 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 213/13 - Impresa Pizzarotti & C. Spa |
 |
 |
 |
Contratto di locazione di cosa futura - 1. Elementi caratteristici appalto di lavori - Disciplina applicabile - Ammissibilità o meno fra i contratti esclusi dall'applicazione delle regole dell'evidenza pubblica - 2. Sentenza nazionale - Efficacia giudicato - Contrasto con il diritto comunitario - Intangibilità
|
 |
 |
 |
rinvio preg. 5 luglio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
sentenza 10 luglio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 358/12 - Consorzio Stabile Libor Lavori Pubblici |
 |
 |
 |
Appalti pubblici - Violazione versamento contributi - Esclusione dalla gara - Obbligo imposto normativa nazionale - Presupposti - Scostamento tra somme dovute e versate - Importo eccedente valore di euro 100 - Soglia (5%) - Nozione di “infrazione grave” - Principi di parità di trattamento e di proporzionalità
|
 |
 |
 |
rinvio preg. 28 settembre |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
sentenza 10 luglio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 574/12 - Centro Hospitalar de Setúbal |
 |
 |
 |
Appalti pubblici - Affidamento diretto in house - Presupposti - Controllo analogo - Aggiudicatario giuridicamente distinto da amministrazione - Associazione senza scopo di lucro - Partecipazione di interessi privati - Parte più importante attività con amministrazione che esercita “controllo analogo”
|
 |
 |
 |
Conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
sentenza 19 giugno |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 161/13 - Idrodinamica Spurgo Velox srl et al. |
 |
 |
 |
Appalti pubblici - Procedure di ricorso - Violazione normativa sull'aggiudicazione - Effettività della tutela - Ricorso - Decorrenza dei termini - Disposizioni processuali nazionali o prassi interpretative - Conoscenza formale atto - Ordinaria diligenza
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 15/13 - Technische Universität Hamburg-Harburg |
 |
 |
 |
Appalti pubblici - Affidamento senza gara - Affidamento in house "orizzontale” - Amministrazione aggiudicatrice e aggiudicatario - Giuridicamente distinti e senza relazione di controllo - Presupposti: controllo analogo - Cooperazione tra enti pubblici
|
 |
 |
 |
Conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
sentenza 8 maggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 516, 517, 518/12 - CTP - Compagnia Trasporti Pubblici SpA |
 |
 |
 |
Servizio pubblico locale - Trasporti - Regolamento europeo - Imprese private - Compensazione oneri derivanti da obbligo di servizio pubblico - Caratteristiche - Svantaggi economici per prestatore - Funzione di servizio pubblico che gli Stati devono sopprimere
|
 |
 |
 |
Conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
sentenza 3 aprile |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 292/11 P - Commissione / Portogallo |
 |
 |
 |
Appalti pubblici - Sentenza di inadempimento - Mancata esecuzione - Pagamento penalità - Valutazione provvedimenti adottati dallo Stato - Discrezionalità della Commissione - Limiti - Ripartizione delle competenze tra Corte e Tribunale
|
 |
 |
 |
ricorso |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
sentenza 15 gennaio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 292/12 - Ragn Sells AS |
 |
 |
 |
Concessione di servizi - Spedizione rifiuti - Obblighi contrattuali per concessionario - Principio di prossimità - Impianti di trattamento appropriati più vicini - Designazione ad opera del concedente - Legittimità del vincolo - Differenziazione tipologia di rifiuti - Libera prestazione servizi e libertà di stabilimento - Necessità di elementi transfrontalieri
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 327/12 - Ministero dello Sviluppo Economico |
 |
 |
 |
Appalti di lavori - Imprese pubbliche - Diritti speciali e servizi di interesse generale - Sistema SOA - Attestare condizioni di partecipazione - Minimi tariffari obbligatori - Fissati dal governo - Regole sulla concorrenza e libertà di stabilimento - Restrizione - Giustificazione - Tutela dei destinatari dei servizi – Qualità servizi di certificazione
|
 |
 |
 |
Conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
sentenza 12 dicembre |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 425/12 - Portgás – Sociedade de Produção e Distribuição de Gás SA |
 |
 |
 |
Appalti pubblici - Settori speciali - Direttiva europea - Mancato recepimento nel diritto interno - Applicazione regole direttiva - Assenza di recepimento nel diritto interno - Possibilità per lo Stato di far valere direttiva nei confronti di ente concessionario di servizio pubblico
|
 |
 |
 |
sentenza 12 dicembre |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 561/12 - Nordecon AS |
 |
 |
 |
Appalti pubblici - Procedura negoziata con pubblicazione bando di gara - Capitolato d’oneri - Specifiche tecniche - Requisiti vincolanti - Possibilità di negoziare offerte non conformi - Violazione regole europee
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 221/12 - Belgacom NV |
 |
 |
 |
Convenzione tra enti pubblici e un’impresa - Non applicabilità Direttive appalti - Obbligo di trasparenza - Mancata consultazione mercato - Giustificazione - Motivi di natura economica - Rischio deprezzamento attività ceduta - Irrilevanza - Violazione libertà di stabilimento e libera prestazione di servizi
|
 |
 |
 |
sentenza 14 novembre |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
rinvio pregiudiziale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 336/12 - Manova |
 |
 |
 |
Appalti pubblici - Principio della parità di trattamento - Procedura ristretta - Bando di gara - Richiesta ultimo bilancio pubblicato nel fascicolo di candidatura - Assenza nel fascicolo di alcuni candidati - Facoltà per l’amministrazione di chiedere inserimento post termine per deposito fascicoli - Ammissibilità - Condizioni
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 94/12 - Swm Costruzioni e Mannocchi Luigino |
 |
 |
 |
Appalto di lavori - Avvalimento - Capacità economica e finanziaria di un operatore economico - Capacità tecniche e/o professionali - Normativa nazionale - Limite - Possibilità di avvalersi solo di un'ausiliaria per ciascuna categoria di qualificazione - Riferimento alle capacità di più imprese ausiliarie - Ammissibilità
|
 |
 |
 |
rinvio preg. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Sentenza 10 ottobre |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 388/12 - Comune di Ancona |
 |
 |
 |
Fondi strutturali - Destinatari - Assegnazione contratto di concessione - Oneri di pubblicità e messa in concorrenza preventive - Deroghe - Giustificazioni - Presupposti: circostanze oggettive connesse alla natura della concessione - Competenze tecniche richieste - Numero o localizzazione prestatori di servizi - Nozione di “modifica sostanziale” di un’operazione
|
 |
 |
 |
Conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
sentenza 14 novembre |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 526/11 - IVD |
 |
 |
 |
Appalti pubblici - Organismo di diritto pubblico - Nozione - Condizioni - Finanziamento maggioritario e controllo della gestione da parte dello Stato - Ordine professionale dei medici - Contributi degli iscritti - Importo e impiego fissati da un regolamento - Autorizzazione statale - Autonomia dell’ordine in merito alla determinazione e all'esercizio delle funzioni istituzionali
|
 |
 |
 |
rinvio preg. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
sentenza 12 settembre |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 100/12 - Fastweb SpA |
 |
 |
 |
Appalti pubblici - Ricorso dell'offerente escluso - Motivazione: offerta non conforme alle specifiche tecniche - Ricorso incidentale: uguale motivo - Offerte entrambe non conformi alle specifiche - Giurisprudenza nazionale: disamina preliminare del ricorso incidentale - Compatibilità con il diritto UE
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 576/10 - Commissione / Olanda |
 |
 |
 |
Contratto pubblico - Vendita terreno da parte di ente pubblico - Progetto immobiliare di riassetto di spazi pubblici - Qualificazione e normativa appalicabile - Principi di aggiudicazione degli appalti - Ratione temporis - Contratto a titolo oneroso - Interesse economico diretto - Concessione a tempo indeterminato
|
 |
 |
 |
Conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
sentenza 11 luglio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 352/12 - Consiglio Nazionale degli Ingegneri |
 |
 |
 |
Appalto di servizi - Piano ricostruzione territorio danneggiato da sisma - Contratto concluso fra enti pubblici, uno dei quali è un’università - Ente pubblico qualificato come operatore economico - Circostanze straordinarie - Modalità di aggiudicazione - Deroghe - Giustificate da interessi pubblici specifici
|
 |
 |
 |
rinvio preg. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ordinanza 20 giugno |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 386/11 - Piepenbrock |
 |
 |
 |
Appalti di servizi - Nozione di “appalto pubblico” - Contratto tra due enti pubblici territoriali - Trasferimento servizi di pulizia dietro pagamento di corrispettivo - Mansione rientrante tra le operazioni ausiliarie - Possibilitàper il secondo ente di appaltare a terzi sul mercato
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 161/13 - Idrodinamica Spurgo Velox e a. |
 |
 |
 |
Appalti pubblici - Settori speciali - Termine di ricorso - Dies a quo - Normativa nazionale - Termine decorre dalla data della comunicazione al ricorrente della decisione di aggiudicazione definitiva - Conoscenza violazione delle disposizioni su appalti pubblici dopo detta comunicazione
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 564/11 - Consulta Regionale Ordine Ingegneri della Lombardia e altri |
 |
 |
 |
Appalti pubblici - Servizi - Attività di studio e consulenza tecnico-scientifica - Piano di Governo Territorio comunale - Contratto concluso tra due enti pubblici, uno dei quali è un’università - Ente pubblico qualificabile come operatore economico
|
 |
 |
 |
rinvio preg. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ordiananza 16 maggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 197/11 e C 203/11 - Libert e a. |
 |
 |
 |
Normativa regionale - Cessione terreni e fabbricati - Necessità legame del candidato con il territorio - Onere sociale imposto a lottizzanti e committenti - Incentivi fiscali e sovvenzioni - Restrizione libertà fondamentali - Giustificazione - Principio di proporzionalità - Aiuti di Stato - Nozione appalto pubblico lavori
|
 |
 |
 |
Conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
sentenza 8 maggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 115/12 P - Francia / Commissione |
 |
 |
 |
Appalto di lavori - Fondi strutturali - Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) - Intervento strutturale dell’Unione - Nozione di «sovvenzioni dirette» - Misure di sgravio fiscale - Natura - Destinatari - Nozione di «impianti sportivi, ricreativi e per il tempo libero» - Gestione di soggetti privati - Errori di diritto - Assenza di motivazione
|
 |
 |
 |
ricorso |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 93/12 - ET Agrokonsulting
|
 |
 |
 |
Esame contenziosi amministrativi - Individuazione del giudice competente - Normativa nazionale che individua una sola autorità giudiziaria - Ammissibilità - Principi di effettività e di equivalenza e del diritto a un ricorso effettivo
|
 |
 |
 |
Conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 111/12 - Ministero per i beni e le attività culturali |
 |
 |
 |
Libere professioni - Reciproco riconoscimento dei titoli del settore dell’architettura - Normativa nazionale che riconosce l’equivalenza tra i titoli di architetto e ingegnere - Riserva agli architetti di lavori su immobili vincolati appartenenti al patrimonio artistico - Parità di trattamento – Situazione interna a uno Stato
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 159/11 - Azienda Sanitaria Locale di Lecce |
 |
 |
 |
Appalto di servizi - Cooperazione pubblico-pubblico - Mancato utilizzo procedura di aggiudicazione pubblica - Conformità al diritto comunitario degli accordi scritti tra amministrazioni - Prestazioni a carattere professionale - Contratti a titolo oneroso in cui il corrispettivo non è superiore ai costi di esecuzione - Amministrazione esecutrice - Qualità di operatore economico
|
 |
 |
 |
Domanda preg. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Conclusioni avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
sentenza 19 dicembre |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 577/10 - Commissione / Belgio |
 |
 |
 |
Libera prestazione di servizi - Normativa nazionale che prescrive un obbligo di previa dichiarazione ai prestatori di servizi stabiliti in altri Stati membri - Lavoratori autonomi - Discriminazione - Disparità di trattamento giustificata da ragioni obiettive - Ostacolo alla libera prestazione dei servizi - Sanzioni penali - Giustificazioni - Prevenzione delle frodi - Tutela nei confronti della concorrenza sleale - Tutela dei lavoratori - Lavoratori autonomi economicamente dipendenti - “Falsi lavoratori autonomi” - Proporzionalità - Principio di coerenza
|
 |
 |
 |
sentenza 19 dicembre |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 465/11 - Forposta SA |
 |
 |
 |
Appalti pubblici - Errore grave nell’esercizio dell’attività professionale - Nozione - Interpretazione - Cause di esclusione dalla partecipazione - Carattere tassativo - Facoltà degli Stati membri di prevedere altre misure di esclusione - Sfavor per norme che introducono automatismi - Necessaria valutazione, caso per caso, del comportamento contestato
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 566/10 P - Italia / Commissione europea |
 |
 |
 |
Impugnazione - Regime linguistico - Bandi di concorsi generali per l’assunzione di amministratori e di assistenti - Pubblicazione integrale in tre lingue ufficiali - Lingua delle prove - Scelta della seconda lingua tra tre lingue ufficiali - Obiettivo di interesse generale - Differenza di trattamento a motivo della lingua - Principi di adeguatezza e proporzionalità: realizzare obiettivo perseguito e non andar oltre quanto necessario
|
 |
 |
 |
sentenza 27 novembre |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 183/11 e C 182/11 - Econord SpA |
 |
 |
 |
Appalto di servizi - Gestione servizio mediante società strumentale - Partecipazione minoritaria congiunta di più enti locali - Affidamento in house, presupposti di applicabilità - Controllo sulla società analogo a quello sui propri servizi - “Asimmetria” tra i diversi enti affidanti - Partecipazione societaria quale veste formale di contratto di prestazione di servizi
|
 |
 |
 |
Conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
sentenza 29 novembre |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 469/11 P - Evropaïki Dynamiki / Commissione europea |
 |
 |
 |
Appalto di servizi - Rigetto di una offerta presentata nell’ambito di una gara di appalto dell’Unione - Impugnazione - Ricorso per risarcimento danni - Termine di prescrizione - Dies a quo - Applicazione di un termine in ragione della distanza
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 218/11 - Észak-dunántúli Környezetvédelmi |
 |
 |
 |
Appalti pubblici - Prova della capacità economica e finanziaria degli offerenti - Dato contabile con contenuto diverso negli Stati membri - Differenze tra ordinamenti nazionali in materia di normativa contabile - Possibilità di dimostrare per equivalente - Principio di parità di trattamento degli offerenti
|
 |
 |
 |
Domanda preg. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Sentenza 18 ottobre |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 502/11 - Vivaio dei Molini Azienda Agricola P.S. |
 |
 |
 |
Appalti di lavori - Principi di parità di trattamento e di trasparenza - Non conformità della normativa che limita la partecipazione delle gare d’appalto alle sole società che esercitano un’attività commerciale, con esclusione delle società semplici - Fini istituzionali e statutari - Imprese agricole
|
 |
 |
 |
ordinanza 4 ottobre |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
domanda pregiudiziale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 171/11 - Fra.Bo Spa |
 |
 |
 |
Libera circolazione delle merci – Misure di effetto equivalente a una restrizione quantitativa – Elaborazione di norme tecniche da parte di un’associazione di diritto privato – Certificazione di prodotti – Presunzione ex lege secondo cui i prodotti certificati sono conformi ai requisiti ex lege per loro impiego – Forte restrizione della commerciabilità di prodotti non certificati
|
 |
 |
 |
sentenza 12 luglio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 615/10 - Insinööritoimisto InsTiimi Oy |
 |
 |
 |
Appalti pubblici - Settore della difesa – Tutela degli interessi essenziali della sicurezza di uno Stato – Commercio di armi, munizioni e materiale bellico – Prodotto acquistato a fini specificamente militari – Possibilità di utilizzo civile largamente simile – Piattaforma girevole per misurazioni elettromagnetiche – Assenza di gara secondo le procedure previste della direttiva 2004/18
|
 |
 |
 |
sentenza 7 giugno |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 357/10 - Duomo Gpa Srl |
 |
 |
 |
Concessione di servizi - Requisiti di partecipazione - Disposizioni nazionali: obbligo di iscrizione all'Albo , capitale sociale minimo - Direttiva servizi - Libertà di circolazione dei servizi - Libertà di stabilimento - Tutela della concorrenza cause collegate C 358/10 Gestione servizi pubblici Srl - C 359/10 Irtel Srl |
 |
 |
 |
Domanda preg. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Sentenza 10 maggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 368/10 - Commissione / Olanda
|
 |
 |
 |
Appalti di forniture - Installazione e manutenzione distributori automatici, fornitura tè, caffè e altri beni - Offerta economicamente più vantaggiosa - Utilizzo di marchi di qualità per formulazione delle specifiche tecniche e dei criteri di aggiudicazione - Sostenibilità ecologica e sociale dei prodotti - Idoneità operatori: livelli minimi di capacità tecniche e professionali - Criteri di sostenibilità degli acquisti e di responsabilità sociale delle imprese
|
 |
 |
 |
Conclusioni Avv. generale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Sentenza 10 maggio |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 599/10 - SAG ELV Slovensko |
 |
 |
 |
Appalti pubblici - Controversa o non chiara comprensione di elementi dell’offerta - Obbligo o non obbligo per l’amministrazione di chiedere chiarimenti - Disposizione nazionale secondo la quale la commissione per la valutazione dell'offerta ha facoltà di chiedere per iscritto chiarimenti in merito all'offerta
|
 |
 |
 |
Domanda preg. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
sentenza 29 marzo |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C 574/10 - Commissione / Germania |
 |
 |
 |
Appalto di servizi - Servizi di architettura riguardanti singolo progetto d'opera - Ristrutturazione - Appalti affidati separatamente - Frazionamento artificoso senza effettuare una gara europea - Nozione di funzione unitaria economica e tecnica delle singole componenti dell'appalto
|
 |
 |
 |
Ricorso |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
sentenza 15 marzo |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |