Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 134 di 179 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Dicembre 2011
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR EmiliaRomagna, Bologna - S 845/2011 - Dussmann Service S.r.l.
Appalto di servizi - Refezione scolastica - Requisiti - Avvalimento - Intestazione dell'autorizzazione sanitaria in capo a terzo non partecipante titolare del centro cottura - Ammissibilità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Emilia-Romagna, Bo - S 780/2011 - Impresa Costruzione S. Giuseppe s.a.s.
Appalto di lavori - 1. Verifica del possesso dei requisiti generali per la partecipazione - Esclusione dalla gara del concorrente - Incameramento della cauzione provvisoria - Illegittimità in caso di minimo scostamento tra l'importo dichiarato e l'importo accertato - 2. Mancata aggiudicazione dell'appalto - Risarcimento del danno - Onere probatorio del danno verificatosi - Grava sulla parte richiedente 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Emilia Romagna, Parma - S 427/2011 - Centro di Solidarietà l’Orizzonte Parma Onlus
Appalto di servizi - Gara ufficiosa - Requisiti di partecipazione: qualifiche del personale e disponibilità di immobili - Possibilità di reclutare figure professionali e di acquisire immobili dopo l’aggiudicazione dell’appalto - Norme di gara non impongono la presenza degli elementi fin dalla presentazione dell’offerta evidenziando la non essenzialità degli stessi 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Marche - S 953/2011 - Soc. Marche Multiservizi Falconara Srl
Appalto di servizi - Igiene urbana - Avvalimento "di garanzia": privo di coinvolgimenti operativi - Avvalimento di requisiti di capacità tecnica con contenuto generico e parzialmente operativo - Impegno di mettere a disposizione "risorse necessarie", conforme a Regolamento ma di dubbia applicabilità agli appalti di servizi 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Marche - S 940/2011 - Ass. Culturale Accademia S.M. Centro Italiano di Studi e Perfezionamento Musicale
Appalto di servizi - Differenza con locatio operis - Incarichi fiduciari di servizi culturali: trovano applicazione i principi generali di trasparenza e buon andamento dell'amministrazione - P.A. tenuta ad applicare le regole cui si è autovincolata con il bando 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Umbria - S 401/2011 - Zerodue Societa' Cooperativa Sociale
Appalto di servizi - Sottoscrizione del capitolato non comporta che l’offerta sia di contenuto identico - Mancanza di un’offerta conforme alla lex specialis non costituisce mera carenza documentale, ma determina incertezza sul contenuto dell’offerta - Trattasi di carenza sostanziale, non integrabil ex post 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 10288/2011 - Unicity SpA
Appalto di servizi - 1. Fasi delle procedure di affidamento - Accertamento dei requisiti - Condizione di efficacia dell’aggiudicazione definitiva - Può realizzarsi successivamente all'aggiudicazione, se del caso i relativi effetti retroagiscono al momento di adozione dell'atto - 2. Requisiti generali - Applicabilità ai soli amministratori della società - 3. Capacità economico-finanziaria - Referenze bancarie - Mancato riferimento al "rapporto diretto" con l'operatore ecomomico - Necessaria esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 10285/2011 - Consorzio Project Quality e altri
Appalto di fornitura - Principio di libera e ampia partecipazione: limite - Consorzio stabile: condizione diversa da ATI - Requisiti di capacità: in capo a Consorzio oltreché alle consorziate - Omessa produzione di documentazione: non regolarizzabile per rispetto par condicio 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 10080/2011 - Diadoro Ecologia srl
Appalto di servizi - Iscrizione Albo Nazionale dei Gestori Ambientali: requisito soggettivo - Inammissibilità dell'avvalimento 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Latina - S 1116/2011 - Servizi Ambientali Gruppo Ama Srl in Liquidazione
Appalto servizi - Imposizione prosecuzione del contratto di servizi scaduto - Illegittimità per difetto di motivazione: ordinanza resa necessaria dall'inerzia del comune - Violazione dei principi di libera prestazione dei servizi, di tutela della concorrenza e apertura dei mercati 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Abruzzo, L'Aquila - S 751/2011 - Co.Stra.M. S.r.l.
Appalto di lavori - Offerta economicamente più vantaggiosa - Discrezionalità dell'amministrazione - Inserimento di criteri diversi da quelli del bando - Trasparenza e parità di trattamento - Sindacabilità delle valutazioni - Annullamento dell'aggiudicazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2223/2011 - Cave Marra Ecologia S.r.l.
Appalto di servizi - Gestione di servizi pubblici locali - Inesatto adempimento obbligazioni connesso a fase esecutiva rapporto di carattere negoziale (non concessorio) - Giurisdizione G.A.: controversie tra PA e gestori relative alla fase pubblicistica - Esclusione per la fase paritetica di esecuzione contrattuale 
Novembre 2011
NORMATIVA - Commissione europea - Social Business Initiative COM/2011/682
Social Business Initiative - Creare un ambiente favorevole per le imprese sociali, principali interlocutori per un'economia responsabile e innovativa 
NORMATIVA - Single Market Forum 2011 - Final declaration and operational conclusions
Forum del Mercato Unico - La dichiarazione di Cracovia , 3-4 ottobre 2011 
BIBLIOGRAFIA - IUDICA Giovanni, CARULLO Antonio
Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati 
BIBLIOGRAFIA - LIBANORA, Marco
Le società miste pubblico-privato e le operazioni di project financing 
BIBLIOGRAFIA - LIBERTINI, Mario
Le società di autoproduzione in mano pubblica: controllo analogo, destinazione prevalente dell'attività ed autonomia statutaria. Un aggiornamento a seguito dell'art. 4, d.l. n. 138/2011 
BIBLIOGRAFIA - DECAROLIS, Francesco
Cronaca di un fallimento annunciato: l'impiego dell'esclusione automatica negli appalti di lavori pubblici 
BIBLIOGRAFIA - MANGANI, Roberto
Procedure di gara in seduta pubblica per l'affidamento tramite cottimo fiduciario (nota a CdS, 5 ottobre 2011 n. 5454) 
BIBLIOGRAFIA - SANDULLI, Maria Alessandra; e altri
Osservatorio sull'applicazione del codice dei contratti pubblici 
BIBLIOGRAFIA - BERTINI, Francesco
Partecipazione alle gare e pregiudizi dalle cariche: punti critici e ipotesi compositive 
BIBLIOGRAFIA - PONTE, Davide
Scelta del socio post-affidamento e giurisdizione amministrativa (nota a Cass. Civ., Sez. Un., 2 agosto 2011 n. 16856) 
BIBLIOGRAFIA - VALLETTI, Andrea
La pubblicità delle sedute di gara si estende all'offerta tecnica (CdS, Ad. Plen., 28 luglio 2011 n. 13) 
BIBLIOGRAFIA - USAI, Stefano
Rapporti tra subappalto e dichiarazione di avvalimento dei requisiti (CdS, sez. V, 20 giugno 2011 n. 3698) 
BIBLIOGRAFIA - MANGANI, Roberto
Le sponsorizzazioni. Fuori dalle norme sugli appalti ma la selezione deve seguire principi di evidenza pubblica 
NORMATIVA - Legge 11 novembre 2011 n. 180 - Statuto delle imprese
Norme per la tutela della libertà d'impresa. Statuto delle imprese 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGCE - C 379/10 - Commissione / Italia
Inadempimentodello Stato e responsabilità per violazione del diritto UE da parte dell'organo giurisdizionale di ultimo grado - Esclusione di qualsiasi responsabilità dello Stato per interpretazione delle norme o per valutazione di fatti e prove - Norma nazionale e limitazione della responsabilità dello Stato ai casi di dolo o colpa grave dell’organo giurisdizionale 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGCE - C 348/10 - SIA Norma A
Appalto di servizi - Nozione di appalto pubblico e concessione di servizi - Trasporti pubblici in autobus - Diritto di gestire il servizio e versamento al prestatore di un importo a titolo di compensazione delle perdite - Rischio limitato in base alla normativa nazionale e al contratto - Strumenti di ricorso - Direttive: applicazione diretta e effetti retroattivi direttiva - Applicabilità della direttiva non recepita entro il termine 
DOTTRINA - BONANNI, Alessandro
La disciplina sui ritardati pagamenti nei contratti pubblici e le deroghe convenzionali, tra prassi applicativa e decisioni giurisprudenziali 
DOTTRINA - TRAVI, Aldo
Alla ricerca dell'azione di adempimento 
DOTTRINA - AA.VV.
La posizione delle Autorità italiane concernente il progetto del nuovo "pacchetto" in materia di servizi di interesse generale 
DOTTRINA - RANGONE, Claudio
Flessibilità procedurale e aderenza al diritto UE degli appalti pubblici nel Regno Unito  
DOTTRINA - SCHRÖDER, Regine
L’azione di adempimento §§ 42 comma 1 113 comma 5 del codice di procedura amministrativa tedesco federale (VwGO) 
DOTTRINA - ADB - Asian Development Bank
The strategic importance of public procurement 
DOTTRINA - GIMENO FELIU, Josè Maria
Nuevos escenarios de política de contratación pública en tiempo de crisis económica 
DOTTRINA - BONANNI, Alessandro
Approvato lo Statuto delle imprese: numerose le novità nel settore degli appalti pubblici anche se emergono alcuni dubbi interpretativi 
DOTTRINA - GUELLA, Flavio
Esclusione del concorrente ed escussione della cauzione provvisoria per mancata prova dei requisiti di partecipazione. Applicazione di automatismi sanzionatori e dei principi di eguaglianza e buona amministrazione. 
BIBLIOGRAFIA - PERFETTI, Luca
Sulla necessità di distinguere fra pincipes sans texte e sans fondament. Considerazioni in merito a requisiti di qualificazione, quote di partecipazione in associazioni o raggruppamenti e di esecuzione di lavori pubblici (nota a consiglio di stato, sez. VI, sentenza 24.1.2011, n. 472) 
BIBLIOGRAFIA - BREGANZE, Marino
Lavori pubblici comunali e compensazione urbanistica 
BIBLIOGRAFIA - LUCARELLI, Alberto
Il servizio idrico integrato in una prospettiva di ridimensionamento della regola della concorrenza (nota a corte costituzionale, sentenza 26 gennaio 2011, n. 25) 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio