Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 174 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Novembre 2009
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CdS, sez. V - S 7054/2009 - B. Progetti Engineering S.r.l.
Appalto di servizi - Raggruppamento temporaneo di imprese e professionisti - Avvalimento - Requisiti soggettivi indefettibili: professionista - Nozione di operatore economico - Tutela della concorrenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CdS, sez. IV - S 6786/2009 - Autostrada Brennero Spa
Appalto di servizi - Associazione temporanea orizzontale - Precisazione delle prestazioni dei singoli partecipanti - Presupposti: abilitazione professionale individuale - Reintegrazione in forma specifica e per equivalente, condizioni
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 275/2009 - Consorzio Costruttori Alto Garda
Appalto di lavori - Dichiarazione di regolarità tributaria - Pendenza cartelle esattoriali - Avvio procedure di rateizzazione - Giurisprudenza Corte di giustizia che non giustifica esclusione, presupposti - Parità di trattamento - Incameramento cauzione e segnalazione all’Autorità di Vigilanza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 2012/2009 - Final Spa
Appalto di lavori - Project financing - Legittimazione società mandanti di RTI - Procedure concorsuali e uniformità delle regole di tutela giurisdizionale - Affidamento qualificato: presupposti - Revoca dichiarazione di pubblico interesse per modifiche normative - Infondatezza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 1587/2009 - CPL, Concordia Società Cooperativa ed altri
Appalto di servizi - Mancata o inesatta indicazione sui plichi delle offerte - Favor partecipationis e parità di trattamento - Dichiarazioni prenegoziali: buona fede e conservazione - Formalità e formalismi, con salvaguardia della par condicio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Aosta - S 90/2009 - Studio In.Pro
Appalto di servizi - Raggruppamento temporaneo di professionisti - Istanza di partecipazione non sottoscritta da uno dei componenti - Volontà desumibile aliunde, irrilevanza - Esclusione intero raggruppamento
Ottobre 2009
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza CGCE - C 536/07 - Commissione / Germania
Appalto di lavori - Enti fieristici - Finanziamento di prestazione edile e corrispettivo dilazionato nel tempo - Classificazione del contratto - Irrilevanza del nomen juris - Trattativa privata - Aggiudicazione senza gara - Inadempimento
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 138/08 - Hochtief AG
Appalto di lavori - Procedure negoziate con pubblicazione bando di gara - Obbligo di assicurare concorrenza reale - Numero invitati sufficiente per effettiva concorrenza - Periodo transitorio direttiva 2004/18/CE
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza CGCE - C 196/08 - Acoset Spa
Partenariato pubblico privato - Affidamento diretto gestione integrata servizio idrico - Società mista - Scelta del socio privato - Regime giuridico - Differenze tra contratto e concessione - Libertà di stabilimento e di prestazione di servizi - Libera concorrenza
DOTTRINA
-
MOSCARINI, Lucio Valerio
Riflessioni sul nuovo diritto dei contratti pubblici
DOTTRINA
-
LEONE, Velia Maria
In house: ossia dell’autonomia decisionale della pubblica amministrazione
BIBLIOGRAFIA
-
Carlo Emanuele GALLO
Affidamenti diretti e forme di collaborazione tra Enti locali. Nota a sentenza CGCE, 9 giugno 2009, C-480/06
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Aosta - S 32/2009 - Cervino Spa
Appalto di fornitue - Acquisto mezzi battipista - Procedura negoziata, selezione value for money - Organismo di diritto pubblico - Società gestrice dei servizi di trasporto filoviario - Disapplicazione delle regole sui procedimenti di evidenza pubblica - Difetto di giurisdizione del giudice amministrativo
Settembre 2009
BIBLIOGRAFIA
-
MANGANARO, Francesco
Opere pubbliche tra governo del territorio ed autonomie territoriali
BIBLIOGRAFIA
-
GAITO, Giulia
Offerta più vantaggiosa, guida all'utilizzo e alla scelta degli elementi di valutazione
NORMATIVA
-
Codice dei Contratti pubblici
Testo consolidato agosto 2009
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza CGCE - C 573/07 - Sea Srl
Appalto di servizi - Società pubblica, pluralità di soci minoritari - Affidamento in house - Partecipazione potenziale soci privati - Controllo analogo: struttura interna e organi statutari - Ambito territoriale di riferimento - Vocazione commerciale - Meccanismi di controllo
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza CGCE - C 206/08 - Eurawasser
Appalto di servizi - Settori speciali (distribuzione acqua potabile e servizi postali) - Concessione - Nozione - Ripartizione contrattuale della gestione del rischio - Qualificazione del rischio - Condicio: rischio non rilevante
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza - T 437/05 - Brink's security
Appalto di servizi - Sicurezza e sorveglianza di immobili - esclusione offerta - Parità di trattamento - Accesso ai documenti - Tutela giurisdizionale effettiva - Obbligo di motivazione - Trasferimento d’impresa - Ricorso per risarcimento danni
DOTTRINA
-
CACACE, Salvatore
L’art. 38 del Codice appalti: dubbi di costituzionalità e di conformità comunitaria. Falsi certificati e false dichiarazioni: fattispecie e sanzioni.
DOTTRINA
-
PUBBLICAZIONI - MARTINIELLO Laura, ZAINO Alberto
Analisi delle tecniche di valutazione per la scelta del modello di realizzazione dell’intervento: il metodo del public sector comparator e l’analisi del valore
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CdS, sez. V - S 5082/2009 - Consorzio di bacino
Appalto di servizi - Consorzio obbligatorio fra Comuni - Affidamento in house a società pubblica - Presupposti: controllo analogo e controllo congiunto - Condizioni: governance interna, limitazioni, deliberazioni a maggioranza - Presupposti: attività prevalente - Apertura al mercato extra territoriale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 239/2009 - Guerrato Spa
Appalto di servizi - Società pubblica di secondo livello - Servizio ‘calore’ come servizio strumentale - Esclusione tout court ex art. 13, l. 248/2006 - Inammissibile - Principio di proporzionalità - Nomina commissione giudicatrice - Applicazione Codice appalti in difetto della disciplina della Provincia autonoma
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 226/2009 - Costruzioni F.lli Azzolini Srl
Appalto di lavori - Requisito generale dell'affidabilità - Estensione a tutti gli esecutori Consorzio stabile - Impugnazione della segnalazione all’Autorità - Legge provinciale più rigida del Codice (art. 48) - Automatismo dell’esclusione - Presupposti: grave colpevolezza - Concetto giuridico a contenuto indeterminato - Interpretazione conforme alla direttiva 2004/18 - Necessità del contraddittorio
Agosto 2009
NORMATIVA
-
DIRETTIVA 2009/81/CE
relativa al coordinamento delle procedure per l’aggiudicazione di taluni appalti di lavori, di forniture e di servizi nei settori della difesa e della sicurezza da parte delle amministrazioni aggiudicatrici/degli enti aggiudicatori, e recante modifica delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE
BIBLIOGRAFIA
-
MORZENTI PELLEGRINI, Remo
L'utilizzabilità delle società a capitale misto pubblico-privato per la gestione dei servizi pubblici, tra precisazioni in ordine agli specifici requisiti legittimanti e residue necessità di chiarimenti (nota a consiglio di stato, sez. VI, sentenza 16 marzo 2009, n. 1555)
Luglio 2009
BIBLIOGRAFIA
-
VALLETTI, Andrea
La revoca degli atti di gara e i confini della responsabilità precontrattuale della stazione appaltante. Nota a TAR Lazio Roma, sez. III, 9 marzo 2009 n. 2372
NORMATIVA
-
legge COMUNITARIA 2008 - l. 7 luglio 2009, n. 88
Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee [v. part. art. 44]
DOTTRINA
-
APPROFONDIMENTI
Al via la centrale di committenza trentina con la formula dell’Agenzia
BIBLIOGRAFIA
-
ELIANTONIO, Mariolina
The Future of National Procedural Law in Europe: Harmonisation vs Judge-Made Standards in the Field of Administrative Justice
NORMATIVA
-
TRENTO - DPGP 17 luglio 2009 n. 1785 - Attuazione l.p. 10 settembre 1993, n. 26 sui lavori pubblici
Riapprovazione del regolamento modificativo del Decreto del Presidente della Giunta provinciale 30 settembre 1994, n. 12-10/leg. concernente la l.p. 10 settembre 1993, n. 26 (sui lavori pubblici)
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza sui Contratti pubblici - Determinazione 6/2009
Il procedimento di verifica delle offerte anormalmente basse con particolare riferimento al criterio del prezzo più basso
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza sui Contratti pubblici - Determinazione 5/2009
Linee guida per l'applicazione dell'art. 48 del D. LGS. n. 163/2006 sul controllo dei requisti tecnici ed economici
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CdS, sez. VI - S 3897/2009 - Fondazione San Raffaele
Appalto di forniture - Offerta economicamente più vantaggiosa - Legittima partecipazione di un ente fondazione - Elencazione non tassativa dei partecipanti ex art. 34 Cod. App. - Nozione comunitaria: operatore economico e impresa - Parametri oggettivi di valutazione dell'attività
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Bolzano - S 153/2009 - Euro Green S.r.l.
Appalto di lavori - Offerta economicamente più vantaggiosa - Commissione di gara e commissione tecnica - Composizione e incompatibilità - Materia attinente l’organizzazione amministrativa - Competenza primaria provinciale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 1281/2009 - Consorzio Metropolis Onlus
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Condizione di ammissibilità delle offerte - Requisiti minimi di professionalità - Profili del principio di proporzionalità: funzionalità e adeguatezza
Giugno 2009
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza CGCE - C 250/07 - Commissione / Grecia
Appalto di servizi e forniture - Settori speciali (acqua, energia, servizi di trasporto e telecomunicazioni) - Nozione: offerta non appropriata, offerta inammissibile – Rigetto dell’offerta e giustificazione intempestiva - Aggiudicazione senza previa indizione di gara - Presupposti - Principio di flessibilità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 327/08 - Commissione / Repubblica francese
Procedure di ricorso - Termine minimo tra notifica dell’aggiudicazione e sottoscrizione del contratto - Riduzione - Discrezionalità dell’amministrazione aggiudicatrice - Decorrenza dei termini per ricorrere - Mezzi di ricorso efficaci - Violazione dell’obiettivo della direttiva
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza CGCE - C 300/07 - Hans & Christophorus O. GbR
Appalto di servizi e forniture - Casse assicurazione malattie - Organismo di diritto pubblico - Dipendenza nei confronti dello Stato: finanziamenti, controllo - Controllo: sorveglianza gestionale - Appalto misto servizi e forniture: elemento quantitativo - Accordo quadro
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza CGCE - C 480/06 - Commissione / Germania
Appalto pubblico di servizi - Smaltimento e termovalorizzazione dei rifiuti - Rapporti tra enti di diritto pubblico diversi - Affidamento con procedura negoziata senza bando - Motivi di natura tecnica
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio