Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 112 di 180
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Ottobre 2012
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 1808/2012 - Tundo s.r.l.
Appalto misto - Lavori e servizi reti idriche - Lex specialis: richista dichiarzione onnicomprensiva di assenza di precedenti penali anche per reati ritenuti non rilevanti o non incidenti sulla moralità professionale - PA si riserva la valutazione della gravità - Mancata dichiarazione - Esclusione, legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 1813/2012 - Cantieri Generali s.p.a
Appalto di lavori - Associazione per cooptazione - Peculiare figura di associazione temporanea di imprese - Parte integrante RTI, anche per assolvimento oneri di compilazione dell’offerta imposti dal bando - Verifica del possesso dei requisiti di ordine generale anche in capo all’impresa cooptata
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 1804/2012 - Servizi Ospedalieri S.p.a. e F.lli Bernard S.r.l.
Appalto di servizi - Revoca aggiudicazione provvisoria per ragioni di interesse pubblico - Aspettativa dell'aggiudicatario provvisorio alla conclusione del procedimento, non alla conclusione del contratto - Responsabilità precontrattuale della P.A. nel caso di scorretta gestione del procedimento di gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 1816/2012 - Lombardi Ecologia S.r.l.
Appalto di servizi - Esclusione per irregolarità contributiva grave e definitiva: irrilevante l'adempimento prima della conclusione della procedura di gara - Controllo della P.A. sui requisiti di partecipazione nel corso dell'iter procedurale di gara per accertare permanenza requisiti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 01703/2012 - Ladurner s.r.l.
Concessione di lavori - Commissione di gara - Possibilità introduzione sub-criteri di valutazione - Attività meramente interpretativa - Sub-criterio di valutazione non contemplato dalla lex specialis, dopo il termine di presentazione delle offerte, ad offerte già aperte - Violazione parità di trattamento e imparzialità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Tar Bari - S 1704/2012 - Nikon Instruments s.p.a.
Appalto di forniture - Cottimo fiduciario - Specifiche tecniche, applicazione principio di equivalenza - Necessità di segnalare la soluzione equivalente offerta - Non applicabilità del "dovere di soccorso" perché l'offerta è difforme dalle specifiche tecniche richieste - Violazione par condicio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 1757/2012 - Cilifrese Vincenzo Multiservizi s.r.l.
Appalto di servizi - Revoca della gara - Responsabilità precontrattuale - Violazione del generale obbligo di buona fede nelle trattative - Responsabilità PA a prescindere dalla legittimità del provvedimento di autotutela - Danno risarcibile nei limiti dell’interesse negativo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 1756/2012 - Autolinee Dover di Veccaro Cosimo srl
Appalto di servizi - Revoca aggiudicazione per singoli lotti - Valutazione discrezionale PA su onerositá del servizio e uniformitá sul territorio - Liberalizzazione servizio pubblico locale - Costituzione albo operatori accreditati - Posizione aggiudicatario provvisorio - Responsabilità precontrattuale - Non rileva legittimo esercizio di autotutela - Accertamento colpa PA
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 1746/2012 - Monteco srl
Appalto di servizi - Richiesta revisione prezzo dell'appalto - Tutti i contratti ad esecuzione periodica o continuativa relativi a servizi o forniture debbono recare una clausola di revisione periodica del prezzo - Necessità di adozione di un provvedimento espresso
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 1800/2012 - Maria Lucia Esperti
Concessione rivendita generi di monopoli - Rinuncia assegnazione - Presenza di graduatorie valide ed efficaci - Mancato scorrimento in graduatoria - Nuova edizione gara in assenza di congrua motivazione - Azione amministrativa contraria a efficienza ed economicità - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 1735/2012 - Società Cooperativa Sociale Ferrante Aporti
Appalto di servizi - Gestione servizio di integrazione scolastica - Cause di astensione dei commissari - Numerus clausus e non suscettibile di estensione analogica - Ratio: certezza dell'azione amministrativa e stabilità della composizione delle Commissioni
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 1699/2012 - La Cascina Società Cooperativa p.a.
Appalti di servizi e forniture - Contratto ad esecuzione periodica o continuativa - Obbligatorietà dell’istituto della revisione prezzi - Sostituzione di diritto di pattuizioni contrarie o mancanti nei contratti pubblici e applicabilità immediata anche ai periodi di proroga
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 1642/2012 - Consorzio Europa Servizi Formazione e Terzo Settore
Appalto di servizi - Assistenza domiciliare - Accesso all'offerta: accolto per la parte dei requisiti e negato per la parte tecnica-progettuale - Illegittimità - Riservatezza delle informazioni a carattere tecnico e commerciale - Attenuazioone in considerazione della difesa in giudizio dei propri interessi
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 1637/2012 - Publiamato di Amato Pierino
Appalto di lavori - Trattativa privata - Mancata determinazione soglia di anomalia dell’offerta - Parere AVCP sulla non applicabilità del procedimento di verifica dell'anomalia - Illegittimità dell’aggiudicazione per mancata determinazione della soglia - Assenza di colpa grave della PA ai fini della risarcibilità dei danni
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 1646/2012 - Stryker Italia S.r.l.
Appalto di forniture - Procedura negoziata - Clausola di esclusione ulteriore a quelle del Codice Appalti - Procedura ante D.L. 70/2011 - Clausola di dubbia formulazione, vertente sui contenuti dell'offerta e non sulla partecipazione delle imprese - Interpretazione letterale - Illegittimità dell’esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 1629/2012 - Ecotecnica S.r.l.
Servizio di gestione dei rifiuti - Ordinanza sindacale contingibile ed urgente in materia di sanità e igiene pubblica: affidamento del servizio nelle more della conclusione della procedura di gara - Necessità di non sospendere servizio essenziale e di prevenire pericolo per la salute della collettività - Legittimità
Settembre 2012
NORMATIVA
-
UE web consultation - opere e infrastrutture idriche
Consultazione sui criteri per opere e infrastrutture idriche nell'ambito del programma europeo sul Green Public Procurement (GPP)
NORMATIVA
-
Commissione Europea - gruppo di lavoro sugli appalti pubblici
Nomina dei membri del gruppo di esperti della Commissione sugli appalti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
BARBIERO, Alberto
I servizi pubblici locali dopo la sentenza n. 199/2012 della Corte Costituzionale
BIBLIOGRAFIA
-
BENACCHIO Gian Antonio, COZZIO Michele
La misurazione dei sistemi di contrattazione pubblica negli Stati dell'Unione Europea. Metodo e strumenti
BIBLIOGRAFIA
-
SANDULLI, Maria Alessandra; e altri
Osservatorio sull'applicazione del codice dei contratti pubblici
DOTTRINA
-
CAPUZZA, Vittorio
Le esclusioni non codificate dal d.lgs. n. 163/2006 e dal d.p.r. 207/2010
DOTTRINA
-
CINTIOLI, Claudio
La suddivisione in lotti dell’appalto nell’ordinamento italiano
DOTTRINA
-
RANGONE, Claudio
Legislazione e prassi della suddivisione in lotti in Belgio, Spagna, Regno Unito e Germania
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza Contratti Pubblici - Consultazione pubblica - Affidamento servizi assicurativi
Questioni interpretative concernenti l’affidamento dei servizi assicurativi e di intermediazione assicurativa
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5121/2012 - Copra Ristorazione S.p.A.
Concessione di servizi - Servizio di mensa scolastica - Offerta economicamente più vantaggiosa - Possibilità di prevedere un fondo di sponsorizzazione fra gli elementi qualitativi dell'offerta - Valutazione economica non qualitativa - Criterio illegittimo - Illegittima intera procedura - Violazione principi trasparenza e imparzialità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5120/2012 - Megastrutture S.r.l.
Appalto lavori - Raggruppamento fra due imprese - Quote di partecipazione e di esecuzione paritarie al 50% - Società capogruppo - Possesso dei requisiti in modo maggioritario: quota non inferiore a quella della mandante
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5118/2012 - Ministero dell'Interno
Appalto di forniture - Veicoli antincendio - Procedura negoziata - Motivazione: condizioni particolarmente vantaggiose - Riforma sentenza primo grado: offerta risultato di approfondita valutazione comparativa, di natura tecnico-discrezionale oggettivamente immune da vizi di illogicità e irrazionalità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5074/2012 - Rear soc. coop.
Appalto di servizi - Servizi di accoglienza del pubblico in sito culturale - Requisiti soggettivi di partecipazione - Capacità economico-finanziaria - Raggruppamento di imprese - Parallelismo solo fra quote (e requisiti) di partecipazione - Va escluso parallelismo fra: requisiti di qualificazione/ammissione; requisiti di partecipazione; requisiti di esecuzione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5048/2012 - Lt Centro Servizi di Lorenzo Toselli
Appalto di servizi - 1. Norma regionale che impone il critrerio dell'offerta economicamente più vantaggiosa per servizi sociali e servizi alla persona - Inapplicabilità ratione materiae - Accezione comune di servizi sociali e servizi alla persona - 2. Seduta pubblica - Non obbligatoria per verificare la regolarità sostanziale della documentazione presentata - Solo per verificare la presenza della documentazione necessaria
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5050/2012 - Ditta Vibo Elevators Ascensori s.r.l.
Appalto di servizi - Gestione e manutenzione di ascensori - Aggiudicazione al prezzo più basso - Progettazione in forma esecutiva predisposta dalla PA - Esclusione per documentazione tecnica insufficiente - Violazione principio di tassatività clausole di esclusione - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4999/2012 - Dussmann Service Srl
Appalto di servizi - Servizio di ristorazione - Indicazione costi per la sicurezza - Obbligatorietà, pur in assenza di indicazioni nella lex di gara - Non esclusione dell'impresa che omette tali indicazioni per interpretazione plausibile e letterale della lex gara - Affidamento sulla legittima partecipazione alla gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4971/2012 - Siarc S.r.l.
Appalto di Servizi - 1. Raggruppamento temporaneo di imprese - Quote di partecipazione e percentuale dei requisiti tecnici e finanziari - Corrispondenza - Non Necessità - 2. Consorzio - Società sia consorziata che ausiliaria del Consorzio partecipante - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4970/2012 - Tekneko Sistemi Ecologici Srl
Appalto di servizi – Avvalimento – Impresa ausiliaria – Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti generali - Attestazione resa mediante dichiarazione sostitutiva: necessaria se previsto dalla lex specialis – Riferita ai soli amministratori e non anche all’institore
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4969/2012 - Francesco Leo
Appalto di servizi - Attività di progettazione - Requisiti generali di partecipazione - Dichiarazione ex art. 38 - Consorzi - Necessità dei requisiti in capo ai singoli consorziati se previsto dalla lex specialis
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4933/2012 – Cattolica 2000 s.r.l
Appalti di servizi – Attività connesse al decesso dei pazienti in ambito ospedaliero – Natura di servizio pubblico essenziale – Esternalizzazione – Divieto di partecipazione per società che hanno nell’oggetto sociale anche l’attività di onoranze funebri - Violazione principio di concorrenza e proporzionalità - Limite alla libera iniziativa economica - Sussistono
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4932/2012 - Gemeaz Cusin Spa
Appalto di lavori - Fissazione requisiti di capacità tecnica - Svolgimento pregresso di servizi identici - Scelta di natura tecnico discrezionale della stazione appaltante – Rispetto dei criteri di logicità, ragionevolezza, efficienza ed economicità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza del Consiglio di Stato - S 4916/2012 – Calora S.U.R.L.
Appalto di lavori – 1. Varianti progettuali – Ammissibili nel rispetto dei requisiti minimi previsti dagli atti di gara – 2. Commissione di gara – Competenza dei componenti – Principio di buon andamento
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4910/2012 - Cogeca srl
Appalto di servizi - impugnazione bando di gara da parte di soggetto non partecipante alla gara - Inammissibilità: legittimazione solo per i soggetti che partecipano alla procedura in quanto titolari di una posizione sostanziale differenziata e meritevole di tutela
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4908/2012 - Banca Popolare di Novara S.p.A.,
Appalto di servizi – Affidamento servizio di tesoreria – Criteri di valutazione delle offerte – Attribuzione di punteggio pari a zero all’offerta peggiore per tasso attivo sulle giacenze e per tasso passivo sulle anticipazioni - Valutazione di natura prettamente discrezionale – Esclusione – Legittimità
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio