Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 24 di 179 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Maggio 2021
DOTTRINA - GERMANIA
Deutscher Aufbau- und Resilienzplan 
DOTTRINA - BELGIO
Plan National pour la Reprise et la Résilience 
DOTTRINA - SLOVENIA
Na?rt za Okrevanje in Odpornost 
DOTTRINA - DECAROLIS Francesco, HEIMLER Alberto
Interventi mirati sul Codice degli Appalti 
DOTTRINA - COZZIO Michele (a cura di)
I patti di integrita' negli appalti pubblici: strumenti per la legalita' e la cittadinanza attiva 
DOTTRINA - COZZIO, Michele
Contratación pública sostenible en Italia y UE 
DOTTRINA - ANAC
Audizione al Parlamento Commissione su Legge Europea 2019-2020 
BIBLIOGRAFIA - BARTOLINI, Antonio
Principio eurounitario di responsabilità e legge n. 241 del 1990 
Aprile 2021
BIBLIOGRAFIA - DE NICTOLIS, Rosanna
Gli appalti pubblici dell'emergenza sanitaria 
BIBLIOGRAFIA - COZZIO Michele, PARISI Nicoletta
L’emergenza sanitaria causata dal COVID-19: l’impatto (attuale e futuro) sul sistema nazionale dei contratti pubblici 
BIBLIOGRAFIA - FRACCHIA Fabrizio, PANTALONE Pasquale
La fisionomia delle linee guida: abbozzo di una traiettoria evolutiva con specifico riferimento al settore dei contratti pubblici 
BIBLIOGRAFIA - SERRA Gabriele
Il difficile bilanciamento tra tutela della concorrenza e semplificazione delle procedure ad evidenza pubblica, nel dialogo tra legislatore e giurisprudenza 
BIBLIOGRAFIA - MARCHEGIANI, Giannangelo
La proroga al 2033 delle concessioni balneari nell’ottica della procedura d’infrazione avviata dalla Commissione europea 
BIBLIOGRAFIA - DONADI Chiara, ROSSETTI Jacopo
Concessioni e subappalto: brevi note a margine del parere del Consiglio di Stato n. 823 del 28 aprile 2020 
BIBLIOGRAFIA - CARLONI, Elisa
Il ricalcolo della soglia di anomalia nelle procedure di gara con inversione procedimentale  
BIBLIOGRAFIA - CERUTI, Marco
L’istituto euro-unitario della concessione e la fine della dicotomia fra autorizzazione e concessione (parte II) 
BIBLIOGRAFIA - FATA, Saverio
Le sanzioni dell’ antitrust nelle gare di appalti pubblici 
BIBLIOGRAFIA - INGRAO, Giuseppe
L’esclusione degli operatori economici dalle gare di appalto per gravi violazioni tributarie 
BIBLIOGRAFIA - MANGANO, Massimiliano
La rilevanza temporale del grave illecito professionale nelle procedure di affidamento degli appalti pubblici dura (più o meno) tre anni 
BIBLIOGRAFIA - AMANTE, Enrico
La “nuova” responsabilità amministrativa a seguito del d.l. n. 76 del 2020 
BIBLIOGRAFIA - NICODEMO, Giovanni F.
Niente esclusione automatica per precedenti illeciti professionali, ma è indeterminato l’onere dichiarativo 
BIBLIOGRAFIA - MIEDICO, Samuele
Sull’ammissibilità di una clausola che impone l’esecuzione del sopralluogo a pena di esclusione 
BIBLIOGRAFIA - VIPIANA, Patrizia
La legislazione regionale sul dibattito pubblico, anche alla luce della sentenza della corte costituzionale n. 235/2018 
BIBLIOGRAFIA - TROMBETTA, Gabriele
I contratti pubblici di sponsorizzazione e di merchandising 
BIBLIOGRAFIA - BIANCHI Angelo, COLAIZZO Raffaele, DI MICHELE Antonio Valerio
La realizzazione delle opere pubbliche nel Recovery Plan 
GIURISPRUDENZA - Conclusioni Avv. generale CGUE - C 927/19 - UAB Klaip?dos regiono
Appalti pubblici - Procedura di aggiudicazione e di ricorso - Operatori economici - Informazioni fornite in sede di gara - Segreti commerciali e informazioni riservate - Effetti del reclamo contro la dichiarazione di riservatezza 
GIURISPRUDENZA - Conclusioni Avv. generale CGUE - C 561/19 - Consorzio Italian Management
Rinvio pregiudiziale - Giurisdizione di diritto interno - Decisioni non appellabili - Obbligo di rinvio pregiudiziale - Portata - Eccezioni e criteri derivanti dalla sentenza CILFIT e a. 
DOTTRINA - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Linee guida sul rapporto tra pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore negli artt. 55-57 del d.lgs. n. 117/2017 (Codice del terzo settore) 
DOTTRINA - GIMENO FELIU', Jose Maria
Integridad y transparencia en la contratación pública y su significado en tiempos de emergencia 
DOTTRINA - FERRANTE Maria, TRAMONTANA Francesco
Il partenariato pubblico-privato e la gestione del rischio. Nuovi strumenti, prassi e soluzioni 
BIBLIOGRAFIA - CIONI Lorenzo, CIONI Fulvia
La Corte di giustizia dell’Unione europea conferma le norme proconcorrenziali in materia di concessioni autostradali  
BIBLIOGRAFIA - AMORE, Alessandra
Il piano economico finanziario nelle concessioni di servizi 
BIBLIOGRAFIA - DI MARIO, Alberto
La gara per l’affidamento della concessione di servizi ed i lavori complementari tra affidamento a terzi e subappalto 
BIBLIOGRAFIA - NERI, Vincenzo
Il giudizio di ottemperanza 
BIBLIOGRAFIA - ROFFI, Margherita
Profili di giurisdizione nella fattispecie di decadenza dall’aggiudicazione per inadempimento in sede di esecuzione anticipata  
BIBLIOGRAFIA - BARBIERI, Ezio Maria
Un caso di ricorsi reciprocamente escludenti estraneo alle regole processuali comunitarie (TAR Toscana, Sez. III, 12 marzo 2020, n. 318) 
Marzo 2021
BIBLIOGRAFIA - MANTINI, Pier Luigi
La legge della Sibilla. Il nuovo diritto pubblico della ricostruzione dell'Italia centrale tra semplificazioni amministrative e rigenerazione urbana 
BIBLIOGRAFIA - DE CESARE, Ilaria
Il ritardo dei pagamenti della PA: una disciplina a tutela della concorrenza (Corte costituzionale, sentenza 24 aprile 2020, n. 78) 
BIBLIOGRAFIA - GRECO, Raffaele
Il subappalto nei contratti pubblici: prospettive in chiave di compatibilità eurounitaria 
BIBLIOGRAFIA - D'ALESSANDRO, Fabrizio
L’avvalimento nelle procedure di gara 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio