Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 45 di 179 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Maggio 2018
DOTTRINA - TRAPANI, Matteo
La prevenzione e il controllo della corruzione e dell’etica pubblica mediante l’utilizzo delle nuove tecnologie 
DOTTRINA - GUERRIERI, Valentina
Quali vie per razionalizzare il sistema del public procurement? La qualificazione delle stazioni appaltanti e gli effetti sulla centralizzazione degli acquisti 
BIBLIOGRAFIA - MICCU' Roberto, FRANCAVIGLIA Michele
Società pubbliche e servizi di interesse economico generale: il caso del servizio idrico integrato 
BIBLIOGRAFIA - COMMANDATORE, Calogero
La revocazione delle sentenze amministrative per res prius iudicatas: le regole della Plenaria (Consiglio di Stato, ad. Plen., 6 aprile 2017 n. 1) 
BIBLIOGRAFIA - LA ROSA, Giusepee
Il ricorso incidentale nel rito "super-speciale" di cui all'art. 120 commi 2 bis e 6 bis c.p.a. 
BIBLIOGRAFIA - DAPAS Alessandra, VIOLA Luigi
Il p.a.t.: disorientamenti giurisprudenziali (e normativi) in materia di deposito degli atti (TAR Lazio, Roma, sez. Ibis, 5 febbraio 2018 et al.) 
BIBLIOGRAFIA - AMICARELLI, Bruno Paolo
Il procedimento di annotazione dell’ANAC e la tutela dei privati (TAR Lazio, Roma, sez. I, 20 settembre 2017, n. 9864) 
GIURISPRUDENZA - ANAC - LINEE GUIDA 2 AGGIORNAMENTO, offerta economicamente più vantaggiosa
Linee Guida n. 2, recanti “Offerta economicamente più vantaggiosa” - Aggiornate al D. lgs 19 aprile 2017, n. 56 con delibera del Consiglio ANAC n. 424 del 2 maggio 2018  
GIURISPRUDENZA - ANAC - LINEE GUIDA, consultazione
Linee Guida recanti "Istituzione del rating di impresa e delle relative premialità" - Documento di consultazione 
GIURISPRUDENZA - ANAC - LINEE GUIDA, consultazione
Linee guida recanti “La disciplina delle clausole sociali” - Documento di consultazione 
Aprile 2018
BIBLIOGRAFIA - CASTELLANI Lorenzo, DECAROLIS Francesco, ROVIGATTI Gabriele
Il processo di centralizzazione degli acquisti pubblici: tra evoluzione normativa ed evidenza empirica 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C 152/17 - Consorzio Italian Management et al.
Appalti di servizi - Pulizia e mantenimento decoro - Settori speciali - 1. Norma nazionale - Obbligo di revisione del prezzo dopo l’aggiudicazione - Irrilevanza per direttive e principi TFUE - 2. Rinvio pregiudiziale - Ragioni che giustificano necessità di una risposta alle questioni pregiudiziali - Precisazioni insufficienti - Irricevibilità 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C 65/17 - Oftalma Hospital Srl
Appalti di servizi - Servizi sanitari e sociali - Convenzione - Affidamento diretto - Deroga alle regole di aggiudicazione degli appalti - Principi di trasparenza e parità di trattamento - Violazione - Nozione di “interesse transfrontaliero certo” 
DOTTRINA - Corte dei Conti europea
Partenariati pubblico-privato nell’UE: carenze diffuse e benefici limitati 
DOTTRINA - MALANETTO, Paola
La disciplina speciale dei contratti pubblici: procedure di affidamento, contratto ed esecuzione del rapporto tra diritto civile e diritto amministrativo. Problematiche attuali 
DOTTRINA - COZZIO, Michele
La formazione: obiettivo della strategia europea per la professionalizzazione degli appalti pubblici 
DOTTRINA - LIPARI, Marco
La regolazione flessibile dei contratti pubblici e le linee guida dell’ANAC nei settori speciali 
DOTTRINA - GIMENO FELIU', Jose Maria
El Informe sobre España 2018 y su incidencia en la contratación pública: a propósito del control previo mediante órganos de recursos contractuales 
DOTTRINA - NERI, Vincenzo
Note minime sulla disapplicazione delle linee guida ANAC da parte del giudice amministrativo e sulla rilevanza penale della loro violazione 
GIURISPRUDENZA - ANAC - DEL. 318/2018 - LINEE GUIDA 9, contratti di partenariato pubblico privato
Linee Guida n. 9, Monitoraggio delle amministrazioni aggiudicatrici sull’attività dell’operatore economico nei contratti di partenariato pubblico privato 
GIURISPRUDENZA - Consiglio di Stato, Ad. Plenaria - S 4/2018 - Plurima s.p.a.
Appalto di servizi - Archiviazione, custodia e gestione documentazione amministrativa e sanitaria - 1. Bando di gara - Impugnazione - Operatore che non ha presentato domanda di gara - Esclusione - 2. Clausole del bando - Impugnazione immediata - Solo quelle escludenti 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 327/2018 - Co.Pa.T. Soc. Coop
Appalto di servizi - Sorveglianza sale museali e biglietteria - Verifica anomalia offerta - Costo orario del personale - Risparmi di spesa derivanti da Regolamento interno concorrente - Non ammessi permessi di studio, elettorali e festività - Non costituisce potenzialità competitiva - Non ammissibile per valutazione congruità offerta economica 
Marzo 2018
NORMATIVA - Parlamento europeo, Commissione Ambiente
Progetto di Relazione sul pacchetto sulla strategia in materia di appalti pubblici  
BIBLIOGRAFIA - ITALIA, Vittorio
I Regolamenti comunali sui contratti pubblici, il Codice dei contratti pubblici e le Linee guida dell'ANAC 
BIBLIOGRAFIA - FREDIANI, Emiliano
Vigilanza collaborativa e supporto in itinere delle stazioni appaltanti. la funzione «pedagogica» dell'ANAC 
BIBLIOGRAFIA - IRTI, Claudia
Gli appalti verdi tra pubblico e privato 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C-524/15 - Luca Menci
Rinvio pregiudiziale - Mancato versamento dell’IVA dovuta - Sanzioni - Normativa nazionale che prevede una sanzione amministrativa e una sanzione penale per gli stessi fatti - Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea - Principio ne bis in idem - Limitazioni - Presupposti 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C-187/16 - Commissione
Appalti di servizi - Affidamento diretto - Tipografia di Stato austriaca - Impresa privata - Produzione specifica - Documenti identità e altri documenti ufficiali - Necessità speciali misure di sicurezza - Tutela interessi essenziali di sicurezza dello Stato - Obbligo imposto da legge nazionale 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C 523/16 et al. - MA.T.I. SUD S.p.A.
Appalti pubblici - Offerente - Documentazione incompleta - Normativa nazionale - Soccorso istruttorio - Possibilità integrazione - Pagamento sanzione pecuniaria - Quantificazione - Carattere predeterminato - Non graduabilità - Principio di proporzionalità 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C 9/17 - Maria Tirkkonen
Appalti pubblici - Procedura di aggiudicazione - Servizi di consulenza agraria - Sistema di acquisizione - Accordo quadro - Apertura agli operatori che soddisfano condizioni prestabilite - Sistema non aperto al successivo accesso di altri operatori economici 
GIURISPRUDENZA - sentenza TUE - T 292/15 - Vakakis kai Synergates
Appalti pubblici - Unione europea, amministrazione aggiudicatrice - Preparazione della procedura di gara - Ruolo attivo nella predisposizione dei contenuti - Società aggiudicataria - Conflitto di interessi - Obbligo di diligenza - Responsabilità extracontrattuale - Perdita di un’opportunità - Quantificazione  
DOTTRINA - ALBANO Gian Luigi, CIPOLLONE Angela, SPARRO Marco
Divisione in lotti, partecipazione e competizione nelle gare d’appalto 
DOTTRINA - BOVIS, Christopher
Innovation and Better Synergies of Public Procurement with other Policies 
DOTTRINA - SOLBACH, Thomas
Public Procurement in Germany 
DOTTRINA - BENEVENTI, Martina
I rapporti tra centrale di committenza e amministrazioni 
DOTTRINA - MANZETTI, Vanessa
Il “dibattito pubblico” nel nuovo codice dei contratti 
DOTTRINA - BOTTO Alessandro, CASTROVINCI ZENNA Simone
Gli affidamenti in house e l’elenco ANAC 
GIURISPRUDENZA - DEL. 138/2018 - LINEE GUIDA 1 AGGIORNAMENTO, servizi di architettura e ingegneria
AGGIORNAMENTO - Linee guida 1. Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria 
GIURISPRUDENZA - DEL. 206/2018 - LINEE GUIDA 4 AGGIORNAMENTO, appalti sotto soglia
AGGIORNAMENTO - Linee guida 4. Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici 
GIURISPRUDENZA - DEL. 4/2018 - LINEE GUIDA 5 AGGIORNAMENTO, commissari di gara
AGGIORNAMENTO - Linee guida n. 5. Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio