Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 18 di 179 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Maggio 2022
BIBLIOGRAFIA - CAPOTORTO, Dario
Il machine learning e gli obblighi di evidenza pubblica per la condivisione dei dati sanitari detenuti dalle pubbliche amministrazioni 
BIBLIOGRAFIA - BRACCI, Daniele
I raggruppamenti temporanei tra esclusioni e sostituzioni alla luce della sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea 7 settembre 2021, n. C-927/19 
BIBLIOGRAFIA - BRUGNOLETTI, Massimiliano
Ancora sulla causa C-927/19: i requisiti di capacità tecnico-economica e la loro sanabilità (CGUE, Grande Sezione, 7 settembre 2021, n. C-927/2019) 
BIBLIOGRAFIA - MANGANI, Roberto
Informativa antimafia e appalti pubblici: il nuovo intervento dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato in tema di riconoscimento della revisione prezzi (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 6 agosto 2021, n. 14) 
BIBLIOGRAFIA - BIASUTTI, Giacomo
Sulle alterne vicende della fusione per incorporazione negli appalti pubblici tra questioni formali e valutazioni sostanziali (Consiglio di Stato, Sez. III, 6 settembre 2021, n. 6222) 
BIBLIOGRAFIA - COZZIO Michele, LOMBARDO Giovanni
La qualità delle regole va ancorata a metodi di valutazione delle scelte e dei dati giuridici 
BIBLIOGRAFIA - COZZIO Michele, TOZZO Edoardo
Sulla legittimità di criteri di valutazione riguardanti condizioni di esecuzione dell’appalto, funzionali a obiettivi di natura sociale e ambientale (Consiglio di Stato, Sez.V, 20 ottobre 2021, n. 7053) 
BIBLIOGRAFIA - SABATINO Gianmatteo, TANG Botao
Evoluzione della disciplina giuridica dei PPP nei sistemi caratterizzati dall’adesione a forme di socialismo di mercato. Il caso di Cina e Vietnam 
BIBLIOGRAFIA - GILI, Luigi
L’avvio su istanza di parte delle collaborazioni con gli Enti del Terzo Settore: il caso della co-programmazione e della co-progettazione 
BIBLIOGRAFIA - GIMENO FELIU, Jose Maria
Los desafíos de la contratación pública en el ámbito de la salud en el siglo XXI: a propósito de la adquisición de medicamentos (y vacunas) 
BIBLIOGRAFIA - FIGUERA, Giovanni Carlo
Offerta economicamente più vantaggiosa e nuovo criterio 'del prezzo o costo fisso' (T.A.R. Toscana Firenze, sez. III, 4 ottobre 2021, n. 1260) 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C 719/20 - Comune di Lerici
Appalti pubblici - Gestione dei rifiuti - Affidamento in house - Presupposti - Controllo analogo - Carenza in fase di esecuzione - Subentro aggregazione d’imprese - Prosecuzione prestazione di servizi - Ammissibilità 
DOTTRINA - SMERCHINICH, Federico
In house e aggregazioni societarie: commento a Corte di giustizia UE C-719/2020 del 12 maggio 2022 
DOTTRINA - Istituto Grandi Infrastrutture
I motivi di esclusione tra Codice penale e Codice antimafia 
BIBLIOGRAFIA - CUSMAI, Andrea
Una ulteriore tappa nel percorso di assestamento del principio della libera modificazione delle quote di esecuzione di lavori pubblici all’interno del gruppo imprenditoriale aggiudicatario, nel rispetto della qualificazione personale (Consiglio di Stato, Sez. V, 23 agosto 2021, n. 5979) 
BIBLIOGRAFIA - RUBINO-SAMMARTANO, Mauro
Distinzione tra vizi o difformità dell’opera ed errore nell’esecuzione dei lavori (Corte di cassazione, Sez. II, 3 dicembre 2021, n. 38277) 
BIBLIOGRAFIA - ADAMO, Salvatore
Fine (forse) dell’annosa questione sull’individuazione del dies a quo del termine per l’impugnazione dell’esclusione da una gara d’appalto 
Aprile 2022
BIBLIOGRAFIA - FREDIANI, Emiliano
La co-progettazione dei servizi sociali 
BIBLIOGRAFIA - FIORENTINO Luigi, LA CHIMIA Anna Maria
Il procurement delle pubbliche amministrazioni. Tra innovazione sostenibilità 
BIBLIOGRAFIA - MASERA, Simone Rodolfo
I regimi derogatori negli appalti pubblici tra accelerazione delle procedure ed efficienza 
BIBLIOGRAFIA - GRANDOLINI, Sonia
L’obbligo di rinegoziazione degli accordi amministrativi. Due modelli a confronto 
BIBLIOGRAFIA - SIMONETTI, Hadrian
Obblighi dichiarativi e reticenze nella partecipazione alla gara 
BIBLIOGRAFIA - INGEGNATTI, Silvia
Il soccorso istruttorio e i vizi della cauzione provvisoria (Consiglio di Stato, sez. V, 17 settembre 2021, n. 6324) 
BIBLIOGRAFIA - CIPPITANI, Roberto
Principio di proporzionalità e applicazione verticale della direttiva appalti: la rilevanza temporale dei motivi di esclusione (Consiglio di Stato, sez. V, 7 settembre 2021, n. 6233) 
BIBLIOGRAFIA - AGATI, Gabriele
Coinvolgimento degli enti del Terzo Settore da parte della P.A. (D.Lgs. n. 117/2017) e rapporti con il codice dei contratti pubblici (Consiglio di Stato, sez. V, 7 settembre 2021, n. 6232) 
BIBLIOGRAFIA - BUZZELLI, Dario
Il contenuto necessario del contratto di avvalimento tra oggetto e causa (T.A.R. Lazio Roma, sez. III quater, 11 novembre 2021, n. 11585) 
BIBLIOGRAFIA - PIGNATTI, Matteo
La digitalizzazione e le tecnologie informatiche per l’efficienza e l’innovazione nei contratti pubblici 
BIBLIOGRAFIA - CIARLARIELLO, Federica
Un conflitto di competenza sul terreno della sussidiarietà: quale rapporto tra pubblica amministrazione ed enti del terzo settore? 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C 642/20 - Caruter Srl
Appalti pubblici - Requisiti speciali - Avvalimento - Raggruppamento operatori economici - Vincolo - Compiti essenziali svolti da un partecipante al raggruppamento - Normativa nazionale - Impresa mandataria - Misura maggioritaria di requisiti e prestazioni - Non conforme diritto UE 
GIURISPRUDENZA - Conclusioni Avv. Generale CGUE - C 585/20 - BFF Finance Iberia S.A.U.
Lotta contro ritardi di pagamento - Recupero crediti nei confronti di pubblica amministrazione - Cumulabilità importo forfettario per risarcimento spese di recupero -Termine pagamento interessi legali di mora - Nozione “importo dovuto” - Inclusione imposta sul valore aggiunto (IVA) 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE C 195/21 - LB
Appalti pubblici - Criteri di selezione - Capacità tecniche e professionali degli offerenti - Requisiti - Normativa nazionale, particolarità - Ammissibilità - Presupposti - Attinenti all’oggetto dell’appalto - Proporzionati  
Marzo 2022
BIBLIOGRAFIA - CAFAGNO, Maurizio
L'evoluzione dei fini e del disegno delle pubbliche gare 
BIBLIOGRAFIA - CARUSO, Edoardo
La funzione sociale dei contratti pubblici. Oltre il primato della concorrenza? 
BIBLIOGRAFIA - FISCHIONE Gianni, LILLI Francesco
Casi e materiale sull'illecito professionale e contrattuale nelle gare pubbliche 
BIBLIOGRAFIA - TROPEA, Giuseppe
Spinte gentili per la pubblica amministrazione? 
BIBLIOGRAFIA - SUDIERO, Fabrizio
La nozione di società a controllo pubblico ed una possibile tassonomia delle forme di controllo delle società partecipate 
BIBLIOGRAFIA - CUSENZA, Giulia
Contratti pubblici e autonomie speciali: l'esperienza della Provincia autonoma di Trento 
BIBLIOGRAFIA - COMMANDATORE, Calogero
I 'nuovi' protocolli di legalità e la documentazione antimafia nei rapporti tra privati 
BIBLIOGRAFIA - GILI, Luigi
La co-programmazione e la co-progettazione su istanza di parte 
BIBLIOGRAFIA - VITALI, Sara
Trasparenza amministrativa ed accesso agli atti riservati nelle procedure ad evidenza pubblica (CGUE, Grande sez., 7 settembre 2021, causa C-927/19) 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio