Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 106 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Novembre 2012
BIBLIOGRAFIA
-
ARENA, Amedeo
I servizi di interesse generale tra disciplina sovranazionale e preclusione della potestà normatica degli Stati membri
BIBLIOGRAFIA
-
GERARD, Marcou
La gestione dei servizi pubblici attraverso enti di diritto pubblico nel quadro normativo europeo
BIBLIOGRAFIA
-
FURNO, Erik
La never ending story dei servizi pubblici locali di rilevanza economica tra aspirazioni concorrenziali ed esigenze sociali: linee di tendenza e problematiche aperte alla luce del d.l. n. 138/2011,convertito nella l. n. 148/2011
BIBLIOGRAFIA
-
SCIARRINO, Vera
La responsabilità civile dello Stato per violazione del diritto dell'Unione
BIBLIOGRAFIA
-
DIDONNA, Michele
Il danno all'immagine e al prestigio della p.a. nella prospettiva dell'attuale giurisprudenza
BIBLIOGRAFIA
-
TRAVI, Aldo
La giurisdizione sul contratto fra giurisdizione amministrativa e giurisdizione ordinaria: la disciplina del C.P.A. e i nuovi interrogativi (nota a Cass. Civ., sez. Un., ord. 29 maggio 2012, n. 8515)
BIBLIOGRAFIA
-
MUCIO, Carmen
Legittimità dell'affidamento del patrocinio legale senza gara (nota a Consiglio di Stato, sez. V, 11 maggio 2012 n. 2730)
BIBLIOGRAFIA
-
CATTANEO, Silvia
Gli obblighi cooperativi che gravano sul danneggiato dalla Pubblica Amministrazione (nota a TAR Piemonte, sez. I, 19 aprile 2012 n. 459)
BIBLIOGRAFIA
-
CARBONE, Vincenzo
Le nuove frontiere della responsabilità precontrattuale della P.A. (Consiglio di Stato, sez. IV, 7 febbraio 2012, n. 662)
BIBLIOGRAFIA
-
ROMEO, Mariarita
Sulla legittimazione all'impugnazione degli atti di gara da parte delle associazioni di categoria (nota a Consiglio di Stato, sez. V, 26 ottobre 2011, n. 5709)
BIBLIOGRAFIA
-
AA. VV.
Competenza territoriale dei TAR, criterio della sede e criterio dell'efficacia (Consiglio di Stato, ad.pl., 24 settembre 2012, n. 33)
BIBLIOGRAFIA
-
BONELLI, Franco
'Collaborazione' tra autorità pubbliche e società private per un'efficace lotta alla corruzione
BIBLIOGRAFIA
-
APPERTI, Ombretta
Un'occasione di riflessione su aspetti processuali e sostanziali: i nuovi discutibili contorni dell'onere nella scelta della figura professionale connessa alla progettazione
BIBLIOGRAFIA
-
FERRERI, Valentina
L' immediata impugnabilità del bando di gara in presenza di clausole c.d. escludenti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6117/2012 - Impresa Magno Antonio
Appalto di lavori - Offerta anomala - No aggiustamenti dell'offerta in itinere, ma verifica serietà di un'offerta già formulata ed immutabile - Giudizio di congruità dell'offerta: generica capienza dell'offerta e sua serietà - Compensazione di eventuali costi sovra e sottodimensionati in sede di offerta: solo allorquando si vengano a creare situazioni attive e passive potenzialmente idonee a divenire oggetto di compensazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6112/2012 - Dussmann Service S.r.L.
Appalto di servizio - Preparazione e distribuzione di pasti caldi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Clausola che riguarda garanzie di continuità del servzio - Elemento di valutazione dell'offerta, non di ammissione - Distinzione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6067/2012 - A.S.D. Genova Nuoto
Concessione di servizi - Gestione impianto natatorio - Requisiti generali di partecipazione - Omessa dichiarazione da parte di amministratori muniti di potere di rappresentanza - Necessità ai sensi del bando di gara della dichiarazione del pregiudizio penale - Mancata esclusione - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6061/2012 - SOGET S.p.a.
Appalto di servizi - Accertamento e riscossione tributi locali - Offerta anomala, verifica e motivazione: obbligo di motivare approfonditamente sussiste solo per giudizio di non congruità - In caso di esito positivo è esaustiva la motivazione per relationem con le giustificazioni presentate dal concorrente
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza Consiglio di Stato - S 6056/2012 - Consorzio Stabile Valori S.c.a r.l.
Appalto di servizi - Regolarità contributiva - Regolarizzazione successiva alla scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione - Inammissibilità - Esclusione - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6069/2012 - Rina Services spa
Appalto di servizi - Qualificazione dei concorrenti - Nozione servizi analoghi e servizi identici - Attitudine dell’aggettivo “analoghi” a riferirsi ad più ampia gamma di servizi rispetto all’aggettivo “simili” - Mancata indicazione cifra fatturato - Irrilevanza: irregolarità che giustifica richiesta d’integrazione-regolarizzazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6026/2012 - FIDELITAS S.p.a.
Appalto di servizi - Vigilanza armata - Prescrizione di gara che obbliga ad avere Centrale Operativa in determinato luogo - Non costituisce clausola di ammissione ma condizione contrattuale da rispettare nell’esecuzione - Interpretazione proposta conformemente al dato comunitario - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5997/2012 - AVCP
Appalti di servizi e forniture - Contratti ad esecuzione periodica o continuativa - Clausola di revisione - Necessità di operare sempre la revisione, discrezionalità nel quomodo - Presupposto: determinazione annuale dei costi standardizzati - Non sostituibilità con diverso indice - Inerzia nella determinazione annuale dei costi può essere oggetto di rimedio giuridizionale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5993/2012 - Arfega s.r.l.
Appalto di lavori - Revoca aggiudicazione - Riconsiderazione interesse pubblico per mutamento dello stato di fatto, legittimità - Spettanza indennizzo e quantificazione - Riferimento al danno emergente: costi sostenuti partecipazione gara e lavorazioni preliminari
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5936/2012 - Societa' Unipersonale Marina di Pescara s.r.l.
Appalto di servizi - Accesso agli atti di gara - Soglia legittimazione inferiore a quella necessaria per un ricorso giurisdizionale, risultando sufficiente anche solo potenziale lesione propria sfera giuridica e mera eventualità di tutela in sede giurisdizionale - Occorre “necessità” e non mera “utilità” dei documenti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5928/2012 - Consorzio Veneto Cooperativo s.c.p.a.
Appalto di lavori - Inserimento di elementi economici nell'offerta tecnica - Non vige divieto assoluto - Legittimo ove tale inserimento non violi principio di segretezza dell'offerta economica e non influisca sulle valutazioni della commissione di gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5921/2012 - Teletronica s.r.l.
Appalto di servizi - Verifica possesso requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale - Documentazione comprovante - Autocertificazione - Nella fase di verifica, in sede di controllo a campione e di controllo nei confronti del primo e secondo classificato, è necessario fornire la documentazione probatoria, non essendo più sufficiente l’autocertificazione - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza Consiglio di Stato - S 5900/2012 - Avvenire Srl
Appalto di servizi - Raccolta rifiuti e servizi accessori - 1. Iscrizione all'Albo delle imprese di pulizie - Requisito non richiesto dalla lex specialis - Eterointegrazione ex lege di settore - Legittimità - Tutela par condicio partecipanti - 2. Rinvio ad impresa subappaltatrice qualificata - Necessità di indicare espressamente l'impresa
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5882/2012 - Consorzio Lombardia Sanità
Appalto di servizi - Partecipazione a gara d'appalto - Croce Bianca e associazioni di volontariato - Condizione: che siano operatori economici, che esercitino anche attività d’impresa compatibilmente agli scopi statutari - Nozione di operatore economico - Dimostrazione - Iscrizione alla Camera di Commercio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 05872/2012 - Beckman Coulter srl
Appalto di fonitura - Requisiti generali di partecipazione - Necessità dichiarazione - Falso innocuo, inapplicabilità per gara pubblicata prima della sentenza ad. Plen. 21/2012 - Nel contesto di oscillazioni giurisprudenziali e di conseguente incertezza, per il periodo anteriore, la mancata dichiarazione comporta effetto esclusivo solo se esplicitata causa di esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5864/2012 - Agenzia Umbra Sanità
Appalto di servizi - Apertura delle offerte tecniche in seduta pubblica - Funzione di garanzia immanente nell’ordinamento e immediatamente leggibile pure nel diritto positivo, con conseguente sua naturale inserzione nel regolamento di ciascuna gara, aldilà d‘ogni espressa previsione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5853/2012 - Società dott. Carlo Agnese s.p.a.
Appalto di lavori - Avvalimento attestazioni e certificazioni - Onere di dimostrare la messa a disposizione di specifiche risorse quali mezzi, personale, prassi e tutti gli elementi che giustificano l’attribuzione requisito di qualità - Sussiste - Inidoneità del contratto che mette a disposizione la certificazione senza menzionare tali mezzi - Prestito del medesimo requisito in favore di più concorrenti nell’ambito di diverse gare - Rischio di prestito “cartolare”
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5851/2012 - SO.CO.STRA.MO. S.R.L.
Appalto di lavori - Giustificazioni preventive delle offerte - Lex specialis richiede giustificazioni ulteriori rispetto al Codice - Legittimità, non sussiste contrasto tra normativa interna e comunitaria - Finalità di semplificazione della procedura e garanzia di serietà dell'offerta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5844/2012 - CERIN s.r.l.
Appalto di servizi - Aggiudicazione provvisoria: natura di atto endoprocedimentale - Inidoneità a produrre la definitiva lesione del soggetto non aggiudicatario - Aggiudicazione definitiva: atto non meramente confermativo - Onere di tempestiva impugnazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5803/2012 - La Quiete Azienda pubblica di servizi alla persona
Appalto di forniture - Requisiti tecnici di partecipazione - Requisiti del cedente e del cessionario di azienda - Consentito all'impresa che acquisisce ramo d'azienda avvalersi, ai fini della qualificazione, dei requisiti della cedente - Principio necessaria continuità e/o permanenza dei requisiti per l'ammissione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5780/2012 - Comune di Trieste
Appalto di lavori - Avvalimento - Obblighi dichiarativi - Totale equiparazione tra operatori economici offerenti e operatori economici in rapporto di avvalimento - Consorzio partecipante deve dimostrare il possesso dei requisiti di tutti i consorziati individuati come esecutori - In mancanza obbligo di soccorso istruttorio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5748/2012 - Gesta s.p.a.
Appalto di servizi - Impugnazione atti di gara consentita solo ai concorrenti legittimamente ammessi alla gara stessa - Casi tassativi in cui si può consentire l'impugnazione da parte di soggetti non partecipanti - Conformità alla giurisprudenza comunitaria
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5693/2012 - Fulginart Società Cooperativa
Appalto di servizi - Requisiti generali, dichiarazione su precedenti penali - Vicepresidente interviene solo in caso di assenza e impedimento - Sussiste obbligo di dichiarazione: ciò che rileva è la titolarità del potere, non l'esercizio concreto - Falso innocuo: non sussiste - Solo se non incide minimamente su interessi tutelati - Completezza dichiarazione: valore da perseguire - Decisioni celeri sull'ammissione
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza Consiglio di Stato - S 5692/2012 - Pro Iter Srl
Appalto di servizi - 1. Avvalimento - Requisiti rilevanti sulla capacità tecnico-organizzativa - Messa a disposizione del personale dell'ausiliaria - Avvalimento operativo - Ammissibilità - 2. Dichiarazioni rese sulla modulistica predisposta dalla PA - Lacune modulistica - Tutela dell'affidamento - Favor partecipationis
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5770/2012 - Preve Costruzioni s.p.a.
Appalto misto - Progettazione ed esecuzione - 1. Giudizio di annullamento degli atti della procedura e risarcimento del danno - Interesse all’appello dichiarato solo in relazione alla domanda risarcitoria - Dimidiazione del termine dell’appello - Persiste - 2. Decorrenza per appellare dalla pubblicazione della sentenza - Avviso di pubblicazione - Irrilevanza ai fini del decorso del termine
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5846/2012 - Tidiemme Srl
Appalto di lavori - 1. Valutazione anomalia delle offerte - Procedura trifasica: giustificazioni, precisazioni e convocazione - Necessità di svolgimento di ognuna delle tre fasi - 2. Risarcimento del danno - Elemento soggettivo della colpevolezza della p.a. e quantificazione del risarcimento accordabile
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio