 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SEGALERBA, Paolo |
 |
 |
 |
La struttura aperta del grave illecito professionale quale causa di esclusione dalla gara: il giudizio sull’integrità ed affidabilità del concorrente nel delicato punto di equilibrio tra discrezionalità amministrativa, principio di legalità e numerus clausus delle fattispecie espulsive |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 2, 617 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TOSCANO, Olga |
 |
 |
 |
Il corretto utilizzo dell’istituto dell’avvalimento premiale a tutela della sua fisiologica funzione pro-concorrenziale |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 2, 639 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
Verso nuove regole dell’Unione europea per l’accesso delle imprese agli appalti pubblici internazionali |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 2, 673 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
Istanza di concordato con riserva (o in bianco) e partecipazione alle gare |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 2, 679 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SMERCHINICH, Federico |
 |
 |
 |
Osservazioni sul tema delle “concessioni balneari” a margine delle decisioni nn. 17 e 18 del 2021 dell’Adunanza plenaria e del d.d.l. Mercato e concorrenza |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 2, 689 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SMERCHINICH, Federico |
 |
 |
 |
Esclusione dalle procedure di gara degli operatori economici inglesi dopo la Brexit |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 2, 703 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ANZALDI, Mauro |
 |
 |
 |
Il defence procurement europeo alla luce del nuovo scenario geopolitico |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia, 2022, 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MAGLIONE, Pietro Stefano |
 |
 |
 |
L’“apertura” dei dati come servizio pubblico: spunti ricostruttivi alla luce della nuova disciplina sul riutilizzo dell’informazione del settore pubblico |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia, 2022, 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DENICOLO', Maximilian |
 |
 |
 |
Al di là del prospective overruling. Note critiche a margine delle sentenze dell’Adunanza Plenaria nn. 17 e 18 del 2021 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2022, 3, 293 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIACALONE Antonio, LOMBARDO Michele |
 |
 |
 |
La Corte costituzionale sugli affidamenti dei concessionari (nota a Corte costituzionale 23 novembre 2021, n. 218) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2022, 3, 317 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BATTARINO, Luciana |
 |
 |
 |
Sull’obbligo dichiarativo dei fatti sopravvenuti in corso di gara pubblica (nota a CdS, Sez. III, 10 gennaio 2022, n. 164; Cds, Sez. III, 20 agosto 2021, n. 5967) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2022, 3, 335 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GASPARI, Fausto |
 |
 |
 |
Considerazioni a margine della sentenza del Cons. Stato 13 settembre 2021, n. 6271 in tema di avvalimento delle certificazioni di qualità nelle gare pubbliche
|
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2022, 347 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MALTONI, Andrea |
 |
 |
 |
Fusioni, scissioni societarie che determinano la costituzione di un PPPI attraverso una modificazione del profilo soggettivo di società affidatarie di servizi di interesse economico generale |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2022, 3, 377 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TRIMARCHI Michele, RUSSO Rosaria |
 |
 |
 |
Esclusioni dall’obbligo di gara e affidamenti in house |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2022, 3, 426 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AVERARDI, Andrea |
 |
 |
 |
PNRR, investimenti e partecipate pubbliche |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2022, 3, 298 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RABAI, Beatrice |
 |
 |
 |
Public procurement e clausole sociali. Un nuovo equilibrio tra diritti sociali e ragioni del mercato (Consiglio di Stato, Sez. V, 20 ottobre 2021, n. 7053) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2022, 230 - 241 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CLARIZIA, Paolo |
 |
 |
 |
La digitalizzazione dei contratti pubblici: lo stato dell'arte |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2022, 2, 230 - 241 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FERRANTE, Maria |
 |
 |
 |
Spettanza della revisione prezzi in caso di interdittiva antimafia (Consiglio di Stato, Ad. Pl., 8 agosto 2021, n. 14) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2022, 2, 252 - 264
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SCOGNAMIGLIO, Marco |
 |
 |
 |
La responsabilità amministrativa del RUP dopo i decreti “Semplificazioni” e “Semplificazioni bis” |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 1, 7 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARBONE, Paolo |
 |
 |
 |
Le modifiche alla disciplina del subappalto apportate con il d.l. 31 maggio 2021, n. 77, convertito con modificazioni nella l. 29 luglio 2021, n. 108 |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 1, 23 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CAPOTORTO, Dario |
 |
 |
 |
Il machine learning e gli obblighi di evidenza pubblica per la condivisione dei dati sanitari detenuti dalle pubbliche amministrazioni |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 1, 89 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BRACCI, Daniele |
 |
 |
 |
I raggruppamenti temporanei tra esclusioni e sostituzioni alla luce della sentenza della Corte di
giustizia dell’Unione europea 7 settembre 2021, n. C-927/19 |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 1, 127 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BRUGNOLETTI, Massimiliano |
 |
 |
 |
Ancora sulla causa C-927/19: i requisiti di capacità tecnico-economica e la loro sanabilità (CGUE, Grande Sezione, 7 settembre 2021, n. C-927/2019) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 1, 141 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANI, Roberto |
 |
 |
 |
Informativa antimafia e appalti pubblici: il nuovo intervento dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato in tema di riconoscimento della revisione prezzi (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 6 agosto 2021,
n. 14) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 1, 177 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BIASUTTI, Giacomo |
 |
 |
 |
Sulle alterne vicende della fusione per incorporazione negli appalti pubblici tra questioni formali e valutazioni sostanziali (Consiglio di Stato, Sez. III, 6 settembre 2021, n. 6222) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 1, 213 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO Michele, LOMBARDO Giovanni |
 |
 |
 |
La qualità delle regole va ancorata a metodi di valutazione delle scelte e dei dati giuridici |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 1, 271 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO Michele, TOZZO Edoardo |
 |
 |
 |
Sulla legittimità di criteri di valutazione riguardanti condizioni di esecuzione dell’appalto, funzionali a
obiettivi di natura sociale e ambientale (Consiglio di Stato, Sez.V, 20 ottobre 2021, n. 7053) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 1, 7287 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SABATINO Gianmatteo, TANG Botao |
 |
 |
 |
Evoluzione della disciplina giuridica dei PPP nei sistemi caratterizzati dall’adesione a forme di socialismo di mercato. Il caso di Cina e Vietnam |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 1, 293 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GILI, Luigi |
 |
 |
 |
L’avvio su istanza di parte delle collaborazioni con gli Enti del Terzo Settore: il caso della co-programmazione e della co-progettazione |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 1, 311 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIMENO FELIU, Jose Maria |
 |
 |
 |
Los desafíos de la contratación pública en el ámbito de la salud en el siglo XXI: a propósito de la adquisición de medicamentos (y vacunas) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 1, 323 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FIGUERA, Giovanni Carlo |
 |
 |
 |
Offerta economicamente più vantaggiosa e nuovo criterio 'del prezzo o costo fisso' (T.A.R. Toscana Firenze, sez. III, 4 ottobre 2021, n. 1260) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2022, 2, 243 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MASERA, Simone Rodolfo |
 |
 |
 |
I regimi derogatori negli appalti pubblici tra accelerazione delle procedure ed efficienza |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia, 2022, 1, pp. 297-320 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GRANDOLINI, Sonia |
 |
 |
 |
L’obbligo di rinegoziazione degli accordi amministrativi. Due modelli a confronto |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia, 2022, 1, pp. 343-368 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SIMONETTI, Hadrian |
 |
 |
 |
Obblighi dichiarativi e reticenze nella partecipazione alla gara |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2022, 2, 153 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
INGEGNATTI, Silvia |
 |
 |
 |
Il soccorso istruttorio e i vizi della cauzione provvisoria (Consiglio di Stato, sez. V, 17 settembre 2021, n. 6324) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2022, 2, 207 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CIPPITANI, Roberto |
 |
 |
 |
Principio di proporzionalità e applicazione verticale della direttiva appalti: la rilevanza temporale dei motivi di esclusione (Consiglio di Stato, sez. V, 7 settembre 2021, n. 6233) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2022, 2, 217 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AGATI, Gabriele |
 |
 |
 |
Coinvolgimento degli enti del Terzo Settore da parte della P.A. (D.Lgs. n. 117/2017) e rapporti con il codice dei contratti pubblici (Consiglio di Stato, sez. V, 7 settembre 2021, n. 6232) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2022, 2, 226 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BUZZELLI, Dario |
 |
 |
 |
Il contenuto necessario del contratto di avvalimento tra oggetto e causa (T.A.R. Lazio Roma, sez. III quater, 11 novembre 2021, n. 11585) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2022, 2, 234 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PIGNATTI, Matteo |
 |
 |
 |
La digitalizzazione e le tecnologie informatiche per l’efficienza e l’innovazione nei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Federalismi.it, 2022, 12 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CIARLARIELLO, Federica |
 |
 |
 |
Un conflitto di competenza sul terreno della sussidiarietà: quale rapporto tra pubblica amministrazione ed enti del terzo settore? |
 |
 |
 |
in Diritti regionali, 2022, n. 1 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |