Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 6 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Giugno 2024
BIBLIOGRAFIA
-
BUONGIORNO Angela, VINTI Stefano
La localizzazione delle opere pubbliche nel nuovo codice dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
GIARDINO, Edoardo
L’ammissibilità del ricorso cumulativo (TAR Toscana, Sez. III, 19 giugno 2023, n. 609)
BIBLIOGRAFIA
-
VARANO, Valentina
Diniego di accesso agli atti all’operatore economico escluso per difetto di interesse: benefici e criticità della nuova disciplina di accesso agli atti di gara prevista dal codice dei contratti d.lgs. n. 36 del 2023 (TAR Lazio, Roma, Sez. III quater, 29 maggio 2023, n. 9005)
BIBLIOGRAFIA
-
MUSONE, Roberto
La ricorribilità per cassazione per motivi inerenti alla giurisdizione delle pronunce nomofilattiche dell'Adunanza Plenaria (Cassazione Civile, sez. un., 23 novembre 2023, n. 32559)
BIBLIOGRAFIA
-
AGATI, Gabriele
Il silenzio-inadempimento in materia di rinegoziazione delle concessioni di pubblici servizi e riparto di giurisdizione (T.A.R. Lombardia, Milano, sez. IV, 18 dicembre 2023, n. 3068)
Maggio 2024
BIBLIOGRAFIA
-
TROPEA, Giuseppe (a cura di)
Lineamenti di diritto dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
MASTRAGOSTINO Franco, PIPERATA Giuseppe (a cura di)
Diritto dei contratti pubblici. Assetto e dinamiche evolutive alla luce del decreto legislativo n. 36 del 2023
BIBLIOGRAFIA
-
DI MARIO, Alberto
Le modifiche dei contratti pubblici prima della loro stipulazione nell’ottica eurounitaria (Cons. Stato Sez. III, 11 luglio 2023, n. 6797)
DOTTRINA
-
ANAC
Relazione sull'attività svolta nel 2023
DOTTRINA
-
Ximena LAZO VITORIA (coord.)
Manual para la contratación pública ecológica de la Administración General del Estado
DOTTRINA
-
BRAMBILLA, Paolo
Il Responsabile Unico del Progetto (RUP) quale paradigma per un ripensamento della figura del Responsabile del Procedimento
DOTTRINA
-
GIALLOMBARDO, Fabrizio
L’accesso nel contesto del nuovo Codice dei contratti pubblici
DOTTRINA
-
SPINOZZI, Michele
Spunti privatistici in tema di spin-off «da ricerca», tra funzione sociale e regole di mercato
DOTTRINA
-
CARLONI, Enrico
Transparency within the Artificial Administration Principles, Paths, Perspectives and Problems
DOTTRINA
-
CARUSO, Giovanni Maria
I contratti sotto soglia nel Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36). Semplificazione, risultato e criteri di specialità fra vincoli europei e scelte nazionali
Aprile 2024
BIBLIOGRAFIA
-
CAIA G., CALCAGNILE M., CARLONI E., FIGORILLI F., PRINCIPATO P., SIMEOLI D.
Il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica
BIBLIOGRAFIA
-
COMPORTI, Gian Domenico
La rinegoziazione dei contratti pubblici: una via per il ripensamento di antichi paradigmi
BIBLIOGRAFIA
-
GUCCIONE, Claudio
L’aggiornamento dei prezzi nelle concessioni (T.A.R. Lombardia Milano Sez. I, 23 ottobre 2023, n. 2407)
BIBLIOGRAFIA
-
FALVO Chiara, KENTACHE Leila
L’estensione soggettiva del vincolo di aggiudicazione dei lotti negli appalti pubblici: evoluzione giurisprudenziale e legislativa
BIBLIOGRAFIA
-
TOSCANO, NUNZIO-ATTILIO
Intervento sostitutivo della stazione appaltante e ordine di soddisfazione dei creditori
BIBLIOGRAFIA
-
GIOVANNELLI, Mauro
Subappalto e subcontratto per prestazioni accessorie (Cons. Stato Sez. IV, 11 dicembre 2023, n. 10675)
BIBLIOGRAFIA
-
BOLOGNESI, Marcello
Il responsabile unico del progetto nel Codice dei contratti pubblici n. 36/2023
BIBLIOGRAFIA
-
BALOCCO Giovanni, SCACCHERI Giovanna
L’obbligo di esternalizzazione per le concessioni originariamente affidate senza gara
BIBLIOGRAFIA
-
LUNARDELLI, Marco
Dal PNRR come “corpus normativo” speciale al nuovo codice dei contratti pubblici: continuità e innovazioni
BIBLIOGRAFIA
-
LORENZONI, Livia
L’esercizio del diritto di prelazione da parte del promotore nella finanza di progetto
BIBLIOGRAFIA
-
FRAGALE, Raffaele
L’evoluzione del soccorso istruttorio: la disciplina del nuovo Codice Appalti
BIBLIOGRAFIA
-
GOTTI, Giammaria
La co-programmazione tra politica e amministrazione
BIBLIOGRAFIA
-
SPASIANO, Marco
Dall’amministrazione di risultato al principio di risultato del codice dei contratti pubblici: una storia da scrivere
BIBLIOGRAFIA
-
ANTONIAZZI, Sandra
Beni culturali e partenariato pubblico-privato atipico nel codice dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
FRACCHIA, Fabrizio
La società a partecipazione pubblica: un quadro di sintesi (dal t.u.s.p.p. alla disciplina sui servizi pubblici, per giungere al nuovo codice dei contratti pubblici)
BIBLIOGRAFIA
-
MELON, Lela (ed.)
Sustainability in Public Procurement, Corporate Law and Higher Education
BIBLIOGRAFIA
-
COZZIO, Michele
La nueva política comercial de la Unión Europea (UE) y sus efectos en la contratación pública internacional
DOTTRINA
-
Jean-François KERLÉO, François LICHÈRE, Elise UNTERMAIER-KERLÉO, Cedric BERNARD
Pour une Loi Sapin 3
DOTTRINA
-
Roberto CARANTA, Claire METHVEN O'BRIEN
Due Diligence in EU Institutions' Own-Account Procurement: Rules and Practices
DOTTRINA
-
LETTA, Enrico
Much more than a market. Speed, Security, Solidarity. Empowering the Single Market to deliver a sustainable future and prosperity for all EU Citizens
DOTTRINA
-
AA. VV.
Il principio "Non arrecare un danno significativo" all'ambiente (DNSH) nel Green Deal europeo
DOTTRINA
-
COZZIO, Michele
Transizione ecologica e appalti verdi: nuove regole e soluzioni dell’Unione europea e dell’Italia
DOTTRINA
-
FALVO Chiara, MUSCARITOLI Federica
Toward Deforestation-free Procurement? Reflections on the interplay between the new Deforestation Regulation and Public Procurement in the EU
DOTTRINA
-
UYSAL Ezgi, JANSSEN Willem A.
The European Green Deal and Public Procurement Law. Its extraterritorial reach Beyond the EU’s borders
DOTTRINA
-
CAPPELLANO, Maria
Il principio della fiducia e l'istituto del soccorso istruttorio nel nuovo codice dei contratti pubblici
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio