Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 4 di 179 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Ottobre 2024
BIBLIOGRAFIA - AGLIATA, Marco
La copertura finanziaria differenziata degli appalti pubblici e la ripetizione dei lavori o servizi 
BIBLIOGRAFIA - BIASUTTI, Giacomo
Gli incerti limiti della giurisdizione nelle controversie azionate dalla stazione appaltante avverso il privato (ord. Corte di cassazione, Sez. un., 26 febbraio 2024, n. 5441) 
BIBLIOGRAFIA - PICARDI, Irene
Il meccanismo della revisione prezzi nella contrattualistica pubblici: profili di giurisdizione (TAR Lazio, Sez. II ter, 25 marzo 2024, n. 5886) 
BIBLIOGRAFIA - TOSCANO, Olga
Risarcimento del danno: è ammissibile la domanda integrata in sede di memoria? (TAR Toscana, Sez. I, 19 marzo 2024, n. 314 ) 
BIBLIOGRAFIA - ZURLO, Laura
L’improcedibilità della domanda di risarcimento del danno per equivalente monetario in caso di già consumata azione di risarcimento in forma specifica (TAR Piemonte, Torino, Sez. I, 24 gennaio 2024, n. 31) 
BIBLIOGRAFIA - CASALE, Edoardo
Responsabilità della stazione appaltante per carenza degli atti progettuali (relazione archeologica) nell’appalto integrato (Corte di cassazione, Sez. I, 3 maggio 2024, n. 11904) 
BIBLIOGRAFIA - RAMANI GARIMELLA Sai, ABASS DAR Wasiq
Dispute Resolution in Public Procurement Contracts: An Analysis of the Indian Practice and an Agenda for Effective Arbitration 
BIBLIOGRAFIA - BOVIS, Christopher
amages in Public Procurement: Triple Damages Claims Available for Breaches of Public Procurement Law 
GIURISPRUDENZA - ordinanza Consiglio di Stato - O 7518/2024 - Markas S.r.l.
Appalti pubblici - Servizi - Requisiti generali di partecipazione - Regolarità fiscale - Carenza - Omissione informativa - Valore dell’appalto - Soglia di gravità escludente - Determinazione - Canoni di proporzionalità e ragionevolezza 
Settembre 2024
BIBLIOGRAFIA - ROVERSI MONACO Maria Giulia, SANTUARI Alceste
Gli enti del terzo settore e i rapporti di partenariato con gli enti pubblici locali. Profili giuridici e possibili evoluzioni nell'organizzazione, gestione ed erogazione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica alla luce del d. lgs. n. 201/2022 
BIBLIOGRAFIA - CIACCIO, Valentina
Recenti orientamenti giurisprudenziali in tema di concorrenza nel settore sanitario 
BIBLIOGRAFIA - CONTESSA, Claudio
La disciplina dei settori speciali fra novità e conferme 
BIBLIOGRAFIA - CELONE, Cristiano
Le consultazioni preliminari di mercato, tra garanzie di efficienza, trasparenza e concorrenza nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici 
BIBLIOGRAFIA - GOISIS, Francesco
Il collegio consultivo tecnico come strumento di conciliazione e di arbitrato nell’interesse della celere ed esatta esecuzione del contratto  
BIBLIOGRAFIA - FRAGALE, Raffaele
L’evoluzione del soccorso istruttorio : la disciplina del nuovo Codice Appalti 
BIBLIOGRAFIA - LORENZONI, Livia
L'esercizio del diritto di prelazione da parte del promotore nella finanza di progetto (Consiglio di Stato, Sez. V, 24 ottobre 2023, n. 9210) 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C 403/23 e C 404/23 - Luxone et al.
Appalti pubblici - Esclusione dell'offerente - Riduzione composizione di raggruppamento temporaneo di imprese - Periodo di validità offerta - Obbligo di ritirare offerta - Perdita cauzione provvisoria - Applicazione automatica - Principi di proporzionalità, parità di trattamento, trasparenza - Violazione  
DOTTRINA - MAINARDI Elena, MARTINELLO Barbara
EU Mapping: Overview of Internal Market and Consumer Protection related legislation 
DOTTRINA - DRAGHI, Mario
The future of European competitiveness  
DOTTRINA - Commissione europea
Annual Report on European SMEs 2023/24 
BIBLIOGRAFIA - ROVERSI MONACO Maria Giulia, SANTUARI Alceste
Gli enti del terzo settore e i rapporti di partenariato con gli enti pubblici locali. Profili giuridici e possibili evoluzioni nell'organizzazione, gestione ed erogazione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica alla luce del d. lgs. n. 201/2022 
Agosto 2024
NORMATIVA - Commissione europea
Relazione sullo Stato di diritto 2024 
BIBLIOGRAFIA - CARBONE, Luigi
Il Codice dei contratti pubblici: un anno di applicazione 
BIBLIOGRAFIA - DEODATO, Azzurra
Il contratto di sponsorizzazione pubblica: natura giuridica e garanzia della concorrenza nella scelta dello sponsor privato 
BIBLIOGRAFIA - GALLO, Carlo Emanuele
Per una lettura attuativa dei principi del Codice dei contratti pubblici 
BIBLIOGRAFIA - DELLE CAVE, Gianluigi
La vexata quaestio delle concessioni balneari sotto il profilo della “scarsità” della risorsa: i recenti approdi giurisprudenziali (T.A.R. Puglia, Lecce, sez. I, 2 novembre 2023, n. 1223 e CGUE, Grande sez., 21 dicembre 2023, C 333/21) 
BIBLIOGRAFIA - DALLA BALLA, Francesco
Il gruppo Cassa Depositi e Prestiti e la crisi dell’organismo di diritto pubblico  
BIBLIOGRAFIA - COZZIO, Michele
Il Tribunale UE chiarisce i presupposti per la legittimazione ad agire dell’operatore che non ha partecipato alla procedura negoziata senza bando (TUE, Prima Sez. ampliata, 21 febbraio 2024, T 38/21) 
BIBLIOGRAFIA - FALVO Chiara, MUSCARITOLI Federica
Verso appalti pubblici senza deforestazione? Riflessioni sull’interazione tra il Reg. (UE) 2023/1115 e la disciplina dei contratti pubblici 
BIBLIOGRAFIA - CHITI, Mario
La responsabilità civile della pubblica amministrazione nella intersezione del diritto nazionale e del diritto europeo 
BIBLIOGRAFIA - PAVESI, Angelo
Gli Accordi tra Amministrazioni nel Nuovo Codice dei contratti pubblici: luci e ombre, a partire dal “caso Arexpo” 
BIBLIOGRAFIA - PICOZZA, Eugenio
Diritto internazionale o diritto eurounitario? Note in margine alla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea 21 dicembre 2023 C-333/2021 
BIBLIOGRAFIA - GRECO, Guido
La “depubblicizzazione” delle concessioni di lavori e di servizi (all’esito di scelte normative altalenanti) 
BIBLIOGRAFIA - PROVENZANO, Paolo
L’accesso agli atti senza istanza. Riflessioni a prima lettura sulla nuova disciplina (sostanziale e processuale) in materia di accesso agli atti di gara 
BIBLIOGRAFIA - MANFREDI, Giuseppe
Note su finanza di progetto, concessioni, partenariato 
BIBLIOGRAFIA - GIACALONE, Antonio
Equivalenza delle tutele nei CCNL (T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 12 marzo 2024, n. 89) 
BIBLIOGRAFIA - MARTINO, Alberigo
Le concessioni balneari: tra (in)certezza del diritto e arte del procrastinare 
BIBLIOGRAFIA - NERI, Vincenzo
La tutela dell’affidamento 
BIBLIOGRAFIA - MUSONE, Roberto
Il termine di impugnazione dell'aggiudicazione in presenza di condotte ostruzionistiche della stazione appaltante nell'evasione dell'istanza di accesso agli atti di gara (Consiglio di Stato, sez. V, 2 aprile 2024, n. 3008) 
BIBLIOGRAFIA - CIPPITANI Roberto, FORMICA Alessandro
Quote di partecipazione al raggruppamento e il 'limite invalicabile' dei requisiti di qualificazione (T.A.R. Emilia-Romagna, Parma, sez. I, 17 aprile 2024, n. 88) 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio