Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 87 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Ottobre 2013
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, Palermo - S 1790/2013 - Siciliana Pasti di Iraci Ivana & c. s.a.s.
Appalto di servizi - Mensa comunale - Requisiti generali di partecipazione - Assenza regolarità contributiva - Sindacato giurisdizionale su DURC - Orientamenti giurisprudenziali contrastanti - Competenze G.A.
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 1429/2013 - Edilres s.r.l.
Appalto di lavori - Prestazioni energetiche palazzo municipale - Contenuti offerta economica - Oneri per sicurezza aziendale - Oneri per interferenza - Omissione - Equivocità bando di gara - Contrasto giurisprudenziale - Non esclude da gara - Criterio verifica anomalia
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 1418/2013 - De Cicco s.a.s.
Appalto di misto - Progettazione ed esecuzione - 1. Professionista incaricato della progettazione - Difetto requisito tecnico - Riferimento a mere collaborazioni con imprese o professionisti - Inidoneità a integrare il requisito della progettazione - 2. Provenienza delle attestazioni - Rilasciate non dal committente - Inidoneità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 1365/2013 - Federazione It. Operatori Tecniche Ospedaliere (FIOTO)
Appalto di servizi - Consegna e ritiro ausili protesici - 1. Legittimità a ricorre - Mancata partecipazione e impugnazione documenti gara - Sussiste - Tutela interesse differenziato - 2. Contestazione affidamento con gara - Necessaria suddivisione in lotti - Distinzione per tipologia di servizi
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2135/2013 - Salvatore Matarrese Spa
Appalto di lavori - Subappalto necessitato - Dichiarazione di subappalto - Necessaria indicazione subappaltatore e possesso requisiti in sede di partecipazione - Irrilevanza - Non sussiste esigenza di conoscere subappaltatore - Verifica su idoneità nelal fase esecutiva
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2131/2013 - Impresa De Pascali Pantaleo
Appalto di lavori - Fasi di valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica - Divieto di commistione -Principi di imparzialità e par condicio - Violazione principio di segretezza della offerta economica - Esclusione anche in assenza di previsioni lex specialis
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2108/2013 - Ridal Srl
Appalto di servizi - Refezione scolastica - Requisiti generali - Irregolarità ai fini del DURC - Revoca aggiudicazione - Illegittimità - Mancata comunicazione preavviso da parte INAL - Violazione non definitivamente accertata
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2111/2013 - Ecotecnica s.r.l.
Appalto di servizi - Revisione prezzi - Controversia in ordine alla determinazione dell'importo dovuto - Giurisdizione del Giudice amministrativo - Appalti pubblici ad esecuzione continuata o periodica - Concentrazione dinanzi ad unitaria autorità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2087/2013 - Emmeci Motori e Componenti S.r.l.
Appalto di fornitura - Ricambi per autobus - 1. Specifiche tecniche - Indicazione dei ricambi necessari per “marche” - Ammissibilità - 2. Termini di pagamento - Tasso di interesse in mora - Violazione direttiva comunitaria - Irrilevanza - Attengono alla fase esecutiva
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2086/2013 - Securpol Puglia s.r.l.
Appalto di servizi - Aggiudicazione definitiva - Impugnazione - Irricevibile - Tardiva - Risarcimento del danno per equivalente - Inammissibile - Non risarcibilità danni evitabili con tempestiva impugnazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Napoli - S 4860/2013 - Mondoviaggi S.R.L.
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Lex specialis - Violazione obbligo clare loqui - Impossibile corretta formulazione offerta - Illegittimità intera procedura - Prestazione conclusa - Danno da perdita di chance - Modalità quantificazione - Termini per computo rivalutazione e interessi
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Napoli - S 4845/2013 - Consorzio Arte'M Net
Concessione di servizi - Avvalimento - Dimostrazione del possesso dei requisiti di capacità - Insufficiente la mera allegazione dei legami societari tra il concorrente e l'impresa ausiliaria - Necessità di dimostrare l'effettiva disponibilità per l'impresa ausiliata delle risorse possedute dall'impresa ausiliaria.
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Napoli - S 4844/2013 - Comer Servizi s.r.l.
Appalto di servizi - Requisiti capacità tecnica - Dimostrazione possesso - Natura perentoria del termine - Impossibilità di derogare - Esercizio potere di soccorso istruttorio - Non vanifica il termine
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Napoli - S 4365/2013 - Kuadra S.R.L.
Appalto di servizi - Pulizia e sanificazione strutture sanitarie - Revoca procedura di gara - Adeguamento prescrizioni di legge (cd. spending review) - Legittimità - Gara basata su base prezzi e condizioni diverse dalle mediane nazionali
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Napoli - S 4747/2013 - I.L.V. Sas Di Vittorio Iorio & C.
Appalto di servizi - Tassatività cause di esclusione - Previsione di gara a pena di esclusione - Indicazione importo costi interni aziendali - Nozione - Non presente nel Codice - Esclusione - Illegittimità - Obbligo di soccorso per PA
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Napoli - S 4703/2013 - Ecologica Impianti s.r.l.
Appalto di servizi – Offerta economicamente più vantaggiosa – Commissione di gara - Attribuzione del punteggio – Ampia discrezionalità – Limite del sindacato giurisdizionale – Rispetto criteri predefiniti dalla lex specialis - Insussistenza macroscopiche irrazionalità ed incongruenze
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Napoli - S 4669/2013 - PACIFICO S.r.l.
Appalto di servizi - Noleggio lavaggio biancheria - Partecipazione ATI costituenda - Quote di partecipazione - Omessa indicazione - Desumibile da quote di esecuzione, indicate in base a ripartizione territoriale - Plurimi orientamenti giurisprudenziali - Necessità specifica indicazione
Settembre 2013
NORMATIVA
-
EU iniziative - Nuova direttiva concessioni - testo in votazione a dicembre 2013
Proposta di nuova direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulle concessioni
NORMATIVA
-
EU initiative - nuova direttiva appalti pubblici, settori speciali - testo in votazione a dicembre 2013
Proposta di nuova direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici che sostituirà la direttiva 2004/17/CE
NORMATIVA
-
EU initiative - Nuova politica ambientale europea - testo votato il 24 ottobre 2013
Proposta di Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio su un programma generale di azione dell'Unione in materia ambientale fino al 2020 "Vivere bene entro i limiti del nostro pianeta"
NORMATIVA
-
EU iniziative - Nuova direttiva appalti - testo in votazione a dicembre 2013
Proposta di nuova direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici che sostituirà la direttiva 2004/18/CE
BIBLIOGRAFIA
-
PEPE, Gabriele
Principi generali dell’ordinamento comunitario e attività amministrativa
BIBLIOGRAFIA
-
TORANO, Valerio
Contributo sulla definizione di pubblica amministrazione rilevante per l'applicazione delle disposizioni in tema di finanza pubblica, nota a Consiglio di Stato, sez. VI, 28 novembre 2012, n. 6014
BIBLIOGRAFIA
-
SAVINO, Mario
La nuova disciplina della trasparenza amministrativa. Commento a d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33
BIBLIOGRAFIA
-
MANGANARO, Francesco
Esclusione dalle gare di appalto per violazioni tributarie definitivamente accertate. Note a Consiglio di Stato, Ad. Plen., 20 agosto 2013 n. 20, Consiglio di Stato, Ad. Plen., 5 giugno 2013 n. 15 n. 1049
BIBLIOGRAFIA
-
DE LUCA, Piero
Il partenariato pubblico-pubblico nel diritto comunitario degli appalti pubblici. Nota a Corte di giustizia, C-159/11, 19 dicembre 2012
BIBLIOGRAFIA
-
MANTINI, Pierluigi
Sussidiarietà e concorrenza nella giurisprudenza amministrativa sull'avvalimento dei requisiti imprenditoriali
BIBLIOGRAFIA
-
MARESCA, Davide
La cooperazione inter-amministrativa tra appalti e accordi orizzontali: i recenti orientamenti della Corte di giustizia
BIBLIOGRAFIA
-
TORANO, Valerio
Contributo sulla definizione di 'pubblica amministrazione' rilevante per l'applicazione delle disposizioni in tema di finanza pubblica (nota a Cons. St., sez. VI, 28 novembre 2012, n. 6014)
BIBLIOGRAFIA
-
INGEGNATTI, Silvia
Designazione 'a cascata' nei consorzi: il punto della Plenaria [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 20 maggio, 2013, n. 14]
BIBLIOGRAFIA
-
DELLO SBARBA, Francesca
Illegittimo l'affidamento diretto mediante convenzione a cooperative sociale [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 29 aprile 2013, n. 2342]
BIBLIOGRAFIA
-
CIPPITANI, Roberto
Formalismi e verifica delle offerte anomale [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 27 marzo, 2013, n. 1815]
BIBLIOGRAFIA
-
USAI, Stefano
Tempestività dei pagamenti e rispetto del patto di stabilità secondo la Corte dei Conti [Nota a sentenza: Corte dei Conti, sez. controllo Lombardia, 3 maggio 2013, n. 182]
BIBLIOGRAFIA
-
RABAI, Beatrice
La natura giuridica dell'informativa di cui all'art. 243 bis del d.lg. n. 163/2006 ed il silenzio-rigetto (nota a consiglio di stato, sez. III, sentenza 29.12.2012, n. 6712)
NORMATIVA
-
Codice dei Contratti pubblici
Testo consolidato agosto 2013
NORMATIVA
-
Regolamento - Codice contratti pubblici
Testo consolidato agosto 2013
GIURISPRUDENZA
-
sentenza - CGCE - C 94/12 - Swm Costruzioni e Mannocchi Luigino
Appalto di lavori - Avvalimento - Capacità economica e finanziaria di un operatore economico - Capacità tecniche e/o professionali - Normativa nazionale - Limite - Possibilità di avvalersi solo di un'ausiliaria per ciascuna categoria di qualificazione - Riferimento alle capacità di più imprese ausiliarie - Ammissibilità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 388/12 - Comune di Ancona
Fondi strutturali - Destinatari - Assegnazione contratto di concessione - Oneri di pubblicità e messa in concorrenza preventive - Deroghe - Giustificazioni - Presupposti: circostanze oggettive connesse alla natura della concessione - Competenze tecniche richieste - Numero o localizzazione prestatori di servizi - Nozione di “modifica sostanziale” di un’operazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 336/12 - Manova
Appalti pubblici - Principio della parità di trattamento - Procedura ristretta - Bando di gara - Richiesta ultimo bilancio pubblicato nel fascicolo di candidatura - Assenza nel fascicolo di alcuni candidati - Facoltà per l’amministrazione di chiedere inserimento post termine per deposito fascicoli - Ammissibilità - Condizioni
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 526/11 - IVD
Appalti pubblici - Organismo di diritto pubblico - Nozione - Condizioni - Finanziamento maggioritario e controllo della gestione da parte dello Stato - Ordine professionale dei medici - Contributi degli iscritti - Importo e impiego fissati da un regolamento - Autorizzazione statale - Autonomia dell’ordine in merito alla determinazione e all'esercizio delle funzioni istituzionali
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio