Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 84 di 179 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Novembre 2013
BIBLIOGRAFIA - CHITI, Edoardo
Le amministrazioni, l'Europa e i silenzi del legislatore  
GIURISPRUDENZA - sentenza CGCE - C 221/12 - Belgacom NV
Convenzione tra enti pubblici e un’impresa - Non applicabilità Direttive appalti - Obbligo di trasparenza - Mancata consultazione mercato - Giustificazione - Motivi di natura economica - Rischio deprezzamento attività ceduta - Irrilevanza - Violazione libertà di stabilimento e libera prestazione di servizi 
DOTTRINA - CARAVELLI, Luigi
Cessione d'azienda e subentro 
DOTTRINA - AA. VV
Raccolta di massime sulla giurisprudenza nazionale in materia di appalti pubblici 
BIBLIOGRAFIA - MUSOLINO, Giuseppe
La progettazione nell'appalto pubblico e nell'appalto privato  
BIBLIOGRAFIA - FERRARA, Rosario
Profili della disciplina dei servizi di interesse economico generale: aiuti di Stato e principi dell'Unione europea in materia di concorenza 
BIBLIOGRAFIA - MOLASCHI, Viviana
Complessità e semplificazione nei servizi sociali 
BIBLIOGRAFIA - COLASANTE, Paolo
L'applicazione della tecnica premiale al settore dell'affidamento dei servizi pubblici locali (nota a corte costituzionale, sentenza 20 marzo 2013, n . 46) 
BIBLIOGRAFIA - TONETTI, ALESSANDRO
Investimenti infrastrutturali e incertezza delle regole: il caso del servizio idrico 
BIBLIOGRAFIA - COCCO, GIOVANNI
Morte, resurrezione e sfigurazione dell'in house (nota a corte costituzionale, sentenza 20.3.2013, n. 46) 
BIBLIOGRAFIA - PONTI, BENEDETTO
La nuova disciplina degli incarichi pubblici. La vigilanza e le sanzioni (comm. a Decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39) 
BIBLIOGRAFIA - SIRIANNI, GUIDO
La nuova disciplina degli incarichi pubblici. La necessaria distanza tra cariche politiche e cariche amministrative(comm. a Decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 
BIBLIOGRAFIA - DINELLI, Federico
La 'difficile' individuazione del mercato rilevante nel settore dei servizi idrici (comm. a Cons. di Stato, sez. VI, sent. 24 settembre 2012, n. 5067) 
BIBLIOGRAFIA - FOA', Sergio
Pubbblica amministrazione e situazioni giuridiche soggettive: nuove tecniche di accertamento giudiziale nell'ordinamento complesso 
BIBLIOGRAFIA - GALLO, Carlo Emanuele
I problemi della tutela giurisdizionale dei diritti soggettivi e degli interessi legittimi sessant'anni dopo 
BIBLIOGRAFIA - BASSI, NICOLA
L'inefficacia del contratto di appalto tra obblighi europei e legislazione nazionale (comm. a Consiglio di Stato, sez. III, ordinanza 7 gennaio 2013, n. 25)  
BIBLIOGRAFIA - CASSATELLA, ANTONIO
Verso un'eccessiva contrazione del sindacato delle valutazioni tecniche? (comm. a Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 27 marzo 2013, n. 1783) 
BIBLIOGRAFIA - NICODEMO, Silvia
Gli strumenti per promuovere la crescita economica nella giurisprudenza della Corte costituzionale 
GIURISPRUDENZA - Autorità di Vigilanza - DET. 5/2013 - servizi e forniture
Linee guida su programmazione, progettazione ed esecuzione del contratto nei servizi e nelle forniture 
GIURISPRUDENZA - Autorità di Vigilanza - Prezzi di riferimento in sanità e performance delle amministrazioni
Analisi territoriale comparativa nell’acquisto dei farmaci ad uso ospedaliero 
GIURISPRUDENZA - sentenza TRGA Trento - S 354/2013 - Baxter S.p.a.
Appalto di forniture - Lex specialis - Requisiti tecnici e funzionali minimali - Assenza di prescrizione di gara - Esigenze PA - Necessaria valutazione preventiva e indicazione nel bando di gara - Obbligo riammissione concorrente escluso 
Ottobre 2013
BIBLIOGRAFIA - FERARRI Franco, MORBIDELLI Giuseppe
Commentario al Codice dei contratti pubblici 
BIBLIOGRAFIA - PONZIO, Silvia
Il comportamento contraddittorio nella revoca dell'aggiudicazione di un appalto pubblico: la responsabilità precontrattuale e il danno risarcibile. Note a Consiglio di Stato, sez. VI, 7 febbraio 2013 n. 633 
BIBLIOGRAFIA - MERLONI, Francesco
La nuova disciplina degli incarichi pubblici (commento a d.lgs. 8 aprile 2013, n. 39)  
BIBLIOGRAFIA - CANAPARO, Paolo
I nuovi protagonisti della lotta alla corruzione nelle pubbliche amministrazioni  
BIBLIOGRAFIA - DAVID Daniele, LEPORE Valentina
La legge anticorruzione: novità e limiti applicativi negli enti locali  
BIBLIOGRAFIA - GNES, Matteo
Il pagamento dei debiti della pubblica amministrazione. Commento a d.l. 8 aprile 2013, n. 35 
BIBLIOGRAFIA - PIGNATTI, Matteo
Le metodologie per la determinazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa (nota a consiglio di stato, ad. plen., sentenza 10.1.2013, n. 1) 
BIBLIOGRAFIA - ROLFSTAM, Max
Public Procurement And Innovation. The Role of Institutions 
GIURISPRUDENZA - sentenza TUE - T 668/11 - VIP Car Solutions SARL
Appalto di servizi - Trasporto membri del Parlamento europeo - Rigetto dell’offerta – Annullamento giudiziale decisione di rigetto – Responsabilità extracontrattuale - Danno subito a seguito della decisione recante rigetto dell’offerta della ricorrente – Ricorso per risarcimento - Respinto 
GIURISPRUDENZA - sentenza TUE - T 638/11 - European Dynamics Belgium SA vs. Agenzia europea dei medicinali
Appalto di servizi - Servizi di supporto di applicazioni informatiche - Rigetto dell’offerta - Offerta economicamente più vantaggiosa - Criteri di aggiudicazione – Obbligo motivazione – Immodificabilità criteri stabiliti nel capitolato d’oneri – Determinazione sottocriteri – Accesso ai documenti 
DOTTRINA - EIO - CfSD
Eco-innovate! A guide to eco-innovation for SMEs and business coaches. 
DOTTRINA - AGCM - Vademecum su concorrenza e appalti
Individuazione di criticità concorrenziali nel settore degli appalti pubblici 
DOTTRINA - WENSINK Wim, MAARTEN DE VET Jan (eds.)
Identifyng and Reducing Corruption in Public Procurement in the UE 
DOTTRINA - DE LISE, Pasquale
Il giudice amministrativo e la tutela della concorrenza 
DOTTRINA - BOTTO, Alessandro
Grave errore professionale e precedente risoluzione contrattuale con altra stazione appaltante 
BIBLIOGRAFIA - LAMBERTI, Cesare
Per la Corte di giustizia l’incidentale non è più “escludente”? Note a Corte di giustizia UE, sez X, 4 luglio 2013, causa C-100/12 
BIBLIOGRAFIA - LAI, Francesca
Il danno patrimoniale da perdita di chance. Note a Consiglio di Stato, sez. V, 2 maggio 2013 n. 2399 
BIBLIOGRAFIA - RABAI, Beatrice
La natura giuridica dell'informativa di cui all'art. 243 bis del d.lg. 163/2006 ed il silenzio-rigetto nota a Consiglio di Stato, sez. III, sentenza 29 dicembre 2012, n. 6712 
BIBLIOGRAFIA - OSELLA, Stefano
L'elemento soggettivo nella responsabilità precontrattuale dell'amministrazione aggiudicatrice (nota a consiglio di stato, sez. V, sentenza 14 settembre 2012, n. 4894) 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio