Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 22 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Ottobre 2021
DOTTRINA
-
COZZIO, Michele
Prime considerazioni sul Disegno di Legge Delega in materia di contratti pubblici (DDL n. 2330/2021 - XVIII leg.)
BIBLIOGRAFIA
-
POLLICINO, Chiara Maria
La legittimazione ad agire dell'ANAC (Cons. Stato, Sez. V, 3 novembre 2020, n. 6787)
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 7053/2021 - Consorzio Leonardo Servizi et al.
Appalti pubblici - Offerta economicamente più vantaggiosa - Offerta tecnica - Aspetti ambientali o sociali - Tutela dei lavoratori - Applicazione determinato contratto collettivo - Criteri di aggiudicazione - Condizioni di esecuzione - Intercambiabilità - Ammissibilità - Limiti
Settembre 2021
BIBLIOGRAFIA
-
CAMPAGNANO , Enrico
Le nuove forme del partenariato pubblico-privato. Servizi pubblici e infrastrutture
BIBLIOGRAFIA
-
MORLINO, Elisabetta
Centralizzazione degli acquisti pubblici ed enti locali: la prospettiva europea nel caso ASMEL
BIBLIOGRAFIA
-
CAFAGNO, Maurizio
Spunti per una riflessione empirica sulla disciplina degli appalti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
RUBECHINI, Patrizio
Blockchain e Pubblica amministrazione italiana: i primi passi di un cammino ancora lungo
BIBLIOGRAFIA
-
BUTTARELLI Gianluca, Mazzarella Marianna, Palladino Alessia et al.
Covid-19: i rapporti tra Stato e Regioni, i contratti pubblici e le restrizioni all'esercizio di attività economiche
BIBLIOGRAFIA
-
GIMENO FELIU, José María (dir.)
Observatorio de Contratación Pública 2020
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 927/19 - Klaip?dos regiono atliek? tvarkymo centras UAB
Appalti pubblici - Procedure di aggiudicazione - Criteri selezione - Mezzi di prova - Capacità economica e finanziaria - Associazione temporanea di impresa - Capacità tecniche e professionali - Carattere esaustivo dei mezzi di prova ammissibili - Motivi di esclusione facoltativi - Elenco operatori esclusi dalle procedure - Solidarietà tra i membri ATI - Carattere personale della sanzione - Riservatezza informazioni trasmesse all’amministrazione - Diritto a ricorso effettivo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE C 721/19 e C 722/19 - Sisal SpA et al.
Concessioni - Procedure di aggiudicazione - Modifiche sostanziali - Lotterie a estrazione istantanea - Normativa nazionale - Rinnovo concessione senza gara d’appalto - Libera prestazione dei servizi - Restrizioni - Interesse ad agire
DOTTRINA
-
ANDHOV Marta, CARANTA Roberto (eds)
Sustainability through public procurement: the way forward. Reform Proposals
DOTTRINA
-
MATTARELLA Bernardo Giorgio, FIORENTINO Luigi, CARDONE Martina (a cura di)
La gestione del Recovery Plan: le amministrazioni pubbliche tra esigenze di riforma e problemi operativi
DOTTRINA
-
PIGA Gustavo, RAGANELLI Biancamaria
Sulla legittimità costituzionale di riserve regionali a favore di micro, piccole e medie imprese
DOTTRINA
-
DEL PRETE, Denis
Gli appalti pubblici al servizio delle nuove esigenze. Il partenariato per l'innovazione
Agosto 2021
NORMATIVA
-
Commissione europea
Attuazione delle politiche nazionali in materia di appalti e relative migliori prassi nel mercato interno
NORMATIVA
-
Commissione europea
Comunicazione sugli strumenti per combattere la collusione negli appalti pubblici e sugli orientamenti riguardanti le modalità di applicazione del relativo motivo di esclusione
NORMATIVA
-
EU initiative - foreign subsidies
Proposta di Regolamento UE relativo alle sovvenzioni estere distorsive del mercato interno
NORMATIVA
-
Commissione europea
Circular Economy - Principles for Building Design
NORMATIVA
-
Commissione europea
Relazione sullo Stato di diritto 2021. La situazione dello Stato di diritto nell'Unione europea
BIBLIOGRAFIA
-
NARDELLI Giulio, PISELLI Pierluigi, REPACI Carmela Benedetta
Il cantiere edile cognitivo: la tecnologia a servizio degli appalti
BIBLIOGRAFIA
-
VICICONTE, Gaetano
Il controllo del giudice penale e del giudice contabile sulla discrezionalità amministrativa: la legalità dell’esperienza giuridica concreta
BIBLIOGRAFIA
-
QUAGLINI, Angelo Maria
Società in house e responsabilità del comune per attività di direzione e coordinamento
BIBLIOGRAFIA
-
MATHA, Thomas
La professionalizzazione della committenza pubblica tra prassi e soluzioni innovative
NORMATIVA
-
LEGGE 29 luglio 2021 n. 108 (governance e semplificazione)
Governance del Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure
DOTTRINA
-
European Commission
Study on due diligence requirements through the supply chain. Final report
DOTTRINA
-
European Commission
SME needs analysis in public procurement - Final report
GIURISPRUDENZA
-
ANAC - segnalazione avvalimento
Atto di segnalazione del 28 luglio 2021 n. 3 , concernente l’articolo 89, commi 1 e 11, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50
Luglio 2021
NORMATIVA
-
Commissione europea
Orientamenti in materia di appalti per l'innovazione
NORMATIVA
-
Commissione europea
Acquisti sociali. Una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
PAGLIARIN Carola, PERATHONER Christoph, LAIMER Simon
Contratti pubblici e innovazione. Una strategia per far ripartire l'Europa (a cura di)
BIBLIOGRAFIA
-
COZZIO Michele, MOUTIER Guido, POPOLANO Silvio
Riflessioni in tema di infrastrutture e appalti pubblici, tra esigenze di semplificazione, speditezza, trasparenza e legalità
BIBLIOGRAFIA
-
BUSUITO, Elisa
La rinegoziazione degli appalti pubblici post Covid-19: spunti di riflessione e proposte “privatistiche” in tema
BIBLIOGRAFIA
-
LO TURCO Alessia, FRACCHIA Fabrizio, COZZIO Michele
La fornitura dei vaccini anti Covid-19 nell'Unione europea, tra clausole contrattuali, equilibri geopolitici, e dislocazione degli stabilimenti produttivi
BIBLIOGRAFIA
-
BOTTO, Alessandro
Le infinite sfumature del reale nell'evoluzione dell'approccio per l'individuazione dell'ODP
BIBLIOGRAFIA
-
MAIELLARO Giuseppe Fabrizio, PICARDI Irene
Il limite di legge al subappalto dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
TOSCANO, Olga
L'errore materiale nella compilazione dell'offerta economica: quando è possibile la correzione d'ufficio da parte della stazione appaltante (Tar Lazio, Roma, Sez. III quater, 4 gennaio 2021, n. 62)
BIBLIOGRAFIA
-
VITULANO, Vittoria
La mancata dichiarazione di una risoluzione contrattuale subita dal concorrente non può comportare l'automatica esclusione dalla gara dello stesso
BIBLIOGRAFIA
-
CUSMAI, Andrea
Riflessioni sulla disapplicazione diretta da parte dell'amministrazione del limite percentuale al subappalto e sulla compatibilità costituzionale dell'istituto negli specifici ambiti in cui è vietato l'avvalimento. (TAR Piemonte, Sez. I, 5 gennaio 2021 n. 9)
BIBLIOGRAFIA
-
SMERCHINICH, Federico
Le soluzioni extra contrattuali dell'UE contro i ritardi nelle forniture dei vaccini anti Covid-19
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio