Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 162 di 179 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Gennaio 2011
GIURISPRUDENZA - sentenza TRGA Trento - S 3/2011 - Impresa Boniatti Fabrizio
Appalto di lavori - Violazioni mancato pagamento di imposte e tasse - Non sussiste per mancati o ritardati pagamenti non notificati - La violazione unilateralmente accertata non consolida la pretesa tributaria - Applicazione delle regole: violazioni di scarso rilievo e tutela della concorrenza - Inaffidabilità dell’impresa: globale situazione di irregolarità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TRGA Bolzano - S 20/2011 ZH - General Construction Company Spa + 2
Appalto di lavori - Offerta economicamente più vantaggiosa - Offerta tecnica non conforme a quanto previsto dal bando di gara - Mancata esclusione - Annulla aggiudicazione - Dispone aggiudicazione a favore dell'impresa ricorrente 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Toscana - S 154/2011 - Provincia di Pisa
Contratti pubblici - Strumenti finanziari derivati - Contratti annullati in via di autotutela - Inefficacia non deriva dall'annullamento dell'aggiudicazione - Facoltà del giudice valutare se il contratto debba o meno continuare a produrre effetti - Competenza a conoscere l’esecuzione del contratto - Giudice ordinario 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Toscana - S 35/2011 - Simad S.r.l.
Appalto di forniture - Certificazione inserita nella busta errata - Esclusione dalla gara - Illegittimità - Criterio interpretativo favor partecipationis - Omissione adempimenti formali - Iininfluenza sulla par condicio e correttezza della gara 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Sardegna - S 68/2011 - COMECAR s.r.l.
Appalto di lavori - Requisiti generali e qualificazione - Autodichiarazione in luogo attestazione SOA - Certificazione a rilevanza pubblica - Requisiti soggettivi della cedente in caso di cessione ramo d’azienda - Amministratori muniti di rappresentanza, differenze tra società di capitali e di persone 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Aosta - S 3/2011 - Tekne s.r.l.
Appalto di lavori - Offerta economicamente più vantaggiosa - Commistione tra requisiti di partecipazione e merito tecnico - Divieto: ambito di applicazione - Possibilità di privilegiare elementi esperienziali - Indice rilevatore qualità dell’offerta - Principio comunitario di non discriminazione - Diretta applicabilità  
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 118/2011 - Prima Vera S.p.a.
Appalto di lavori - Applicazione del c.d. dovere di soccorso - Nel caso in cui si perverrebbe ad una modificazione sostanziale dell'offerta - Esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 114/2011 - F.lli Gallo Auto s.a.s
Appalto di servizi - Clausola che impone all'aggiudicatario di mantenere in servizio i medesimi addetti assunti dal gestore precedente - Violazione dell'art. 1322 c.c. e del principio dell'autonomia privata, sussistenza 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 19/2011 - Alessio S.p.a.
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Elementi che la Commissione deve valorizzare con l'attribuzione dei punteggi - Specificazione dei criteri motivazionali - Non è necessaria: se i criteri e i sub-criteri di valutazione, coordinati con le indicazioni del bando, risultano dettagliati 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 20/2011 - La Nuova assistenza coop. soc. Onlus
Appalto di servizi - Anomalia dell'offerta - Valutazione negativa per incongruità offerta - Esclusione, illegittimità - Carenza di motivazione: omessa indicazione dei parametri di riferimento - Obbligo approfondita della valutazione di anomalia 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 1/2011 - Ipsen s.p.a.
Appalto di forniture - Equivalenza tra criterio del massimo ribasso e dell'offerta economicamente più vantaggiosa - Scelta rimessa alla determinazione della stazione appaltante - Limite della garanzia della libera concorrenza e della selezione della migliore offerta 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, MI - S 202/2011 - A. M. Fiorentini e altri
Appalti di servizi - Soggetti a cui possono essere affidati i contratti pubblici - Collegamento sostanziale - Causa di esclusione - Applicabilità anche ai professionisti - Legittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, MI - S 65/2011 - Seli Manutenzioni Generali S.r.l.
Appalto di lavori - Offerta anomala: giustificazioni - Contraddittorio successivo imposto dalle regole comunitarie - Limite: divieto di trasformazione dell’offerta originaria in un quid sostanzialmente nuovo o diverso - Riformulazione dei prezzi: determina autonomamente l’esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, MI - S 28/2011 - RVA Rasini Viganò S.p.A.
Appalto di servizi - Brokeraggio assicurativo - Decorrenza termine per impugnazione - Piena conoscenza del provvedimento 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, MI - S 33/2011 - Fratelli Catalano s.a.s. di Luigi Catalano
Appalto di servizi - Possesso dei requisiti: mancata produzione della documentazione richiesta dalla lex specialis - Provvedimento di esclusione: atto vincolato se previsto dalla lex specialis o dalla legge 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, MI - S 6/2011 - Saceccav Depurazioni Sacede S.p.A.
Appalto di lavori - Project financing - Fattispecie a formazione progressiva - Unitarietà logico-giuridica del procedimento 
GIURISPRUDENZA - Sentenza TAR Lombardia, BS - S 137/2011 - La Speranza S.c.s. Onlus
Appalto di servizi - Principio di rotazione - Ditta precedente affidataria di cottimo fiduciario - Richiesta di partecipazione a nuova procedura di cottimo - Diniego - Legittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, BS - S 149/2011 - Vezzani S.p.A.
Appalto di lavori e forniture - Ricorso contro aggiudicazione - Direttiva 89/665/CEE - Conoscenza dei motivi della decisione: necessaria per valutare l’eventuale esistenza di violazioni delle disposizioni applicabili - Termine per impugnare: decorre dalla comunicazione dei motivi 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, BS - S 64/2011 - Alk-Abello' Spa
Appalto di forniture - Accordo quadro - Ratio: permettere di aggiudicare gli appalti alle condizioni già previste senza nuovo confronto competitivo - Regole generali dell’interpretazione negoziale: buona fede - Utilità economica per gli operatori economici selezionati almeno indiretta e potenziale 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, BS - S 51/2011 - Pro.Ges Cooperativa Sociale a r.l.
Appalto di servizi - Consorzi fra società cooperative di produzione e lavoro - Partecipazione minima di società per azioni: non preclude la qualificabilità come consorzio di cooperative - Requisiti di idoneità tecnica e finanziaria cumulabili in capo al consorzio 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, BS - S 26/2011 - Cofely Italia Spa
Appalto di servizi - Obbligo di indicazione costi sicurezza - Norma immediatamente precettiva a pena di esclusione - Ratio: controllo affidabilità dell'offerta - Punteggio numerico e oneri motivazionali: sufficiente voto numerico se criteri puntuali e analitici - Limiti sindacabilità all'apprezzamento della Commissione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, BS - S 23/2011 - Gnoli Group Srl.
Appalti di servizi - Requisiti tecnico-organizzativi e capacità economico-finanziaria - Avvalimento - Natura giuridica dei vincoli tra ausiliario ed ausiliato - Indifferenza - Dimostrazione dell'effettiva disponibilità dei mezzi necessari - Necessità 
GIURISPRUDENZA - Sentenza TAR Veneto - S 115/2011 - Sicurglobal Spa
Appalti di lavori, servizi e forniture - Requisiti di partecipazione - Regolarità tributaria: da valutare la periodicità e l' importo delle violazioni - Principi di solvibilità e solidità finanziaria - Fusione: medesima identità del soggetto giuridico 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Veneto - S 12/2011 - Tesan S.p.a.
Appalto di servizi - Requisiti generali - Cessione ramo d’azienda prima della gara -Dichiarazione amministratori società cedente - Irrilevanza - Non può essere esclusa l’impresa cessionaria del ramo d’azienda che non abbia presentato le relative dichiarazioni in ordine alla posizione della cedente  
GIURISPRUDENZA - Sentenza TAR Friuli Venezia Giulia – S 56/2011 – Card Tech Srl
Domanda di contributo - Finanziamenti comunitari - Normativa comunitaria specifica - Documento unico di regolarità contributiva - Non applicabilità delle disposizioni sugli appalti - Ragionevole la previsione di un controllo puntuale e ripetuto del possesso dei requisiti di regolarità contributiva 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 12/2011 - Settimo Costruzioni Generali Srl
Concessione di servizi - Requisiti di ordine generale - Soggetti tenuti alla presentazione delle dichiarazioni - Interpretazione sostanzialistica - Valutazione poteri effettivi del procuratore - Illegittimità esclusione se non prevista dalla lex specialis - Dichiarazione generale del legale rappresentante 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Emilia Romagna, PR - S 32/2011 - Gruppo Argenta S.p.A
Appalti pubblici - Parità di trattamento tra imprese concorrenti - Divieto di commistione fra criteri soggettivi di prequalificazione e criteri afferenti alla valutazione dell'offerta ai fini dell'aggiudicazione  
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Emilia Romagna, PR - S 23/2011 - Kcs Caregiver Cooperativa Sociale
Appalto di servizi - Deroga applicazione clausola stand still - Casi in cui la mancata esecuzione della prestazione in gara determinerebbe un grave danno all’interesse pubblico - Ratio ed effetti sostanziali della previsione stand still 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Marche - S 02/2011 - Ditta Vita Milco
Appalto di lavori - Offerta economicamente più vantaggiosa - Disapplicazione regole del bando - Criterio diverso da quello indicato nel bando per attribuzione punteggi offerta economica - Violazione par condicio - Illegittimità operato della Commissione - Risarcimento per equivalente 
GIURISPRUDENZA - S 17/2011 - Consorzio Stabile Miles Servizi Integrati
Appalto di servizi - Costi per la sicurezza - Indicazione preventiva - Incongruità dell'offerta - Esclusione dalla gara - Illegittimità ad agire - Improcedibilità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 767/2011 - Soc Telecom Italia S.p.a.
Appalto di servizi - Unico foglio su possesso requisiti generali e informativa sui dati personali - Mancata sottoscrizione dichiarazione art. 38 - Effettivo possesso dei requisiti richiesti - Esclusione illegittima - Firma apposta sull’unico foglio, valida per entrambe le dichiarazioni - Ratio comunitaria: esclusione per le sole ipotesi di grave colpevolezza di false dichiarazioni 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 733/2011 - Auselda Aed Group S.p.a.
Appalto di servizi - Procedura ristretta - Requisiti di ordine generale - Mancata dichiarazione condanne incidenti sulla moralità professionale - Mancata indicazione requisiti di direttori tecnici cessati dalla carica - - Obbligo di indicare parti del servizio - Indicazione sommaria - Necessità esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 711/2011 - Sandrini Costruzioni S.p.A.
Appalto di lavori - Attestazioni SOA - Rilascio conseguito su certificazione ex post disconosciuta dalla stazione appaltante - Decadenza, va riconosciuta anche in riferimento a tutte le attestazioni successivamente conseguite 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 706/2011 - Smeraldo S.r.l.
Appalto di Servizi - Criterio prezzo più basso - Generica indicazione tipologie prestazioni richieste - Illegittimità - Necessità che essi siano definiti in maniera puntuale allo scopo di consentire una paritaria competizione sul prezzo 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 540/2011 - Imest Srl
Appalto di lavori - Esclusione per collegamento sostanziale tra imprese - Ante Codice: legittimità clausola di esclusione nel bando - Sussistenza di situazioni ulteriori rispetto alle forme di collegamento societario art. 2359 c.c. - Principi di concorrenza, regolarità della gara e par condicio - Corte di giustizia: rilevanza degli elementi che connotano il caso concreto 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 500/2011 - Vetrarco S.r.l.
Appalto di servizi - Carenza documentazione - Richiesta di integrazione - Non può sopperire alla mancanza di documenti richiesti a pena di esclusione - Il potere dovere di integrazione in sede di gara è circoscritto - Principio di par condicio - Integrazione di soli documenti presentati 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 371/2011 - Castiglioni srl
Appalto di lavori - Attestazione SOA - Decadenza per false dichiarazioni - Annotazione nel casellario informatico - Non è automatica ma richiede autonoma valutazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 241/2011 - Impresa Guerrino Pivato Spa
Appalto di lavori - Requisiti soggettivi - Omessa dichiarazione dei soggetti con poteri di rappresentanza - Espressa previsione del bando - Esclusione illegittima: va verificata esistenza di motivi ostativi - Offerta economica - Errore materiale di calcolo - Possibilità per la commissione di correzione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 96/2011 - Soc Ristochef Spa
Appalto di forniture - Offerte anomale - Giustificazioni - Remuneratività complessiva - Elementi estrinseci collegati all'offerta - Servizi aggiuntivi - Vanno considerati 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 85/2011 - Soc Bain & Compani Inc
Appalto di servizi - Bando di gara e clausole equivoche - Interpretazione secondo buona fede e favor partecipationis - Limite della parità di trattamento - Requisiti di capacità economica e finanziaria - Fatturato specifico - Si considerano i subappalti 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio