Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 175 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Dicembre 2008
BIBLIOGRAFIA
-
MANGIARACINA, Francesco
Gli appalti telematici. Profili teorici ed operativi dell'e-procurement.
NORMATIVA
-
Parere 159/2008 - Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Parere favorevole sulla bozza di regolamento ex art. 5 del d.lgs. n. 163 del 2006
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 213/07 - Michaniki AE
Appalti di lavori - Cause di esclusione - Tassatività - Presunzione assoluta di incompatibilità: concorrente proprietario di mezzi di informazione - Contrarietà al principio di proporzionalità - Ammissibili cause ulteriori di esclusione - Condizioni: garanzia della trasparenza e della parità di trattamento
GIURISPRUDENZA
-
Corte Cost. 23 dicembre 2008 n. 439 - Legge provincia Bolzano - servizi pubblici locali
Servizi pubblici locali - Competenza normativa provinciale esclusiva - Previsione di affidamento in via diretta (in house) - Illegittimità costituzionale - Rispetto del Trattato e delle sentenze della CGCE - Interpretazione conforme - Requisiti: controllo analogo e rilevanza attività - Profilo quantitativo e qualitativo
GIURISPRUDENZA
-
Corte Cost. - 17 dicembre 2008 n. 411 - Legge R. Sardegna - appalti pubblici
Codice dei contratti pubblici - Ripartizione competenze Stato / Regioni / Province autonome - Legge Reg. Sardegna sulle procedure di aggiudicazione (appalti pubb. lavori, forniture, servizi) - Competenza esclusiva dello Stato: tutela della concorrenza - Obbligo di conformarsi
BIBLIOGRAFIA
-
PASSIGLI, Daniele
Gli appalti di lavori pubblici in Provincia di Trento. Commento alla l.p. 10 settembre 1993 n. 26 coordinata con le modifiche introdotte dalla l.p. 24 luglio 2008 n. 10.
BIBLIOGRAFIA
-
ALBANESE, Alessandra
L'affidamento di servizi socio-sanitari alle organizzazioni di volontariato e il diritto comunitario: la Corte di giustizia manda un monito agli enti pubblici italiani
BIBLIOGRAFIA
-
DE LISE, Pasquale
Effettività della tutela e processo sui contratti pubblici
NORMATIVA
-
Legge Reg. UMBRIA 9 dicembre 2008, n. 18
Promozione degli acquisti pubblici ecologici e introduzione di aspetti ambientali nelle procedure di acquisto di beni e servizi delle amministrazioni pubbliche
Novembre 2008
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 324/07 - Coditel Brabant SPRL
Concessione di servizio pubblico – Rete comunale di teleriscaldamento - Società cooperativa fra comuni - Affidamento in house - Requisito del controllo analogo - Struttura governance societaria - Cooperazione intercomunale e adozione paritetica delle delibere - Non supremazia di uno solo dei soci - Compatibilità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 437/07 - Commissione / Repubblica italiana
Appalto di lavori - Progettazione e realizzazione tramvia su gomma - Finanza di progetto - Attribuzione mediante concessione di lavori pubblici - Violazione delle procedure - Inadempimento dello Stato
GIURISPRUDENZA
-
parere Autorità Vigilanza - P 242/08 - G.S.A. S.r.l.
Appalto di servizi - Sicurezza sui luoghi di lavoro - Redazione d.u.v.r.i. - Rischi da interferenze - Rinnovo dei contratti - Servizi analoghi - Ammissibilità - Presupposti
Ottobre 2008
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 157/06 - Commissione / Repubblica italiana
Appalto di forniture - Forze di Polizia e Corpo dei Vigili del Fuoco - Aggiudicazione senza procedure a evidenza pubblica - Ragioni di sicurezza - Limiti - Inadempimento dello Stato
DOTTRINA
-
Damiano FLORENZANO
IL CONTRIBUTO DELLA CORTE COSTITUZIONALE ALLA NON AGEVOLE INTERPRETAZIONE DELL’ART. 13 DEL “DECRETO BERSANI”. Nota a sentenza della Corte Costituzionale, 1 agosto 2008, nr. 326 - Pres. Bile, Est. Cassese
DOTTRINA
-
Massimo Ricchi
L'ISTITUTO DELLA FINANZA DI PROGETTO NEL CODICE DEI CONTRATTI A SEGUITO DEL TERZO CORRETTIVO - D.Lgs. 152/08
NORMATIVA
-
LEGGE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SUI LAVORI PUBBLICI
SCHEMA DI RAFFRONTO DELLA DISCIPLINA PRIMA E DOPO LA RIFORMA DEL 2008 a cura del Servizio legislativo del Consiglio della Provincia autonoma di Trento
Settembre 2008
BIBLIOGRAFIA
-
LALLI, Angelo
Disciplina della concorrenza e diritto amministrativo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 265/07 - Caffaro Srl
Direttiva contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali - Applicazione agli appalti pubblici - Buon funzionamento del mercato - Termine di sospensione prima dell’esecuzione forzata verso P.A. - Obbligo di assicurare l’effetto utile e gli obiettivi della direttiva - Ripartizione di competenze
GIURISPRUDENZA
-
conclusioni Avv. gen. - C 351/07 - CEPAV DUE e altri
Concessione - Obbligo di adottare misure atte a eliminare la violazione delle norme comunitarie - Norma interna che revoca una concessione - Principi di certezza del diritto - Tutela del legittimo affidamento - Pacta sunt servanda - Limiti all’indennizzo
Agosto 2008
BIBLIOGRAFIA
-
IMARISIO, Natalia
Il subappalto
Luglio 2008
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 371/05 - Commissione / Repubblica italiana
Appalto di servizi - Attività di gestione, manutenzione e sviluppo servizi informatici - Affidamento diretto a società mista - Requisiti in house providing - Partecipazione soci privati - Necessità bando di gara - Inadempimento
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 347/06 - ASM Brescia SpA
Concessione di servizio pubblico - Interesse transfrontaliero certo - Affidamento senza trasparenza - Bilanciamento tra tutela del legittimo affidamento e certezza del diritto - Cessazione anticipata del rapporto - Condizioni accettabili per la gestione del servizio e l'economia del contratto
DOTTRINA
-
Alessandra CECCHINI
LA POTESTÀ LEGISLATIVA IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI. LA CORTE “SALVA” IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI. Nota a sentenza della Corte Costituzionale, 23 novembre 2007, nr. 401
Giugno 2008
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 454/06 - pressetext Nachrichtenagentur GmbH
Appalto di servizi - Agenzie di stampa - Nozione di aggiudicazione - Modifica contrattuale - Necessità di nuova aggiudicazione - Diritti di esclusiva 'in parte qua' - Procedura negoziata senza bando di gara - Prova della capacità del prestatore di servizi - Tutela giuridica effettiva - Principi di trasparenza e non discriminazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 147/08 - Wurth SRL
Appalto di forniture - Specifiche tecniche - Clausola di equivalenza - Immediata impugnazione per requisiti soggettivi di partecipazione ed oneri incomprensibili o sproporzionati - Par condicio degli offerenti - Modalità idonee di fornitura - Natura del termine di consegna - Ragionevolezza
Maggio 2008
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 147/06 e C 148/06 - SECAP Spa
Appalto di lavori - Procedure di aggiudicazione - Offerte anormalmente basse - Nozione di appalto trasnfrontaliero - Divieto di esclusione - Appalti sotto soglia - Principi fondamentali del diritto comunitario - Obblighi dell’amministrazione aggiudicatrice
Aprile 2008
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 393/06 - Ing. Aigner
Appalti nei settori esclusi - Impresa pubblica - Organismo di diritto pubblico in parte qua - Attività in regime di libera concorrenza e non - Gestione economica e contabile separata - Assoggettamento alla direttiva 2004/18/CE
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 323/07 - Termoraggi Spa
Appalti di forniture e servizi - Gestione calore e manutenzione impianti - Affidamento senza gara d’appalto - Azienda municipale - Requisiti in house providing - Servizi - Diritto di esclusiva in virtù di disposizioni legislative, regolamentari od amministrative pubblicate
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 337/05 - Commissione / Repubblica italiana
Appalto di forniture - Aggiudicazione senza pubblicazione - Motivi di sicurezza - Deroga eccezionale - Prodotti destinati a fini specificamente militari - Relazione in house - Motivazioni insufficienti - Inadempimento
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 444/06 - Commissione / Regno di Spagna
Direttiva ricorsi - Termine di notifica dell'aggiudicazione agli offerenti - Intervallo obbligatorio tra aggiudicazione e conclusione del contratto - Effetti giuridici del contratto annullato - Condizioni obbligatorie - Inadempimento
GIURISPRUDENZA
-
senteza CGCE - C 346/06 - Dirk Rüffert
Appalti pubblici di lavori - Distacco di lavoratori provenienti da altri Paesi - Impegno a rispettare i contratti collettivi vigenti nel luogo dell’esecuzione - Tariffe minime salariali - Perdita del vantaggio concorrenziale - Restrizione alla libera circolazione dei servizi - Inammissibilità
DOTTRINA
-
Michele COZZIO
ULTERIORI LIMITI ALLA ‘DISCREZIONALITÀ’ DELLE COMMISSIONI GIUDICATRICI: RIDOTTI I MARGINE PER INTERVENTI INTEGRATIVI ANCHE SE FUNZIONALI ALLA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE. Nota a sentenza della Corte di giustizia, C-532/06, 24 gennaio 2008
DOTTRINA
-
Michele COZZIO
LA COMMISSIONE EUROPEA DETTA LA LINEA SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE: GARA UNICA, PROCEDURA CONCORRENZIALE, PREVENTIVA INFORMAZIONE SU CLAUSOLE STATUTARIE E PATTI PARASOCIALI. Nota a Comunicazione interpretativa COM/2007/6661 del 5 febbraio 2008
DOTTRINA
-
Massimo AGLIOCCHI
I PRINCIPI COMUNITARI IN TEMA DI NON DISCRIMINAZIONE E PARITÀ DI TRATTAMENTO IMPONGONO UN’ADEGUATA PUBBLICITÀ ANCHE NELLE PROCEDURE A TRATTATIVA PRIVATA. Nota a sentenza del T.R.G.A. di Trento dell’ 8 novembre 2007 n. 174
DOTTRINA
-
Michele COZZIO
DIVIETO DI ESCLUSIONE AUTOMATICA DELLE OFFERTE ANOMALE NEGLI APPALTI SOTTOSOGLIA CHE ABBIANO CARATTERE TRANSFRONTALIERO. Nota a sentenza della Corte di giustizia, C-147/06 e C-148/06, del 15 maggio 2008
DOTTRINA
-
Michele COZZIO
IN HOUSE: LA CORTE TORNA SUI PROPRI PASSI E ATTENUA I REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ DELL’IN HOUSE. DA RIVEDERE ALCUNI ORIENTAMENTI DEL GIUDICE NAZIONALE. Nota a sentenza della Corte di giustizia, C-371/05, del 17 luglio 2008
DOTTRINA
-
Michele COZZIO
PER GLI ORGANISMI DI DIRITTO PUBBLICO SEMPRE OBBLIGATORI GLI APPALTI PUBBLICI. TRAMONTA DEFINITIVAMENTE L’IPOTESI DELL’ORGANISMO IN PARTE QUA? Nota a sentenza della Corte di giustizia, C-393/06, del 10 aprile 2008
Febbraio 2008
GIURISPRUDENZA
-
domanda pregiudiziale - C 91/08 - Wall AG
Concessioni di servizi - Principi di trasparenza, parità di trattamento e divieto di discriminazione - Violazione regole comunitarie - Obbligo che venga interrotto il protrarsi della violazione di obblighi giuridici o che non produca effetti - Relazione in house
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 412/04 - Commissione / Repubblica italiana
Appalti di lavori, servizi, forniture - Disposizioni nazionali contrastanti con i principi di trasparenza e parità di trattamento - Appalti misti e valore soglia - Affidamento opere di urbanizzazione - Incarichi di progettazione, direzione e vigilanza di opere - Finanza di progetto - Inadempimento
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 450/06 - Varec SA
Appalti di forniture - Ricorso - Equilibrio tra il principio del contradittorio e il diritto al rispetto dei segreti commerciali - Tutela, da parte dell’organo responsabile dei ricorsi, della riservatezza delle informazioni fornite dagli operatori economici
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio