Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 108 di 180
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Novembre 2012
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5703/2012 - Edilcostruzioni s.r.l.
Appalto di lavori - 1. Offerte anomale - Motivazione sulla congruità delle offerte, rigorosa ed analitica soltanto nel caso del giudizio negativo - 2. Composizione Commissione e sua attività - Cumulo funzioni di responsabile del procedimento e presidente della commissione - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5686/2012 - All System S.p.a.
Appalto di servizi - Risarcimento del danno per equivalente - Dimostrazione colpa dell'Amministrazione - Non necessita - Quantificazione percentuale nella misura del 10% dell'importo a base d'asta - Non trova applicazione automatica ed indifferenziata
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5684/2012 - Graded s.p.a.
Appalto di servizi - Mera indicazione del ribasso - Sufficiente determinatezza - Sentenza in forma semplificata - Mancato decorso dei termini per la proposizione di motivi aggiunti - Mancata dichiarazione - Nuovi motivi di appello - Impossibilità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5671/2012 - Artco Servizi Soc. Coop.
Appalto di servizi - Clausole cd. escludenti e onere di immediata impugnazione - Estensione dell'onere di impugnativa immediata agli atti di indizione che impediscono indistintamente una corretta elaborazione della proposta economica - Elenco dei casi - Mancata indicazione dei costi del lavoro “non ribassabili“ - Ammissibilità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5643/2012 - Comune di Pianopoli
Appalto di lavori - Sostituzione legale rappresentante a seguito di condanna definitiva - Non opponibile in quanto non iscritta al registro delle imprese - Comunicazione sostituzione successiva alla revoca - Revoca giustificata dal venir meno del rapporto fiduciario
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5638/2012 - Ministero per i beni e le attività culturali
Appalto di lavori - Revoca procedura di gara - Responsabilità precontrattuale in caso di revoca antecedente l’aggiudicazione - Sussiste - Doveri concreti di buona fede e diligenza durante le trattative - Risarcimento del c.d. interesse negativo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5585/2012 - G.S.I. Security Group s.r.l.
Appalto di servizi - Custodia sedi giudiziarie cittadine - Parametro univoco per calcolo costo del lavoro - Non impugnato - Valutazioni del giudice circa l’irragionevolezza della base d’asta: inammissbili perché violano “par condicio” dei concorrenti - Eventuale valutazione PA circa l’opportunità di intervenire in autotutela sull’impostazione della gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5591/2012 - CIR Food S.C.
Finanza di progetto - Inefficacia per via giudiziale del contratto - Non è conseguenza automatica dell'annullamento dell'aggiudicazione definitiva - Deve formare oggetto di pronuncia tipica - Subentro del secondo concorrente - Possibilità di ius variandi nei limiti del contratto originario
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Trento - S 350/2012 - Marcegaglia Buildtech S.r.l.
Appalto di lavori - Dichiarazioni circa il possesso dei requisiti di partecipazione - Modello GAP - Irregolarità meramente formali - Sanabilità - Principio di massima partecipazione - Prevalenza del possesso sostanziale dei requisiti - Illegittimità esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 340/2012 - Burlandi Franco S.r.l.
Appalto servizi – Attestazione soa - Partecipazione alla gara e rinnovo quinquennale del titolo - Necessità del suo “formale” possesso nelle fasi salienti della gara e comunque del suo “sostanziale” possesso per tutto il procedimento - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Trento - S 339/2012 - Pulirapid S.n.c. di Antonelli Paola & C.
Appalto di servizi - Trattativa privata previo confronto concorrenziale - Numero minimo imprese invitate: differenze fra norma provinciale e statale - Garantito principio di tutela della concorrenza - Mancato invito precedente affidataria, legittimità - Principio di rotazione: non obbliga la chiamata della precedente aggiudicataria, non esclude facoltà della PA di invitarla
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 1874/2012 - FAU s.p.a.
Appalto di lavori - Requisito di regolarità contributiva - Valutazione della gravità della violazione rimessa agli enti previdenziali - Mancata presentazione del DURC quale presunzione iuris et de iure di gravità
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza Tar Toscana S 1843/2012 - Lucci Salvatore s.r.l. S 1843/2012 - Lucci Salvatore s.r.l.
Appalto di lavori - Verifica dell'anomalia dell'offerta - Divieto di apportare modifiche all'offerta in tale fase - Tutela della par condicio fra i concorrenti - Necessità di valutare l'affidabilità dell'offerta nel suo complesso e nel suo importo originario - Natura complessiva del giudizio di anomalia
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 1831/2012 - Consorzio Cooperative Costruzioni
Appalto di lavori - Rigetto domanda risarcitoria - Impresa non dà seguito "pieno e convincente" pronuncia Consiglio di Stato - Tutela in forma specifica o di tutela risarcitoria - Non risarcibilità di danni evitabili con la diligente utilizzazione degli strumenti di tutela previsti dall’ordinamento: principio evincibile dal codice civile
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Firenza - S 1754/2012 - Mariani s.r.l.
Bando per la vendita di terreni - Procedura selettiva e normativa applicabile - Applicazione principi comunitari - Inapplicabilità Codice appalti - Possibilità di tener conto delle vicende modificative dei soggetti partecipanti alle selezioni pubbliche: principio valido nelle procedure degli appalti estensibile ai contratti esclusi dall'ambito di applicazione del Codice appalti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 1762/2012 - Cooperativa Sociale Quadrifoglio s.c.
Appalto di servizi - Requisiti generali di partecipazione - Omessa presentazione delle dichiarazioni - Esclusione anche nel caso di mancata previsione della lex specialis - Principio par condicio e speditezza azione amministrativa - Limiti al potere di soccorso istruttorio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 1782/2012 - Soc. Se.Ver.A S.p.A.
Appalto di servizi - Recesso unilaterale dal contratto della PA - Esercizio potere di natura pubblicistica che consente di sciogliere impegni contrattuali, anche assunti con affidamento diretto, in mancanza di presupposti rendono legittimo tale modus operandi
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 1785/2012 - Performat s.r.l. S 1785/2012 - Performat s.r.l.
Appalto di servizi - Omessa dichiarazione soggetti cessati nell'anno antecedente la gara - Causa di esclusione necessaria - Principio di ordine pubblico - Eterointegrazione della lex specialis di gara - Integrazione dichiarazioni consentita dalla stazione appaltante - Illegittimità: violazione par condicio
BIBLIOGRAFIA
-
OROFINO, Angelo Giuseppe
La sottoscrizione delle offerte elettroniche (nota a TAR Puglia, Bari, sez. I, 24 maggio 2012 n. 1019)
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Valle d'Aosta - S 91/2012 - IDROSTRADE s.r.l.
Appalto di lavori - Offerta economicamente più vantaggiosa - Valutazione degli elementi qualitativi con il metodo del “confronto a coppie - Miglioria radicalmente non valutabile in base al disciplinare di gara - Illegittimità dell'aggiudicazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte - S 1280/2012 - Siram Sì s.p.a.
Appalto di lavori - Mancata indicazione nei verbali delle modalità di custodia dei plichi - Assenza di ulteriori elementi idonei a far ipotizzare il verificarsi di manomissioni o alterazioni dei documenti - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte - S 1234/2012 - COOP. SOCIALE SENZA FRONTIERE a r.l.
Appalto di servizi - Mediazione interculturale - Offerta economica anormalmente bassa - Rilevante scostamento dai parametri ministeriali su costo medio orario - Ratio provvedimento ministeriale: essenzialmente contabile e statistica - Assenza di giustificazioni - Esclusione, legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte - S 1241/2012 - Società Sico S.p.A.
Appalto di fornitura - Discrezionalità tecnica nella definizione delle specifiche tecniche - Divieto indicazione nome commerciale prodotto - Commistione fra requisiti di partecipazione e parametri di valutazione offerte
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte, Torino - S 1159/2012 - Locanda Botticelli di Cassano G. & C. S.a.s.
Concessione di servizi - Ristorazione - 1. Natura ente appaltante - Fondazione di partecipazione non riconosciuta - Organismo di diritto pubblico - Obbligo di evidenza pubblica - 2. Lex di gara che l'ente si è dato - Obbligo di applicazione: principi di imparzialità e trasparenza - Attività individuali difformi da quella di impresa, anche nella forma di “ditta”, non potevano essere ammesse - 3. Gerarchia tra rimedi - Risarcimento del danno - Solo se non èdichiarata inefficacia del contratto e non disposto il subentro
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte - S 1185/2012 - Hearth Life Croce Amica s.r.l.
Appalti misti - Servizi di cui all'Allegato A e all'Allegato B - Disciplina applicabile - Occorre considerare l'oggetto principale del contratto, non potendosi fare riferimento ad un criterio meramente quantitativo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte - S 1180/2012 - I.S.M. s.r.l.
Appalto di servizi - Principio della pubblicità degli atti di gara - Apertura in seduta pubblica dei plichi - Obbligo per la Commissione di non creare fraintendimenti circa la data del compimento delle suddette formalità, sussistenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte, Torino - S 1196/2012 - Kria s.r.l.
Appalto di fornitura e posa in opera - Offerta economicamente più vantaggiosa - RTI costituendo - Mancata indicazione quota di partecipazione singole imprese - Necessità perfetta simmetria tra quota di attività (anche servizi) e quota di partecipazione - Quota di partecipazione manifestata all’atto di partecipazione - Omnissione, inammissibilità dell'offerta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte - S 1177/2012 - Cofifast s.r.l.
Concessione di servizi - Criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa - Principio della distinzione tra fase della valutazione dell'offerta tecnica e fase di valutazione dell'offerta economica - Ratio: tutela dell'imparzialità dell'azione amministrativa
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Liguria, Genova - S 1514/2012 - Società Freeair Helicopters Spa
Appalto di servizi - Elisoccorso integrato tecnico sanitario - Nozione di appalto - Servizio attribuito tramite convenzione ad un soggetto che non è operatore economico - Osservanza di specifiche tecniche e di sicurezza - Obbligo di destinazione esclusiva - Servizi svolti a favore della collettività - Mancanza di corrispettivo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Liguria, Genova - S 1448/2012 - R.S.E. Riviera Servizi Ecologici S.r.l.
Appalto di servizi - 1. PA interregionale - TAR competente - Tribunale nella cui circoscrizione territoriale si esauriscono gli effetti del provvedimento impugnato - 2. ATI orizzontale - Mancato possesso, da parte di una impresa, delle abilitazioni richieste - Esecuzione in modo indifferenziato - Inammissibilità dell'offerta - Illegittimità dell'aggiudicazione della gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Liguria, Genova - S 01413/2012 - Arcadia Scrl
Appalto di servizi - Trasporto scolastico - Procedura aperta - Buste interne, contenute nel plico, prive di sigillatura - Mancanza di norme precise sulla modalità di sigillatura - Mancata adozione di catuele per impedire manomissione o sostituzione dell'offerta economica - Irrilevanza, garantita par condicio e imparzialità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 2620/2012 - Romeo Gestioni S.p.A.
Partenariato Pubblico-Pubblico - Gestione patrimonio edilizio - Conferimento incarico gestorio ad ente strumentale - Cooperazione tra enti per funzioni di servizio pubblico - Diritto comunitario permette alle Amministrazioni, in alternativa alla procedura di evidenza pubblica, di stipulare un accordo oneroso con altre Amministrazioni - Sussitenza presupposti: controllo esercitato congiuntamente; svolgimento parte essenziale delle attività con le PA
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 2809/2012 - DOUGLAS ECOLOGY S.R.L.
Appalto di servizi - Capitolato d’oneri - Discrezionalità nella scelta delle specifiche tecniche: deve rispettare i principi di proporzionalità, ragionevolezza e non discriminazione - Pertinenza alle finalità perseguite con il contratto: necessaria
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 2793/2012 - Elettronica Bio Medicale S.r.l.
Appalto di servizi - 1. Distinzione tra rifiuto dell'aggiudicazione e revoca - Non v'è obbligo motivazione: solo se non c'è approvazione, l'aggiudicazione è provvisoria o pende onere di provare i requisiti - Annullamento prima gara: no automatica caducazione atti della successiva - 2. Procedura negoziata - Partecipazione solo delle ditte produttrici dei macchinari - Indebita limitazione della concorrenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 2686/2012 - San Germano S.r.l.
Appalto di servizi - Errata determinazione dell'importo posto a base di gara - Impugnazione procedura ad evidenza pubblica - Inammissbilità per mancata presentazione della domanda di partecipazione - Necessità che contenuto del bando sia immediatamente escludente
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Brescia - S 1814/2012 -Società 2iGas
Appalto di servizi - Requisiti generali di partecipazione - Dichiarazione sul pregiudizio penale carente dei soggetti muniti potere rappresentanza - Carattere inderogabile - In caso di dichiarazione omessa o incompleta impossibilità di integrazione postuma - Esclusione dalla gara - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto - S 1384/2012 - Italarchivi Srl
Appalto di servizi - Rinuncia all’aggiudicazione della mandataria - Facoltà non conferita ex lege, né ex procura: rinuncia non impegna imprese dell’ATI - Legittima stipula del contratto con mandante - Modifica durata del contratto - Nessuna violazione dell'affidamento e della libertà contrattuale del concorrente - Infondatezza della domanda risarcitoria
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto - S 1386/2012 - Arslogica Sistemi S.r.l.
Appalto di servizi - Requisiti di capacità tecnica a pena di esclusione - Inammissibilità di certificazioni ritenute equivalenti, chiarita in gara dalla PA con risposta pubblica - Mancanza di certificati - Difetto di elementi essenziali dell’offerta - Necessità esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto - S 1354/2012 - Vigilanza Privata Serenissima Soc. Coop.
Appalto di servizi - Principi di segretezza e integrità dell'offerta - Lex specialis: specifiche formalità di chiusura del plico - Nessun contrasto col principio del favor alla massima partecipazione alla gara - Concrete modalità di sigillatura oggettivamente inidonee - Legittima esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 408/2012 - Tra.DE.Co s.r.l.
Appalto di servizi - Spazzamento rifiuti urbani - Revoca aggiudicazione provvisoria per erronea applicazione della Dichiarazione di incostituzionalità dell’art. 4 D.L. 138/2011, sentenza Corte cost. 199/2011 - Mancata valutazione di possibile interesse pubblico - Illegittimità
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio