Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 135 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Novembre 2011
BIBLIOGRAFIA
-
LUCARELLI, Alberto
I servizi pubblici locali verso il diritto pubblico europeo dell'economia (nota a corte costituzionale, sentenza 26 gennaio 2011, n. 24)
BIBLIOGRAFIA
-
TAGLIANETTI, Giuliano
La distinzione fra appalto e concessione e l'(in)applicabilità dell'art. 84 co. 10, d.lgs. n. 163 del 2006 alle concessioni di servizi (nota a TAR Toscana, sez. II, sentenza 20.12.2010, n. 6781)
BIBLIOGRAFIA
-
MANGIALARDI, Giovanni
Potere di riscatto degli impianti da parte della P.A. al termine del rapporto di concessione di un servizio pubblico (CdS, Sez. V, 14 giugno 2011 n. 3607)
BIBLIOGRAFIA
-
CALARESU, Marco
Effetti del referendum sulla disciplina dei servizi pubblici locali
BIBLIOGRAFIA
-
CORRADINO Michele
La responsabilità della pubblica amministrazione
BIBLIOGRAFIA
-
CACCIARI Alessandro, CAUTERUCCIO Romina
Manuale di diritto processuale amministrativo - aggiornamento
BIBLIOGRAFIA
-
CERULLI IRELLI, Vincenzo
Una giustizia amministrativa territoriale?
BIBLIOGRAFIA
-
PROIETTI, Roberto
Inutilità dell'annullamento dell'atto e accertamento dell'illegittimità del provvedimento (CdS, sez. V, 12 maggio 2011 n. 2817)
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - Determinazione 6/2011
Linee guida per l’affidamento della realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - Determinazione 5/2011
Questioni interpretative concernenti le procedure di gara per l’affidamento del servizio sostitutivo di mensa tramite buoni pasto
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - Deliberazione 84/2011 - Affidamento incarico fiduciario di progettazione
Appalto di servizi - Servizi di progettazione , direzione lavori, sicurezza e collaudo - Profili di criticità riscontrati - Bando senza indicazione dell'importo a base di affidamento - Esclusione società tra professionisti - Esiguità dei termini per la ricezione delle offerte e la redazione degli elaborati progettuali
GIURISPRUDENZA
-
Consultazione pubblica - Autorità per la Vigilanza - Avvalimento
L’avvalimento nelle procedure di gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6266/2011 - Coop. Sociale “Nuova Sair” onlus
Appalto di servizi – 1. Valutazione delle offerte tecniche – Criteri per valutazione qualitativa e non solo quantitativa, legittimità - 2. Obbligo di corretta custodia dei plichi contenenti le offerte - Mancata indicazione analitica nel verbale degli accorgimenti adottati e delle modalità - Irrilevanza - Sufficienza dell’apertura in seduta pubblica e possibilità di verificare alterazioni della documentazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6220/2011 - Edil Cav S.r.l.
Appalto di lavori - 1. Procedura di prequalificazione e procedura di gara - Unicità - Sufficienza documentazione presentata nella prima fase - 2. Previsioni della lettera d'invito - Natura integrativa di ulteriori richieste - Impossibilità di chiedere documentazione ulteriore sui requisiti di qualificazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6211/2011 - Wego S.r.l.
Appalti di servizi - Azienda Speciale della Camera di Commercio - Amministrazione aggiudicatrice - Giurisdizione - Giudice amministrativo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6208/2011 - Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Appalto di servizi - Portierato e assistenza alla didattica – Idoneità del fax a far decorrere termini perentori e la presunzione circa l’avvenuta recezione – Natura relativa e non assoluta della presunzione – Possibilità della prova contraria - Prova rigorosa fornita - Illegittimità dell’operato della stazione appaltante
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6240/2011 - Impresa Ing. Antonio Resta e C. s.r.l.
Appalto misto - Progettazione ed esecuzione lavori - Requisiti generali di partecipazione - Lex specialis: no sanzione dell'esclusione per mancata osservanza delle prescrizioni sulle dichiarazioni da fornire - Impresa che risponde ai requisiti richiesti - Falso innocuo – Corrispondenza art. 45 della direttiva 2004/18/CE: esclusione nelle sole ipotesi di grave colpevolezza e false dichiarazioni - Non rinvenibile se concorrente non consegue vantaggio competitivo, essendo in possesso dei requisiti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6239/2011 - Gial Plast s.r.l.
Appalto di servizi – 1. Applicabilità del "falso innocuo" per escludere la rilevanza sulle dichiarazioni non veritiere rese – Contemperamento principio favor partecipationis con la garanzia di affidabilità delle imprese - 2. Distinzione tra "offerta condizionata" e "ipotesi di rimuneratività dell'offerta"
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6181/2011 - Acraf S.p.A
Appalto di forniture - Convenzione-quadro - Caratteristiche e differenza tra convenzione quadro (accordo quadro) e appalto di fornitura – Indeterminatezza delle quantità e mancanza di esclusività – compatibili con il principio della libera concorrenza e dell’apertura ai mercati
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6146/2011 - Team Ambiente S.p.a
Appalto di servizi - 1. Legittimazione della singola partecipante in a.t.i. - 2. Offerta tecnica - Criteri di valutazione - Necessario collegamento con oggetto della gara - Illegittimità subcriteri stabiliti dalla commissione - 3. Custodia dei plichi - Mancata verbalizzazione - Irrilevanza se mancano elementi concreti di dubbio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6153/2011 - Centro Auto Anpa srl
Appalto di lavori - Requisiti di partecipazione - Dichiarazioni dei partecipanti - Omessa comunicazione di precedenti penali in quanto non ritenuti gravi - Competenza dell’amministrazione, e non del soggetto dichiarante, a valutare la “gravità” del reato per cui si è ricevuta condanna - Legittimità dell’esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6136/2011 - Serenissima Ristorazione Spa
Appalto di servizi - Requisiti soggettivi - Art. 38 del Codice dei Contatti - Cause tassative di esclusione - Amministratori di fatto - Omessa presentazione dichiarazioni - Irrilevanza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6134/2011 - Bertoni Maurizio e Sergio s.n.c.
Appalto di lavori - Istanza di accesso in materia di esecuzione del contratto - Documentazione relativa ad importi dovuti ai subappaltatori e fornitori - Carenza di interesse: non documentata l’inadempienza, assenza di formali sollecitazioni, non provata la situazione di difficoltà (stato di liquidazione) - Legittimità del diniego
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6127/2011 - Melfi s.r.l.
Concessione di servizi - 1. Apertura buste contenenti l'offerta tecnica in seduta riservata - Illegittimità - 2. Risarcimento danni - Accertamento componente soggettiva dell'illecito - Non necessita
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6084/2011 - IVP Liburnia Servizi Srl
Appalto di servizi - 1. Decorrenza termini impugnazione - Rappresentante dell'impresa presente alla seduta della commissione - Termine decorre solo se fornito di mandato speciale o con specifica carica sociale - 2. Regolarità fiscale - Pendenza istanza di rateizzazione, illegittimità - Accoglimento istanza di dilazione deve precedere l'autodichiarazione - 3. Clausola di sbarramento - Punteggio tecnico minimo - legittimità - 4. Commissione di gara e gruppo di lavoro - Ratifica atti gruppo di lavoro - Efficacia ex tunc
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6079/2011 - Mastrocinque costruzioni Srl
Appalto di lavori - Avvalimento dei requisiti soggettivi - Applicazione alle attestazioni SOA - Principio del favor partecipationis - Necessità di dichiarazione di avvalimento reale e non formale - Obbligo di mettere a disposizione dell'ausiliata tutte le risorse necessarie
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6093/2011 - Comprensorio di Bonifica della Piana di Sibari
Appalto di lavori – Verifica dell'anomalia dell'offerta – Divieto di richiedere nella fase dei chiarimenti, nuove giustificazioni per fatti non direttamente collegati con quanto oggetto della prima richiesta di giustificazioni - Rispetto delle regole concorrenziali e del buon andamento dell'azione amministrativa
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6087/2011- Consorzio Quarantacinque Coop. Soc.
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - 1. Criteri di ripartizione dei punteggi - Legittimità della ripartizione con riferimento alle attività pregresse svolte dai candidati - 2. Ripartizione fra punteggio economico e punteggio non economico, discrezionalità dell’amministrazione - Limite della ragionevolezza - 3. Congruità lex specialis che stabilisce numero di pagine della relazione progettuale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6023/2011 Ministero dei beni culturali
Appalto di lavori - 1. Offerta economica: obbligatorietà del criterio del prezzo più basso senza medie o criteri forfetari - Necessità di valorizzare lo scarto tra le offerte con punteggio che rifletta la differenza delle offerte in modo effettivo - 2. Valutazione di anomalia - Successiva all'attribuzione del punteggio - Illegittimità se incorporata nelle operazioni di formazione della graduatoria mediante automatismi
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6040/2011 - Consorzio Confini soc. coop.
Appalto di servizi - Principali elementi di qualificazione: fatturato, esperienza pregressa, numero dei dipendenti a tempo indeterminato - Avvalimento - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6031/2011 - Derichebourg Multiservizi Spa
Appalto di servizi - Dichiarazione di assenza di cause di esclusione - Dichiarazione completa ma non del tutto univoca - Principio di proporzionalità e del favor partecipationis
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6027/2011 - Caliendo Costruzioni s.r.l.
Appalto di lavori – 1. Risoluzione del contratto in esecuzione per sospetti elementi di permeabilità mafiosa – Necessità di consistenza oggettiva circostanziata: concretezza e attualità del tentativo di infiltrazione - Insussistenza, illegittimità della risoluzione e conseguente annullamento - 2. Richiesta di risarcimento del danno – Natura extracontrattuale perché contratto risolto mediante atto provvedimentale autoritativo – Mancata prova della colpa - Rigetto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5939/2011 - Azienda Ulss n.12 Veneziana
Appalto di servizi - Procedura aperta - Cause di esclusione - Mancanza delle dichiarazioni relative ai requisiti di moralità in capo all’institore – Nozione ampia di amministratore con poteri di rappresentanza in base alla ratio normativa – Non integrabilità, né sanabilità della mancata dichiarazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5906/2011 - Comat S.p.a.
Appalto di servizi - Commissione di gara - Composizione - Integrazione dopo l'apertura delle buste con offerta tecnica - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5922/2011 - Avcp
Appalto di lavori - Attestazione di qualificazione dell'impresa - Falsità dei documenti presupposti - Annullamento dell'attestazione - Non imputabilità del falso: consente il rilascio di una nuova attestazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5907/2011 - Generali Appalti Pubblici Soc.Cons. a R.L.
Appalto di lavori – Irregolarità fiscale dell’ impresa aggiudicataria – Nullità della notifica della cartella esattoriale per incertezza assoluta sulla persona del destinatario - Insussistenza della causa che ha comportato esclusione - Revoca
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5883/2011 - Restauri Villanova s.r.l.
Appalto di lavori - Procedura aperta - Progettazione esecutiva ed esecuzione opere - 1. Requisiti di capacità economico/finanziaria - Individuduazione parametro di riferimento per la misurazione del requisito del fatturato - 2. Requisiti di idoneità professionale - Rilevanza della natura dei beni da restaurare e dell'intervento da progettare
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5866/2011 - Plurima s.p.a.
Appalto di servizi – 1. Offerta economicamente più vantaggiosa – Apertura buste con offerta tecnica - Pubblicità della seduta, necessità - 2. Esclusione di concorrenti che hanno commesso grave negligenza nell’esecuzione di precedenti rapporti - Natura discrezionale: necessità della motivazione - 3. Spese di lite - Compensazione – Sindacabilità per omessa motivazione – Insussistenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5841/2011 - Italpol Vigilanza Milano s.r.l.
Appalto di servizi - Violazione dei principi comunitari in merito alle specifiche tecniche – Violazione della lex di gara – Illegittima ammissione alla gara in mancanza di cauzione della mandataria – Clausola sulle specifiche tecniche non ad excludendum
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5837/2011 - Telecom Italia Spa
Appalto di servizi e fornitura - Procedura negoziata: unico operatore - Deroga al principio di pubblicità e concorsualità - Onere di motivare espressamente la sussistenza dei presupposti - Quantificazione del risarcimento danni per equivalente
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio