Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 62 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Febbraio 2015
BIBLIOGRAFIA
-
MANFREDI, Giuseppe
L'evoluzione della cauzione provvisoria, tra patti di integrità e sanzioni (Nota a Consiglio di Stato, Ad. Plen., 10 dicembre 2014, n. 34)
BIBLIOGRAFIA
-
Didier BATSELE', Tony MORTIER, Alex YERNA
Réussir ses marchés publics
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 396/13 - Sähköalojen ammattiliitto ry
Libera prestazione dei servizi - Direttiva 96/71/CE - Lavoratori distaccati - Lavori effettuati in altro Stato membro - Nozione di tariffe minime salariali - Discrezionalità degli Stati membri - Contratti collettivi dello Stato ospitante - Organizzazione sindacale dello Stato ospitante - Legittimazione ad agire - Normativa nazionale che vieta cessioni a terzi di crediti relativi alle retribuzioni
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 340/13 - bpost SA
Servizi postali - Direttiva 97/67/CE - Fornitore del servizio universale - Rapporti con consolidatori di invii postali - Tariffe speciali - Divieto di discriminazione - Sconti per quantitativi
DOTTRINA
-
ITACA
Audizione informale dell'Istituto per l'Innovazione e la Trasparenza degli Appalti e la Compatibilità Ambientale nell'ambito dell'esame del ddl 1678 (delega recepimento direttive appalti e concessioni) - relazione e documenti allegati
DOTTRINA
-
ANMA
Audizione informale dell'Associazione Nazionale Magistrati Amministrativi nell'ambito dell'esame del ddl 1678 (delega recepimento direttive appalti e concessioni)
DOTTRINA
-
CANTONE, Raffaele
Audizione informale del Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, nell'ambito dell'esame del ddl 1678 (delega recepimento direttive appalti e concessioni) - relazione
DOTTRINA
-
AA. VV.
Verso un'attuazione strategica delle nuove Direttive europee sugli appalti pubblici
DOTTRINA
-
AA.VV.
Audizioni informali nell'ambito dell'esame del ddl 1678 (delega recepimento direttive appalti e concessioni) - testo delle relazioni discusse davanti all'8va Commissione permanente del senato - Sed. n. 58 del 23 febbraio 2015
DOTTRINA
-
Associazione Nazionale Costruttori Edili
Disegno di legge delega per il recepimento delle Direttive appalti e concessioni - Audizione informale dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili
DOTTRINA
-
CACACE, Salvatore
Requisiti di ammissione delle A.T.I. ed immediata impugnabilità del bando di gara
DOTTRINA
-
RETE PROFESSIONI TECNICHE
Disegno di legge delega per il recepimento delle Direttive appalti e concessioni - Audizione informale dei Consigli nazionali architetti, geometri, ingegneri e periti industriali
DOTTRINA
-
GIOVANNINI, Giorgio
Disegno di legge delega per il recepimento delle Direttive appalti e concessioni - Audizione informale del Presidente del Consiglio di Stato
BIBLIOGRAFIA
-
LEZZI, Giorgio
L'organizzazione dei principali servizi pubblici a rilevanza economica nel territorio della Provincia di Trento
BIBLIOGRAFIA
-
CONTESSA, Claudio
La mancata revoca dell’affidamento ad impresa colpita da informativa antimafia (Nota a TAR Campania, Napoli, sez. I, 5 novembre 2014, n. 5692)
BIBLIOGRAFIA
-
MASERA, Simone Rodolfo
Il nesso di causalità per il risarcimento della chance perduta (TAR Lombardia, Milano, sez. I, 30 luglio 2014, n. 2152)
GIURISPRUDENZA
-
Autorità Nazionale Anticorruzione - DET. 1/2015 - requisiti di partecipazione, informazioni complementari e cause di esclusione
Criteri interpretativi in ordine alle disposizioni dell’art. 38, comma 2-bis e dell’art. 46, comma 1-ter del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163
GIURISPRUDENZA
-
ANAC - consultazione pubblica
Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. whistleblower)
GIURISPRUDENZA
-
Autorità Nazionale Anticorruzione - D 10/2015 - Violazione obblighi di trasparenza
Individuazione dell’autorità amministrativa competente all’irrogazione delle sanzioni relative alla violazione di specifici obblighi di trasparenza (art. 47 del d.lgs. 33/2013)
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 662/2015 - Ministero delle infrastrutture
Concessione - Affidamento gestione piscina comunale - Capacità economica e finanziaria - Carenza - Avvalimento - Contenuti - Impegno generico - Necessità indicazione di risorse e mezzi - Soglia minima di riconoscibilità del negozio - Dovere di soccorso - Non sussiste
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 645/2015 – Impresa Edil.Co.Pre srl
Appalto di lavori - Offerta tecnica - Elaborati descrittivi del progetto esecutivo - Progetto in senso tecnico - Sottoscrizione da parte di un professionista abilitato - Necessità - Omissione - Mancata esclusione - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 634/2015 - Cofely Italia
Appalto integrato - Lavori e servizi di progettazione - 1. Indicazione nominativa dei progettisti e del responsabile della sicurezza - Necessità - Prestazioni professionali - Principio della personalità - 2. Giudizio di anomalia - Motivazione rigorosa e analitica - Necessità - Solo se sussiste anomalia
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 663/2015 - Commerciale Sicula s.r.l.
Appalto di servizi - Aggiudicazione definitiva e contratto - Onere di tempestiva impugnazione - Deposito in giudizio degli atti relativi all’aggiudicazione - Piena conoscenza - Mancato rispetto del termine decadenziale - Inammissibilità del ricorso
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 656/2015 - Expo 2015 Spa
Appalto di servizi - Pulizie - Valutazione delle offerte - Utilizzo criteri non predefiniti - Aggiudicazione illegittima - Caducazione e/o subentro ditta esclusa - Impossibilità - Contratto relativo a infrastrutture strategiche - Risarcimento danni - Mancata aggiudicazione, liquidazione equitativa, 5% offerta - Danno curricolare, 5% importo offerto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 619/2015 - Sirio Cooperativa Sociale
Appalto di servizi - 1. Offerta tecnica - Criteri di valutazione - Genericità e indeterminatezza - Insussistenza – 2. Eccessiva dilatazione temporale della procedura - Principio di concentrazione e continuità delle operazioni - Violazione - Insussistenza - 3. Responsabile tecnico - Dichiarazioni sui requisiti di idoneità morale - Omissione - Esclusione - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 563/2015 - F.lli del Prete Prefabbricati Sas
Appalto di forniture - Prezzo offerto equivalente a base d'asta - Errore materiale - Correzione del prezzo - Esclusione - Inammissibilità - Violazione lex specialis - Ulteriore presupposto - Sproporzione tra somma prezzi unitari e prezzo complessivo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 601/2015 - Telecontrol Vigilanza S.p.a.
Appalto di servizi - Modulo predisposto stazione appaltante - Integrato con funzione matematica - Obbligo di utilizzazione - Errore della stazione appaltante - Tutela effettiva espressione della volontà negoziale - Violazione principi di correttezza, buona fede e par condicio - Annullamento procedura di gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 579/2015 - Associazione Volontaria di Soccorso e Trasporto Infermi
Contratti pubblici - Procedura riservata - Assegnazione convenzioni per gestione postazioni del servizio - Carenza mezzi necessari alla esecuzione - Mezzi e addetti sufficienti per un solo lotto - Indeterminatezza dell'offerta - Esclusione - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 568/2015 - L.F.M. Impianti s.r.l.
Appalto di lavori - Documenti di gara - Verifica - Successiva all’aggiudicazione - Condizioni di ammissibilità - Contraddittorio con imprese interessate - Condizioni di conservazione delle offerte - Resoconto dettagliato sulle condizioni delle buste - Mancanza condizioni - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 540/2015 - Ministero dell'Interno
Appalto di servizi - Procedura negoziata senza previa pubblicazione - Avviso volontario di trasparenza - Sorte del contratto - Inefficacia del contratto - Esclusione - Presupposti - Valutazione in capo al giudice
GIURISPRUDENZA
-
Consiglio di Stato - P 298/2015 - Servizi informatici, affidamento in house, CINECA
Gestione servizi informatici - Affidamento in house - Presupposti - Consorzio interuniversitario - Esercizio congiunto del controllo analogo - Sussistenza - Partecipazione di persone giuridiche private - Ammissibilità - Non dispongono di potere di veto nè di condizionamento
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte - S 259/2015 - DDS SANIFICAZIONE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE
Appalto di servizi - Proroga del contratto - Clausola di revisione periodica del prezzo - Non prevista - Eterointegrazione del contratto - Procedimento di verifica dell’eventuale revisione - Obbligo di attivazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte - S 250/2015 - ECO ERIDIANA S.P.A.
Appalto di servizi - Rifiuti sanitari - Determinazione prezzo più basso - Base d’asta comprensiva del costo del personale - Ammissibilità - Tutela dei diritti (retributivi e contributivi) lavoratori - Onere accertamento congruità offerte - Verifica compatibilità scelte organizzative con normativa sui minimi salariali contrattuali
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Tar Piemonte - S 259/2015 - D.D.S Sanificazione s.r.l.
Appalto di servizi - Esecuzione - Corrispettivi dovuti dall’Amministrazione a vario titolo - Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo - Revisione del prezzo - Dovuta anche in caso di proroga del contratto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte - S 197/2015 - Liberitutti - Societa' Cooperativa Sociale S.p.a.
Appalto di servizi - Mediazione culturale - Verifica anomalia dell'offerta - Costo del lavoro - tabelle ministeriali - Parametri non inderogabili - Costo orario medio - Modalità di valutazione - Utilizzo modalità non standard - Scelta non motivata - Inneficacia del contratto - Rinnovo procedimento di verifica dell’anomalia
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza TAR Lombardia Milano - S 421/2015 - Consorizio Sociale Cs&L
Appalto di servizi - Sottoscrizione offerta - Firma elettronica - Prescrizione in sede di lex specialis di firma digitale - Offerta economica caricata senza firma digitale - Esclusione - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 406/2015 - Hospital Service S.r.l.
Appalto di servizi - Vestiario per il personale - Lex specialis - Produzione dei campioni - Elemento essenziale dell’offerta - Ratio - Garantire certezza - Violazione - Illegittimità - Principio di trasparenza e pubblicità delle operazioni di gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Tar Lombardia, Milano - S 406/2015 - Hospital Service S.r.l.
Appalto di servizi - Offerta tecnica - Campionatura prodotti - Obbligo presentazione con offerta - Pubblicità operazioni gara - Apertura campioni in seduta riservata - Illegittimità - Va dichiarata
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 413/2015 - Sipam S.r.l.
Appalto di servizi - Requisiti di carattere generale - Regolarità fiscale - Verifica ante stipula contratto - Necessità - Esito negativo - Presentazione istanza di rateizzazione - Insufficienza - Carenza requisito in capo all’ausiliaria - Esclusione - Legittimità - Possibilità sostituzione dell’ausiliaria - Insussistenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 405/2015 - Servizi Italia S.p.A.
Appalto di servizi e forniture - Appalto misto - Offerta economicamente più vantaggiosa - Procedura di gara - Deposito campioni - Elemento essenziale offerta tecnica - Apertura in segreto offerta tecnica - Violazione principio di pubblicità - Annullamento aggiudicazione
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio