Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 166 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Dicembre 2010
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Na - S 27519/2010 - Fontana Costruzioni S.p.A.
Appalto di servizi - Aggiudicazione mediante offerta economicamente più vantaggiosa - Verifica dell’offerta anomala - Obbligo solo per le offerte che superano i 4/5 dei punti sia per l’elemento prezzo sia per l’elemento tecnico
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, NA - S 27550/2010 - Sestante s.r.l. e altri
Appalto di lavori - Requisiti di partecipazione - Documento unico regolarità contributiva - Irrilevanza adempimenti tardivi: par condicio - Segnalazione A.V.C.P.: atto d’impulso, non direttamente lesivo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, NA - S 27551/2010 - C.C.C. Consorzio Cooperative Costruzioni e altri
Appalto di lavori - Requisiti di partecipazione - Avvalimento: titolarità passiva di un’obbligazione accessoria dipendente - Diversità del contratto di noleggio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, NA - S 27554/2010 - N.E.M. Srl
Appalto di lavori - Raggruppamenti di operatori economici - Regole della qualificazione, non applicabilità alle imprese cooptate - Strumento cooptazione: mera aggregazione aggiuntiva minima - Differenze dall’associazione d’imprese - Ratio: favor partecipationis
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Na - S 27504/2010 - Anchise Cooperativa Sociale
Appalto di servizi - Revoca aggiudicazione provvisoria - Irregolarità contributiva mediante DURC - Valore dichiarativo, assistito da pubblica fede fino a querela di falso - Limiti della sindacabilità - Significato di definitivo accertamento - Impossibile avere contezza dell’irregolarità contributiva - Illegittimità revoca
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza TAR Campania, NA - S 27502/2010 - Autocarrozzeria di A. E.
Appalto di lavori - Ambito soggettivo dell'avvalimento: operatore economico - Irrilevanza forma organizzativa e status professionale - Rilevante: omogeneità dell'attività svolta - Responsabilità solidale
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza TAR Campania Napoli - S 26798/2010 S - Senesi s.p.a.
Appalto di servizi - Requisiti di partecipazione - Avvalimento - Collegamento societario, consentito - Rapporto diretto ed immediato con l'impresa ausiliaria, necessario - Avvalimento - Riferimento ad impresa extracomunitaria non firmataria dell'accordo OMC o di altro accordo internazionale - Non è possibile
Novembre 2010
NORMATIVA
-
LIBRO VERDE sull’estensione dell’uso degli appalti elettronici nell’UE
EC initiative - COM/2010/571 def.
NORMATIVA
-
comunicazione Commissione europea - COM/2010/608
Atto per il Mercato Unico. Per un economia sociale di mercato realmente competitiva. 50 proposte da attuare entro il 2012 per far funzionare meglio il mercato unico
NORMATIVA
-
Rapporto MONTI 2010
Una nuova strategia per il mercato interno "al servizio dell'economia e della società europea" - Rapporto al Presidente della Commissione europea
NORMATIVA
-
Working document by EC - Evaluation of the 2004 Action Plan for electronic Public Procurement
Accompanying document to the Green Paper on expanding the use of e-Procurement in the EU - SEC/2010/1214
BIBLIOGRAFIA
-
USAI, Stefano
L'interpretazione delle clausole ambigue inserite nelal lex specialis della gara [nota CdS 12 luglio 2010 n. 4478]
BIBLIOGRAFIA
-
CARANTA, Roberto
Le società semplici escluse dalle gare d'appalto? [nota CdS 8 giugno 2010 n. 3638]
BIBLIOGRAFIA
-
MEALE, Agostino
La nuova disciplina dell'inefficacia del contratto: prime applicazioni [nota TAR Lombardia 17 maggio 2010 n. 1524 e TAR Veneto 7 maggio 2010 n. 1838]
BIBLIOGRAFIA
-
MUCIO, Carmen
Avvalimento e certificazione di qualità [nota TAR Sardegna 6 aprile 2010 n. 665]
BIBLIOGRAFIA
-
PONZIO, Silvia
Gli "appalti di definizione" nell'ordinamento francese. La violazione dei principi di trasparenza e concorrenza nell'aggiudicazione degli appalti pubblici (nota a corte di giustizia UE, sez. III, sentenza 10.12.2009, causa C-299/08)
BIBLIOGRAFIA
-
DORREGO de CARLOS Alberto, MARTINEZ VAZQUEZ Francisco, VILLARINO MARZO Jorge
La colaboración público-privada en la Ley de Contratos del Sector Público : aspectos administrativos y financieros / directores
NORMATIVA
-
Corte dei Conti - Ufficio di controllo di legittimità
Prime osservazioni sul Regolamento di esecuzione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante codice dei contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture in attuazione delle dir. 2004/17/CE e 2004/18/CE
NORMATIVA
-
Tracciabilità finanziaria - Decreto Legge 12 novembre 2010 n. 187
Con annotazioni predisposte dalla dott.ssa LAURA SAVELLI
NORMATIVA
-
Emendamenti e sub-emendamenti al Codice appalti - Testi presentati alla 1ª Commissione Affari Costituzionali del Senato - 2 novembre 2010 - DDL A.S. 2243 (art. 11)
Testo vigente a fronte - SAVELLI, Laura (a cura di)
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 458/08 - Commissione / Repubblica Portoghese
Appalti di lavori pubblici e privati - Requisiti accesso attività edilizia - Preventiva autorizzazione - Violazione libertà di stabilimento - Motivi di ordine pubblico - Solidità e sicurezza degli edifici, Tutela ambiente, patrimonio urbanistico, consumatori - Adeguatezza e proporzionalità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 226/09 - Commissione / Irlanda
Appalti pubblici - Offerta economicamente più vantaggiosa - Servizi allegato II B non soggetti a tutti i vincoli direttiva - Ponderazione - Modifiche dopo termine di presentazione delle offerte - Modifiche dopo primo esame delle offerte - Principio di parità di trattamento e obbligo di trasparenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Corte cost. - 17 novembre 2010 n. 325 - Gestione servizi pubblici locali
Appalto di servizi - Servizi pubblici locali di rilevanza economica – Nozione comunitaria e nazionale - Discrezionalità attribuita dall’ordinamento comunitario - Affidamento diretto in house - Condizioni - Partecipazione privata minima - Eccezione alla regola generale - Diversa qualificazione da parte enti infrastatuali - Possibilità - Esclusione - Tutela della concorrenza, competenza esclusiva statale
DOTTRINA
-
COZZIO, Michele
Aggiudicazione illegittima e risarcimento del danno: qualcosa sta cambiando?
BIBLIOGRAFIA
-
MANGANI, Roberto
Concessioni senza affidamento a imprese terze se la PA non lo ha previsto nel bando
BIBLIOGRAFIA
-
BALLAMINUT Monica, URIZIO Maurizio
Servizi locali, la regola è la gara ma sulla scelta dell'in house l'ultima parola resta ai Comuni
BIBLIOGRAFIA
-
D'ORAZIO, Luigi
Nuove forme di responsabilità e risarcimento in materia di appalti
BIBLIOGRAFIA
-
RUSCICA, Serafino
Il nuovo contenzioso in materia di appalti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
GIANI, Riccardo
La pluralità di regimi di accesso agli atti in materia di appalti [nota CdS 30 luglio 2010 n. 5062]
BIBLIOGRAFIA
-
IEVA, Lorenzo
Le falsità amministrative irrilevanti nelle procedure di gara [nota CdS 8 luglio 2010 n. 4436]
BIBLIOGRAFIA
-
MANGANI, Roberto
Dall'aggiudicazione provvisoria alla stipula del contratto. Termini, regole e procedure
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di vigilanza - DET. 8/2010 - Tracciabilità dei flussi finanziari
Prime indicazioni sulla tracciabilità finanziaria ex art. 3 legge 13 agosto 2010 n. 136, come modificato dal d.l. 12 novembre 2010 n. 187
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di vigilanza - DET. 7/2010
Partecipazione alle gare. Indicazioni interpretative sull'ammissione di soggetti giuridici non elencati dal Codice dei contratti quali fondazioni, istituti di formazione o di ricerca, Università
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 200/2010 - TMA Srl
Appalto di forniture - Offerta economicamente più vantaggiosa - Specifiche tecniche - Omologazione e certificati equiparabili - Annullamento dell'aggiudicazione, effetti - Rimedio risarcitorio - Irrilevanza della colpevolezza - Principio di effettività della tutela - Liquidazione spese di partecipazione e lucro cessante - Onere probatorio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 216/2010 - Costruzioni Altogarda S.r.l.
Appalto di lavori - Requisiti di partecipazione e false dichiarazioni - Esclusione per l'anno decorrente da inserimento nel casellario informatico dell'Autorità - Effetti costitutivi e non meramente dichiarativi e di pubblicità - Coerenza complessiva di sistema di qualificazione delle imprese - Certezza del diritto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 217/2010 - Rossaro Costruzioni Srl
Appalto di lavori - Natura e valenza del contratto di fideiussione - Comprova dell'intento del fideiussore dichiarante - Ratio delle regole di gara: contemperamento par condicio dei partecipanti ed eccessivo formalismo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 6690/2010 - Centro Studi Pluriversum S.r.l.
Appalto di servizi e concessione - Affidamento diretto a Società mista - Mancata partecipazione alla gara indetta per la selezione del socio privato di minoranza - Conseguenze: mancato interesse ad impugnare
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 6619/2010 - Consorzio Centro Servizi
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Facoltà di integrare e specificare (prima dell’apertura dei plichi) i criteri di aggiudicazione - Presupposti: no modifiche ai criteri definiti nella lex specialis; no discriminazione nei confronti dei concorrenti; no elementi che, se conosciuti al momento della preparazione delle offerte, avrebbero potuto influenzare l'offerta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 6455/2010 - Ecologia Soluzione Amb. Spa
Appalto di forniture - Commissione di gara – Composizione - Nozione principio di imparzialità e terzietà - Definizione ex ante criteri di valutazione - Attività integrativa Commissione, sub criteri e punteggi - Carenza di motivazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 6579 - Dexia Crediop Spa
Contratto PA - Emissione di obbligazioni - Violazione di legge - Annullamento in autotutela – Conseguenze sul contratto - Declaratoria di inefficacia: potere discrezionale dell’organo di ricorso - Bene della vita protetto: spedita esecuzione dell’opera pubblica, servizio o fornitura - Giudice ordinario competente sul rispetto degli accordi contrattuali
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio