Presentazione
sei in Giurisprudenza / Comunitaria / Corte di giustizia
Corte di giustizia  Pagina 9 di 11 
[2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997] [1996] [1995
Causa Argomento Download
2007
C 6/05 - Medipac-Kazantzidis AE Appalto di forniture - Dispositivi medici muniti di marcatura CE - Inidoneità dei beni - Necessità di avviare la procedura di salvaguardia - Ammissibilità di provvedimenti provvisori - Principio di proporzionalità
Sentenza 14 giugno
C 295/05 - Asociación Nacional de Empresas Forestales Prestazioni in house - Presupposti - Controllo analogo - Struttura di gestione interna - Parte più importante della attività svolta con l'autorità pubblica o le autorità pubbliche di riferimento
sentenza 19 aprile
C 220/05 - Jean Auroux e altri Appalto di lavori - Progettazione e realizzazione di centro ricreativo - Convenzione tra amministrazione e società mista - Aggiudicazione senza previo bando di gara - In house providing - Presupposti - Determinazione del valore dell'appalto
Sentenza 18 genn.
2006
C 442/03 - C471/03 - P & O European Ferries (Vizcaya) SA e Diputación Foral de Vizcaya Aiuti concessi dagli Stati – Impugnazioni – Ricorso di annullamento – Decisione di chiusura di un procedimento d’esame avviato ai sensi dell’art. 88, n. 2, CE – Nozione di aiuto di Stato – Autorità assoluta di cosa giudicata – Aiuti che possono essere dichiarati compatibili con il mercato comune – Aiuti a carattere sociale – Presupposti
sentenza 1° giugno
C 340/04 - Carbotermo Spa Appalto misto servizi e forniture - Manutenzione e combustibili - Affidamento diretto a società pubblica - Pluralità di enti partecipanti - Affidamento in house - Presupposti - Non sussistono - A. Controllo analogo - Ampi poteri gestionali del cda - Autonomia cda - B. Prevalenza dell’attività svolta - Fatturato realizzato in relazione agli affidamenti - Attività realizzata dall’impresa con tutti gli enti
sentenza 11 maggio
C 410/04 - Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) Concessioni di servizi pubblici - Trasporto pubblico locale - Affidamento senza procedura di gara - Capitale sociale dell’impresa affidataria interamente detenuto dall’amministrazione - Affidamento in house - Presupposti - Controllo analogo a quello esercitato dall’ente sui propri servizi - Parte prevalente dell’attività svolta con l’ente che detiene la soceità in house
sentenza 6 aprile
C 174/03 - Impresa Portuale di Cagliari s.r.l./Tirrenia di Navigazione SpA Appalto di servizi - Servizi portuali - Qualificazione dell'ente le cui attività sono svolte in parte in regime di concorrenza e in parte in regime di monopolio di fatto - Disciplina delle specifiche tecniche, obbligo di preventiva definizione e di pubblicità
Conclusioni Avv. generale
Ordinanza 23 marzo
C 226/04 - La Cascina soc. coop. arl Appalto di servizi - Requisiti generali di partecipazione - Obblighi dei prestatori di servizi - Pagamento contributi di sicurezza sociale, imposte e tasse - Principi di trasparenza e parità di trattamento - Termine per lo svolgimento degli adempimenti - - Determinazione certa - Intenzione di pagamento - Non soddisfa la condizione - Norme nazionali che consentono successiva regolarizzazione - Compatibilità con la disciplina comunitaria - Condizioni
sentenza 9 febbraio
2005
C 29/04 - Commissione vs. Austria Appalto di servizi - Smaltimento di rifiuti - Affidamento in house a società con capitale interamente pubblico - Successiva cessione quote di minoranza a socio privato - Violazione regole di concorrenza - Non sussistono presupposti per eccezione in house
sentenza 10 novembre
C 187/04 e C 188/04 - Commissione vs. Italia Appalto di lavori - Concessione di lavori - Procedure di aggiudicazione - Nozione di opera - Funzione tecnica ed economica dell’opera - Norme in tema di pubblicità
sentenza 27 ottobre
C 525/03 - Commissione / Italia Inadempimento di uno Stato – Norme nazionali che hanno cessato di produrre effetti giuridici prima della scadenza del termine fissato nel parere motivato – Irricevibilità del ricorso
sentenza 27 ottobre
Conclusioni Avv. generale
C 264/03 - Commissione / Repubblica francese Appalti di servizi – Procedura di aggiudicazione – Libera prestazione dei servizi – Mandato di committenza delegata – Soggetti cui può essere affidata la funzione di committente delegato – Elenco tassativo di persone giuridiche di diritto francese
sentenza 20 ottobre
Conclusioni Avv. generale
C 458/03 - Parking Brixen GmbH / Gemeinde Brixen Appalto di servizi – Distinzione tra appalto e concessione di servizi – Distinzione tra affidamento esterno e affidamento diretto («affidamento in house») – Gestione di parcheggio a pagamento ad opera di una società controllata di un'amministrazione aggiudicatrice
sentenza 13 ottobre
Conclusioni Avv. generale
C 231/03 - Consorzio Aziende Metano (CONAME) Appalti pubblici – Libertà di stabilimento e libera prestazione di servizi - Estensione degli obblighi di diritto primario - Concessione relativa alla gestione del servizio pubblico di distribuzione del gas
sentenza 21 luglio
Conclusioni Avv. generale
C 462/03 - C 463/03 - Strabag AG e Kostmann GmbH Appalti pubblici – Settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e delle telecomunicazioni – Nozioni di “gestione” e di “messa a disposizione” di reti destinate a fornire un servizio al pubblico nel settore del trasporto per ferrovia – Lavori di infrastruttura ferroviaria
sentenza 16 giugno
C 394/02 - Commissione / Repubblica Ellenica Appalti pubblici nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e delle telecomunicazioni – Costruzione di un sistema di convogliatori a nastro per centrale termoelettrica – Mancata pubblicazione del bando di gara – Particolarità tecniche – Evento imprevedibile – Eccezionale urgenza
sentenza 2 giugno
conclusioni Avv. generale
C 21/03 e C 34/03 - Fabricom SA Appalti pubblici – Lavori, forniture e servizi – Settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e delle telecomunicazioni – Divieto di partecipare ad una procedura o di formulare un'offerta imposto ad una persona che ha contribuito allo sviluppo dei lavori, delle forniture o dei servizi interessati
sentenza 3 marzo
Conclusioni Avv. generale
C 414/03 - Commissione / Germania Appalto di servizi - Inadempimento di uno Stato - Contratto concernente lo smaltimento dei rifiuti aggiudicato dalla regione Friesland (Bassa Sassonia) senza gara d'appalto a livello europeo
testo in lingua francese
sentenza 3 marzo
Ricorso
C 84/03 - Commissione / Spagna Appalto di lavori e forniture - Inadempimento di uno Stato – Procedura di aggiudicazione – Ambito di applicazione – Nozione di amministrazione aggiudicatrice – Accordi di collaborazione interamministrativa – Nozione di appalto – Ricorso alla procedura negoziata in casi non previsti dalla direttiva
sentenza 13 gennaio
C 26/03 - Stadt Halle e RPL Lochau Appalti di servizi – Affidamento diretto senza pubblica gara d'appalto – Affidamento dell'appalto ad una società mista pubblico-privata – Tutela giurisdizionale contro il mancato espletamento di una formale procedura di aggiudicazione – Affidamento “in house"
sentenza 11 gennaio
Conclusioni Avv. generale
2004
C 126/03 - Commissione / Repubblica federale di Germania Appalti di servizi - Trasporto dei rifiuti – Procedura non preceduta da pubblicazione del bando di gara – Contratto concluso nell'ambito di un'attività economica soggetta alla concorrenza – Prova della capacità del prestatore – Possibilità di far valere le capacità di un terzo – Subfornitura – Conseguenze di una sentenza che accerta un inadempimento
sentenza 18 novembre
conclusioni Avv. generale
C 340/02 - Commissione / Repubblica Francese Appalto pubblico di servizi – Servizi pubblici – Incarico di assistenza all'appaltatore relativamente a un depuratore – Aggiudicazione al vincitore di un precedente concorso di progettazione senza la previa pubblicazione di un bando di gara nella GUCE
sentenza 14 ottobre
conclusioni Avv. generale
C 275/03 - Commissione / Portogallo Appalti pubblici - Inadempimento di uno Stato - Trasposizione incompleta e non corretta della direttiva ricorsi - Normativa nazionale che esige la prova, da parte dei soggetti lesi, della condotta dolosa o colposa dell'amministrazione al fine della concessione dell'indennizzo per violazione del diritto comunitario in materia di appalti pubblici o delle disposizioni nazionali che lo traspongono
testo in lingua francese
sentenza 14 ottobre
C 247/02 - Sintesi SpA Appalti pubblici di lavori – Criteri di aggiudicazione – Diritto dell'amministrazione aggiudicatrice di optare tra il criterio del prezzo più basso e quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa - Normativa nazionale che consente per procedure aperte e ristrette solamente il critrio del prezzo più basso
sentenza 7 ottobre
conclusioni Avv. generale
C 385/02 - Commissione / Repubblica Italiana Appalti pubblici di lavori – Procedura negoziata senza pubblicazione preliminare di un bando di gara - Calcolo del termine di tre anni successivo alla conclusione dell'appalto iniziale – Mancanza di errore di diritto scusabile
sentenza 14 settembre
conclusioni Avv. generale
C 87/02 - Commissione / Repubblica Italianaa Inadempimento di uno Stato – Ambiente – Direttiva 85/337/CEE – Valutazione dell'impatto di taluni progetti pubblici o privati – Verifica dell'incidenza di un progetto sull'ambiente naturale – Decisione di non sottoporre il progetto ad uno studio d'impatto ambientale – Decisione carente di motivazione
sentenza 10 giugno
conclusioni Avv. generale
C 496/99 - Commissione / CAS Succhi di Frutta SpA Ricorso contro una pronuncia Tribunale primo grado - Politica agricola comune - Aiuto alimentare - Procedura di aggiudicazione - Decisione della Commissione che modifica le condizioni successivamente all'aggiudicazione - Pagamento degli aggiudicatari con frutta diversa da quella specificata nel bando di gara
sentenza 29 aprile
C 230/02 - Grossmann Air Service Appalti pubblici – Direttiva 89/665/CEE – Procedure di ricorso – Persone legittimate a ricorrere – Persone che hanno interesse all’aggiudicazione – Persona che non può eseguire l’intero appalto – Persona che nello stadio precedente della procedura non ha esperito un ricorso disponibile - Nozione di interesse ad ottenere un appalto
sentenza 12 febbraio
conclusioni Avv. generale
C 314/01 - Siemens AG Österreich Appalti pubblici – Direttiva 89/665/CEE – Procedure di ricorso – Conseguenze di una decisione dell'organo responsabile delle procedure di ricorso che annulla la decisione dell'amministrazione aggiudicatrice di non revocare una procedura di aggiudicazione d'appalto – Limiti al subappalto
sentenza 18 marzo
conclusioni Avv. generale
2003
C 448/01 - EVN AG, Wienstrom GmbH Appalti pubblici di forniture - Nozione di offerta economicamente più vantaggiosa - Criterio d'aggiudicazione che privilegia l'elettricità ottenuta da fonti di energia rinnovabili - Procedure di ricorso in materia di appalti pubblici - Decisioni illegittime - Possibilità di annullamento solo in caso di influenza decisiva sull'esito della procedura - Illegittimità criterio d'aggiudicazione - Obbligo di revoca della gara
sentenza 4 dicembre
conclusioni Avv. generale
C 283/00 - Commissione / Regno di Spagna Appalto di lavori - Direttiva 93/37/CEE - Inadempimento di uno Stato - Società commerciale statale disciplinata dal diritto privato - Scopo sociale consistente nell'esecuzione di un piano di chiusura e di creazione di centri penitenziari - Nozione di amministrazione aggiudicatrice - Nozione di amministrazione - Organismo di diritto pubblico
sentenza 16 ottobre
conclusioni Avv. generale
C 252/01 - Commissione / Belgio Appalti pubblici di servizi - Direttiva 92/50/CEE - Proroga di un contratto per il monitoraggio della costa belga tramite fotografie aeree - Inadempimento
sentenza 16 ottobre
conclusioni Avv. generale
C 421/01 - Traunfellner GmbH Appalti pubblici di lavori - Nozione di “variante” - Condizioni per la presa in considerazione e la valutazione ai fini dell'aggiudicazione dell'appalto - Condizioni minime - Obbligo di pubblicazione nel bando di gara
sentenza 16 ottobre
conclusioni Avv. generale
C 244/02 - Kauppatalo Hansel Oy Appalti pubblici di forniture - Valutazione erronea del criterio da adottare per determinare l'offerta economicamente più vantaggiosa - Rinuncia all'aggiudicazione dell'appalto
ordinanza 16 ottobre
C 280/00 - Altmark Trans GmbH Fornitura di servizi di linea urbani, extraurbani e regionali - Sovvenzioni pubbliche - Nozione di aiuto concesso da uno Stato - Compensazione costituente la contropartita di obblighi di servizio pubblico
sentenza 24 luglio
conclusioni Avv. gen. - II
conclusioni Avv. gen. - I
C 249/01 - Werner Hackermüller Appalti pubblici - Direttiva 89/665/CEE - Procedure di ricorso in materia di aggiudicazione di appalti pubblici - Persone alle quali devono essere accessibili le procedure di ricorso
sentenza 19 giugno
conclusioni Avv. generale
C 315/01 - Gesellschaft für Abfallentsorgungs-Technik GmbH (GAT) Appalti pubblici di forniture - 1. Criteri d'idoneità - Criteri di aggiudicazione - Distinzione - 2. Procedure di ricorso - Potere dell'organo responsabile delle procedure di ricorso di esaminare d'ufficio ogni violazione
sentenza 19 giugno
conclusioni Avv. generale
C 410/01 - Fritsch, Chiari & Partner, Ziviltechniker GmbH e altri Appalti pubblici - Procedure di ricorso - Persone alle quali devono essere accessibili le procedure di ricorso - Nozione di interesse ad ottenere l'aggiudicazione di un appalto pubblico
sentenza 19 giugno
conclusioni Avv. generale
C 18/01 - Arkkitehtuuritoimisto Riitta Korhonen Oy Appalti pubblici di servizi - Nozione di “amministrazione aggiudicatrice” - Organismo di diritto pubblico - Esercizio di un'attività industriale o commerciale - Società costituita da un ente locale al fine di promuovere lo sviluppo di attività industriali o commerciali nel proprio territorio
sentenza 22 maggio
conclusioni Avv. generale
C 214/00 - Commissione / Regno di Spagna Inadempimento di uno Stato - Direttiva 89/665/CEE - Procedure di ricorso in materia di appalti pubblici - Trasposizione - Nozione di “amministrazione aggiudicatrice” - Organismo di diritto pubblico - Atti impugnabili - Provvedimenti provvisori
sentenza 15 maggio
conclusioni Avv. generale
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio