Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 105 di 179 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Dicembre 2012
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 10525/2012 - Nuove Tecnologie Applicate S.r.l.
Appalto di servizi - 1. Requisiti generali di partecipazione - Costituenda ATI - Modulo di dichiarazione della PA - Indicazione dei soggetti obbligati - Omessa dichiarazione dei procuratori speciali - Possesso riscontrato dei requisiti - Ammissibilità - 2. Indicazione quote di partecipazione - Principio generale - Non consente distinzioni legate alla natura del raggruppamento (verticale o orizzontale) 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 10073/2012 - Società Gruppo Gamma s.r.l.
Appalto integrato - 1. Mutamento componente della Commissione - Non v'è violazione principi di continuità e collegialità - Assume rilevanza non il nominativo ma la qualità o la funzione - 2. Requisiti generali - Vicende societarie - Ammissibilità (ex art. 51) previo accertamento dei requisiti - 3. Mera sussistenza di reati astrattamente incidenti sulla moralità professionale non integra causa di esclusione - Gravità del reato: concetto giuridico a contenuto indeterminato - Valutazione da condurre con una serie di parametri 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Abruzzo, L'Aquila - S 831/2012 - Sudedil S.r.l.
Appalto di lavori - Attestazione SOA - Validità quinquennale - Presupposti: positiva verifica triennale - Pendenza della procedura - Necessità di presentare alla PA richiesta tempestiva della verifica - Potere di soccorso istruttorio e compiti “collaborativi” - Irrilevanza - Onere di clare loqui del concorrente 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2056/2012 - Fratelli Bernard Srl
Appalto di servizi - Lavanolo - Lex specialis - Obbligo presentazione del documento di valutazione dei rischi - A pena di esclusione - Ammissibilità - Sicurezza dei lavoratori - Non inutile aggravio procedimentale - Surroga con dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà - Inamissbilità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2136/2012 - Fulgens di De Noia Domenico
Appalto di servizi - Pulizia - Proroga annuale - Revisione del prezzo - Inserzione automatica della clausola di revisione del prezzo pattuito - Specialità e natura imperativa della norma - Sussistenza del diritto 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Puglia, Lecce - S 1980/2012 - Societa' Gbs Srl
Appalto di lavori - Manutenzione straordinaria - Revisione dei prezzi - An della revisione - Competenza ggiudice amministrativo - Quantum revisione competenza giudice ordinario - Sistema di calcolo diverso - Incide sul quantum 
Novembre 2012
NORMATIVA - Comunicazione della Commissione - COM/2012/752
Stato dell'Integrazione del Mercato Unico 2013 - Contributo all'analisi annuale della crescita 
NORMATIVA - Working document by European Commission
Annual Public Procurement Implementation Review - 2012 
BIBLIOGRAFIA - FANTINI, Stefano
Le novità della spending review 
BIBLIOGRAFIA - DIDONNA, Michele
Institori, vice Presidenti e procuratori speciali: gli incerti confini dell'obbligo di dichiarazione ex art. 38 
BIBLIOGRAFIA - CARANTA, Roberto
L'incerta sostenibilità degli appalti pubblici (nota a CGCE, 10 maggio 2012, C 368/10) 
BIBLIOGRAFIA - PEIRONE, Franco
I vincoli di evidenza pubblica nell'aggiudicazione di appalti sottosoglia (nota a consiglio di stato, sez. VI, sentenza 24.11.2011, n. 6211) 
BIBLIOGRAFIA - FIDONE, Gianfrancesco
Gli appalti verdi all'alba delle nuove direttive: verso modelli più flessibili orientati a scelte eco-efficienti 
BIBLIOGRAFIA - MINUSSI, Davide
Affidamento in house di servizi pubblici locali: Regno Unito e Italia e confronto 
BIBLIOGRAFIA - PIERINI, Andrea
Appalti nel settore della difesa: condizioni per l'esenzione dalle regole del mercato comune [Nota a sentenza] 
BIBLIOGRAFIA - IANNOTTA, Antonio
Sulla fattispecie di silenzio assenso in tema di approvazione dei contratti ex art. 12, comma 2, del decreto legislativo n. 163/2006 (nota a Consiglio di Stato, sez. III, 27 maggio 2012, n. 2607) 
BIBLIOGRAFIA - BARZAZI, Guido
Il principio di tassatività delle cause di esclusione dagli appalti pubblici 
BIBLIOGRAFIA - BOTTEON, Franco
Il contratto di disponibilità secondo il 'decreto Monti' tra innovazioni e ruolo dell'autonomia contrattuale  
BIBLIOGRAFIA - RIZZI, Emanuela
Estensione applicativa del principio di rotazione stabilito dall'art. 125, comma 11, del d.lgs n. 163 del 2006 (nota a Consiglio di Stato, sez. IV, 28 dicembre 2011, n. 6906) 
BIBLIOGRAFIA - VIANELLO, Samanta
L'elemento prezzo nell'offerta economicamente più vantaggiosa (nota a Consiglo di Stato, sez. VI, 15 novembre 2011, n. 6023) 
BIBLIOGRAFIA - FIDONE, Gianfrancesco
Il ruolo dei privati nella valorizzazione dei beni culturali: dalle sponsorizzazioni alle forme di gestione 
BIBLIOGRAFIA - SPOTO, Giuseppe
La nuova direttiva contro i ritardi di pagamento della P.A. 
BIBLIOGRAFIA - SINISI, Martina
Il project financing tra progettazione preliminare e progettazione definitiva: conseguenze in punto di lesività e di legittimazione ad impugnare (T.A.R. Genova Liguria, 18/04/2012, n. 550, sez. I) 
BIBLIOGRAFIA - DI FOLCO, Marco
Le nuove misure di controllo della spesa pubblica. Gli acquisti pubblici e gli appalti(comm. a d.l. 7 maggio 2012, n. 52 convertito in legge, con modificazioni dell'art. 1 c. 1, l. 6 luglio 2012, n. 94) 
BIBLIOGRAFIA - ARGENTATI, Anna
Concorrenza e liberalizzazioni: i nuovi poteri dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato 
BIBLIOGRAFIA - BONONAD GRAU Juan V., CASTET-BELLOCQ Marta Costero, HERVAS MAS Jorge
La contratación de las administraciones públicas ajustada a la ley de contratos del sector público 
NORMATIVA - LEGGE 6 novembre 2012 n.190 - Norme anticorruzione
Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione 
NORMATIVA - MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE - appalti progettazione
CIRCOLARE 30 ottobre 2012, n. 4536 - Primi chiarimenti in ordine all'applicazione delle disposizioni di cui al d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 in particolare alla luce delle recenti modifiche e integrazioni intervenute in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGCE, cause riunite C 183/11 e C 182/11 - Econord SpA
Appalto di servizi - Gestione servizio mediante società strumentale - Partecipazione minoritaria congiunta di più enti locali - Affidamento in house, presupposti di applicabilità - Controllo sulla società analogo a quello sui propri servizi - “Asimmetria” tra i diversi enti affidanti - Partecipazione societaria quale veste formale di contratto di prestazione di servizi 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGCE - C 566/10 P - Italia / Commissione europea
Impugnazione - Regime linguistico - Bandi di concorsi generali per l’assunzione di amministratori e di assistenti - Pubblicazione integrale in tre lingue ufficiali - Lingua delle prove - Scelta della seconda lingua tra tre lingue ufficiali - Obiettivo di interesse generale - Differenza di trattamento a motivo della lingua - Principi di adeguatezza e proporzionalità: realizzare obiettivo perseguito e non andar oltre quanto necessario 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGCE - C 469/11 P - Evropaïki Dynamiki / Commissione europea
Appalto di servizi - Rigetto di una offerta presentata nell’ambito di una gara di appalto dell’Unione - Impugnazione - Ricorso per risarcimento danni - Termine di prescrizione - Dies a quo - Applicazione di un termine in ragione della distanza 
DOTTRINA - Research Group of the Nottingham University
Comprehensive public procurement bibliography 
DOTTRINA - BENACCHIO Gian Antonio, COZZIO Michele
La misurazione dei sistemi di contrattazione pubblica negli Stati dell'Unione Europea. Metodo e strumenti 
DOTTRINA - COZZIO, Michele
IN HOUSE: tutti i soci devono poter esercitare un controllo apprezzabile e proporzionato sulla società 
BIBLIOGRAFIA - MARCHIANO' Giovanna
Modernizzazione del mercato degli appalti pubblici nella proposta di direttiva comunitaria (COM/2011/896 del 20 dicembre 2011) 
BIBLIOGRAFIA - COCIMANO, Giulia
L'illegittimità costituzionale dei limiti all'in house nei servizi pubblici locali (nota a Corte Cost., 20 luglio 2012, n. 199) 
BIBLIOGRAFIA - RIZZI, Emanuela
L'autorizzazione al subappalto negli appalti di servizi e le condizioni per la formazione di un tacito titolo abilitativo (nota a T.A.R., sez. III-ter, 31 maggio 2012, n. 4976) 
BIBLIOGRAFIA - AA. VV.
Il richiamo alla maggiore partecipazione quale motivazione della revoca del provvedimento di affidamento di un servizio (nota a T.A.R. Abruzzo, L'Aquila, sez. I, 14 maggio 2012, n. 337) 
BIBLIOGRAFIA - BOTTEON, Franco
Servizi pubblici locali privi di rilevanza economica: criteri distintivi e modalità di affidamento (nota a TAR Puglia, Bari, 5 gennaio 2012, n. 24) 
BIBLIOGRAFIA - FRACCASTORO, Giorgio
La nuova disciplina in materia di gare per il servizio di distribuzione del gas 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio