Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 6 di 180 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Luglio 2024
BIBLIOGRAFIA - IUDICA, Giovanni
Brevi note sulla destinazione degli utili nel commissariamento del contratto ed incertezze legislative e giurisprudenziali (Corte costituzionale, 23 maggio 2023, n. 101) 
BIBLIOGRAFIA - GRAPPELLI, Andrea
Considerazioni in tema di risoluzione e recesso nell’appalto privato (Corte di cassazione, Sez. II, 8 gennaio 2024, n. 421) 
BIBLIOGRAFIA - ZIMEI, Elisa
La garanzia definitiva e la sopravvenienza dell’informazione interdittiva antimafia (Consiglio di Stato, Sez. III, 12 gennaio 2024, n. 392) 
BIBLIOGRAFIA - VITULANO, Vittoria
Diritto di accesso in caso di indisponibilità, da parte dell’amministrazione, della documentazione di cui si chiede l’ostensione (Consiglio di Stato, Sez. V, 8 novembre 2023, n. 9622) 
BIBLIOGRAFIA - ZURLO, Laura
La mancata prova dell’equivalenza tra i servizi o tra i prodotti nell’offerta del partecipante alla gara d’appalto (TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 2 febbraio 2024, n. 276) 
BIBLIOGRAFIA - FERTITTA, Lorenzo
La procedura dell’interpello degli operatori presenti in graduatoria a seguito di risoluzione del contratto con l’aggiudicatario nel nuovo codice degli appalti (TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 8 novembre 2022, n. 2878) 
BIBLIOGRAFIA - COSSU LUNESU, Elia
Il rating ESG alla luce della disciplina europea  
BIBLIOGRAFIA - ANTICH, Federico
Lo sguardo oltre: ovvero, quando il giudice dispone che le parti provino a risolvere altrove le loro doglianze 
BIBLIOGRAFIA - RUBINO SAMMARTANO, Mauro
Deutsche Bank: sanzioni alla Russia ed effetti sugli appalti e su arbitrati 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C 487/23 - Commissione vs Portogallo
Lotta ai ritardi nei pagamenti - Transazioni commerciali tra imprese e pubbliche amministrazioni - Obbligo degli Stati di vigilare sulle pubbliche amministrazioni - Rispetto dei termini di pagamento previsti dalla direttiva - Violazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C 598/22 - Società Italiana Imprese Balneari Srl
Concessioni del demanio pubblico marittimo - Scadenza e rinnovo - Normativa nazionale - Cessione a titolo gratuito allo Stato delle opere non amovibili realizzate sul demanio pubblico - Restrizione - Insussistenza 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C 728/22 et al. - Associazione Nazionale Italiana Bingo
Concessioni - Attività di scommesse relative al Bingo - Regime di “proroga tecnica” - Pagamento canone mensile in misura fissa - Modifica sostanziale della concessione - Potere discrezionale dell’amministrazione - Circostanze imprevedibili non imputabili al concessionario 
Giugno 2024
NORMATIVA - Consiglio UE
Accrescere la concorrenza leale ed efficace negli appalti pubblici di lavori, beni e servizi aggiudicati nell'UE 
BIBLIOGRAFIA - FRACCHIA, Fabrizio
Transizioni: il punto di vista del diritto amministrativo 
BIBLIOGRAFIA - URSI, Riccardo (a cura di)
Studi sui principi generali del Codice dei contratti pubblici 
BIBLIOGRAFIA - AGLIATA, Marco
I nuovi riferimenti normativi per la redazione delle parcelle dei servizi di ingegneria e architettura, l’equo compenso 
BIBLIOGRAFIA - RICCHI, Massimo
Struttura e semantica del PPP: le concessioni e la finanza di progetto nel nuovo Codice, il D.Lgs. n. 36/2023 
BIBLIOGRAFIA - NUNZIATA, Vincenzo
La scelta del contraente e l’esecuzione del contratto: vincoli e semplificazioni 
BIBLIOGRAFIA - SEGALERBA, Paolo
La complessa questione sul riparto di competenze fra Stato, Regioni e autonomie speciali in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture nuovamente al vaglio della Corte costituzionale (Cort. cost. 27 aprile 2023, n. 79) 
BIBLIOGRAFIA - VITULANO, Vittorio
Attribuzione di un punteggio premiale al concorrente che si impegna ad assorbire un numero di dipendenti superiore al minimo previsto dalla legge (TAR Napoli, Sez. I, 20 settembre 2023, n. 5155) 
BIBLIOGRAFIA - CIANCIO, Ferdinando
Consorzio stabile e cumulo alla rinfusa: il nodo gordiano (TAR Napoli, Sez. I, 7 settembre 2023, n. 5001) 
BIBLIOGRAFIA - CUSMAI, Andrea
La valorizzazione del rischio del subappaltatore come elemento qualificante ed oggetto di (puntuale) dichiarazione del concorrente in sede di offerta (TAR Lombardia, Milano, 12 giugno 2023 n. 1451) 
BIBLIOGRAFIA - MUZZATI, Federico
Un breve sguardo al ruolo delle Commissioni giudicatrici nel rinnovato sistema codicistico 
BIBLIOGRAFIA - CONTE, Axel
L'affidamento diretto degli impianti sportivi: un bilanciamento complesso 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C 547/22 - INGSTEEL
Appalti pubblici - Procedure di ricorso - Direttiva 89/665/CEE - Responsabilità extracontrattuale degli Stati - Ricorso per risarcimento danni - Offerente escluso - Violazione del diritto dell’Unione - Quantificazione - Lucro cessante - Perdita di opportunità 
DOTTRINA - SATULLO, Dalila
Condizioni di ammissibilità e rilevanza della questione pregiudiziale davanti alla Corte di Giustizia dell’Unione europea 
DOTTRINA - SIMONETTI, Hadrian
Questioni di giurisdizione e diritto dell’Unione Europea 
DOTTRINA - LUCIANI Massimo, TRACUZZI Gianluca, VILLATA Riccardo, TAVORMINA Valerio, BOTTINO Gabriele
I principi generali alla luce del sistema delle fonti 
DOTTRINA - MACCHIA, Marco
The new public procurement code: a way to simplify? 
BIBLIOGRAFIA - BUONGIORNO Angela, VINTI Stefano
La localizzazione delle opere pubbliche nel nuovo codice dei contratti pubblici 
BIBLIOGRAFIA - GIARDINO, Edoardo
L’ammissibilità del ricorso cumulativo (TAR Toscana, Sez. III, 19 giugno 2023, n. 609) 
BIBLIOGRAFIA - VARANO, Valentina
Diniego di accesso agli atti all’operatore economico escluso per difetto di interesse: benefici e criticità della nuova disciplina di accesso agli atti di gara prevista dal codice dei contratti d.lgs. n. 36 del 2023 (TAR Lazio, Roma, Sez. III quater, 29 maggio 2023, n. 9005) 
BIBLIOGRAFIA - MUSONE, Roberto
La ricorribilità per cassazione per motivi inerenti alla giurisdizione delle pronunce nomofilattiche dell'Adunanza Plenaria (Cassazione Civile, sez. un., 23 novembre 2023, n. 32559) 
BIBLIOGRAFIA - AGATI, Gabriele
Il silenzio-inadempimento in materia di rinegoziazione delle concessioni di pubblici servizi e riparto di giurisdizione (T.A.R. Lombardia, Milano, sez. IV, 18 dicembre 2023, n. 3068) 
Maggio 2024
BIBLIOGRAFIA - TROPEA, Giuseppe (a cura di)
Lineamenti di diritto dei contratti pubblici 
BIBLIOGRAFIA - MASTRAGOSTINO Franco, PIPERATA Giuseppe (a cura di)
Diritto dei contratti pubblici. Assetto e dinamiche evolutive alla luce del decreto legislativo n. 36 del 2023 
BIBLIOGRAFIA - DI MARIO, Alberto
Le modifiche dei contratti pubblici prima della loro stipulazione nell’ottica eurounitaria (Cons. Stato Sez. III, 11 luglio 2023, n. 6797) 
DOTTRINA - ANAC
Relazione sull'attività svolta nel 2023 
DOTTRINA - Ximena LAZO VITORIA (coord.)
Manual para la contratación pública ecológica de la Administración General del Estado 
DOTTRINA - BRAMBILLA, Paolo
Il Responsabile Unico del Progetto (RUP) quale paradigma per un ripensamento della figura del Responsabile del Procedimento 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio