Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 104 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Dicembre 2012
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte, Torino - S 1378/2012 - Metanprogetti Srl
Appalto di servizi – Offerta anomala – Utile di esercizio: è garanzia di corretta esecuzione del contratto – Prolungati periodi di perdita d’esercizio: deve essere indagata – Unico utile incasso indennizzo finale: rappresenta andamento anomalo – Va censurato
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte, Torino - S 1377/2012 - Full Residence S.r.l.
Appalto di servizi - Ristorazione - Servizi Allegato II B - Norme che impongono di specificare i c.d. oneri da interferenza nei bandi e dei c.d. oneri della sicurezza nelle offerte - Disapplicazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte, Torino - S 1365/2012 - Ditta Tundo S.r.l.
Concessione di servizi - Disciplina applicabile - Rispetto principi generali TFUE in tema di procedure ad evidenza pubblica - Rapporto associativo del tipo di rete fra gli offerenti - Distinzione dal subappalto -Ammissibilità - Assenza del profilo di autonomia e autorganizzazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte, Torino - S 1322/2012 - Paolo Beltrami S.p.A.
Appalto integrato - Progettazione ed esecuzione - tassavità delle cause di esclusione - Presentazione di offerte corredate da giustificazioni - Assenza di giustificazioni - Ammissibilità - Prezzi non soggetti a ribasso
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Liguria, Genova - S 1645/2012 - Sapio Life S.r.l.
Appalti forniture - Oneri per la sicurezza - Omessa previsione negli atti di gara - Illegittimità - Costi derivanti dalla valutazione delle interferenze - Scopo: tutela dell'integrità dei lavoratori - Non suscettibili di ribasso - Sottratti alla disponibilità dei concorrenti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 3290/2012 - Tecno Recuperi S.p.A.
Appalto di servizi - Avvalimento - Struemnto contrattuale - Individuazione chiara ed esaustiva dell'impegno dell'impresa ausiliaria - Messa a disposizione dei requisiti richiesti e durata - Necessità - Disposizioni del regolamento attuativo del Codice appalti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 3239/2012 - SELI Manutenzioni generali s.r.l.
Appalto di lavori - Anomalia dell’offerta - Valutazione di congruità - Competenza - Prezzo più basso: responsabile unico procedimento - Discrezionalità tecnica - Valutazioni tecniche complesse non discrezionali - Nozioni di sindacato intrinseco e forte - Obbligo di audizione - Omissione - Non decisiva
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 3202/2012 - Leonardo Costruzioni s.r.l.
Appalto di lavori - Requisiti generali di partecipazione - 1. Falsità della dichiarazione - Reati incidenti sulla moralità professionale - Esclusione - Legittimità - 2. Escussione cauzione provvisoria - Sproporzione - Presupposti - Buona fede impresa - Mancata tutela delle garanzie partecipative - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 3174/2012 - Ristorazione e Servizi Per Comunità srl
Concessione di servizi - Servizi allegato IIB - Omessa previsione cauzione provvisoria - Legittimità della lex specialis - Regime differenziato - Verifica preliminare documentazione amministrativa - Funzionario responsabile dell’unità organizzativa che ha predisposto atti di gara - Assenza di incompatibilità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 2985/2012 - Costruzioni Perregrini S.r.l.
Appalto di lavori - Irregolarità contributiva - Esclusione - Dimostrazione: annotazione Casellario informatico AVCP - Illegittimità - Annotazione: mera valenza di pubblicità notizia - Possibilità di prova contraria
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 3148/2012 - Irtel S.r.l.
Concessione di servizi - Requisiti di partecipazione - Iscrizione Albo ministeriale - Vincoli normativi - Importo minimo di capitale sociale interamente versato - Norma illegittima per contrarietà ai principi comunitari in tema di libertà di stabilimento e di prestazione di servizi - Illegittimità esclusioneConcessione di servizi - Riscossione imposte comunali - Requisiti di partecipazione - Iscrizione Albo ministeriale - Vincoli normativi - Importo minimo di capitale sociale interamente versato - Norma illegittima, contrarietà ai principi in tema di libertà di stabilimento e di prestazione di servizi - Illegittimità esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 3038/2012 - Elitellina S.r.l.
Appalto di servizi - Interventi di protezione civile - Carattere non immediatamente escludente delle clausole - Ricorso per l’annullamento dell’aggiudicazione definitiva - Inammissibile per carenza di interesse - Legittimazione spetta esclusivamente ai soggetti partecipanti alla gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 3006/2012 – Marr S.p.A.
Appalto di fornitura - RTI - Principio del cumulo dei requisiti - Requisiti di partecipazione incongrui e sproporzionati - Illegittimità lex specialis - Capacità economica - Importo di forniture pregresse prossimo a quello contrattuale - Requisiti capacità tecnica e organizzativa - Parametrati alla tipologia di fornitura
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 2911/2012 - A.G.E.S.I. e altri
Partenariato Pubblico-Privato - Costituzione ESCO - Procedura scelta socio privato - Difetto di proposizione di domanda di partecipazione - Legittimazione a ricorrere - Definizione servizio di interesse generale - Società mista - Oggetto sociale generale - Onere indicazione attività nella gara per la scelta del socio privato - Applicazione principi parità di trattamento e non discriminazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Brescia - S 2004/2012 - Aprica Spa
Appalto di servizi - Gestione rifiuti - Norma transitoria - Natura soggetto affidatario, holding - Regole concorrenziali minime comunitarie - Partecipazione di offerenti che beneficiano di sovvenzioni pubbliche - Effetti distorsivi sulla concorrenza - Necessità di valutazione in concreto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Brescia - S 1884/2012 - Gruppo Bianchetti Costruzioni S.r.l.
Appalto di lavori - Piscina comunale - Parametri di valutazione - Specificazione subcriteri prima della apertura delle buste - Presupposti - Coerenza con criteri prefissati dal bando - Divieto di introdurre nuovi e diversi parametri
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Brescia - S 1931/2012 - Markas Srl
Apaplto di servizi - Gestione servizio ristorazione - Bando di gara - Allegazione documento di identità offerta tecnica - Mancanza - Irrilevanza - Insussitenza obbligo normativo - Non determina incertezza circa la provenienza - Non susiste in concreto violazione par condicio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia Brescia - S 1924/2012 - Eurobus Service S.r.l.
Appalto di servizi - Dichiarazioni sostitutive - Certificazione tributaria di grave irregolarità - Rateizzazione - Carattere novativo dell'illecito tributario - Effetti - Divieto di esclusione dalla gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Brescia - S 1929/2012 - Gruppo Bianchetti Costruzioni SRL
Appalto di lavori - Varianti rispetto al progetto preliminare - Ammissibilità - Presupposti - Evidenziate in modo da valutare un giudizio puntuale e dimostrabile di rispondenza funzionale di miglioramento
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto - S 1478/2012 - Real Time Reporting S.r.l.
Appalto di servizi - 1. Contenuto offerta - Mancata indicazione organizzazione aziendale - Irrilevanza - Non riguarda prescrizioni essenziali ed inderogabili - Limiti all’introduzione discrezionale di ipotesi esclusive - 2. Metodo del confronto a coppie - Non consente valutazioni in termini assoluti della offerta proposta - Confronto dialettico tra le coppie di offerte
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto - S 1477/2012 - Onda Nova Cooperativa Sociale Onlus
Appalto di servizi - Gestione casa di riposo - Computo oneri di sicurezza - Immodificabilità: non possono essere ridotti né modificati con l’offerta - Costi connessi a fattori interferenziali di pertinenza PA e a evenienze lavorative di pertinenza delle imprese
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto - S 1476/2012 - Siemens S.p.A.
Appalto di forniture - Offerta economicamente più vantaggiosa - Indicazione per alcune voci di costo di soglie massime poste a base d'asta nun superabili a pena di esclusione - Esclusione per superamento soglia - Legittimità, componente essenziale dell'offerta suscettibile della previsione di esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto - S 1474/2012 - G6 Rete Gas s.p.a.
Concessione servizio pubblico - Distribuzione gas metano - Mancata verifica dell'anomalia - Non applicabilità della disciplina sull’anomalia alle concessioni di servizi, rientra nella discrezionalità della stazione appaltante, con previsione inequivoca inserita negli atti di gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto - S 1469/2012 - Cementi Armati Ing Mantelli Spa
Appalto di lavori - Requisiti generali di partecipazione - Omessa dichiarazione - Obbligo del rilascio - La dichiarazione non ha mera valenza formale: facilita la stazione appaltante a riconoscere i concorrenti senza pregiudizi penali e di prevenzione, costituisce remora dal partecipare per soggetti non affidabili
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto - S 1465/2012 - Societa' Cooperativa Sociale Àncora Servizi
Concessione di servizi - Gestione servizio per anziani non autosufficienti - 1. Accollo spese di manutenzione e inerenti l'immobile al concessionario - Precisazione nell'offerta tecnica delle spese relative alla manutenzione - Violazione segretezza offerta - Sussiste - 2. Eccessiva genericità documenti lex di gara - Immediata e diretta lesione nei confronti dei partecipanti - Onere di immediata impugnazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto - S 1464/2012 - Rti L'Operosa Societa' Cooperativa
Appalto di servizi - Requisiti generali di partecipazione - Irrilevante omesso rinvio nella lex specialis - Completa valutazione dell'affidabilità del concorrente - Nesso fiduciario - Dovere d'esclusione dalla gara - Art. 75 del d.P.R. 445/2000: conseguenze della non veridicità della dichiarazione sostitutiva
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 466/2012 - Cisolla Frutta s.r.l.
Appalto di fornitura – Ditta di nuova formazione – Prova del fatturato globale nel triennio antecedente – Criterio alternativo dell’art. 41 comma 3 D.Lgs. 163/06 – Dimostrazione del fatturato mediante elencazione delle forniture effettuate e specificazione dei clienti - Ammissione - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 501/2012 - Soimper S.r.l.
Appalto di lavori - 1.Cause di esclusione - Divieto d'interpretazione estensiva - Omissione di precetto non rinvenibile nella lex di gara - Richiesta d'integrazione, legittimità - 2. Consorzio Stabile - Decesso amministratore unico impresa partecipante - Causa di forza maggiore, caso fortuito - Impossibilità di dichiarazioni ora per allora - Documentazione esaustivi delle imprese - Redistribuzione dei lavori
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 420/2012 - Wego s.r.l.
Appalto di servizi - Gara sotto soglia - 1. Conoscenza esito gara - Rapportata alla formale comunicazione dell'aggiudicazione definitiva, no a incontri informali - 2. Dialogo competitivo - Applicazione principi comunitari - Continua interazione tra ditte e PA: deroga a disposizioni su tempistica e procedura tipiche - Offerta vincitrice conteneva senza distinzione e separazione offerta tecnica ed economica - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 466/2012 - Cisolla Frutta s.r.l.
Appalto di fornitura - Ditta di nuova formazione - Prova del fatturato globale - Criterio alternativo - Dimostrazione del fatturato mediante elencazione delle forniture effettuate e specificazione dei clienti - Ammissione - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 462/2012 - I.Fin. - Sistemi S.r.l. a socio unico
Appalto di fornitura - Capacità tecnica - Precedenti esperienze: identiche e non analoghe - Legittimità -Par condicio tra partecipanti - Prevalenza sul favor partecipationis - Garanzia capacità tecnica: non declassamento alla mera valutazione dell'offerta economica
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 461/2012 - Dussmann Service S.r.l.
Appalto di servizi – Allegato II B – Ristorazione scolastica – Segue a TAR FVG 381/2012: ricorso improcedibile per difetto di interesse – Impugnazione nuova aggiudicazione dalla terza classificata – Anomalia dell’offerta – Giustificazioni dei prezzi contraddittorie – Correzione postuma oneri finanziari esposti in offerta: non consentito – Esclusione – Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia Romagna, Bologna - S 744/2012 - Poa Office s.r.l.
Appalto di servizi - 1. Gara - Aggiudicazione provvisoria - Onere impugnatorio - Non sussiste - 2. Partecipazione - Offerte - Individuazione specifiche tecniche dell'oggetto dell'appalto - Principio di equivalenza - Applicazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia Romagna, Bologna - S 737/2012 - I&T Servizi s.r.l.
Appalto di servizi - 1. Valutazione anomalia dell'offerta - Affidamento a Commissione di esperti appositamente istituita - Facoltà - Sindacato giurisdizionale - Limiti - Solo sul piano della logicità e coerenza della valutazione della p.a.
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia Romagna, Parma - S 368/2012 - Siram s.p.a.
Appalto di servizi - Gara - Aggiudicazione - Revoca o annullamento d'ufficio dell'intera procedura - Possibilità - Condizioni - Necessità che il provvedimento sia adeguatamente istruito e motivato - Rispetto dei principi di buona fede e correttezza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Marche, Ancona - S 836/2012 - Solaris Cooperativa Sociale Onlus
Appalto di servizi - Procedura aperta - Apertura delle buste - Seduta pubblica - Principi di imparzialità e trasparenza.
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 10778/2012 - A.S.D. Atletico Tivoli
Appalto di servizi - Gestione impianto sportivo - Composizione commissione di gara - Membro commissione e R.U.P. per conto della stazione appaltante - Violazione Codice dei contratti - Ratio: garanzia di trasparenza e imparzialità - Illegittimità - Annullamento atti del procedimento
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 10442/2012 - Consorzio Nazionale Servizi Soc Coop.
Appalto di forniture - Obbligo di indicazione parti di servizio svolte - Solo per raggruppamento verticale - Raggruppamento orizzontale: imprese responsabili in solido - Consorzio di cooperatrive - Necessaria sempre indicazione quote di servizio - Ratio: evitare indeterminatezza contenuto dell'offerta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 10294/2012 - ATI Edil Moter srl
Appalto di lavori - 1. Irregolarità dichiarazioni sostitutive - Non sussiste: esclusiva rilevanza dell’effettivo possesso o meno del requisito dichiarato - 2. Divieto di frazionamento requisito SOA tra avvalente e ausiliaria - Violazione - Sussiste - Impossibile avvalersi di impresa priva dell’intero requisito - Ratio attestazione SOA: possesso intero requisito ad almeno un partecipante
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 10638/2012 - Soc. Athlon Costruzioni Cooperativa
Appalto di servizi - 1. Gara unica - Suddivisione in lotti - Interesse ad agire in relazione al singolo lotto/gara - Notifica ad aggiudicatario di altro lotto, inamissibilità - 2. Offerta economicamente più vantaggiosa - Distinzione tra seggio di gara e commissione di gara - Valutazione offerte tecniche rimessa alla commissione - 3. Apertura in seduta pubblica - Regola cedevole, in assenza di prescrizione espressa
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio