Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 31 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Aprile 2020
DOTTRINA
-
ITALIA Vittorio, PARISI Nicoletta, COZZIO Michele
Procedura negoziata senza bando, orientamenti della U.E. ed anticorruzione
DOTTRINA
-
DE POLIS, Stefano
Ragioni e ostacoli all’investimento in infrastrutture
DOTTRINA
-
BASSANINI, Franco
Il finanziamento delle infrastrutture e il ruolo dei capitali privati
DOTTRINA
-
MERLONI, Francesco
ANAC e contratti pubblici: tante proposte, poca concretezza
DOTTRINA
-
FRANGIPANE, Umberto
Gli appalti pubblici al tempo della pandemia
BIBLIOGRAFIA
-
VIOLA. Luigi
Il danno da perdita di 'chances' a vent'anni da Cass. n. 500/1999
BIBLIOGRAFIA
-
GIAGNONI, Luca
Conoscenza del vizio e decorrenza del termine di impugnazione dell'aggiudicazione (Consiglio di Stato, Sez. V, 28 ottobre 2019, n. 7389)
BIBLIOGRAFIA
-
AMORE, Alessandra
Il 'deficit' di tipicità delle interdittive antimafia (Consiglio di Stato, sez. III, 5 settembre 2019, n. 6105)
Marzo 2020
NORMATIVA
-
Commissione europea
Un nuovo piano d'azione per l'economia circolare. Per un'Europa più pulita e più competitiva
NORMATIVA
-
Commissione europea
Una strategia europea per i dati
NORMATIVA
-
Commissione europea
Una nuova strategia industriale per l'Europa
NORMATIVA
-
Commissione europea
Una strategia per le PMI per un'Europa sostenibile e digitale
NORMATIVA
-
Commissione europea
Piano d'azione a lungo termine per una migliore attuazione e applicazione delle norme del mercato unico
NORMATIVA
-
Commissione europea
Individuare e affrontare le barriere al mercato unico
NORMATIVA
-
Commissione europea
Piano di investimenti per un'Europa sostenibile. Piano di investimenti del Green Deal europeo
BIBLIOGRAFIA
-
MARESCA, Davide
Il limite alla sovranità dello Stato nella cessazione anticipata delle concessioni alla luce dell’ordinamento dell’Unione europea
BIBLIOGRAFIA
-
GALLONE, Giovanni
Blockchain, procedimenti amministrativi e prevenzione della corruzione
BIBLIOGRAFIA
-
ROMANI, Elisabetta
La regolazione del lobbying e il potere di vigilanza di ANAC
BIBLIOGRAFIA
-
BRIGANTE, Vinicio
Critical assessments on the role and on the acts adopted by ANAC. The requirement to restore system coherence
BIBLIOGRAFIA
-
D'ALESSANDRI, Fabrizio
Il subappalto alla luce della Legge n. 55/2019 e il difficile rapporto con il diritto europeo
BIBLIOGRAFIA
-
CASINI, Stefania
Clausola sociale ed elusione dei limiti di legittimità (Consiglio di Stato, sez. VI, 24 luglio 2019, n. 5243)
BIBLIOGRAFIA
-
CIPPITANI, Roberto
Partecipazione attraverso raggruppamenti diversi in una gara suddivisa in lotti (T.A.R. Puglia Bari, sez. III, 17 luglio 2019, n. 1038)
BIBLIOGRAFIA
-
INDELICATO, Andrea
Note minime in tema di accesso agli atti ed appalti pubblici (alla luce della recente rimessione all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato)
BIBLIOGRAFIA
-
BRIGANTE, Vinicio
Critical assessments on the role and on the acts adopted by ANAC. The requirement to restore system coherence
BIBLIOGRAFIA
-
GIURICKOVIC DATO, Anna
From the “democratic crisis” to the “participatory democracy”. the french débat public as an inspiring model
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 496/18 et al. - HUNGEOD Közlekedésfejlesztési
Appalti pubblici - Contratti in esecuzione - Modifiche - Violazione norme - Illegittimità - Esame avviato d’ufficio - Termini riesame - Normativa al momento della violazione - Subentro nuova normativa - Decadenza diritto avviare procedimento - Certezza del diritto e proporzionalità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 344/18 - ISS Facility Services NV
Appalto pubblico - Servizi di pulizia - Direttiva 2001/23/CE - Trasferimenti d’imprese - Mantenimento diritti lavoratori - Aggiudicazione lotti a nuovi aggiudicatari - Riassunzione lavoratore assegnato a tutti i lotti dell’appalto
DOTTRINA
-
AGCOM, AGCM E GARANTE PRIVACY
Indagine conoscitiva sui Big Data
DOTTRINA
-
EUROCHAMBRES
The state of the Single Market: Barriers and Solutions
DOTTRINA
-
OCSE - Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico
Fraud and Corruption in European Structural and Investment Funds. A Spotlight on Common Schemes and Preventive Actions
DOTTRINA
-
OIRESCON - Oficina Independiente de Regulación y Supervisión de la Contratación
Informe anual de la supervisión de la contratación pública de España
DOTTRINA
-
Pontificia Accademia per la Vita
Rome Call for AI Ethics - Carta etica per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale
DOTTRINA
-
COPPETTI Aldo, GILI Luigi, SMERCHINICH Federico
Coronavirus e contratti pubblici (aggiornato al d.l. 17 marzo 2020 n. 18)
DOTTRINA
-
GIMENO FELIU', Jose Maria
Reflexiones sobre la función estratégica de la contratación pública en el contexto de la crisis sanitaria COVID-19
BIBLIOGRAFIA
-
DE NICTOLIS, Paolo
Il rito superspeciale in materia di ammissioni ed esclusioni fra dubbi di eurounitarietà e costituzionalità
BIBLIOGRAFIA
-
BALDI, Matteo
La Corte UE ancora sul ricorso incidentale escludente: la concorrenza come bene della vita? (Corte di giustizia UE, sez. X, 5 settembre 2019, causa C-333/18)
BIBLIOGRAFIA
-
LA ROSA, Giuseppe
L'incerta decorrenza del termine per l'impugnazione dell'aggiudicazione (Consiglio di Stato, sez. V, 20 settembre 2019, n. 6251)
BIBLIOGRAFIA
-
FERRARI, Giuseppe F.
The concept of “public interest” in the case law of the italian Court of auditors
Febbraio 2020
NORMATIVA
-
Unione europea
Dare forma alla Conferenza sul futuro dell’Europa - Conference on the Future of Europe
BIBLIOGRAFIA
-
DE NICTOLIS, Rosanna
Appalti pubblici e concessioni dopo la legge "sblocca cantieri"
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio