Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 174 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Maggio 2009
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TPG - T 89/07 - VIP Car Solutions SARL
Appalti di servizi - Bando del Parlamento europeo - Trasporto con minibus - Rigetto offerta - Obbligo di motivazione - Diniego di comunicazione del prezzo dell’impresa vincitrice - Ricorso per il risarcimento del danno
GIURISPRUDENZA
-
Corte Cost. 22 maggio 2009 n. 160 - Legge regione Campania - appalti pubblici
Appalti pubblici - Legge regione Campania - Modifiche - Avvalimento, esclusione automatica offerte anomale, qualificazione, affidamento a trattativa privata di servizi successivi - Ambiti di competenza esclusiva statale - Illegittimità norme regionali
NORMATIVA
-
Dossier - Polska Agencja Informacji i Inwestycji Zagranicznych
Public - Private Partnership in Poland
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 838/2009 - IPPS S.r.l.
Appalto di servizi - Procedura aperta - Massimo ribasso - Disciplina ante direttiva 2004/18/CE - Esclusione delle offerte anomale: solo se espressamente prevista
Aprile 2009
BIBLIOGRAFIA
-
FIORENTINO, Luigi
Il terzo correttivo del codice dei contratti pubblici (commento a d.lgs. 11.9.2008, n. 152)
BIBLIOGRAFIA
-
BALESTRIERI, Adolfo Mario
L'applicabilità di meccanismi revisionali ai contratti di concessione di servizi
NORMATIVA
-
Autorità di Vigilanza sui Contratti pubblici - Regolamento funzioni ispettive
Regolamento in materia di attività di vigilanza e accertamenti ispettivi di competenza dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di cui all'art. 8, co. 3, del D.Lgs 163/2006 - pubblicato sulla Gazz. Uff. n. 80 del 6 aprile 2009
NORMATIVA
-
Circolare Presidenza Cons. Ministri - Gazz. Uff. 10 aprile 2009
Criteri per la comunicazione di informazioni relative a interventi di partenariato pubblico-privato all'Unità tecnica finanza di progetto - art. 44, co. 1-bis DL 31 dicembre 2007, n. 248 convertito, con modificazioni, dall'art. 1, co. 1 della l. 28 febbraio 2008, n. 31
DOTTRINA
-
Velia Maria LEONE
LA NUOVA LEGGE PROVINCIALE E LE NORME IN MATERIA DI PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO: CONCESSIONI E FINANZA DI PROGETTO. Commento alla l.p. Provincia autonoma di Trento del 24 luglio 2008, n. 10.
NORMATIVA
-
Centrale di committenza della Provincia di Trento - DPGP 30 aprile 2009 n. 972
Approvazione dell'atto organizzativo dell'Agenzia per i servizi istituita ai sensi dell'articolo 39 bis della legge provinciale 16 giugno 2006, n. 3 e conseguenti disposizioni sull'attivazione, l'organizzazione e il funzionamento della stessa.
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 131/2009 - La Sfera SCS Onlus e altri
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Sicurezza sui luoghi di lavoro - Oneri connessi all’esercizio dell’attività d’impresa - Oneri interferenziali della sicurezza non suscettibili di ribasso né valutazione di anomalia - Ambiguità del disciplinare di gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 107/2009 - Ordine Architetti
Appalto di servizi - Progettazione definitiva ed esecutiva – Procedura aperta - Criterio del prezzo più basso: idoneo in relazione all’opera - Riserva dell'affidamento direzione lavori: violazione del principio di trasparenza, distorsione della concorrenza - Equivalenza delle competenze di ingegneri e architetti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 734/2009 - Smart Technologies Gmbh
Appalto di forniture - Capacità tecnica e finanziaria - Fideiussione bancaria e deposito cauzionale riferibili alla sola capogruppo - Dotazione di personale: presunzioni e oneri probatori - Termine di stand still per la stipula del contratto - Deroga per motivi di urgenza - Comportamento inerte della stazione appaltante
Marzo 2009
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 489/06 - Commissione / Grecia
Appalto di forniture - Dispositivi medici muniti di marcatura CE - Inidoneità dei beni - Necessità di avviare la procedura di salvaguardia - Norma nazionale conforme alle direttive - Inadempimento strutturale derivante dalla prassi amministrativa - Onere probatorio
GIURISPRUDENZA
-
Ricorso per legittimità costituzionale 3 marzo 2009, n. 13
Affidamento forniture e servizi - Affidamento diretto in house - Società partecipata dalla Regione - Presupposti: “controllo analogo" in modo solo futuro ed eventuale - Violazione vincoli comunitari - Ricorso del Governo- Legge regionale della Liguria
GIURISPRUDENZA
-
Ricorso per legittimità costituzionale 3 marzo 2009, n. 15
Affidamento servizio di trasporto pubblico locale - Affidamento diretto in house - Condizioni: "controllo analogo" - Motivazioni per la scelta dell’in house in luogo della gara d’appalto - Ricorso del Governo - Contrasto con la normativa nazionale e comunitaria - Tutela della concorrenza - Legge regione Lazio
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza sui Contratti pubblici - Parere 26/2009 - CSC Udine
Appalto di servizi - Associazione di volontariato - Requisiti: assenza fini di lucro, fini di solidarietà sociale, gratuità - Non legittimazione a partecipare alle gare d’appalto - Attività produttive marginali - No impiego di mezzi organizzati professionalmente - Interpretazione giurisprudenza comunitaria
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CdS, sez. VI - S 1342/2009 - ATI Studio Cavaliere
Appalto di servizi - Attività di progettazione e coordinamento sicurezza - Offerta economica - Minimi tariffari - Ribasso massimo 20% - Derogabilità dei compensi tariffari - Contrasto con assetto normativo vigente - Rinvio ai principi comunitari - Valutazione del giudice nazionale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CdS, sez. V - 1589/2009 - AGECOS Spa
Appalto di lavori - ATI, criteri di qualificazione - Fatturato pregresso per lavori analoghi - Indicazione alternativa e non cumulativa delle imprese ausiliarie - Avvalimento - Finalità: favor partecipationis - Requisiti per l'avvalimento: carattere economico, finanziario, tecnico organizzativo, attestazione SOA
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CdS, sez. V - S 1555/2009 - EDS Italia Spa
Appalto di servizi - Società mista - Partenariato pubblico privato - Procedura unica: scelta socio e affidamento del servizio - Affidamenti ulteriori a quelli iniziali - Rinvio alla Comunicazione della Commissione europea
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CdS, sez. V - 1365/2009 - Comune di META
Appalto di servizi - Servizio di igiene urbana - Società in house - Cooperazione intercomunale - Requisito del controllo analogo: composizione, funzionamento organi sociali - Conferma giurisprudenza comunitaria Coditel
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana S 507/2009 - AIIB Srl
Appalto di servizi - Rinnovo della procedura di verifica dell'anomalia dell’offerta - Principio comunitario del contraddittorio successivo - Limiti: inammissibilità della prova tardiva e non modificabilità degli elementi costitutivi dell’offerta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 506/2009 - Camst Scarl
Appalto di servizi - Procedura negoziata senza bando di gara - Poteri di integrazione delle Commissioni di gara - Flessibilità della procedura di contrattazione - Principi di trasparenza, concorrenza e rotazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 462/2009 - Endiasfalti Spa
Appalto di lavori - Offerta economicamente più vantaggiosa - Diritto di accesso ai documenti di gara - Esigenza di riservatezza e tutela del know how industriale - Bilanciamento - Prevalenza del diritto di accesso - Limiti d' applicazione - Adozione di misure a salvaguardia della riservatezza industriale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 417/2009 - InfoCert Spa
Appalto di fornitura - Società consortile della Camera di Commercio - Amministrazione pubblica locale - Art. 13 decreto Bersani - Ratio: delimitare la partecipazione sul mercato delle società in house - Conformità ai principi comunitari di apertura alla concorrenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 277/2009 - SMAIL Srl
Concessione di servizi - Impugnabilità immediata bando di gara - Clausole riguardanti l'offerta economica e clausole riguardanti requisiti soggettivi - Legittimazione - Interesse concreto e attuale alla procedura di selezione - Presentazione domanda di partecipazione
Febbraio 2009
BIBLIOGRAFIA
-
CARTEI, Gian Franco (a cura di)
Responsabilità e concorrenza nel Codice dei contratti pubblici
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza sui Contratti pubblici - DET. 2/2009
L'affidamento degli incarichi di collaudo di lavori pubblici a seguito dell'entrata in vigore del decreto legislativo 11 settembre 2008 n. 152.
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CdS, sez. V - 591/2009 - ANAV
Appalto di servizi - Trasporto pubblico - Società in house - Affidamento diretto - Controllo analogo: struttura del capitale sociale - Partecipazione al capitale di privati - Esclusione, in modo certo e permanente
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 60/2009 - Consorzio stabile BUSI
Appalto di lavori - Appalto concorso - Mancanza dei requisiti di esecutività degli elaborati - Mancata integrale sottoscrizione degli elaborati - Parametri di salvaguardia adottati dalla Commissione tecnica – Interpretazione secondo il criterio di ragionevolezza - Principio della par condicio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 59/2009 - Geologia Applicata
Appalto di servizi - Associazione temporanea fra professionisti, di tipo orizzontale - Precisazione delle prestazioni dei singoli partecipanti - Irrilevanza - Presupposti: abilitazione professionale individuale - Reintegrazione in forma specifica e per equivalente, condizioni
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 53/2009 - SIEI Srl
Appalto di lavori - Invio dell’offerta mediante corriere espresso - Non rispetto dei requisiti di integrità dei plichi - Rinvio al mittente - Conformità ai principi di correttezza e leale collaborazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 55/2009 - Radio Sudtirol Srl GMBH
Appalto di servizi - Trasmissioni televisive - Trattativa privata senza pubblicazione - Frazionamento artificioso - Soglia provinciale e nazionale - Applicabilità dei principi comunitari - Omogeneità delle prestazioni e tutela del diritto d’autore - Risarcimento del danno in forma specifica e per perdita di chance
Gennaio 2009
BIBLIOGRAFIA
-
HUBER, Peter M.
Unitarizzazione attraverso i diritti fondamentali comunitari
NORMATIVA
-
Conferenza Regioni e Province autonome - Parere 22 gennaio 2009
Parere con proposte emendative sullo schema di Regolamento di attuazione del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici
NORMATIVA
-
Modifiche al Codice dei Contratti
Legge 22 dicembre 2008 n. 201 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 ottobre 2008, n. 162, recante interventi urgenti in materia di adeguamento dei prezzi di materiali da costruzione - estratto art. 1, co. 10quinquies
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza sui Contratti pubblici - DET. 1/2009
Linee guida sulla finanza di progetto dopo l’entrata in vigore del terzo decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 152/2008) - Procedure di affidamento e redazione degli studi di fattibilità.
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza sui Contratti pubblici - P 2/2009 - SEA S.r.l.
Appalto di servizi - Criteri di selezione per capacità tecnica e professionale - Requisiti extra legem - Principi di proprozionalità e adeguatezza, par condicio, libera concorrenza - Numero dipendenti medio e contratto collettivo predeterminato - Criterio territoriale
Dicembre 2008
NORMATIVA
-
SEC 2008/2193 - Documento di lavoro della Commissione
Codice europeo delle buone pratiche per facilitare l'accesso delle piccole e medie imprese (PMI) agli appalti pubblici
NORMATIVA
-
CONCLUSIONI - Consiglio dell'Unione europea
Via libera del Consiglio alle procedure di aggiudicazione accelerate. Pronta la risposta della Commissione.
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio