Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 44 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Giugno 2018
BIBLIOGRAFIA
-
RUBINO-SAMMARTANO, Mauro
Concurrent delays. Intrecci tra ritardi causati da più parti
DOTTRINA
-
BALTRUNAITE Audinga, GIORGIANTONIO Cristina, MOCETTI Sauro, ORLANDO Tommaso
Discrezionalità e selezione dei contraenti negli appalti pubblici
DOTTRINA
-
Autorità Nazionale Anticorruzione
Relazione annuale sull'attività svolta - Roma 14 giugno 2018
DOTTRINA
-
CARBONE, Luigi
Il contenzioso sugli appalti: lo stato dell’arte e le sfide ancora aperte
DOTTRINA
-
SIMONETTI, Hadrian
Il nuovo quadro normativo dei contratti pubblici. La dialettica tra diritto euro-unitario e nazionale, linee generali e singole tipologie
DOTTRINA
-
CAPONIGRO, Roberto
Le prime criticità nell'applicazione del nuovo codice dei contratti pubblici da parte della giurisprudenza amministrativa
DOTTRINA
-
ABBAMONTE, Orazio
Appalti sotto-soglia e certezza del diritto
DOTTRINA
-
RANGONE, Claudio
La rilevanza strategica del sottosoglia nei settori classici e speciali. Disciplina legislativa degli affidamenti: dati applicativi e tendenze nell’Unione ed in alcuni paesi membri (Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio)
DOTTRINA
-
CUCCHIARELLI, Alberto
La ratio ispiratrice delle linee-guida n. 4/2016
DOTTRINA
-
GUALDANI, Annalisa
Il sistema delle esternalizzazioni nei servizi sociali: antiche questioni e nuove prospettive
BIBLIOGRAFIA
-
UCSI (a cura di)
Indagine conoscitiva sui consorzi stabili in Italia. Cenni normativi, valutazioni statistiche, quantitative e qualitative
BIBLIOGRAFIA
-
ALLENA, Miriam
Le sanzioni amministrative tra garanzie costituzionali e convenzionali-europee (Cass. civ., 16 febbraio 2018 n. 3831)
BIBLIOGRAFIA
-
GIAGNONI, Luca
Il risarcimento del danno da perdita di 'chance' in caso di selezione competitiva non svolta approda senza successo, all'Adunanza Plenaria (Consiglio di stato, sez. V, 11 gennaio 2018, n. 118)
BIBLIOGRAFIA
-
FOLLIERI, Enrico
L'Adunanza Plenaria, 'sovrano illuminato', prende coscienza che i principi enunciati nelle sue pronunzie sono fonti del diritto (Consiglio di stato, Ad. Plen., 22 dicembre 2017, n. 13)
GIURISPRUDENZA
-
ordinanza Consiglio di Stato - O 3553/2018 - Tedeschi S.r.l.
Appalto di servizi - Pulizie - Verifica di anomalia - Non affidabilità dell'offerta aggiudicataria - Subappalto - Cooperative sociali di tipo B - Oltre limite 30% del valore dell’appalto - Prezzi prestazioni in subappalto - Ribasso superiore al 20% - Norme nazionali - Violazioni principi comunitari - Rinvio pregiudiziale Corte di giustizia UE
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 3472/2018 - Rock And River S.r.l.
Appalto di lavori - Soglia di anomalia - Determinazione - Taglio delle ali - Fattore di correzione - Modalità di applicazione - Pluralità di orientamenti in giurisprudenza - Non chiarezza del testo legislativo - Rimessione all’Adunanza plenaria
Maggio 2018
NORMATIVA
-
EU initiative - tutela whistleblowers
Proposta di direttiva europea per rafforzare la protezione degli informatori
BIBLIOGRAFIA
-
MAZZEO Luca, DE PAULI Luca
Le linee guida dell'ANAC in tema di gravi illeciti professionali
BIBLIOGRAFIA
-
MANZI, Andrea
La regola della sostituibilità dell'impresa ausiliaria vale solo per il futuro (CGUE, 14 settembre 2017, C 223/16)
BIBLIOGRAFIA
-
FIORENTINO, Luigi
Il modello Consip e i soggetto aggregatori. Analisi della legge di bilancio per il 2018 (l. 27 dicembre 2017 n. 205)
BIBLIOGRAFIA
-
NERI, Vincenzo
Disapplicazione delle Linee guida ANAC e rilevanza penale della loro violazione
BIBLIOGRAFIA
-
USAI, Stefano
Responsabile del procedimento amministrativo e RUP: un doppio modello di azione amministrativa
BIBLIOGRAFIA
-
CONDORELLI, Martina
L'accordo integrativo oltre l'art. 11 della l. 241/1990 (Cass. civ., sez. Unite, 7 novembre 2017 n. 26339)
BIBLIOGRAFIA
-
LONGO Antonino, CAVALLARO Alessandra
Metodo di calcolo per la determinazione dell'anomalia delle offerte e il risarcimento danni: sottrazione del cd. alium perceptum (Consiglio di Stato, 17 ottobre 2017 n. 4803)
BIBLIOGRAFIA
-
GIOVANNELLI, Mauro
Partecipazione a gare di appalto e requisiti di regolarità fiscale (TAR Lazio, Roma, sez Iquater, 17 novembre 2017 n. 11384)
BIBLIOGRAFIA
-
BALDI Matteo, RUMMA Fabrizia
L'obbligo di indicazione separata dei costi di sicurezza aziendali dopo il nuovo Codice appalti (TAR Sicilia, Catania, 17 novembre 2017 n. 2688)
BIBLIOGRAFIA
-
MORLINO, Elisabetta
Fuga dalla responsabilità: gli appalti delle Istituzioni europee tra regole e prassi
BIBLIOGRAFIA
-
TORCHIA, Luisa
La responsabilità degli organi sociali nelle imprese a partecipazione pubblica
BIBLIOGRAFIA
-
LO NIGRO, Wanda
Informazioni false rese sugli elementi dell'offerta tecnica ed esclusione del concorrente (TAR Lazio, Roma, sez. II, 9 novembre 2017 n. 11161)
BIBLIOGRAFIA
-
MARENGHI, Gherardo Maria
Il collegamento sostanziale fra imprese legittimato dal bando di gara (TAR Lazio, sez. II bis, 31 ottobre 2017, n. 10859)
BIBLIOGRAFIA
-
PISTIS, Elisabetta
Suddivisione in lotti e centralizzazione degli acquisti. Uno sguardo critico (TAR Sicilia, sez. II, 11 ottobre 2017, n. 2338)
BIBLIOGRAFIA
-
CANTONE Raffaele, CARLONI Enrico
La prevenzione della corruzione e la sua autorità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 531/16 - Šiauli? regiono atliek? tvarkymo centras
Appalti pubblici - Procedure di aggiudicazione - Concorrenza effettiva - Collegamenti tra offerenti - Obbligo informazione a carico degli offerenti collegati - Obblighi amministrazione aggiudicatrice e giudice nazionale - Parità di trattamento - Trasparenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 376/16 P - EUIPO
Appalti pubblici di servizi - Sviluppo di software e servizi di manutenzione - Classificazione offerta quarto posto ai fini del contratto a cascata - Ponderazione dei sottocriteri - Errori manifesti di valutazione - Obbligo di motivazione - Contenuti - Responsabilità extracontrattuale - Perdita di chance
DOTTRINA
-
ANAC
Rassegna ragionata delle massime di precontenzioso in tema di “avvalimento” e “soccorso istruttorio” anno 2017
DOTTRINA
-
ANAC
Efficienza dei contratti pubblici e sviluppo di indicatori di rischio corruttivo
DOTTRINA
-
MIUR
Atto di indirizzo per aggiornamento Piano Nazionale Anticorruzione - Sezione Universita'
DOTTRINA
-
LOMBARDO, Giovanni
Social ROI (S-ROI): l’impatto socio-economico degli strumenti anticorruzione nel bilancio delle aziende
DOTTRINA
-
COLOMBO, Giovanni
Patti di integrità 2.0: dalla sperimentazione all'applicazione nella contrattualistica pubblica
DOTTRINA
-
GIMENO FELIU, Jose Maria
El nuevo modelo concesional: hacia el necesario equilibrio entre lo público y lo privado. Las novedades de la ley 9/2017, de contratos del sector público
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio