Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 41 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Ottobre 2018
NORMATIVA
-
Parlamento europeo
Risoluzione sul pacchetto sulla strategia in materia di appalti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
CASINI, Stefania
Clausola sociale: quando la sua assenza può viziare gli atti di gara (TAR Campania, sez. I, 1° marzo 2018, n. 1334)
BIBLIOGRAFIA
-
MANGANARO Francesco, PARISI Rocco
I contratti pubblici sotto soglia alla luce delle linee guida n. 4 dell’ANAC
BIBLIOGRAFIA
-
USAI, Stefano
La nomina della commissione di gara nel periodo transitorio fino all’istituzione dell’albo dei commissari
BIBLIOGRAFIA
-
MANFREDI, Giuseppe
Il regolamento sul dibattito pubblico: democrazia deliberativa e sindrome Nimby
BIBLIOGRAFIA
-
LA ROSA, Giuseppe
Il leasing immobiliare in costruendo: dai profili contabili alla disciplina amministrativa
BIBLIOGRAFIA
-
CONTESSA, Claudio
Il nuovo “codice dei contratti” e la polimorfa nozione di “gravi illeciti professionali” (CdS, Sez. V, 2 marzo 2018, n. 1299; CdS., Sez. V, 3 maggio 2018, n. 2639, T.A.R. Campania, Sez. VI, 17 maggio 2018, n. 3265)
BIBLIOGRAFIA
-
GIAGNONI, Luca
Responsabilità precontrattuale della p.a. anche prima dell’aggiudicazione (CdS, Ad. Plen., 4 maggio 2018, n. 5)
BIBLIOGRAFIA
-
DEIANA, Sergio
Il principio di rotazione e la tutela del gestore uscente (T.A.R. Sardegna, Sez. I, 22 maggio 2018, n. 492)
BIBLIOGRAFIA
-
BARONE, Antonio
La prevenzione della corruzione nella “governance” del territorio
BIBLIOGRAFIA
-
GIORGETTI, Simona
Riflessioni sulle misure anticorruzione nel sistema italiano, partendo dal caso del Ministero dello Sviluppo Economico
BIBLIOGRAFIA
-
DE NAPOLI, Riccardo
I poteri autoritativi delle Federazioni sportive: la natura amministrativa della loro attività e la conseguente competenza del giudice amministrativo alla soluzione delle controversie
BIBLIOGRAFIA
-
TEJEDOR BIELSA, Julio
La contratación pública en España ¿sobrerregulación o estrategia? Causas y consecuencias de su problemática aplicación
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 124/17 - Vossloh Laeis GmbH
Appalti pubblici - Motivi di esclusione - Operatore economico - Dimostrazione propria affidabilità - Obbligo di collaborazione con amministrazione - Nozione “autorità investigative” - Periodo di esclusione - Durata massima - Computo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 260/17 - Anodiki Services EPE
Appalti pubblici - Direttiva 2014/24/UE - Ambito di applicazione - Contratti di lavoro - Nozione - Ospedali di diritto pubblico - Contratti di lavoro a tempo determinato - Esigenze di ristorazione, fornitura di pasti e pulizia
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 606/17 - IBA Molecular Italy
Appalti di forniture - Settore sanitario - Finanziamento di scopo - Prodotti destinati gratuitamente ad amministrazioni - Affidamento senza procedura di gara - Nozione di “contratti a titolo oneroso” - Nozione di “entità pubblica”
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TUE - T 10/17 - Proof IT SIA
Appalto di servizi - Contratto quadro di servizi online - Procedura di gara - 1. Individuazione dei criteri di aggiudicazione - 2. Errore manifesto di valutazione - 3. Applicazione dei criteri di aggiudicazione - Violazione principi - Trasparenza - Parità di trattamento - Responsabilità extracontrattuale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TUE - T 387/16 - Terna, Rete elettrica nazionale SpA
Contributo finanziario - Progetti per reti transeuropee dell’energia - Determinazione contributo finanziario - Procedure per aggiudicazione di appalti pubblici - irregolarità - Costi non ammissibili - Obbligo di motivazione - Legittimo affidamento - Proporzionalità
DOTTRINA
-
Servizio Studi - Camera dei Deputati
Rapporto annuale su Infrastrutture strategiche e prioritarie. Programmazione e realizzazione
DOTTRINA
-
DIEZ SASTRE, Silvia (diretto da)
Informe sobre la Justicia Administrativa 2018. Tributos, Contratos Públicos, Responsabilidad Patrimonial, Derechos Fundamentales, Personal de la Administración, Protección de Datos y Transparencia
DOTTRINA
-
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Guida alle Pubbliche Amministrazioni per la redazione di un Contratto di concessione di progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in Partenariato Pubblico Privato
DOTTRINA
-
CANTONE, Raffaele
Il ruolo dell'ANAC. Relazione alla conferenza internazionale “Strengthening transparency and accountability to ensure integrity: United against corruption"
DOTTRINA
-
SABATINO, Gianmatteo
Linee evolutive del partenariato pubblico-privato (PPP) nell’ordinamento giuridico della Repubblica Popolare Cinese
DOTTRINA
-
COZZIO, Michele
Rinvio alla Corte di giustizia sulle clausole di adesione ad appalti e accordi quadro
DOTTRINA
-
GIMENO FELIU', Jose Maria
Nuevos paradigmas de la contratacion publica tras la ley 9/2017 de contratos del sector publico
DOTTRINA
-
BERNAL BLAY, Miguel Ángel
Blockchain y administraciones públicas: caso de uso en el Gobierno de Aragón
DOTTRINA
-
COZZIO, Michele
Ancora sulle clausole di adesione postuma ad appalti e accordi quadro
DOTTRINA
-
LAGEDER, Bernhard
Il giudice nazionale tra rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE e rimessione alla Corte costituzionale, alla luce di due recenti sentenze della Corte costituzionale (14 dicembre 2017, n. 269) e della Corte di giustizia (20 dicembre 2017, C-322/16)
DOTTRINA
-
GIOMI, Valentina
Sponsorizzazioni pubbliche dall’incerto «valore economico»: i rischi del disequilibrio del sinallagma sulla tenuta del rapporto contrattuale e sulla cura dell’interesse pubblico
DOTTRINA
-
MALTONI, Andrea
Commissariamento di imprese limitatamente a singoli contratti pubblici, tutela della concorrenza nella fase di esecuzione contrattuale e Protocolli di legalità
BIBLIOGRAFIA
-
PAMPANIN, Vittorio
“Il postino non suona sempre due volte o non suona affatto”: sul mutamento di modello normativo del servizio postale universale
BIBLIOGRAFIA
-
DAPAS Alessandra, VIOLA Luigi
Ancora disorientamenti giurisprudenziali in materia di orari di deposito degli atti dopo il p.a.t. (CdS, Sez. III, 24 maggio 2018, n. 3136)
BIBLIOGRAFIA
-
NICODEMO, F. Giovanni
Nessuna esclusione per l’omessa indicazione degli oneri della sicurezza? (CdS, Sez. III, 27 aprile 2018, n. 2554)
BIBLIOGRAFIA
-
AVINO, Antonio
L’accesso ai documenti di gara tra esigenze di riservatezza e necessità difensive (T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I, 19 maggio 2018, n. 5583)
BIBLIOGRAFIA
-
DE FALCO, Vincenzo
L'idealtipo di procedimento amministrativo europeo e le influenze delle tradizioni giuridiche nazionali
Settembre 2018
BIBLIOGRAFIA
-
CARBONE, Paolo
Il responsabile unico del procedimento nella fase di esecuzione
BIBLIOGRAFIA
-
FISCHIONE, Gianni
Contributo sui documenti di consultazione dell'ANAC in relazione alla qualificazione del consorzio stabile e della consorziata assegnataria per l'esecuzione (art. 83, comma 2, d.lgs. n. 50 del 2016)
BIBLIOGRAFIA
-
BIASUTTI, Giacomo
Le cosiddette clausole sociali tra tutela dei lavoratori e libertà di iniziativa economica (Consiglio di Stato, sez. V, 17 gennaio 2018, n. 272)
BIBLIOGRAFIA
-
VARANO, Valentina
Considerazioni in merito al principio dell'immodificabilità delle medie offerte ex art. 38, comma 2bis, d.lgs. 163 del 2066 e dell'art. 95, comma 15, d.lgs. n. 50 del 2016 (Consiglio di Stato, sez. V, 23 febbraio 2017, n. 847)
BIBLIOGRAFIA
-
RUBINO-SAMMARTANO, Mario
Un nuovo ventaglio di contratti standard FIDIC
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio