Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 54 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Agosto 2016
BIBLIOGRAFIA
-
ASTONE Francesco, MARTINES Francesco
Principio di legalità ed attività di diritto privato delle amministrazioni pubbliche
BIBLIOGRAFIA
-
BONFANTI, Veronica
Il partenariato pubblico privato alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
CARANTA, Roberto
La regolarizzazione dei debiti contributivi: la soluzione della plenaria (nota a Cons. Stato, Ad. Plen., 29 febbraio 2016, n. 5)
BIBLIOGRAFIA
-
PATRITO, Paolo
Autoproduzione ed esternalizzazione: questioni vecchie e nuove (note a T.A.R. Liguria Genova, Sez. II, 8 febbraio 2016, n. 120)
BIBLIOGRAFIA
-
DE PAULI, Luca
I costi del ciclo di vita nel nuovo codice degli appalti
BIBLIOGRAFIA
-
CERUTI, Marco
Le concessioni tra contratto, accordo e provvedimento amministrativo
BIBLIOGRAFIA
-
FIGUERA, Giovanni Carlo
L'avvalimento come contratto tipico d'impresa (note a Cons. di Stato, sez. III, 29 gennaio 2016, n. 346)
BIBLIOGRAFIA
-
GENTILE Domenico, SGOBBA Antonietta
L'indicazione degli oneri di sicurezza interni ed esterni: caso risolto? (nota a Cons. Stato, sez. III, 22 dicembre 2015, n. 5815)
BIBLIOGRAFIA
-
MANZI, Andrea
Le direttive in attesa di tempestivo recepimento non si impongono al giudice nazionale (note a Cons. Stato, sez. III, 25 novembre 2015, n. 5359)
BIBLIOGRAFIA
-
DAMONTE, Roberto
Omesso sopralluogo e soccorso istruttorio (T.A.R. Puglia Bari, Sez. I, 10 febbraio 2016, n. 148)
BIBLIOGRAFIA
-
RODRIGUEZ-ARANA MUNOZ, Jaime
The principles of the global law of public procurement
BIBLIOGRAFIA
-
PIERINI Enrica, ROSSI Edoardo Alberto
Fenomenologia delle esternalizzazioni: il contributo della prassi internazionale ed europea alla disciplina degli appalti
NORMATIVA
-
DGUE - Comunicato Ministero Infrastrutture e Trasporti
Linee guida per la compilazione del modello di formulario di Documento di gara unico europeo (DGUE) approvato dal regolamento di esecuzione (UE) 2016/7 della Commissione del 5 gennaio 2016
DOTTRINA
-
Tribunales Administrativos de Contratación Pública
Los efectos jurídicos de las directivas de contratación pública ante el vencimiento del plazo de transposición sin nueva ley de contratos del sector público
DOTTRINA
-
CORTE dei CONTI
Iniziative di partenariato pubblico-privato nei processi di valorizzazione dei beni culturali
DOTTRINA
-
FRACCHIA, Fabrizio
Pubblico e privato nella gestione sei servizi pubblici locali: tra esternalizzazione e municipalizzazione
BIBLIOGRAFIA
-
GARDINI, Silia
La valorizzazione integrata dei beni culturali
BIBLIOGRAFIA
-
CARACCIOLO LA GROTTERIA, Enza
Profili sul recesso negli appalti di servizi e forniture
BIBLIOGRAFIA
-
PRESUTTI Luca
I limiti interni ed esterni della giurisdizione amministrativa sul contributo unificato (nota a T.R.G.A. Trentino-A. Adige, Trento, Sez. Unica, 15 marzo 2016, n. 148)
BIBLIOGRAFIA
-
GIACALONE, Antonio
Il sindacato giurisdizionale delle valutazioni amministrative (note a Cons. Stato, sez. III, 22 gennaio 2016, n. 210)
GIURISPRUDENZA
-
ANAC - piano nazionale anticorruzione
Determinazione di approvazione definitiva del Piano Nazionale Anticorruzione 2016
GIURISPRUDENZA
-
ANAC - affidamento servizi di assistenza legale
Verifiche circa le modalità di affidamento dei servizi di assistenza legale di cui all’allegato II B del Codice dei contratti pubblici
GIURISPRUDENZA
-
ANAC - utilizzo procedura negoziata e calcolo della soglia
Verifiche circa l’utilizzo della procedura negoziata e corretta applicazione dell’art. 29 del d.lgs. 163/2006
GIURISPRUDENZA
-
ANAC - beni destinati a servizi commerciali in ambito aeroportuale
Gestione del sistema aeroportuale della Capitale (Aeroporti di Fiumicino e Ciampino) con particolare riguardo al regime dei beni destinati ai servizi commerciali
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 3345/2016 - Operosa Soc. Coop. a r.l.
Appalto di servizi - Pulizia stazioni autostradali - Stazione appaltante - Natura giuridica - Organismo di diritto pubblico - Non sussiste - Impresa operante nel mercato e con logiche imprenditoriali - Difetto di giurisdizione del giudice amministrativo
GIURISPRUDENZA
-
parere Consiglio di Stato - P 1767/2016 - linee guida ANAC
Linee guida relative a Responsabile Unico del Procedimento - Offerta Economicamente Più Vantaggiosa - Servizi attinenti all’Architettura e all’Ingegneria
BIBLIOGRAFIA
-
GALLO Carlo Emanuele
L'attuazione del processo amministrativo telematico
Luglio 2016
BIBLIOGRAFIA
-
BACCELLI, Oliviero
Le PPP nel settore autostradale in Lombardia: aspettative, regole e mercato
BIBLIOGRAFIA
-
HEIMLER, Alberto
Appalti pubblici, prassi applicative e controlli: quale spazio per gli aspetti sostanziali?
BIBLIOGRAFIA
-
FERRARO, Vincenzo
La concessione e il diritto europeo: il complesso equilibrio tra la tutela della concorrenza e la specialità del regime dei contratti della pubblica amministrazione
BIBLIOGRAFIA
-
DONATO, Aurora
Affidamenti in house e partecipazione pubblica totalitaria: lo strano caso del CINECA
BIBLIOGRAFIA
-
DI DONATO, Luca
La qualità delle regolazione al servizio della prevenzione della corruzione: l'analisi di impatto della corruzione
BIBLIOGRAFIA
-
MARCHIANO', Giovanna
La regolamentazione della domanda pubblica alla luce della legge delega di recepimento delle nuove direttive: il ruolo dell'amministrazione
BIBLIOGRAFIA
-
MOLITERNI, Alfredo
Controlli pubblici sui soggetti privati e prevenzione della corruzione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 542/14 - VM Remonts
Appalto di servizi - Partecipazione alla gara - Diritto europeo della concorrenza - Violazione - Pratica concordata - Conflitto di interessi - Responsabilità di un’impresa per il comportamento di un prestatore di servizi - Presupposti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 6/15 - TNS Dimarso NV
Appalti pubblici - Offerenti - Parità di trattamento - Criteri di aggiudicazione - Offerta economicamente più vantaggiosa - Valutazione offerte - Metodo di valutazione - Regole di ponderazione - Obbligo di precisare nel bando di gara la ponderazione dei criteri di attribuzione – Portata dell’obbligo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 458/14 - Promoimpresa Srl
Concessioni demaniali - Sfruttamento per finalità di interesse economico - Proroga automatica - Assenza di procedura di gara - Disciplina applicabile - No appalti - Regime di autorizzazione - Direttiva 2006/123 - Violazione - Libertà di stabilimento - Interesse transfrontaliero certo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 406/14 - Wroc?aw - Miasto na prawach powiatu
Appalti di lavori - Lex di gara - Obbligo di realizzare percentuale dell’appalto senza ricorrere al subappalto - Violazione direttiva comunitaria - Fondi comunitari - Nozione di “irregolarità” - Necessità di rettifica finanziaria in caso di violazione del diritto europeo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 46/15 - Ambiente e Sistemas de Informação Geográfica SA
Appalti pubblici - Requisiti generali - Capacità tecniche e professionali - Direttiva europea - Effetti diretti - Presupposti - Sussistono - Mezzi probatori - Autodichiarazione - Divieto di introdurre modifiche sostanziali ai mezzi di prova previsti
GIURISPRUDENZA
-
conclusioni Avv. generale - C 292/15 - Hörmann Reisen GmbH
Appalti pubblici - Trasporto pubblico di passeggeri con autobus - Regolamento 1370/2007 - Subappalto - Obbligo per l’operatore del servizio - Fornire direttamente parte dei servizi di trasporto - Ambito di applicazione - Procedura di aggiudicazione - Appalto pubblico - Direttiva 2004/18/CE
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio