UE nel periodo 2010-2014
NORMATIVA
-
Working document by European Commission
Valutazione del programma nazionale di riforma e del programma di stabilità 2014 dell'Italia
BIBLIOGRAFIA
-
VICICONTE, Gaetano
Gli ordini professionali esclusi dalla categoria degli organismi di diritto pubblico (nota a CGCE 12 settembre 2013, C-526/11)
BIBLIOGRAFIA
-
DIVARI, Alvise Vittorio
Per una lettura degli accordi di partenariato pubblico-pubblico, di cooperazione e di collaborazione inter-amministrativa
BIBLIOGRAFIA
-
DEL GATTO, Sveva
Le società pubbliche e le norme di diritto privato
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 574/12 - Centro Hospitalar de Setúbal
Appalti pubblici - Affidamento diretto in house - Presupposti - Controllo analogo - Aggiudicatario giuridicamente distinto da amministrazione - Associazione senza scopo di lucro - Partecipazione di interessi privati - Parte più importante attività con amministrazione che esercita “controllo analogo”
DOTTRINA
-
COSTANTINI, Stefano
La finalizzazione sociale degli appalti pubblici. Le “clausole sociali” fra tutela del lavoro e tutela della concorrenza
DOTTRINA
-
AA. VV.
Guidance for Public Authorities on Public Procurement of Innovation
DOTTRINA
-
BOTTO, Alessandro
La modificabilità dei contratti in corso
DOTTRINA
-
DUTTO Diego, GILI Luigi
Il valore aggiunto dell’inclusione sociale nelle politiche di acquisto della PA
DOTTRINA
-
BERNAL BLAY. Miguel Angel
L’uso strategico degli appalti pubblici a favore dell’innovazione: l'esperienza spagnola
Maggio 2014
BIBLIOGRAFIA
-
CARANTA Roberto, DRAGOS Dacian Cosmin
La mini-rivoluzione del diritto europeo dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
RUFFINI, Andrea
La concreta individuazione delle risorse messe a disposizione dalla ausiliaria nell'awalimento c.d. di garanzia (Consiglio di Stato, sez. III, 22 gennaio 2014, n. 294)
BIBLIOGRAFIA
-
CARBONE, Paolo
Garanzie e appalti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
SENZANI, Daniele
Discrezionalità della pubblica amministrazione ed offerta economicamente più vantaggiosa
BIBLIOGRAFIA
-
VIVARELLI, Maria Grazia
I controlli ex art. 48, d.lgs. n. 163 del 2006
BIBLIOGRAFIA
-
GUCCIONE, Claudio
La necessaria indicazione del subappaltatore in sede di gara: il frutto della confusione tra i requisiti per la partecipazione/qualificazione alle gare ed i requisiti per l'esecuzione dei lavori
BIBLIOGRAFIA
-
GUELLA, Flavio
L'autonomia finanziaria del Local Government nel Regno Unito. Un'evoluzione dei modelli giuridici di controllo, standardizzazione e responsabilizzazione della spesa pubblica
BIBLIOGRAFIA
-
COLAPINTO, Filiippo
L'ordine 'troppo' autonomo non costituisce organismo di diritto pubblico (nota a sentenza CGCE C 526/11 del 23 settembre 2013)
BIBLIOGRAFIA
-
GIOVANNELLI, Mauro
La Plenaria sulla conservazione dei plichi e sindacato sull'anomalia delle offerte (Consiglio di Stato, ad. plen., 3 febbraio 2014, n. 8)
BIBLIOGRAFIA
-
GUERRIERI, Angela
Società miste, socio privato e compiti operativi (Tar Lombardia - Brescia, sez. II, ord. 25 ottobre 2013 n. 518)
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio