 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SMERCHINICH, Federico |
 |
 |
 |
Criteri on/off: alcune precisazioni o un cambio di tendenza? (Consiglio di Stato, Sez. VI, 13 agosto 2020, n. 5026) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 4, 2057 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RUBERTO, Giuseppe |
 |
 |
 |
La disciplina degli affidamenti in house nel d.lgs. n. 50/2016, tra potestà legislativa statale e limiti imposti dall’ordinamento dell’Unione europea |
 |
 |
 |
in Federalismi.it, 2021, n. 6 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SCARAFIOCCA, Germano |
 |
 |
 |
L'in house providing di nuovo all'attenzione delle corti |
 |
 |
 |
in Federalismi.it, 2021, n. 4 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ARENA, Gregorio |
 |
 |
 |
L'amministrazione condivisa ed i suoi sviluppi nel rapporto con cittadini ed enti del terzo settore
(nota a Corte costituzionale, sentenza 26 giugno 2020, n. 131) |
 |
 |
 |
in Giurisprudenza costituzionale, 2020, 3, 1449-1457 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RENNA Mauro, VACCARI Stefano |
 |
 |
 |
Raggruppamenti temporanei di imprese e avvalimento: relazioni giuridiche e principali criticità |
 |
 |
 |
Il diritto dell’economia, 2020, 3, 181 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CAPOTORTO, Dario |
 |
 |
 |
Clausole sociali e moral hazard: la regolazione che punisce il virtuoso e premia l'opportunista |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2021, 1, 47 - 58 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DESANTIS, Vincenzo |
 |
 |
 |
La Provincia di Trento e la disciplina degli appalti al tempo del virus Sars-COV-2. Una legge d’emergenza, tra rottura e innovazione |
 |
 |
 |
in Le Regioni, 2020, 4, 918-930 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ANTONIOLI, Marco |
 |
 |
 |
L'in house providing tra funzione e struttura: controllo analogo congiunto, partecipazione pulviscolare ed eterodirezione della società |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2020, 5, 599 - 623 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BOLOGNINO, Daniela |
 |
 |
 |
Anticorruzione e trasparenza: ridisegnarne l'ambito soggettivo di applicazione? |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2020, 6, 704-714 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO Michele, PUCCI Danilo |
 |
 |
 |
Le performances del sistema trentino degli appalti pubblici misurate con gli indicatori della Commissione europea |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 3, 1585-1605 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CONTESSA, Claudio |
 |
 |
 |
Le novità del "decreto semplificazioni", ovvero: nel settore dei contratti pubblici esiste ancora un "codice"? |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 6, 757 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BIASUTTI, Giacomo |
 |
 |
 |
La disciplina della risoluzione contrattuale negli appalti pubblici. Sulla procedimentalizzazione di un diritto potestativo |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 3, 1287-1349 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CUSMAI, Andrea |
 |
 |
 |
La limitata giustificabilità delle voci che compongono l'unitario costo della manodopera indicato in sede di offerta (Consiglio di Stato, Sez. V, 14 aprile 2020, n. 2383 ) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 3, 1377-1401 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ZIMEI, Elisa |
 |
 |
 |
L'inammissibilità dell'avvalimento premiale (Consiglio di Stato, Sez. V, 16 marzo 2020, n. 1881) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 3, 1402-1420 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIARDINO, Edoardo |
 |
 |
 |
Violazione del principio di rotazione e carenza di interesse a ricorrere (Consiglio di Stato, Sez. VI, 3 aprile 2019 n. 2209) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 3, 1421-1439 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PISCOPO, Graziella |
 |
 |
 |
La correttezza delle dichiarazioni nel pubblico appalto. Quando è legittima l'esclusione? Le evoluzioni della giurisprudenza |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 3, 1439-1456 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Ezio Maria |
 |
 |
 |
Sulla illegittimità dell'aggiudicazione per difetto di specifica competenza dei commissari di gara |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 3, 1475-1480 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CAPOTOSTI, Valentina |
 |
 |
 |
Soccorso istruttorio: evoluzione normativa ed esegetica dell'istituto |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 3, 1481-1506 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FRACCHIA, Fabrizio |
 |
 |
 |
Coronavirus, dignità umana e contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 3, 1559-1566 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TOZZO, Edoardo |
 |
 |
 |
Gli orientamenti del GRECO in tema di contrasto e prevenzione della corruzione nell'emergenza connessa alla crisi da Covid-19 |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 3, 1621-1628 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
Lo Stato deve garantire il rispetto effettivo (e non solo formale) dei tempi di pagamento delle amministrazioni verso le imprese |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 3, 1566-1574 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARLONI, Elisa |
 |
 |
 |
Inversione procedimentale: meccanismo procedurale alternativo o derogatorio? |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 6, 783 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PAGLIAROLI, Chiara |
 |
 |
 |
Le (possibili) insidie insite nei ribassi temporali eccessivi e le soluzioni (ipoteticamente) percorribili per arginarle |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 6, 790 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MEALE, Agostino |
 |
 |
 |
L'istituto dell'avvalimento e il ruolo del progettista esterno |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 6, 812 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FIGUERA, Giovanni Carlo |
 |
 |
 |
Omessa specificazione dei costi della manodopera e degli oneri di sicurezza nell'offerta economica |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 6, 840 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DI CAGNO, Augusto |
 |
 |
 |
Il limite alla quota del subappalto tra ordinamento nazionale ed europeo |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 6, 856 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GALLI, Domenico |
 |
 |
 |
I contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Giornale Dir. Amm., 2020, 6, 727 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GUCCIONE, Claudio |
 |
 |
 |
Il progettista e l'avvalimento |
 |
 |
 |
in Giornale Dir. Amm., 2020, 6, 797 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TORCHIA, Luisa |
 |
 |
 |
La responsabilità amministrativa |
 |
 |
 |
in Giornale Dir. Amm., 2020, 6, 727 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GRASSI, Francesco |
 |
 |
 |
Cooperazione orizzontale tra amministrazioni aggiudicatrici e disciplina in materia di appalti: la Corte di giustizia chiarisce l’ambito di applicazione del regime derogatorio disciplinato dall’art. 12 par. 4 della direttiva 2014/24/UE (CGUE 28 maggio 2020, C-796/18, ISE) |
 |
 |
 |
in DPCE Online, 2020, 3 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TURTURO, Ilaria |
 |
 |
 |
Evidenza pubblica e appalti finanziati da contributi europei: le eccezioni alla gara pubblica devono essere debitamente motivate (CGUE 4 giugno 2020, C-812/18 P, Terna Spa) |
 |
 |
 |
in DPCE Online, 2020, 3 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DIVERIO, Davide |
 |
 |
 |
La (soltanto dichiarata) libertà delle scelte organizzative delle amministrazioni nazionali in una recente sentenza della Corte di giustizia |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2020, n. 1/2, 208-221 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PIZZI, Michele |
 |
 |
 |
Riflessioni sul principio di tassatività delle cause di esclusione: analisi critica della sentenza dell'adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 7 del 2020 alla luce della giurisprudenza europea |
 |
 |
 |
Foro amministrativo, 2020, 4, pp. 938 - 952 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GENRO, Guilhherme |
 |
 |
 |
Gli accordi di clemenza della legge anticorruzione brasiliana e la loro applicazione nel sistema degli appalti pubblici |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2020, 2, 1193 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AMICARELLI, Bruno Paolo |
 |
 |
 |
La nozione di organismo di diritto pubblico: il caso di Cassa Depositi e Prestiti Investimenti SGR S.p.a. (Consiglio di Stato, sez. v, 7 febbraio 2020, n. 964) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2020, 5, 660-670 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
Le interdittive antimafia, buona amministrazione e tutela effettiva dell’appaltatore (Consiglio di Stato, Sez. V, 12 novembre 2019, n. 7751) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2020, 5, 671-680 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CASTELLI Andrea, LOCHE Marco |
 |
 |
 |
L'istituto del subappalto nel sistema normativo italiano: tra dubbi interpretativi e problemi di conformità |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 5, 648 - 655 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RUFFINI, Andrea |
 |
 |
 |
Decreto Semplificazioni: come cambiano le procedure di affidamento |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 5, 597-603 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TERREI, Marco |
 |
 |
 |
Sulla rotazione ovvero alla difficile ricerca di un equilibrio tra concorrenza e 'favor partecipationis' |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 5, 618 - 640
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FANTINI, Stefano |
 |
 |
 |
Le sopravvenienze nelle concessioni e contratti pubblici di durata nel diritto dell'emergenza |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 5, 641 - 647 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |