Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 83 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Dicembre 2013
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, Palermo - S 2611/2013 - Impresa Corallo Ignazio
Appalto di lavori - Requisiti di qualificazione - Richiesta cifra d’affari nell’ultimo quinquennio - Adempimento ottemperato con autodichiarazione - Comprova mediante idonea documentazione - PA richiede ulteriori dichiarazioni, non previste da legge né dal bando - Omissione - Esclusione - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, Palermo - S 2595/2013 - Camedil Costruzioni s.r.l.
Appalto di lavori - Garanzia provvisoria - Efficacia temporale - Deve essere riferita alla scadenza del termine di presentazione dell’offerta - Posticipazione del termine - Mancato adeguamento garanzia - Esclusione automatica - Illegittimità - Regolarizzazione - Va disposta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, Palermo - S 02548/2013 - Capodici Vincenzo
Conferimento incarico professionale - Relazione geologica - Professionista esterno all'Amministrazione - Distinzione da appalto di servizi di architettura ed ingegneria - Natura fiduciario - No procedura evidenza pubblica - No procedura concorsuale - Difetto di giurisdizione g.a. - Espressione di autonomia negoziale e non di potestà amministrativa - Sussiste giurisdizione g.o.
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, Palermo - S 2471/2013 - I.CO.SER. s.r.l.
Appalto di lavori - Requisiti di partecipazione - 1. Utilizzo modulistica predisposto PA - Parziale difformità prescrizioni di gara - Prevale tutela dell'affidamento e favor partecipationis - Integrazione, legittimità - 2. Prescrizione di dichiarazione specifica e dettagliata - Finalità: sollecitare attenzione dichiarante - Dichiarazioni generiche e/o parziali - Esclusione - Va disposta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, Palermo - S 2470/2013 - Emma Lavori coop. s.c.a r.l.
Appalto di lavori - A.T.I. mista - 1. Requisiti di qualificazione - Percentuale posseduta dalla mandataria - Riferita all’appalto complessivamente considerato - Non a singola categoria - 2. Subappalto di lavori - Nominativo futura subappaltatrice - Non sussiste obbligo di indicazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, Palermo - S 2368/2013 - R.T.P. ing. Salvatore e Francesco di Mino
Appalto di servizi - Ingegneria e architettura - 1. Commissione giudicatrice - Sostituzione dei membri - Legittimità - Non sussiste divieto assoluto di modifica soggettiva - 2. Requisito di qualificazione - Numero medio annuo personale impiegato - Rapporti di collaborazione - Non rilevano
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, Palermo - S 2389/2013 - SAIS Autolinee s.p.a.
Concessione di servizi - Trasporto pubblico locale - 1. Proroga dei contratti di servizio - Limite - Normativa comunitaria - Termine massimo di scadenza contratti esistenti - 2. Riduzione del quinto d’obbligo - Previsto per contratti di appalto - Estensione alle concessioni - Ammissibilità - 3. Compensazione - Non può trasmodare in inammissibile aiuto di Stato
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2629/2013 - C. & C. Concessioni & Consulenze s.r.l.
Appalto di servizi - Raggruppamento temporaneo di imprese - Bando - Clausola - Non frazionabilità requisiti di capacità tecnica e/o economica - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2627/2013 - Porto Turistico Marina di Leuca s.p.a.
Concessione di servizi - Mutamento vertice societario - Principio prorogatio imperii - Rappresentanza gare appalto - Spetta Presidente C.d.A. uscente - Fino iscrizione Registro delle Imprese nuovo Presidente
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2608/2013 - 3M Italia s.p.a.
Appalto di fornitura - Specificia medicazione - Specifiche tecniche - Legittimità capitolato che attua principio di equivalenza - Rigorosa valutazione Commissione di gara - Illegittimità - Violazione favor partecipationis e concorrenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2549/2013- Consorzio San Raffaele
Appalto di servizi - Gestione residenza sanitaria assistenziale - 1. Partecipazione Consorzio ordinario - Requisiti generali - Dichiarazione delle società consorziate - Omissione - Soccorso istruttorio - Inammissibilità - 2. Dichiarazione Vice Presidente e Direttore - Necessità - Omissione - Esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2482/2013 - Gial Plast s.r.l.
Concessione di servizi - Servizio di igiene ambientale - Gestore servizio - Inadempienze - Poteri di natura sanzionatoria - Decurtazione canone mensile - Irrogazione sanzione - Mancato rispetto dei termini posti nella lex specialis - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2454/2013 - Progetta Sc già Conal Scarl
Appalto di servizi - Risarcimento danno da mancata aggiudicazione - Non è necessaria la dimostrazione della colpa dell'Amministrazione - Sussistenza in re ipsa del danno curriculare - Valutazione equitativa
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2423/2013 - Monteco s.r.l.
Appalto di servizi - Meccanismo revisionale - Norma imperativa - Clausola contrattuale difforme - Nullità, contra legem - Revisione tutte le voci del prezzo dell'appalto - Sostituzione automatica delle clausole difformi
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Calabria, Catanzaro - 1120/2013 - Opere pubbliche s.p.a.
Appalto di lavori - Anomalia dell'offerta - Verifica in contraddittorio - Obbligo richiesta chiarimenti - Discrezionalità dell'amministrazione nella valutazione - Limiti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Napoli - S 5965/2013 - Telecom Italia S.p.A.
Appalto di servizi - Partecipazione in ATI - Requisiti soggetivi di qualità - Certificazioni tecnologiche - Contratto di avvalimento - Contenuto generico - Insufficienza - Requisiti immateriali - Necessità di elementi contrattuali certi - Corrispettivi irrisorio - Elemento indiziario
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Napoli - S 5890/2013 - Istituto Formazione Operatori Aziendali
Appalto di servizi - Partecipazione RTI - Requisiti speciali - Capacità tecnico-organizzativa ed economico-finanziaria - Predeterminazione - Insussistenza - Rinvio lex specialis - Corrispondenza tra quote di partecipazione, di esecuzione e di qualificazione - Inapplicabilità ai servizi
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Napoli - S 5857/2013 - So.Me.D. S.p.A.
Concessione di servizi - Ristoro mediante distributori automatici - 1. Requisisti di partecipazione - Pagamento imposte e tasse - Risultanze sistema informativo anagrafe tributaria - Non ha efficacia probatoria di atto pubblico - 2. Modalità custodia offerte - Omessa verbalizzazione - Irrilevanza - Onere probatorio manomissione plichi
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Napoli - S 5775/2013 - Secur Bull s.r.l.
Appalto di servizi - Servizi di portierato - Clausola del bando - Applicazione CCNL imprese multiservizi - Mantenimento livelli occupazionali - Periodo temporale di riferimento - Criteri individuazione dies ad quem
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Napoli - S 5751/2013 - Co.Ge.P.Ar.Costruzioni Generali S.a.s
Appalto integrato - Progettazione ed esecuzione - Avvalimento di progettisti qualificati - Non rivestono qualità di concorrenti - Collaboratori esterni dell'impresa partecipante - Obbligo quote partecipazione soggetti qualificati per progettazione - Non sussiste
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Napoli - S 5498/2013 - Centro F.K.T.
Servizi socio-sanitari - Struttura in esercizio - Richiestoaccreditamento istituzionale - Procedure concorsuali di evidenza pubblica - Non previste ex lege - Rapporto di natura concessoria - Diritto speciale di esercitare attività avente natura di servizio pubblico - Legge regionale - Illegittimità costituzionale - Non sussiste
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Napoli - S 5546/2013 - Autoespurgo Eco 2000 di Laudando Luigi S.a.s.
Appalto di lavori - Manutenzione rete idrica - Contenuti bando - Iscrizione Albo gestori ambientali - Mancata indicazione - Requisito soggettivo - Pregiudizio - Solo con provvedimento di aggiudicazione - Lesione diretta e immediata - Non sussiste
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Napoli - S 5549/2013 - Co.Res Costruzione e Restauri S.r.l.
Appalto integrato - 1. Contenuti offerta - Oneri sicurezza (cd. aziendali) - Mancata indicazione - Esclusione - Legittimità - 2. Modalità custodia plichi con offerte - Mancata verbalizzazione - Elementi sintomatici inidoneità custodia - Illegittimità procedura
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Napoli - S 5507/2013 - Curatela Fallimento Ecocampania S.r.l.
Appalto di servizi - Curatela fallimentare società aggiudicataraia - Accesso agli atti - Interesse diretto, concreto e attuale - Necessità di specifica indicazione degli atti di interesse - Formula "tutti i documenti" - Non accettabile
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Napoli - S 5483/2013 - LA LUCENTEZZA S.r.l.
Appalto di servizi - Pulizie - Valutazione anomalia dell'offerta - Determinazione costo del lavoro - Valorizzazione flessibilità organizzativa - Sostituzione dipendenti assenti - Ore di sostituzione - Costi inferiori - Ammissibilità
Novembre 2013
BIBLIOGRAFIA
-
TERRACCIANO Gennaro, TOSCHEI Stefano, ZAMBRANO Virginia (a cura di)
Il contrasto al fenomeno della corruzione nelle amministrazioni. Commento alla legge 190/2012 e decreti attuativi
BIBLIOGRAFIA
-
PORPORATO, Anna
La sponsorizzazione culturale attiva ed i beni culturali "immateriali"
BIBLIOGRAFIA
-
DEL GATTO, SVEVA
Sistema 'SEC 95' ed elenco ISTAT. Sull'incerto confine della sfera pubblica (comm. a Tar Lombardia, Milano, sez. I, sentenza 4 febbraio 2013, n. 326)
BIBLIOGRAFIA
-
CAROLI CASAVOLA, HILDE
Gli appalti del Ministero della difesa (comm. a Decreto del Presidente della Repubblica 15 novembre 2012, n. 236)
BIBLIOGRAFIA
-
BENEDETTI, AURETTA
La giurisprudenza sui contratti derivati degli enti locali
BIBLIOGRAFIA
-
ROMA, GIACOMO
Concessione di beni o di servizi? Divergenze giurisprudenziali tra Francia e Italia
BIBLIOGRAFIA
-
ARENA, AMEDEO
Imprese dominanti e obblighi di condivisione di informazioni essenziali (comm. a Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 29 gennaio 2013, n. 548)
BIBLIOGRAFIA
-
DUGATO, MARCO
Le società a partecipazione pubblica
BIBLIOGRAFIA
-
CANTONE, RAFFAELE
La riforma della documentazione antimafia: davvero solo un restyling?
BIBLIOGRAFIA
-
BARBIERI, Andrea
Irrilevanza della domanda di concordato preventivo con continuità aziendale in tema di esclusione da una procedura di gara ai sensi dell'art. 38 del Codice dei contratti
BIBLIOGRAFIA
-
FRACCHIA, Fabrizio
L'amministrazione come ostacolo
BIBLIOGRAFIA
-
SANTORO Pelino, SANTORO Evaristo
I debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni tra inefficenza e patto di stabilità
BIBLIOGRAFIA
-
VIVARELLI, Maria Grazia
L'avvalimento
BIBLIOGRAFIA
-
BARBIERI, Ezio Mario
Appalti pubblici e responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione
BIBLIOGRAFIA
-
MENTO, Sandro
Il controllo analogo sulle società in house pluripartecipate da enti pubblici (comm. a Corte di giustizia dell'Unione Europea, sez. III, sent. 29 novembre 2012, n. C-183/11)
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio