Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 137 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Novembre 2011
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia-Romagna - Bologna - S 782/2011 - Nuova M.A.I.P. Macchine Agricole Industriali Pieralisi s.p.a.
Appalto di forniture - 1. Valutazione delle offerte - Espressione di discrezionalità tecnica - Sindacabilità in sede giurisdizionale - Limiti - Solo sotto il profilo della logicità ragionevolezza congruità - 2. Composizione della Commissione tecnica - Componenti interni all'organico della stazione appaltante - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia-Romagna, BO - S 752/2011 - Dussmann Service s.r.l.
Appalto di servizi - 1 Verifica di anomalia delle offerte - Valutazione delle giustificazioni: espressione di discrezionalità tecnica - Sindacabilità: per profili di logicità e coerenza dell'iter motivazionale e della veridicità dei presupposti di fatto - 2. Criteri di valutazione delle offerte - Fissazione di subcriteri e subpunteggi - Necessità - Esclusione - 3. Plichi e documenti presentati dalle partecipanti - Omessa verbalizzazione delle modalità di custodia - Irrilevanza ove di fatto sia mancata la manomissione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia-Romagna - Parma - S 388/2011 - Tundo Vincenzo S.r.l.
Appalto di servizi - Servizio di trasporto scolastico - 1. Documento unico valutazione rischi - Obbligo redazione - Sussiste solo nei casi di pericolo di interferenze tra il personale del committente e quello dell'appaltatore o tra il personale di imprese diverse che operano nella stessa sede - 2. Offerta tecnica -Criteri per l'assegnazione dei punteggi - Determinazione: discrezionalità della stazione appaltante
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza TAR Emilia-Romagna - Parma - S 389/2011 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Parma
Appalto di servizi - Direzione lavori - Affidamento al dirigente dell'Ente con qualifica di architetto, illegittimità - Esistenza di una riserva in favore degli ingegneri - Desumibilità della riserva da norma regolamentare
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza TAR Marche - S 910/2011 - Bentocat s.p.a.
Appalto di lavori - Settori esclusi - Requisiti tecnico finanziari - Richiesta di requisiti ulteriori rispetto all'attestazione SOA - Certificati di regolare esecuzione di contratti aventi ad oggetto lavori analoghi Legittimità - Condizioni - Rispetto del principio di proporzionalità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Marche - S 884/2011 - Telecom Italia s.p.a.
Appalto di servizi - Possesso dei requisiti di partecipazione - Requisiti tecnico finanziari - Dichiarazione di requisiti "sovrabbondanti" - Onere di dar prova di tutti i requisiti dichiarati - Insussitenza - Necessità di dimostrare il possesso dei soli requisiti minimi richiesti dal bando
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 9353/2011 - Società Gruppo Graziani Srl
Appalto di servizi - Apertura plichi contenenti documentazione amministrativa e offerta economica in seduta privata - Inderogabilità del principio comunitario e nazionale di pubblicità delle sedute di gara – Apertura offerte economiche simultaneamente all’esame delle documentazione amministrativa - Violazione principio di segretezza delle offerte - Accoglimento del ricorso
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 9309/2011 - Ditta Pellegrini Fabrizio
Appalto di lavori - 1. Attribuzione punteggio dell'offerta tecnica - Sistema aggregativo compensatore -Valutazione di tutti gli elementi e assegnazione punteggio - Esclusione dei concorrenti sotto il punteggio minimo - Legittimità - 2. Dichiarazione "di non essere a conoscenza se i soggetti cessati dalla carica abbiano riportato sentenze definitive di condanna o se siano incorsi in altre ipotesi di preclusione" - Ammissibilità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 9286/2011 - Federazione Italiana Karting
Affidamento di servizi - Affidamento diretto a società in house – Condizioni di legittimità – Verifica del requisito del “controllo analogo” – Disamina degli elementi che consentono di affermarne la sussistenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 9230/2011 - Codacons
Erogazione di finanziamenti pubblici - Procedura concorsuale - Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa - Modificazione di criteri o punteggi definiti nella lex specialis, illegittimità - Necessità di ripetere operazioni di ponderazione comparativa dei progetti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 8957/2011 - Società Agenzia Ippica Argiro di Giove Nicola & C Snc
Concessioni per l’esercizio delle scommesse sportive - Interpretazione lex specialis di gara – Canone ermeneutico inteso a valorizzare vacui formalismi – Clausola che impone la sottoscrizione dell’offerta economica su ogni facciata – Non può ritenersi prevista a pena di esclusione
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza Tar Lazio - sez. III - Società Agenzia Ippica Taranto di Giove & C. Snc.
Concessione - Procedura aperta per affidamento - Mancata indicazione del prezzo a base del confronto - Trattandosi di attribuzione di concessioni comportanti entrate per il concessionario e pro-quota per l’ente concedente e non implicanti spese: infondatezza della censura - Inammissiblità del ricorso
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - - S8623/2011 - Soc Cmrs Srl
Appalto di servizi - Violazione principi codice etico - Iscrizione nel Casellario Informatico presso l’Autorità - Applicazione regole generali del procedimento amministrativo – Obbligo di prendere in considerazione le deduzioni svolte dall’interessato in ambito endoprocedimentale – Sussiste
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 8565/2011 - Viola S.r.l.
Appalto di lavori - Attestazione SOA - Falsità del certificato prodotto in sede di rilascio dell'attestazione - In mancanza della valutazione di imputabilità del falso non comporta la perdita del requisito di ordine generale (art 17, co. 1, lett. m, D.P.R. n. 34/2000)
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 8355/2011 - Miglionico S.r.l.
Appalto di forniture - Natura di collegio perfetto della commissione giudicatrice – Applicabilità solo nel caso in cui la commissione sia chiamata a compiere scelte decisorie e discrezionali
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 1712/2011 - Stadler Bussnang AG
Appalto di forniture – Requisiti di moralità professionale – Prescrizioni specifiche bando di gara –Dichiarazione sentenze di condanna con beneficio della “non menzione” – Interpretazione della clausola – Favor partecipationis – Ammissibile dichiarazione unica del procuratore speciale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 1709/2011 Global Service One
Appalto di servizi – Revisione periodica del corrispettivo – Diritto dell’appaltatore alla revisione – Natura imperativa della disposizione – Nullità delle pattuizioni contrarie – Applicabile soltanto agli appalti di durata superiore a sei mesi
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 1789/2011 - CPL Concordia
Appalto misto di lavori e servizi – Requisiti di moralità professionale – Prescrizioni specifiche bando di gara – Obbligo di dichiarare tutti i precedenti penali – Legittimità – Esclusione dell’offerta incompleta – Inapplicabilità ratione temporis dell’art. 46, co. 1 bis, Codice appalti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2038/2011 - Impresa Individuale Dlf di De Luca Alessandro
Appalto di servizi - Requisiti di ordine generale - Coincidenza soggettiva tra socio di maggioranza e amministratore unico/direttore tecnico - Omessa dichiarazione possesso dei requisiti - Illegittimità dell’esclusione - Rilevanza del falso innocuo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2039/2011 - Edilcostruzioni Srl
Appalto di lavori - Revoca dell'aggiudicazione – Sopravvenuta carenza delle risorse finanziarie per espletare la procedura - Violazione obbligo di vigilanza e coordinamento fase di richiesta e mantenimento delle risorse finanziarie - Lesione affidamento ingenerato - Responsabilità precontrattuale - Effettività della tutela - Irrilevanza dell’elemento soggettivo - Pregiudizio risarcibile nel limite del c.d. interesse contrattuale negativo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2015/2011 - Interhospital Srl
Appalto di forniture - Offerta economicamente più vantaggiosa - Mancata verbalizzazione della modalità di conservazione dei plichi - Nessuna prova o indizio del rischio di manomissione della documentazione - Legittimità della procedura di gara - Va affermata
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 1948/2011 - Alfa impianti s.n.c.
Appalto di lavori - Diritto alla riduzione della cauzione - Collegamento tra certificazione di qualità e oggetto dell'appalto: essenziale al fine di ottenere l'agevolazione - In caso di appalto con diversi lavori è necessario che la certificazione si riferisca alla categoria prevalente dei lavori
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, LE - S 1924/2011 - Trevi s.p.a.
Appalto di lavori - Conoscenza di caratteristiche dell'offerta tecnica in sede di esame della documentazione amministrativa - Non pregiudica la garanzia di imparzialita' dell'organo valutativo - Presupposto: deve avvenire successivamente alla formulazione dei criteri e sub-criteri di valutazione
GIURISPRUDENZA
-
S 103/2011- T.A.R. Calabria- Catanzaro- La Splendor s.n.c.
Appalto di servizi - Violazione giusto procedimento - Mancata ponderazione di situazioni - Sul difetto di motivazione - Rilevanza del difetto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, NA - S 5512/2011 - T.K.S. 180 S.r.l.
Gara pubblica per la selezione del socio di minoranza di una costituenda società - Revoca aggiudicazione definitiva: legittimità - Requisiti responsabilità precontrattuale.
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, NA - S 5486/2011 - Consorzio Valcomino Soc. Coop. Sociale a r.l.
Appalto di servizi - Requisiti generali di partecipazione e contenuto offerta - Regolarizzazione della documentazione - Si applica a dichiarazioni, documenti e certificati non chiari o di dubbio contenuto già presentati – Non si applica nel caso di documentazione mancante o incompleta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, NA - S 5256/2011 - Consorzio Cooperative Costruzioni soc. coop.
Appalto di lavori – Accertamento di irregolarità contributive – Principio del giusto procedimento – Obbligo di contraddittorio – Obbligo circostanziato di motivazione dell’esclusione dalla gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, NA - S 5261/2011 - Opus SCPA
Appalto di lavori - Componente politico della commissione aggiudicatrice - Nomina illegittima: violazione del principio di separazione fra politica e amministrazione – Risarcimento del danno – Elementi costitutivi dell'illecito: assenza criteri di competenza gestionale - Sussistenza del solo danno emergente, valutazione equitativa – Ulteriore danno per “spese vive” di partecipazione
GIURISPRUDENZA
-
S N.0502/2011 del 09/11/2011 T.A.R. CAMPANIA-NAPOLI
Appalto servizi - Diniego accesso agli atti - Comunicazione a mezzo fax: validità - Validità regolamento aziendale subordinato alla normativa generale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, SA - S 1879/2011 - Serena Costruzioni Sas
Appalto di lavori - Requisiti di capacità tecnica - Avvalimento - Oggetto - Requisito di qualificazione nella categoria richiesta - Senza utilizzazione di risorse strumentali impresa ausiliaria - Consentito
Ottobre 2011
NORMATIVA
-
Risoluzione del Parlamento Europeo
Risoluzione del Parlamento europeo del 25 ottobre 2011 sulla modernizzazione in materia di appalti pubblici - 2011/2048/INI
NORMATIVA
-
Commissione Europea, documento di lavoro sulla cooperazione pubblico-pubblico
Documento di lavoro concernente l'applicazione del diritto UE in materia di appalti pubblici ai rapporti tra amministrazioni aggiudicatrici ("cooperazione pubblico-pubblico")
BIBLIOGRAFIA
-
SANDULLI, Maria Alessandra; e altri
Osservatorio sull'applicazione del codice contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
AA. VV.
Tutte le regole del subappalto
BIBLIOGRAFIA
-
FILIPPETTI, Ilenia
L'omessa previsione di un termine per l'agiudicazione definitiva degli apaplti pubblici (nota a TAR Umbria, sez. I, 6 aprile 2011 n. 172)
NORMATIVA
-
Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici - Regolamento
Disciplina della partecipazione ai procedimenti di regolazione dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE, C 148/10 - DHL International NV
Servizi postali - Procedure esterne per la gestione dei reclami degli utenti - Direttiva 97/67/CE - Ambito di applicazione - Complementarità dei mezzi di ricorso messi a disposizione dal diritto nazionale e dal diritto dell’Unione - Margine di discrezionalità degli Stati membri - Limiti - Libertà di stabilimento
DOTTRINA
-
LEOZAPPA, Patrizio
Il divieto di ribasso d’asta sul costo del lavoro
DOTTRINA
-
COZZIO, Michele
Appalti pubblici e Unione europea: qualcosa sta cambiando? più flessibilità, semplificazione e certezza delle regole: le principali richieste dell’Europarlamento per la modernizzazione del settore
BIBLIOGRAFIA
-
DIPACE, Ruggiero
Lezioni di legislazione delle opere pubbliche
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio