Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 70 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Ottobre 2014
BIBLIOGRAFIA
-
CALVETTI, Stefano
E' davvero ammissibile il rinnovo "espresso" dei contratti pubblici? [TAR. Piemonte, Torino, sez. I, 12 giugno 2014 n. 1029]
BIBLIOGRAFIA
-
GASTALDO, Valentina
Il diritto di accesso nel settore degli appalti pubblici e gli obblighi di trasparenza delle stazioni appaltanti
BIBLIOGRAFIA
-
MACCHIA, Marco
Gli obblighi di trasparenza per le società pubbliche: prevale il sostantivo o l'aggettivo?
BIBLIOGRAFIA
-
SANTACROCE, Clemente Pio
Osservazioni sul partenariato pubblico - privato, tra elaborazioni ed applicazioni giurisprudenziali del modello e nuove direttive europee in materia di appalti e concessioni
BIBLIOGRAFIA
-
SAITTA, Fabio
Flessibilità e rigidità dei contratti pubblici: l'autotutela della stazione appaltante tra norme (poche) e prassi
BIBLIOGRAFIA
-
GUELLA, Flavio
Allocazione concorrenziale delle risorse regionali e politiche di sostegno alle imprese vittime di criminalità organizzata (nota a corte costituzionale, sentenza 7.11.2014, n. 259)
BIBLIOGRAFIA
-
NICODEMO, Antonio
La dubbia natura delle società pubbliche figlie della privatizzazione: il caso ANAS Spa (Consiglio di Stato, sez. IV, 24 maggio 2013 n. 2829)
BIBLIOGRAFIA
-
ANDRECKA, Marta
Institutionalised Public-Private Partnership as a Mixed Contract under the Regime of the New Directive 2014/24/EU
NORMATIVA
-
Autorità Antitrust - istruttoria su appalti Consip nel settore scolastico e formazione della PA
Avvio istruttoria ai sensi della legge n. 287/90 (tutela della concorrenza), nei confronti di alcune società per accertare l’esistenza di violazioni dell’articolo 101 (divieto di accordi tra imprese) del Trattato sul Funzionamento dell'Unione europea
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 641/13 P - Spagna / Commissione
Appalto di lavori - Offerta economicamente più vantaggiosa - Criteri per la valutazione delle offerte - Esperienza dell'appaltatore - Requisito qualitativo - Ammissibilità - Presupposti - Conferma precedenti della Corte di giustizia
DOTTRINA
-
Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici
Relazione annuale sull'attività svolta (depositata luglio 2014)
BIBLIOGRAFIA
-
DELLO SBARBA, Francesca
Il regime degli appalti di servizi dell'allegato IIB [T.A.R. Sicilia, Catania, sez. III, 29 aprile 2014 n. 1300]
BIBLIOGRAFIA
-
MASSERA, Alberto
Enti territoriali e contratti derivati finanziari: un rapporto travagliato (comm. a Cons. di Stato, Adunanza plenaria, 5 maggio 2014, n. 13)
BIBLIOGRAFIA
-
DE NICTOLIS, Rosanna
La Corte UE sulla decorrenza del termine di impugnazione dell'aggiudicazione [nota a CGCE, sez. V, 8 maggio 2014, C-161/13]
BIBLIOGRAFIA
-
MACCHIA, Marco
Il giudice amministrativo alla prova dell'interpretazione conforme (comm. a Cons. di Stato, sez. VI, 4 novembre 2013 n. 5293)
BIBLIOGRAFIA
-
SATTA, Filippo
Appalti pubblici e infrastrutture: per una maggiore efficacia della giurisdizione amministrativa
BIBLIOGRAFIA
-
FANTINI, Stefano
Il ricorso principale e incidentale: alla ricerca dell'interesse strumentale [Consiglio di Stato, Ad. Plen., 25 febbraio 2014 n. 9]
BIBLIOGRAFIA
-
OTTO, Sven-Joachim
The Starting Point of Limitation Periods for Remedies in Public Procurement Procedures [Annotation on the Judgments of the European Court of Justice of 28 January 2014 in Case C-161/13, Idrodinamica Spurgo Velox and Others v Acquedotto Pugliese SpA]
GIURISPRUDENZA
-
ANAC / AVCP - bando tipo lavori, massimo ribasso
Bando-tipo n. 2 del 2 settembre 2014 - Affidamento di lavori pubblici nei settori ordinari. Procedura aperta per appalto di sola esecuzione lavori. Contratti di importo superiore a euro 150.000 euro. Offerta al prezzo più basso
Settembre 2014
BIBLIOGRAFIA
-
GIANNOTTI, Vincenzo
La performance e la trasparenza viste dall'ANAC nel suo ultimo rapporto. Criticità e soluzioni
BIBLIOGRAFIA
-
GARDINI, Gianluca
Il codice della trasparenza: un primo passo verso il diritto all'informazione amministrativa?
BIBLIOGRAFIA
-
MASSERA, Alberto
Enti territoriali e contratti derivati finanziari: un rapporto travagliato (nota a consiglio di stato, ad. plen., sentenza 5.5.2014, n. 3)
BIBLIOGRAFIA
-
Michiel A. HELDEWEG, Maurits Ph.Th. SANDERS
Towards a Design Framework for Legitimate Public Private Partnerships
BIBLIOGRAFIA
-
PODHRAŠKI, Dejan
Real Options in Public-Private Partnerships
BIBLIOGRAFIA
-
HAUSMANN Friedrich, BEAUJEAN Sven
No “Automatic” Similar Control over Private Social Solidarity Institutions in In-house Cases [Annotation on the Judgment of the Court of Justice of 19 June 2014 in Case C-574/12, Centro Hospitalar de Setúbal EPE (CHS) and Serviço de Utilização Comum dos Hospitais (SUCH) v Eurest]
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 549/13 - Bundesdruckerei GmbH
Appalti pubblici - Liberta prestazione di servizi - Disposizione o prassi nazionale - Clausola sociale - Obbligo applicazione contratto collettivo o salario minimo paese di esecuzione appalto - Estensione obbligo subappaltatore - Esclusione - Prestazioni subappalto svolte principalmente nel paese di origine
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 19/13 - Fastweb SpA
Appalti pubblici - Procedura negoziata senza pubblicazione bando di gara - Mancanza presupposti - Organo responsabile procedure di ricorso - Privazione di effetti del contratto - Esclusione - Obbligo di conservare effetti del contratto - Parità di trattamento - Diritto a ricorso effettivo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 277/13 - Commissione europea
Appalti di servizi - Trasporti aerei - Servizi di assistenza a terra - Apertura del mercato - Procedura di selezione dei prestatori di servizi - Aperta a tutti i prestatori interessati - Prassi o situazioni ordinamento interno - Non giustificano inosservanza degli obblighi e dei termini del diritto UE
DOTTRINA
-
AA. VV.
Contratación pública y políticas de innovación: «de la idea al mercado». Análisis de experiencias de compra pública innovadora y posibilidades del nuevo procedimiento de asociación para la innovación.
DOTTRINA
-
AA.VV.
SMEs' access to public procurement markets and aggregation of demand in the EU
DOTTRINA
-
ISPE SANITA'
Libro Bianco sulla Corruption in Sanità
BIBLIOGRAFIA
-
KITSOS, John
Construction Investments in Public Works through Public Private Partnerships
Agosto 2014
BIBLIOGRAFIA
-
SANTONASTASO, Felice Emilio
Legislazione regionale in favore di imprese vittime di reati di mafia e di criminalità organizzata: legittimità di contributi finanziari ma violazione delle regole della concorrenza in caso di affidamento in via prioritaria di contratti di cottimo fiduciario (nota a corte costituzionale, sentenza 7.11.2013, n. 259)
BIBLIOGRAFIA
-
SANDULLI, Maria Alessandra; e altri
Osservatorio sull'applicazione del codice dei contratti pubblici
GIURISPRUDENZA
-
ordinanza CGCE - C 427/13 - Emmeci Srl
Appalto di fornitura - Asta elettronica - Previsione black-out nella fase finale - Violazione trasparenza e par condicio - Regolamento attuativo Codice Appalti - Contrasto con disciplina europea - Rinvio alla Corte di giustizia dell'Autorità di Vigilanza - Nozione di “organo giurisdizionale” - Incompetenza della Corte
DOTTRINA
-
AA. VV.
Il Partenariato Pubblico Privato per la realizzazione di opere pubbliche, anche alla luce della nuova Direttiva UE sulle concessioni. Soluzioni contrattuali tra vincoli di bilancio ed esigenze di crescita
BIBLIOGRAFIA
-
CASSETTI, Luisa
Quando il parametro europeo (interposto) diventa protagonista nel sindacato sui confini della potestà legislativa regionale: le violazioni della concorrenza sul binario parallelo delle garanzie del TFUE sulla libera circolazione delle merci (nota a corte costituzionale, sentenza 6.12.2013, n. 292)
BIBLIOGRAFIA
-
VUOLO, Alfonso
La tutela multilivello dei diritti in una controversa pregiudiziale di interpretazione
Luglio 2014
BIBLIOGRAFIA
-
PATRITO, Paolo
Sulla dichiarazione ex art. 38, D.Lgs. 163/2006 fatta collettivamente ed impersonalmente [CdS, sez. III, ord. 29 aprile 2014, n. 2214]
BIBLIOGRAFIA
-
FIGUERA, Giovanni Carlo
Avvalimento delle certificazioni di qualità, non liquet [CdS, sez. III, 25 febbraio 2014, n. 887]
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio