Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 17 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Luglio 2022
BIBLIOGRAFIA
-
GIMENO FELIU José María (dir.), DE GUERRERO MANSO Mª del Carmen
Observatorio de contratación pública 2021
BIBLIOGRAFIA
-
CANÓNICO SARABIA, Alejandro
La contratación pública estratégica y el acceso de las PYMES
BIBLIOGRAFIA
-
CANCINO GÓMEZ, Rodolfo
El procedimiento de contratación pública en el sector energético
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 106/19 e 232/19 - Italia e Comune di Milano
Fissazione sede Agenzia europea per i medicinali (EMA) - Ricorso di annullamento - Legittimazione ad agire - Incidenza diretta ed individuale - Decisione dei rappresentanti degli Stati membri - Assenza di effetti vincolanti nell’ordinamento UE - Prerogative del Parlamento europeo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 213/21 e C 214/21 - Italy Emergenza Cooperativa Sociale
Appalti pubblici - Direttiva 2014/24/UE - Ambito di applicazione - Esclusioni specifiche per appalti di servizi - Servizi di difesa civile, di protezione civile e di prevenzione - Organizzazioni senza scopo di lucro - Servizio di ambulanza - Organizzazioni di volontariato - Cooperative sociali
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 436/2020 - ASADE
Appalti pubblici - Settore servizi sociali - Regime semplificato - Accordi di azione concertata per tali servizi - Esclusione enti che perseguono scopi di lucro - Principi di trasparenza, uguaglianza e proporzionalità - Limitazione geografica - Direttiva 2006/123/CE - Esclusione servizi sociali
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 376/21 - Zamestnik-ministar
Appalti pubblici - Finanziati con risorse provenienti da fondi strutturali e di investimento europei - Disciplina applicabile - Rinvio della normativa nazionale al diritto europeo - Applicabilità direttiva 2014/24/UE nel sotto soglia - Procedura negoziata senza previa pubblicazione - Ammissibilità - Modalità di esecuzione
DOTTRINA
-
Autorità Nazionale Anticorruzione
Relazione annuale sull’attività svolta dall’Autorità nel 2021
DOTTRINA
-
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Relazione annuale sull’attività svolta dall’Autorità nel 2021
DOTTRINA
-
COLET I AREAN, Neus
Reflexiones sobre el futuro de la contratación pública en Catalunya
DOTTRINA
-
PERNAS GARCIA, José
Gestión contractual de los fondos del Plan de Recuperación, Transformación y Resiliencia. El principio «do not significant harm» y la contratación pública
DOTTRINA
-
GILI, Luigi
Quello strano istituto dell’art. 112, agli occhi del Giudice
BIBLIOGRAFIA
-
VITULANO, Vittoria
Non è precluso che i costi della manodopera indicati nell’offerta dall’operatore economico siano diversamente stimati in sede di verifica di anomalia dell’offerta
BIBLIOGRAFIA
-
LONGO, Antonino
Le competenze degli enti locali in materia di trasporto pubblico locale davanti la Corte costituzionale
BIBLIOGRAFIA
-
GRIBAUDO Adriano, PATUMI Riccardo, CENTRONE Donato (a cura di)
I controlli della Corte dei Conti sugli enti territoriali e gli altri enti pubblici
Giugno 2022
BIBLIOGRAFIA
-
DENICOLO', Maximilian
Al di là del prospective overruling. Note critiche a margine delle sentenze dell’Adunanza Plenaria nn. 17 e 18 del 2021
BIBLIOGRAFIA
-
GIACALONE Antonio, LOMBARDO Michele
La Corte costituzionale sugli affidamenti dei concessionari (nota a Corte costituzionale 23 novembre 2021, n. 218)
BIBLIOGRAFIA
-
BATTARINO, Luciana
Sull’obbligo dichiarativo dei fatti sopravvenuti in corso di gara pubblica (nota a CdS, Sez. III, 10 gennaio 2022, n. 164; Cds, Sez. III, 20 agosto 2021, n. 5967)
BIBLIOGRAFIA
-
GASPARI, Fausto
Considerazioni a margine della sentenza del Cons. Stato 13 settembre 2021, n. 6271 in tema di avvalimento delle certificazioni di qualità nelle gare pubbliche
BIBLIOGRAFIA
-
MALTONI, Andrea
Fusioni, scissioni societarie che determinano la costituzione di un PPPI attraverso una modificazione del profilo soggettivo di società affidatarie di servizi di interesse economico generale
BIBLIOGRAFIA
-
TRIMARCHI Michele, RUSSO Rosaria
Esclusioni dall’obbligo di gara e affidamenti in house
BIBLIOGRAFIA
-
AVERARDI, Andrea
PNRR, investimenti e partecipate pubbliche
NORMATIVA
-
LEGGE 21 giugno 2022 n. 78 - riforma Codice contratti pubblici
Delega al Governo in materia di contratti pubblici
GIURISPRUDENZA
-
Conclusioni Avv. Generale CGUE - C 383/21 e C 384/21 - Sambre & Biesme
Appalti pubblici - Lavori e servizi - Affidamenti diretti - Società in house - Controllata congiuntamente da pluralità di amministrazioni aggiudicatrici - Direttiva 2014/24/UE - Presupposti per affidamento in house - Non recepita al momento dell'affidamento - Applicabilità - Effetto diretto
DOTTRINA
-
GIANELLA Tobiolo, PENATI Carlo, BARRECA Manuela (a cura di)
Esperienze di partenariato pubblico privato e di finanza innovativa. Un confronto tra Italia e Svizzera
DOTTRINA
-
Autorità Nazionale Anticorruzione
Attuazione PNRR e contratti pubblici: una sfida anche per ANAC
DOTTRINA
-
Massimo RICCHI et al. (a cura di)
Position paper: PPP e Fondi PNRR
BIBLIOGRAFIA
-
MANNUCCI, Giulia
Una svolta a metà sull'affidamento. Nota a Cds, Ad. plen. , 29 novembre 2021, n. 20
BIBLIOGRAFIA
-
TOSATO Gian Luigi, ALIOTTA Diletta
Corte di Giustizia e Consiglio di Stato sulla dottrina dell’Acte Clair. Nota a ordinanza Cds, Sez. VI, 23 novembre 2021, n. 7839
BIBLIOGRAFIA
-
DI MARTINO, Alessandro
Il soccorso procedimentale nelle gare telematiche e l’amministrazione automatizzata. Nota a CdS, Sez. VI, 1 luglio 2021, n. 5008
Maggio 2022
NORMATIVA
-
REGOLAMENTO UE 2022/576 - esclusione Russia da appalti pubblici
Regolamento (UE) 2022/576 del Consiglio dell'8 aprile 2022 che modifica il regolamento (UE) n. 833/2014 concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina
NORMATIVA
-
Commissione europea
Relazione di previsione strategica 2021. Capacità e libertà di azione dell'UE
BIBLIOGRAFIA
-
D'ANCONA, Stefano
Contributo allo studio della progettazione in materia di appalti e concessioni. Una prospettiva dalle scienze comportamentali e cognitive
BIBLIOGRAFIA
-
CARBONE, Paolo
La disciplina del collegio consultivo tecnico dopo il decreto del MIMS 17 gennaio 2022, n. 12 (adozione linee guida)
BIBLIOGRAFIA
-
ANSELMI Daniela, SMERCHINICH Federico, DE MARTINO Chiar
Società in house. L'affidamento nella pratica
BIBLIOGRAFIA
-
RABAI, Beatrice
Public procurement e clausole sociali. Un nuovo equilibrio tra diritti sociali e ragioni del mercato (Consiglio di Stato, Sez. V, 20 ottobre 2021, n. 7053)
BIBLIOGRAFIA
-
CLARIZIA, Paolo
La digitalizzazione dei contratti pubblici: lo stato dell'arte
BIBLIOGRAFIA
-
FERRANTE, Maria
Spettanza della revisione prezzi in caso di interdittiva antimafia (Consiglio di Stato, Ad. Pl., 8 agosto 2021, n. 14)
BIBLIOGRAFIA
-
SCOGNAMIGLIO, Marco
La responsabilità amministrativa del RUP dopo i decreti “Semplificazioni” e “Semplificazioni bis”
BIBLIOGRAFIA
-
CARBONE, Paolo
Le modifiche alla disciplina del subappalto apportate con il d.l. 31 maggio 2021, n. 77, convertito con modificazioni nella l. 29 luglio 2021, n. 108
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio