Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 88 di 179 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Settembre 2013
DOTTRINA - Commissione Nazionale Spagnola per la Concorrenza
Chiarimenti sull'applicazione agli appalti pubblici nella sanita' dei principi enunciati nella guida sui contratti pubblici e la concorrenza 
DOTTRINA - Autorità Catalana per la Concorrenza
Accordo quadro nell'ambito dei sistemi di contrattazione pubblica. Buone pratiche pro-concorrenziali 
BIBLIOGRAFIA - MANFREDI, Giuseppe
Appunti sull'affidamento degli incarichi legali delle pubbliche amministrazioni: competenza, procedimento, forma 
BIBLIOGRAFIA - NICODEMO, Giovanni Francesco
Concessione di servizi: nuove regole per l'affidamento. Il new deal dell'Adunanza Plenaria [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 7 maggio 2013, n. 13] 
BIBLIOGRAFIA - LEONETTI, Elio
Accesso agli atti nel settore dei contratti pubblici 
BIBLIOGRAFIA - GAROFALO, Andrea Maria
Posizioni giuridiche e tutele giurisdizionali dei partecipanti alle gare pubbliche nota a Consiglio di Stato, sez. III, sentenza 25 marzo 2013, n. 1656 
BIBLIOGRAFIA - MUCIO, Carmen
Aggiudicazione e decorrenza del termine di impugnazione. Note a Consiglio di Stato, sez. V, 28 febbraio 2013 n. 1204  
BIBLIOGRAFIA - SIMONETTI, Hadrian
La parabola del risarcimento per lesione degli interessi legittimi. Dalla negazione alla marginalità?  
BIBLIOGRAFIA - DE LUCIA, Luca
I ricorsi amministrativi nell’Unione europea dopo il Trattato di Lisbona 
BIBLIOGRAFIA - SEMENTILLI, Francesco
I motivi aggiunti in appello: profili critici dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale 
BIBLIOGRAFIA - FIGORILLI, Fabrizio
La difficile mediazione della Plenaria fra effettività della tutela e riedizione del potere del nuovo giudizio di ottemperanza [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 15 gennaio 2013, n. 2] 
GIURISPRUDENZA - Autorità di Vigilanza - Deliberazione 111/12 e ss. mm. - Requisiti generali e AvcPass
Attuazione dell’art. 6-bis del dlgs 163/2006 introdotto dall'art. 20, comma 1, lettera a), legge n. 35 del 2012 - Deliberazione n. 111 del 20 dicembre 2012 con le modificazioni assunte nelle adunanze dell’8 maggio e del 5 giugno 2013 
GIURISPRUDENZA - Autorità di Vigilanza - Atto di segnalazione 5/2013
Efficacia della sanzione di cui al comma 1- ter dell’art. 38 del Codice dei contratti 
GIURISPRUDENZA - Autorità di Vigilanza - Atto di segnalazione 3/2013
Fenomeni distorsivi presenti nel sistema di qualificazione per i lavori, relativi alla struttura organizzativa delle Società Organismo di Attestazione (di seguito SOA) 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4833/2013 - Invest S.r.l.
Appalto di lavori - Requisiti di ammissione - Efficacia SOA - Periodo intercorrente tra istanza di verifica triennale e verifica positiva - Ammissibilità alle gare - Domanda di richiesta verifica SOA presentata entro il termine - Efficacia retroattiva - Principio generale: possesso requisiti dalla presentazione della domanda 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4850/2013 - S.E.A.P. S.R.L.
Appalto di servizi - Partecipazione in RTI - Requisito capacità tecnica - Iscrizione albo nazionale - Condizioni di partecipazione - Requisito necessario per ogni impresa partecipante - RTI verticale - Irrilevanza - Prestazione unitaria appalto 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4842/2013 - Società Edilizia Integrata S.c.a.r.l.
Appalto di lavori - Requisiti generali - Omessa dichiarazione - Direttore tecnico - Lex di gara - Previsione espressa di esclusione - Mancata impugnazione bando - Legittimità esclusione - 2. Rinvenimento documento mancante - Momento successivo alla verifica in seduta pubblica - Impossibilità di procedere in autotutela - Assenza garanzie di trasparenza e pubblicità 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4832/2013 - 3 A Progetti S.p.A.
Appalto di lavori - Affidamento senza esperimento di gara - Presupposti: internalizzazione o in house - Affidamento ad altra amministrazione tramite - Accordo - Illegittimità - Elusione obbligo di confronto concorrenziale 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4815/2013 - Cogip Infrastrutture S.p.A.
Appalto di lavori - Attestazione riguardante disponibilità manodopera e attrezzature - Natura giuridica - Clausola di “presa di conoscenza” - Onere meramente cognitivo per impresa - Non attiene ai requisiti di qualificazione - Non costituisce “clausole negoziali” di gara 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4792/2013 - Aim Mobilità S.r.l.
Appalto di fornitura - Affidamento senza previa pubblicazione bando - Indagine di mercato - Finalità - Tutela della concorrenza tra gli operatori - Rafforzato per appalti sottosoglia con procedure "più snelle" - Selezione operatori idonei - Soglia minima operatori da invitare - Deroga - Onere motivazionale 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4771/2013 - Codess Società Cooperativa Sociale Onlus
Concessione - Servizi socio educativi - Cauzione provvisoria - Integrazione - Avvenuta in corso di gara - Legittimità - Principio del favor partecipationis - Clausola della lex di gara - Formulazione ambigua 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4752/2013 - Impresa Edile Pierani
Appalto lavori - Caducazione del contratto - Non è conseguenza automatica sentenza di annullamento - Necessità accertamento presupposti e dichiarazione - Assenza di statuizione - Amministrazione non può dichiarare contratto inefficace in sede di autotutela 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4785/2013 - Lombardia Informatica S.p.A.
Appalto di servizi – Requisiti di capacità tecnica - Autodichiarazioe - Verifica - Acquisizione documenti che comprovano il possesso - Obbligo per la pubblica amministrazione - Documenti in possesso di altre amministrazioni 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4761/2013 - RI.CE. Costruzioni Generali s.r.l.
Appalto di lavori - Verifica anomalia offerta - Discrezionalità p.a. - Limiti sindacato giurisdizionale - Illogicità o erroneità fattuale - Richiesta di congruità solo per le voci sospette di anomalia - Giustificazione anche tramite voci a priori non anomale - Onere a carico del concorrente 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4573/2013 - Formigine Patrimonio s.r.l.
Appalto di lavori - Partecipazione in ATI - Requisiti generali di partecipazione - Mancata indicazione quote di esecuzione di ciascuna impresa - Parallelismo tra quote di partecipazione e quote di esecuzione - Ammissione alla gara - Legittimità 
GIURISPRUDENZA - S 4809/2013 - Societa' Berti Sisto & Lavori Stradali S.p.A
Appalto di lavori - Aggiudicazione provvisoria - Atto endoprocedimentale - Inidoneità a produrre la definitiva lesione del non aggiudicatario - Obbligo generale di indennizzo derivante da atti revocatori della PA – Non sussiste 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4716/2013 - Alfredo Grassi S.p.A.
Appalto di forniture - Requisiti soggettivi di partecipazione - 1. Ammissibilità di soli confezionisti / produttori - Divieto di acquisire extra UE prodotti oggetto della fornitura - Clausola escludente - Necessità impugnazione immediata - 2. Avvalimento di impresa extra UE - Non applicabilità Accordo Euro MED 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4711/2013 - Dussmann Service S.r.l.
Appalto di servizi - Pulizie e servizi integrati - 1. Offerte tecniche - Valutazione comparativa - Limiti sindacato - 2. Offerta economica - Mancata sottoscrizione tutti partecipanti - Irrilevanza - ATI già costituita - Referente unico mandataria - 3. Capacità finanziaria - Maggioritario in relazione quota di a.t.i. e di prestazione assunta - 4. Esame documentazione tecnica - Sottogruppi commissione - Legittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 04676/2013 - CNS - SEA
Appalto servizi - Pulizie aeroportuali - 1. Partecipazione in ATI - Quote di partecipazione e di esecuzione - Necessario parallelismo - Esclusione di imprese con eccesso di qualificazione - 2. Gara telematica - Firma digitale - Non necessaria allegazione copia carta d'identità - 3. Valutazione anomalia offerta - Tabelle ministeriali - Ricognizione principi generali - 4. Avvalimento - Non presuppone esecuzione diretta attività - Necessità di assumere ruolo di sub-appaltatore  
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4663/2013 - Consorzio Istant Service
Appalto di servizi - Offerta tecnica - Mancata sottoscrizione di tutte le pagine - Esclusione - Illegittimità - Principio di tassatività: cause normative e amministrative - Sufficiente sottoscrizione in calce - Idoneità su provenienza, serietà, affidabilità e insostituibilità - Nullità clausola lex specialis - Violazione principio soccorso istruttorio 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4760/2013 - Sammartino Costruzioni srl
Finanza di progetto - Piano economico finanziario - Mancata indicazione principali indicatori di redditività - Soccorso istruttorio - Ambito di applicazione - Attività integrativa della commissione di gara - Violazione principi parità di trattamento e non discriminazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4546/2013 - Azienda sanitaria locale di Caserta
Appalto di servizi - Settore pulizie - Verifica a campione sul possesso dei requisiti - Richiesta documenti rimasta inevasa - Comunicazione via fax - Dimostrazione di notifica della richiesta - Risultante dai verbali - Inerzia non giustificabile impresa esclusa 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4511/2013 - Ministero dell'Interno
Appalto di lavori – Informativa antimafia c.d. atipica o supplementare – Carattere non direttamente interdittivo – Attività valutativa discrezionale della p.a. 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4467/2013 - C.Z.C. Costruzioni s.a.s. di Salvatore Lettieri e c.
Appalto di lavori - Informativa prefettizia antimafia - Risoluzione contratto - Legittimità - Previsione di clausola risolutiva espressa - Situazione di incompatibilità - Non sussiste sindacato PA - Divieto di stipulare - Limiti: valutazione di convenienza in relazione a circostanze particolari 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4471/2013 - Matarrese Service dei F.lli Matarrese snc
Appalto di servizi - Comminatoria di esclusione - Clausole di esclusione - Principi di tipicità e tassatività - Carattere cogente - Prevalenza su previsioni contrarie della lex specialis di gara 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4433/2013 - Servizi Ospedalieri S.p.a.
Appalto di servizi - Revoca aggiudicazione provvisoria - Opportunità economica - Mutato scenario organizzativo - Sopravvenuta non congruenza dell’oggetto dell’appalto - Motivazione non manifestamente irrazionale o arbitraria 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4431/2013 - Item Oxygen s.r.l.
Appalto di servizi - 1. Verifica di congruità dell’offerta - Elementi costitutivi - Costo del lavoro - Derogabilità tabelle ministeriali - Funzione: parametro di riferimento - Possibile discostarsi con dimostrazione puntuale e rigorosa - 2. Erronea dichiarazione di subappalto - Difformità tra documentazione amministrativa e offerta tecnica - Mancata esclusione, legittimità - 3. Punteggio minimo di valutazione offerte tecniche - Non esplicitato - Legittimità clausola lex specialis 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4414/2013 - Tre Emme Costruzioni s.r.l.
Appalto di lavori - Sospensione dell’aggiudicazione per interdittiva antimafia - Informativa prefettizia - Elementi scrutinabili - Individuazione - Indizi rilevanti - Valutazione complessiva - Obbligo 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4398/2013 - I&T Servizi s.r.l.
Appalto di servizi - Giustificazione ribasso offerto - Risorsa aggiuntiva a costo zero - Impiegata per esecuzione di analoghi servizi in località vicine - Economie di scala - Limite: illecito contrattuale verso altri committenti - Ammissibilità 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 4379/2013 - Citelum S.A.
Appalto di servizi - 1. Fideiussione bancaria o assicurativa - Necessaria validità fino alla stipulazione del contratto, 180 gg. - Ritardo - Imputabilità all'amministrazione - 2. Requisiti generali - Lavoratori disabili - Sede principale estera e filiale italiana - Rispetto legislazione italiana per dipendenti filiale - Omessa dichiarazione - Esclusione, legittimità 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio