Presentazione
sei in Giurisprudenza / Comunitaria / Corte di giustizia
Corte di giustizia  Pagina 5 di 11 
[2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997] [1996] [1995
Causa Argomento Download
2016
C 542/14 - VM Remonts Appalto di servizi - Partecipazione alla gara - Diritto europeo della concorrenza - Violazione - Pratica concordata - Conflitto di interessi - Responsabilità di un’impresa per il comportamento di un prestatore di servizi - Presupposti
ECLI:EU:C:2016:578
sentenza 21 luglio
Conclusioni Avv. generale
C 6/15 - TNS Dimarso NV Appalti pubblici - Offerenti - Parità di trattamento - Criteri di aggiudicazione - Offerta economicamente più vantaggiosa - Valutazione offerte - Metodo di valutazione - Regole di ponderazione - Obbligo di precisare nel bando di gara la ponderazione dei criteri di attribuzione – Portata dell’obbligo
ECLI:EU:C:2016:555
sentenza 14 luglio
Conclusioni Avv. Generale
C 458/14 - Promoimpresa Srl Concessioni demaniali - Sfruttamento per finalità di interesse economico - Proroga automatica - Assenza di procedura di gara - Disciplina applicabile - No appalti - Regime di autorizzazione - Direttiva 2006/123 - Violazione - Libertà di stabilimento - Interesse transfrontaliero certo
ECLI:EU:C:2016:558
sentenza 14 luglio
Conclusioni Avv. generale
C 406/14 - Wrocław - Miasto na prawach powiatu Appalti di lavori - Lex di gara - Obbligo di realizzare percentuale dell’appalto senza ricorrere al subappalto - Violazione direttiva comunitaria - Fondi comunitari - Nozione di “irregolarità” - Necessità di rettifica finanziaria in caso di violazione del diritto europeo
ECLI:EU:C:2016:562
sentenza 14 luglio
Conclusioni Avv. generale
C 46/15 - Ambiente e Sistemas de Informação Geográfica SA Appalti pubblici - Requisiti generali - Capacità tecniche e professionali - Direttiva europea - Effetti diretti - Presupposti - Sussistono - Mezzi probatori – Autodichiarazione - Divieto di introdurre modifiche sostanziali ai mezzi di prova previsti
ECLI:EU:C:2016:530
sentenza 7 luglio
Conclusioni Avv. generale
C 292/15 - Hörmann Reisen GmbH Appalti pubblici - Trasporto pubblico di passeggeri con autobus - Regolamento 1370/2007 - Subappalto - Obbligo per l’operatore del servizio - Fornire direttamente parte dei servizi di trasporto - Ambito di applicazione - Procedura di aggiudicazione - Appalto pubblico - Direttiva 2004/18/CE
ECLI:EU:C:2016:480
Conclusioni Avv. generale
C‑464/15 - Admiral Casinos & Entertainment AG Libera prestazione dei servizi - Giochi d’azzardo - Normativa nazionale - Divieto gestione apparecchi automatici in assenza di concessione - Restrizione - Giustificazione - Proporzionalità - Valutazione della proporzionalità - Effetti attuazione – Accertabili in via empirica
ECLI:EU:C:2016:500
sentenza 30 giugno
C 27/15 - Pippo Pizzo Appalto di servizi - 1. Requisiti speciali - Affidamento sulla capacità di altri soggetti - Normativa nazionale - Avvalimento frazionato - Ammissibilità - 2. Mancato pagamento di un contributo non espressamente previsto – Esclusione dell’offerente
ECLI:EU:C:2016:404
Conclusioni Avv. generale
sentenza 2 giugno
C 410/14 - Dr. Falk Pharma GmbH Fornitura di medicinali - Sistema di acquisto - Accordi con tutti i fornitori qualificati - Non costituisce appalto - Accesso al sistema - Principi di non discriminazione, parità di trattamento e trasparenza - Necessaria applicazione
ECLI:EU:C:2016:399
sentenza 2 giugno
C 260/14 261/14 - Judeţul Neamţ Fondo europeo di sviluppo regionale - Appalti pubblici - Beneficiario - Amministrazione aggiudicatrice - Nozione di “irregolarità” - Violazione diritto dell’Unione - Valenza - Criteri di selezione - Procedimento contrario alla normativa nazionale - Rettifiche finanziarie adottate dagli Stati membri - Misure o sanzioni amministrative
ECLI:EU:C:2016:360
Conclusioni Avv. generale
sentenza 26 maggio
C 396/14 - MT Højgaard A/S Appalti pubblici – Procedura negoziata – Principio della parità di trattamento – Modifica di un raggruppamento di operatori economici durante la procedura di aggiudicazione di appalto – Aggiudicazione dell’appalto a una società che non è stata preselezionata
ECLI:EU:C:2016:347
Conclusioni Avv. generale
sentenza 25 maggio
C 324/14 - PARTNER Apelski Dariusz Appalto di servizi - Pulizia meccanica stradale - Requisiti oggettivi - Capacità tecnologiche e professionali - Ricorso capacità altrui - Legame tra offerente e tali soggetti - Avvalimento «se del caso» - Forma e misura del ricorso capacità altrui - Informazioni richieste lex specialis - Interpretazione direttiva 2014/24/CE
ECLI:EU:C:2016:214
Conclusioni Avv. generale
sentenza 7 aprile
C 495/14 - Tita Appalti pubblici – Normativa nazionale – Tassazione per l’accesso alla giustizia amministrativa nell’ambito degli appalti pubblici – Diritto a un ricorso effettivo – Tassazione dissuasiva – Controllo giurisdizionale degli atti amministrativi – Principi di effettività e di equivalenza
ECLI:EU:C:2016:230
ordinanza 7 aprile
C 689/13 - Puligienica Facility Esco SpA Appalti di servizi - Procedure di ricorso - Ricorso di annullamento aggiudicazione - Rapporto tra ricorso incidentale e principale - Regola giurisprudenziale nazionale - Compatibilità con diritto UE - Primato diritto europeo - Principio di diritto - Organo giurisdizionale amministrativo supremo di uno Stato membro - Carattere vincolante - Disaccordo - Facoltà o obbligo di adire la Corte in via pregiudiziale
ECLI:EU:C:2016:199
sentenza 5 aprile
Conclusioni Avv. generale
C 375/14 - Laezza Concessione - Giochi d’azzardo - Ottemperanza sentenza CGCE - Riorganizzazione del sistema tramite - Nuova gara d’appalto - Cessione a titolo non oneroso dell’uso dei beni - Restrizione - Motivi imperativi di interesse generale - Proporzionalità
ECLI:EU:C:2016:60
sentenza 28 gennaio
C 50/14 - Consorzio Artigiano Servizio Taxi Appalti pubblici - Servizi di trasporto sanitario - Normativa nazionale - Affidamento diretto e senza pubblicità - Rimborso delle spese sostenute - Associazioni di volontariato registrate - Ammissibilità - Presupposti - Libertà di stabilimento e libera prestazione di servizi
ECLI:EU:C:2016:56
sentenza 28 gennaio
C-234/14 - Ostas celtnieks Appalti pubblici - Capacità economica e finanziaria - Capacità tecniche e professionali - Avvalimento - Capitolato d’oneri - Obbligo per offerente - Contratto di partenariato o di costituire una società in nome collettivo con i soggetti sulle cui capacità fa affidamento
ECLI:EU:C:2016:6
sentenza 14 gennaio
Conclusioni Avv. generale
2015
C 115/14 - RegioPost GmbH & Co. KG Appalto di servizi - Servizi postali - Normativa nazionale - Vincolo - Salario minimo al personale che esegue le prestazioni - Estensione a subappaltatori - Identità nazionale - Libera prestazione di servizi - Situazione puramente interna
sentenza 17 novembre
Conclusioni Avv. generale
C-174/14 - Saudaçor Nozione di "ente di diritto pubblico" - Società per azioni - Fornitura servizi di programmazione e gestione servizio sanitario - Regione autonoma delle Azzorre - Determinazione modalità di Retribuzione - Contratti programma tra società e regione - Non assoggettamento all’imposta
ECLI:EU:C:2015:733
sentenza 29 ottobre
Conclusioni Avv. generale
C 425/14 - Impresa Edilux Srl Appalti pubblici - Cause di esclusione - Appalto sotto soglia comunitaria - Norme fondamentali del Trattato FUE - Dichiarazione di accettazione protocollo di legalità - Contrasto delle attività criminali - Esclusione per mancato deposito dichiarazione - Ammissibilità - Limiti, proporzionalità
ECLI:EU:C:2015:721
sentenza 22 ottobre
C 552/13 - Grupo Hospitalario Quirón SA Appalti pubblici - Gestione di servizi sanitari - Parità di trattamento operatori economici - Requisiti - Prestazione del servizio - Unicamente presso strutture sul territorio di un determinato comune - Creazione ostacoli all’apertura degli appalti alla concorrenza - Vincoli
ECLI:EU:C:2015:713
Conclusioni Avvocato generale
sentenza 22 ottobre
C 61/14 - Orizzonte Salute Appalti pubblici – Direttiva 89/665/CEE – Normativa nazionale - Accesso alla giustizia - Tassazione elevata e dissuasiva - Tributi giudiziari cumulativi per presentazione nuove domande su motivi aggiunti - Diritto a un ricorso effettivo - Principi di effettività e di equivalenza - effetto utile
ECLI:EU:C:2015:655
Conclusioni avv. generale
sentenza 6 ottobre
C 203/14 - Consorci Sanitari del Maresme Appalti pubblici - Organi responsabili delle procedure di ricorso - Rinvio pregiudiziale - Qualità di organo giurisdizionale dell’organo remittente - Indipendenza - Giurisdizione obbligatoria - Nozione di “ente pubblico” - Amministrazioni pubbliche - Inclusione
ECLI:EU:C:2015:664
sentenza 6 ottobre
C 593/13 - Presidenza del Consiglio dei Ministri Appalti di lavori - Imprese che eseguono lavori pubblici - Organismi incaricati di attestare il rispetto dei requisiti di legge - Sede legale nel territorio nazionale - Obbligo - Normativa nazionale - Ordine pubblico e pubblica sicurezza - Libertà di stabilimento - Libera prestazione di servizi - Partecipazione all’esercizio dei pubblici poteri - Non sussiste - Non conformità alla normativa europea
ECLI:EU:C:2015:399
Conclusioni Avv. generale
sentenza 16 giugno
C 234/14 - Ostas celtnieks SIA Appalti pubblici - Requisiti speciali - Capacità tecnica ed economico-finanziaria - Operatore economico - Affidamento capacità di altri soggetti - Obbligo di contratto di partenariato o costituzione società in nome collettivo - Clausola di responsabilità individuale e solidale tra gli stipulanti - Conformità diritto europeo
ECLI:EU:C:2015:365
Conclusioni Avvocato generale
C 601/13 - Ambiente e Sistemas de Informação Geográfica SA Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Criteri di aggiudicazione - Valutazione équipe incaricata dell’esecuzione gruppo proposto - Valutazione esperienza professionale dei suoi membri - Qualifiche del personale addetto all’esecuzione degli appalti - Ammissibilità - Limiti
ECLI:EU:C:2015:204
Conclusioni Avv. generale
Rinvio pregiudiziale
sentenza 26 marzo
C 538/13 - eVigilo Ltd Appalti pubblici - Principi di parità di trattamento e di trasparenza - Legame dell’offerente selezionato con gli esperti dell’amministrazione aggiudicatrice - Obbligo di tener conto di tale legame - Onere della prova circa la parzialità di un esperto - Insussistenza dell’incidenza di siffatta parzialità sul risultato finale - Termini di ricorso - Contestazione criteri astratti di aggiudicazione - Chiarimento di tali criteri dopo la comunicazione dei motivi esaustivi di aggiudicazione dell’appalto - Grado di conformità delle offerte con le specifiche tecniche quale criterio di valutazione
ECLI:EU:C:2015:166
sentenza 12 marzo
C 396/13 - Sähköalojen ammattiliitto ry Libera prestazione dei servizi - Direttiva 96/71/CE - Lavoratori distaccati - Lavori effettuati in altro Stato membro - Nozione di tariffe minime salariali - Discrezionalità degli Stati membri - Contratti collettivi dello Stato ospitante - Organizzazione sindacale dello Stato ospitante - Legittimazione ad agire - Normativa nazionale che vieta cessioni a terzi di crediti relativi alle retribuzioni
sentenza 12 febbraio
Conclusioni Avv. generale
C 340/13 - bpost SA Servizi postali - Direttiva 97/67/CE - Fornitore del servizio universale - Rapporti con consolidatori di invii postali - Tariffe speciali - Divieto di discriminazione - Sconti per quantitativi
sentenza 11 febbraio
Conclusioni Avv. generale
C 463/13 - Stanley International Betting Ltd Concessioni - Giochi d’azzardo - Riordino del sistema nazionale - Allineamento temporale scadenze - Nuova procedura di gara - Durata inferiore alle precedenti - Restrizione - Libertà di stabilimento - Libera prestazione di servizi - Motivi imperativi di interesse generale - Proporzionalità
sentenza 22 gennaio
2014
C 568/13 - Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi-Firenze Appalto di servizi - Nozioni di “prestatore di servizi” e di “operatore economico” - Azienda ospedaliera universitaria - Ente con personalità giuridica, autonomia imprenditoriale e organizzativa - Attività prevalentemente non lucrativa – Finalità istituzionale - Possibilità offrire servizi sul mercato - Procedura di aggiudicazione - Partecipazione - Ammissibilità
sentenza 18 dicembre
C 470/13 - Generali-Providencia Biztosító Zrt Appalti pubblici – Appalti sotto soglia - Norme TFUE - Libertà di stabilimento e libera prestazione di servzii - Applicabilità - Interesse transfrontaliero certo - Cause di esclusione - Infrazione regole nazionali della concorrenza - Sentenza risalente a meno di cinque anni - Ammissibilità - Proporzionalità
sentenza 18 dicembre
C 113/13 - ASL n.5 e a. Appalto pubblico di servizi - Nozione - Convenzioni - Affidamento senza gara - Trasporto sanitario - Associazioni di volontariato senza scopo di lucro - Rapporti con aziende sanitarie - Esclusiva - Erogazione rimborsi spese effettivamente sostenute - Nozione - Costi fissi e durevoli nel tempo
rinvio pregiudiziale
Conclusioni Avv. generale
sentenza 11 dicembre
C 440/13 - Croce Amica One Italia Appalti pubblici - Requisiti generali - Situazione personale offerente - Aggiudicazione provvisoria -Decisione amministrazione aggiudicatrice: no aggiudicazione definitiva, revova procedura - Indagini penali in corso sull'aggiudicatario - Sindacato giurisdizionale
sentenza 11 dicembre
Rinvio pregiudiziale
C 42/13 - Cartiera dell’Adda Appalti pubblici - Motivi di esclusione - Situazione personale del candidato o dell’offerente - Dichiarazione obbligatoria - Direttore tecnico - Omissione della dichiarazione - Disciplina nazionale - Esclusione senza possibilità di rettificare tale omissione - Principi di parità di trattamento e di trasparenza
sentenza 6 novembre
ordinanza 18 luglio
domanda rinvio pregiudiziale
C 641/13 P - Spagna / Commissione Appalto di lavori - Offerta economicamente più vantaggiosa - Criteri per la valutazione delle offerte - Esperienza dell'appaltatore - Requisito qualitativo - Ammissibilità - Presupposti - Conferma precedenti della Corte di giustizia
ricorso alla sentenza del Tribunale del 16 settembre 2013, causa T-2/07, Spagna / Commissione
sentenza 9 ottobre - ES
ricorso - IT
C 549/13 - Bundesdruckerei GmbH Appalti pubblici - Liberta prestazione di servizi - Disposizione o prassi nazionale - Clausola sociale - Obbligo applicazione contratto collettivo o salario minimo paese di esecuzione appalto - Estensione obbligo subappaltatore - Esclusione - Prestazioni subappalto svolte principalmente nel paese di origine
clausola sociale sul trattamento minimo salariale imposta al subappaltante di un’impresa di servizi informatici stabilito in Polonia
Rinvio pregiudiziale
sentenza 18 settembre
C 277/13 - Commissione europea Appalti di servizi - Trasporti aerei - Servizi di assistenza a terra - Apertura del mercato - Procedura di selezione dei prestatori di servizi - Aperta a tutti i prestatori interessati - Prassi o situazioni ordinamento interno - Non giustificano inosservanza degli obblighi e dei termini del diritto UE
sentenza 11 settembre
C-19/13 - Fastweb SpA Appalti pubblici - Procedura negoziata senza pubblicazione bando di gara - Mancanza presupposti - Organo responsabile procedure di ricorso - Privazione di effetti del contratto - Esclusione - Obbligo di conservare effetti del contratto - Parità di trattamento - Diritto a ricorso effettivo
rinvio pregiudiziale
Conclusioni Avv. generale
sentenza 11 settembre
C 427/13 - Emmeci Srl Appalto di fornitura - Asta elettronica - Previsione black-out nella fase finale - Violazione trasparenza e par condicio - Regolamento attuativo Codice Appalti - Contrasto con disciplina europea - Rinvio alla Corte di giustizia dell'Autorità di Vigilanza - Nozione di “organo giurisdizionale” - Incompetenza della Corte
ordinanza 17 luglio
Rinvio pregiudiziale
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio